Visualizza la versione completa : Cambio lana
Ciao a tutti ho un acquario da 120 l...vorrei cambiare la lana...perchè è abbastanza conciata...voi cosa e come consigliate? non vorrei far fuori tutti i miei bei pescetti...
accetto consigli, indicazioni e controindicazioni...ma soprattutto esperienze attendo vostre prima di farlo
grazie in anticipo ragazzi....
Ciao!
In un filtro maturo correttamente realizzato con sufficienti materiali per il filtraggio biologico la lana può essere sempre sostituita senza alcun particolare problema.
In altre parole, se nel filtro hai canolicchi e/o spugne biologiche e/o eventuali altri materiali biologici ed il filtro è maturo, sostituire la sola lana non fa gran che. Al massimo la sostituisci metà per volta a distanza di una settimana, 10 giorni.
AislinnSilvia
19-07-2011, 18:17
io ho un quesito simile. vorrei sostituire la lana che è vecchia, e inserire la nuova lana. ma io utilizzo diversi stati di lana invece che lana/spugna (quando ho iniziato non mi era stata consigliata la spugna). come faccio a sostituire la lana e inserire anche la spugna. come posso procedere? prima inserisco la spugna e aspetto tot tempo così che maturi per poi sostituire la lana soprastante?
grazie. o è meglio non usare la spugna e lasciare diversi strati di lana?
berto1886
19-07-2011, 22:52
cambia un pezzo a settimana sostituendola con la lana ;-)
Federico Sibona
20-07-2011, 10:05
Ciao a tutti ho un acquario da 120 l...vorrei cambiare la lana...perchè è abbastanza conciata...voi cosa e come consigliate? non vorrei far fuori tutti i miei bei pescetti...
accetto consigli, indicazioni e controindicazioni...ma soprattutto esperienze attendo vostre prima di farlo
Preleva la lana sporca dal filtro senza strizzarla ed in modo da far andare meno porcheria possibile sugli strati filtranti sottostanti, poi prendi quella nuova e la posizioni uniformemente nel filtro in modo che sia ben presente anche negli spigoli. Tutto ciò ovviamente a filtro spento ;-)
La lana di solito si cambia solo quando si nota un percettibile calo nella portata del filtro oppure prima di lunghe assenze.
io ho un quesito simile. vorrei sostituire la lana che è vecchia, e inserire la nuova lana. ma io utilizzo diversi stati di lana invece che lana/spugna (quando ho iniziato non mi era stata consigliata la spugna). come faccio a sostituire la lana e inserire anche la spugna. come posso procedere? prima inserisco la spugna e aspetto tot tempo così che maturi per poi sostituire la lana soprastante?
grazie. o è meglio non usare la spugna e lasciare diversi strati di lana?
La spugna non è indispensabile se hai canolicchi o altro materiale di filtraggio biologico, anche strati di lana vanno bene. Come norma cambia solo il primo strato di lana. Sarà da cambiare anche lo strato successivo solo quando, dopo aver cambiato il primo, vedrai che il filtro continua a non avere una buona portata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |