PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto CO2


roo
19-09-2008, 14:41
Ciao a tutti, ho da sottoporvi un quesito. Io ho un acquario 85 l netti, fondo attivo della anubias sovradimensionato, fertilizzazione liquida askoll verde incanto, 2 neon T8 da 25w sylvania (uno bianco standard e uno fitostimolante colore rosa gro-lux). Piante: anubias nana, cryptocorine, echinodorus, microsorum, hygrophila. Siccome volevo dare una bella mano alla crescita delle mie piante volevo inserire un impianto CO2 in gel artigianale ma dell'argomento conosco poco.
Eccovi i miei quesiti:
- Quanta CO2 nel mio acquario (ho trovato una tabella che incrocia PH e KH, è attendibile?)
- Deve rimanere sempre accesa o solo quando si accendono i neon?
- Devo togliere l'aeratore?
- E' pericolosa per i pesci?
- Dove va posiziona la porosa di uscita?

Grazie in anticipo a chi risponderà ai miei quesiti... ciao

arcantos
19-09-2008, 15:14
Uso la CO2 artigianale da due anni circa e mi sono trovato benissimo e ho ottenuto tanto buoni risultati.
Secondo la mia esperienza ti posso fdire che le tabelle PH, KH sono attendibili, ttanquillo.
Io ti consiglio di tenerla accesa anche di notte per evitare lo sbalzo del PH o al massimo di ridurre le molle\minuto, ti cosiglio tantisimo di togliere l'areatore anche se non hai l'impianto CO2 e di stare tranquillo per i pesci, mai avuto problemi!
Evita di usare una porosa in pietra perchè produce bolle troppo grandi, io mi sono cotruito un ottimo "atomizzatore" comprimendo della spugna nel tubo di uscita della CO2 in acqua ottenendo bolle finissime che poi vengono rimandate giù dal flusso della pompa.
Il diffusore di co2 devi metterlo sul fondo!
Se hai altri problemi chiedi pure! :-))

ALEX007
19-09-2008, 15:28
la tabella è valida se non usi un altro acidificante al di fuori della co2(quindi torba,ecc....).Non è pericolosa per i pesci ma devi sempre controllarne l'erogazione.
Sull'argomento co2 in gel: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195863&highlight=

roo
19-09-2008, 15:33
Assolutamente niente torba... cmq grazie ad entrambi per le risposte

roo
19-09-2008, 17:54
altri consigli?

arcantos
19-09-2008, 17:56
credo che sia tutto qui.

se dovessi trovare, spero di no, qualche problema nella realizzazione fai pure un fischio! ;-)

roo
19-09-2008, 18:01
ok, grazie per tutto :-))

arcantos
19-09-2008, 18:41
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

roo
22-09-2008, 17:07
Ragazzi ho un ultimo dubbio da scegliore. Con quante bolle iniziare? Io volevo iniziare per gradi accostandomi alla tabella ph/kh, però volevo sapere con quante bolle al minuto devo iniziare, 1,2,6. Ho un 85l netti con 20/25 piante non troppo grandi e una 15ina di pesci... fatemi sapere

ALEX007
22-09-2008, 20:29
comincia con circa 5 bolle al minuto e poi ti regoli.

roo
22-09-2008, 21:11
ok, grazie!!! :-)) :-)) :-))

anciua
23-09-2008, 08:58
Io sul mio 250 litri sono partito da subito con 60 bolle al minuto e non seguo nessuna tabella...

Federico Sibona
23-09-2008, 09:26
anciua, sapere, anche solo approssimativamente, quanta CO2 si ha disciolta in acqua non credo sia così inutile. Troppa CO2 potrebbe creare problemi con la fauna ;-)

roo
23-09-2008, 14:51
Dalla tabella dovrei essere a 13 bolle al minuto. Prossimo controllo nel tardo pomeriggio...

Federico Sibona
23-09-2008, 15:10
roo, che cosa intendi? La tabella non indica in nessun modo il numero delle bolle e non può farlo perchè la CO2 disciolta è dipendente dal rendimento del diffusore e dalla capacità della vasca ;-) O forse ti riferisci ad una tabella che non conosco, ma comunque è improbabile che sia attendibile per i motivi sopra esposti.

roo
23-09-2008, 18:05
Ho trovato una tabella sul forum tra un pò procedo ad una nuova misurazione e vi faccio sapere

Federico Sibona
23-09-2008, 20:21
roo, nota di servizio: secondo nuove regole del forum, non puoi tenere in firma apprezzamenti positivi o negativi per transazioni avvenute, devi postare nella sezione Feedback nel mercatino ;-)
Vedi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203681&highlight=

roo
23-09-2008, 21:26
roo, nota di servizio: secondo nuove regole del forum, non puoi tenere in firma apprezzamenti positivi o negativi per transazioni avvenute, devi postare nella sezione Feedback nel mercatino ;-)
Vedi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203681&highlight=
Fatto.

Cmq ho notato che la quantità di bolle sta scemando, anche con il regolatore tutto aperto ne escono pochissime, però se do una piccola scrollata alla bottiglia ripartono per qualche secondo in maniera intensa, però dopo come prima. Cosa potrebbe essere? Help me please!!! -20 -20