Visualizza la versione completa : Pompe di mandata a basso consumo
Visto che stanno accese 24h/24 e la mia consuma nominalmente 60W (Hidor mi pare 2800Lt/h) ne esistono tipo seio/stream con i consumi che dovrebbero aggirarsi su 1/3 circa ? O è un problema di prevalenza oltre che di flusso largo (che forse basterebbe incanalare??) ?
E io che pensavo di avere introdotto una nuova argomentazione invece delle solite domande ripetute N volte (tipo pompe di movimento,quali?) :-( .
Scausate ma 40w/h X 24 ore = circa un Kw in meno al giorno. Alla fine dell'anno sarebbero circa 55 € risparmiate, da reinvestire in talee :-)) o altro.
Non interesserebbe a nessuno?
webgandalf
05-09-2005, 12:04
la Rio Hyperflow HF10 fa 2700 L/h e consuma 25W ;-) oppure se la trovi la HF8 consuma 20W
la Rio Hyperflow HF10 fa 2700 L/h e consuma 25W ;-) oppure se la trovi la HF8 consuma 20W
si ma che prevaleza hanno????
webgandalf
05-09-2005, 12:44
la Rio Hyperflow HF10 fa 2700 L/h e consuma 25W ;-) oppure se la trovi la HF8 consuma 20W
si ma che prevaleza hanno????
200 cm la HF 8 e 230 cm la HF10 la HF10 ha le stesse prestazioni della L40 ma 1 ) consuma di meno 2 ) scalda un botto di meno 3 ) è grossa circa la metà
Io uso per i miei 200 litri la selz L35: portata 1700 L/h e 23W di consumo.
io uso una MJ 1000 e consumo 14 watt.
il movimento in vasca e' deputato ad altre pompe
io nn sono per il troppo movimento in sump
thedarkman
05-09-2005, 15:52
la Rio Hyperflow HF10 fa 2700 L/h e consuma 25W oppure se la trovi la HF8 consuma 20W
Rumore e durata???
webgandalf
05-09-2005, 17:35
Per il momento stesso rumore la HF6 fa lo stesso rumore della L35 .
La Hf10 lo stesso di una L40 .
(per combinazione le ho cambiate entrambe sabato ) .
Negli skimmer invece ammetto che sono decisamente rumorose .
Anche se così non fosse visto quando scalda una L40 e quanto rimane fresca una HF10 punterei lo stesso sulla seconda .
Sulla durata dammi tempo poi ti rispondo , hanno cmq entrambe l' alberino e le boccole in ceramica .
Bhe, io ritengo che per la mandata siano più indicate e affidabili le Eheim anche se hanno qualche watt in più ;-)
redstile
05-09-2005, 18:26
Heim 1250 con 28w 2 mt di prevalenza e 1200 lt/h, scusa è per la vasca del profilo i 2800 lt/h ?
Heim 1250 con 28w 2 mt di prevalenza e 1200 lt/h, scusa è per la vasca del profilo i 2800 lt/h ?
Si, per 300 Lt., secondo te è esagerata?
Io su 300l utilizzo la Ehiem 1250.....
scusate io ho messo oggi in funzione la ehim 1250,ma il flusso all'uscita e quasi nullo ,o per meglio dire e debolissimocon delle bollicine finissime...in sump ora come ora il livello dell'acqua e circa 3cm sopra il livello della mandata 1250,sara mica xche' il livello e troppo basso in sump? so che devo aggiungere ancora acqua,sara questo il motivo? come altezza tra mobile e vasca arriva a 140 cm,con prevalenza 2 metri (come la 1250) dovrebbe essere + che sufficente. #24 mi sapete dare consigli?
be più ti avvicini ai 2m e più tende allo zero......anche io ho 130-140 cm però funziona bene certo io flusso non è esagerato ma va più che bene.....devi considerare che la risalita non è una pompa di movimento........
malpe scusami ,dici che il flusso va + che bene,mi diresti +o- a che portata di pompa la paragoneresti? il flusso equivale ad una pompa da 300l?
non ho mai verificato misurando......a ochhio vedendo cosa ci mette a portare l'acqua al troppo pieno quando faccio i cambi dico di più.......ma non tanto penso possa essere sui 500l/h
metodo alcaico :-D ma funzionale bottiglia e cronometro ;-)
malpe ma anche a te escono dellle bollicine finissime dalla mandata?credo sia l'acqua che esce dallo skimmer,e che la mandata la pesci ..e possibile?in quel caso che dovrei fare?
certo anche a me succede...l'acqua che scende dallo scarico forme bolle se hai la pompa li vicino le prenderà frantumandole nelle piccole bollicine che vedi.....
allonatana la pompa.....
malpe lo scarico e la mandata le ho contrapposte,secondo me piglia l'acqua dello scarico dello skimmer, .guarda un po questa foto se secondo te e tutto ok..
si intendevo dallo scarico dello skimmer......si tutto ok...
non c'e modo di evitare di avere bollicine in vasca?non saprei dove posizionare lo scarico dello skimmer..ora e' a circa 30 cm dalla mandata. #24
si saparare con un contenitore lo scarico dello skymmer che poi tracimerà in sump....
no me ne frego anche se vedo qualche bollicina
se mi dici che non comporta nessun problema ai corralli ,la lascio anche io cosi :-)) #22 #22
redstile
08-09-2005, 16:07
Scusa una domanda, dalla foto se interpreto bene la pompa di mandata è a sx che diametro ha il tubo di carico ? che giro fa prima di arrivare in vasca ?
ho l'impressione che il corrugato sia un po troppo grosso perche non impieghi tubi in pvc incollati del 22 ?
io uso una MJ 1000 e consumo 14 watt.
il movimento in vasca e' deputato ad altre pompe
io nn sono per il troppo movimento in sump
Giusto.... infatti nacque come vasca di decantazione ....
ciao redla il tubocorruugato della mandata e del25,ma non fa nessun giro ,e dritta in verticale. ;-) avevo pensato di farli in pvc rigidi,ma avevo paura delle vibrazioni...e poi visto che ho la 1250 in mandata ,meglio in verticale senza fare goniti che farebbero perdere in prevalenza.. #13
io uso una MJ 1000 e consumo 14 watt.
il movimento in vasca e' deputato ad altre pompe
io nn sono per il troppo movimento in sump
Giusto.... infatti nacque come vasca di decantazione ....
deca scusami ma e' una battuta oppure e vero?abbi pieta di un principiante come me ,ma vorrei capire meglio... #12 #12 #12
redstile
08-09-2005, 23:32
ciao redla il tubocorruugato della mandata e del25,ma non fa nessun giro ,e dritta in verticale. ;-) avevo pensato di farli in pvc rigidi,ma avevo paura delle vibrazioni...e poi visto che ho la 1250 in mandata ,meglio in verticale senza fare goniti che farebbero perdere in prevalenza.. #13
la mia domanda dei gomiti era per capire se perdevi in prevalenza , per i tubi rigidi non vibrano la 1250 non è una turbina e solo una pompa cmqe soto la pompa silicono due striscew di pvv a poro chiuso , il primo pezzetto 10 cm dalla pompa al portagomma del pvc lo fai con un tubo in gomma o silicone non vobr aniente io ce l'ho cosi
con un podi lavoro io sostituorei il corrugato con pvc di sezione piu adeguatail corrugato al suo interno non credi che ti facci aperdere unpo di spinta non voglio cercare il pelo nell'uovo ma se è liscio forse è meglio :-))
ciao
red ciao, ma il corrugato dentro e liscio..altrimenti tranquillo che non l'avrei messo se era internamente come e' all'esterno :-) puoi postarmi una fo x vedere le strisce di pvc sotto la mandata? #24
mi permetto di inserirmi, sono un dolciofilo che vi legge spesso...
ritenevo strano che Eheim non desse le caratteristiche delle pompe.
in ogni caso la portata max la danno per prevalenza zero, la prevalenza segnata (quantomeno per pompe industriali) è a portata nulla o quasi.
la foto che allego l'ho presa dal sito eheim e ti dice quanta acqua passa con la mandata che non fa troppe curve...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |