Visualizza la versione completa : Dilemma illuminazione!
Salve!
Avevo intenzione di modificare l'illuminazione, ho 2 neon t5 da 24W aquasky e aquarelle della philips! Aggiungo in anticipo che volevo avere un rapporto di 0,5 w/l illuminazione media, circa 60W.
Quindi volevo sapere quale dei due neon dovrei aumentare, so ke l'acquasky esaltano i colori dei pesci e piante, poi che ha 6500K e che riproduce le condizioni di luce diurna naturale.
L'acquarelle invece ha una luce naturale di 10000K, stimola la produzione dell’ ossigeno, una buona resa cromatica, favorisce la fotosintesi delle piante e discreta energia nella regione del blu dello spettro elettromagnetico.
Quale dei due dovrei aumentare per arrivare a 60w l'acquarelle o l'acquasky?
Aggiungo dei dati in più giusto per rendere meglio l'idea...l'acquario ke mi arriverà a breve e le possibili piente ke vorrei mettere.
Cayman 80 professional
Piante:Crypticoryne Nevillii, Hygrophila Difformis, Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens Rubin, Rotala Rotundifolia, Echinodorus Quadricostatus, Pogostemon Helferi, Hygrophila Polysperma, Microsorium Pteropus, Egeria Densa.
Grazie in anticipo!
Matteo_Guppy
19-09-2008, 07:55
Aumentare in ke senso? Se intendi i watt, devi tener presente che aumentano anche le dimensioni del neon.
Matteo_Guppy, ciao..
hai perfettamente ragione dimenticavo questo particolare #36# .
In merito a questo ho trovato questo grafico, e niente ho capito che forse dovrò inserire un altro neon da 24W.
Secondo voi dovrei fare così o cosa? aspetto con ansia dei vostri consigli!
Lineari T5 standard (Diametro 16mm)
Potenze.disponibili-Lunghezza (mm)
24 W --------------------- 549
39 W --------------------- 849
54 W --------------------- 1149
80 W --------------------- 1449
Comunque grazie tante Matteo_Guppy!
Dimenticavo nessuno sa spiegarmi l'utilizzo delle acquasky e acquarelle? entrambe buone o dovrei cambiare una delle due...con l'aggiunta di un terzo neon dovrei fare un trio di acquasky o cosa?
Comunque sono aperto a tutte le possibili combinazioni..Help!
Grazie
Nessuno che vuole aiutarmi? -28d#
Volevo capire anche qualcosa su i kelvin.
Come dovrei distribuire i kelvin su 3 neon t5 24W???
Spero che qualcuno mi aiuti...
Secondo voi va bene questa combinazione di kelvin?
6500°K 4000°K
4000°K 6500°K
6500°K 4000°K
Ovviamente la cosa va vista da sotto verso sopra.
Federico Sibona
20-09-2008, 08:08
Cerbero, a spanne:
- luce alba-tramonto 3000/4000K
- luce a mezzogiorno 6500K
- luce con cielo nuvoloso 10000K
Personalmente metterei, da davanti a dietro,
6500K, 6500K, 4000K
oppure
10000K, 6500K, 4000K
Per vedere i neon disponibili e loro caratteristiche:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
e:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
Matteo_Guppy
20-09-2008, 11:10
ma col 10000°K non avrà problemi di alghe?
Grazie per la dritta Federico Sibona,
Ora però vorrei fare un altra domanda.
Per quando riguarda un 6500K userò due acquasky (accetto anche consigli in merito), però in realtà non so che neon da 4000k usare.
Qualcuno mi da dei consigli? vorrei usare un tubo normale non troppo costoso!
Matteo_Guppy
20-09-2008, 12:21
Potresti usare dei normalissimi neon della Philips o Osram (ci sono anke altre marche), facendo attenzione ovviamente alla temperatura colore.
Grazie Matteo_Guppy,
quindi è reperibile tranquillamente anche uno della Philips? bene!
Gli Osram come sono?
Matteo_Guppy
20-09-2008, 12:37
Gli Osram come sono?
Sinceramente non li ho mai provati, nella mia zona sono difficili da reperire. Mi trovo bene con le philips sia da 4000°k che da 6500°K
Federico Sibona
20-09-2008, 13:55
Osram e Philips sono praticamente equivalenti perciò vedi cosa trovi, senza farti problemi ;-)
Per i problemi di alghe la cosa è controversa. Io ho un 10000K in vasca e, dopo un anno e mezzo senza alghe, adesso ho alghe nere a pennello che però stanno regredendo senza fare niente di particolare e non credo proprio sia causa del tipo di luce. Non ho altri tipi di alghe se non quelle piccoline verdi sui vetri che credo praticamente inevitabili e facilmente eliminabili.
Parere personale: credo che ogni acquario per quel che riguarda le alghe sia un caso a sè. C'è persino chi dice che le alghe nere siano sintomo di benessere della vasca. Comunque se le alghe non diventano un problema grave (tipo il soffocamento delle piante) e riducono la vasca ad uno schifo, ritengo siano un problema relativo, esistono anche in natura.
credo che il 10000k venga comunque equilibrato dal 4000 che fede ha messo ;-)
lessi tempo fa che la media di kelvin di un parco luci deve essere di 6.500k quindi che un 10000 con un 4000 non sia tanto un problema
se prendi philips o osram ricordati di prendere quelli a spettro 8 o 9 ;-)
es:8-65 o 9-65
Grazie mille ragazzi...
Siete stati davvero indispensabili. Quindi mi basta sfruttare il Philips Acquarelle da 10000k con l'altro di serie acquasky 6500k e poi aggiungerò l'altro da 4000K tutto t5 ovviamente.
Penso che ci siamo, non vi pare?
Dite che sia una combinazione da sfruttare senza pensarci ancora su?
O sto tralasciando qualche particolare importante???? #24
Ciao
Ragazzi ho trovato questo Philips t5 4000K,
Sigla:Master TL5 High Output, Codice.Colore 840, Watt#24, T5, Trmperatura.colore 4.000K, Lunghezza 56Cm, Resa.cromatica 85, Flusso.luminoso 1.750, Resa.luminosa (lm/w) 73, attacco G5, classe A.
Che ne dite?
o questo?
Philips t5 4000K,
Sigla:Master TL5 High Output De Luxe, Codice.Colore 940, Watt#24, T5, Trmperatura.colore 4.000K, Lunghezza 56Cm, Resa.cromatica 91, Flusso.luminoso 1.400, Resa.luminosa (lm/w) 58, attacco G5, classe A.
Scusate per il doppio messaggio...
Matteo_Guppy
23-09-2008, 09:24
credo che il 10000k venga comunque equilibrato dal 4000 che fede ha messo
lessi tempo fa che la media di kelvin di un parco luci deve essere di 6.500k quindi che un 10000 con un 4000 non sia tanto un problema
Che io sappia, le piante utilizzano solamente temperature di 4000 e 6500°K. Perchè sprecare allora 24w per una 10000°K quando potrei usare una 6500°K?
Utilizzano alche queste alte temperature?
Federico Sibona
23-09-2008, 09:41
Cerbero, la serie 9 ha una distribuzione spettrale più uniforme a scapito del flusso luminoso, viceversa la serie 8 ha un flusso luminoso maggiore, ma spettro più irregolare. Se hai bisogno della massima luce possibile per le tue piante scegli la 840.
Matteo_Guppy, guarda questo articolo ed i relativi spettri sia delle lampade che quelli prediletti da piante, alghe, sintesi clorofilliana, ecc:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
si dice anche che le 10000 sono sconsigliate da sole, ma non in mix con altre ;-)
Matteo_Guppy
23-09-2008, 11:09
Osram e Philips sono praticamente equivalenti perciò vedi cosa trovi, senza farti problemi
Cosa sai dirmi per quanto riguarda le Leuci? Su ebay li vendono a metà prezzo delle Philips. Sono buone come luci?
PavelGTC
25-09-2008, 10:43
salve ragazzi scusate l'intromissione,mi sapete dire la tonalità della luce dell'Acquasky ?
Bianca o giallastra?
Ragazzi ho appena comprato un un T5 da 24w dopo tanti tentativi in tanti negozi #23... ed è questo, Master TL5 High Output: 840, 24w, 4.000K, 56cm, RESA CROMATICA (Ra): 85, FLUSSO LUMINOSO (lm): 1.750, RESA LUMINOSA (lm/watt): 73, ATTACCO: G5, CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA: B.
Che ne dite andrà bene per la mia modifica?
P.S. Spero tanto di si! #30
Grazie in anticipo!
Ragazzi ho appena comprato un un T5 da 24w dopo tanti tentativi in tanti negozi #23... ed è questo, Master TL5 High Output: 840, 24w, 4.000K, 56cm, RESA CROMATICA (Ra): 85, FLUSSO LUMINOSO (lm): 1.750, RESA LUMINOSA (lm/watt): 73, ATTACCO: G5, CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA: B.
Che ne dite andrà bene per la mia modifica?
P.S. Spero tanto di si! #30
Grazie in anticipo!
Ragazzi un'altra cosa, ho comprato anche un Sylvania Gro-Lux FHO 24W T5 GRO, però ho un dubbio, io volevo un T5 da 6500K, il negoziante mi ha detto che questa era da 6500k ma secondo me (e come mi confermerete voi) questa è una 10000K o 8500k!
Io ho verificato sul questo link http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Sylvania.htm
Io lo sputo in un'occhio, me lo deve cambiare a tutti costi! per trovare questo T5 mi sono fatto 8 km a PIEDI! -b09 e per di più l'ho pagato 20 € (prezzo esagerato?)
Illuminatemi per favore è urgente!
Grazie in anticipo!
Ragazzi un'altra cosa, ho comprato anche un Sylvania Gro-Lux FHO 24W T5 GRO, però ho un dubbio, io volevo un T5 da 6500K, il negoziante mi ha detto che questa era da 6500k ma secondo me (e come mi confermerete voi) questa è una 10000K o 8500k!
Io ho verificato sul questo link http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Sylvania.htm
Io lo sputo in un'occhio, me lo deve cambiare a tutti costi! per trovare questo T5 mi sono fatto 8 km a PIEDI! -b09 e per di più l'ho pagato 20 € (prezzo esagerato?)
Illuminatemi per favore è urgente!
Grazie in anticipo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |