PDA

Visualizza la versione completa : Valori finalmente ok!!


Scatto88
18-09-2008, 19:58
Finalmente dopo due mesi e mezzo i valori sono nella norma!!
sono proprio contento!!
vi riassumo brevemente la storia della vasca:

Cubo wave 30x30x35,30 litri circa. illuminazione autocostruita con 5 PL da 18w, 4x1000k e 1x atinnica. movimento affidato a due koralia nano alternate ogni 6 ore. riscaldatore 50w.

6 kg di rocce vive,su una roccia si è stabilita una colonia di protopalythoa.

la vasca l'ho allestita il 01/06/08, ho fatto il canonico mese di buio,l'ho scoperta il 01/07/08 e ho cominciato pian piano ad illuminare,anche se avevo valori non perfetti (No3 a 50 e Po4 a 0,1)..ho incrementato piano piano le ore di luce,lasciando però il fotoperiodo inalterato per quasi un mese (da metà luglio a metà agosto) a circa 3 ore di bianche per la formazione di diatomee..
da quando ho cominciato a illuminare i nitrati sono stati sempre alti,prima sui 50 per poi scendere fino a 30,e i fosfati pure,che grazie alle resine sono scesi costantemente ma lentamente.
ora finalmente,arrivato a circa 4 ore e mezzo di luce bianca,ho i valori nella norma:

No3 7
Po4 0
Kh 8,8
Ca 420
Mg 1200
salinità 1035

penso che l'ultimo "salto" di riduzione dei nitrati, da 25 a 7 sia stato aiutato da una comparsa di filamentose, sparite nel giro di qualche giorno..
ora restano però un pò di diatomee sulle rocce,che hanno ricoperto quasi tutto,a parte le rocce più esposte alla corrente..

purtroppo di coralline ho solo un accenno..

come mi consigliate di proseguire?
intanto porto la luce alle 9 ore standard pian piano..e poi?

per le diatomee come mi comporto?


grazie a tutti!!!!!!

Lazzaro89
18-09-2008, 20:34
metodo naturale o berlinese?

SJoplin
18-09-2008, 21:12
occhio che le diatomee il più delle volte dipendono dai silicati presenti nell'acqua d'osmosi poco pura. io darei un controllino a quella, tanto per iniziare.
sicuro poi che siano diatomee?

Scatto88
18-09-2008, 22:14
Beh,premetto che sono pratico del dolce dove le ho già avute..
mi sembrano diatomee in quanto si presentano come una patina facile da togliere,di colore rosso brunastro..ma non sono ciano,che solo più "gelatinosi" (ho avuto anche questi.. -04 )..sempre che le alghe nel dolce e nel marino si assomiglino!! ;-)

per quanto riguarda l'osmosi kh e gh mi danno 0,i silicati però non li ho mai testati..e non ho neanche il test..ma posso farli fare dal negoziante per una volta,giusto per avere un idea..

domani se riesco metto una foto,magari è più semplice da capire..

Lazzaro89, metodo naturale..

marcola62
19-09-2008, 22:23
salinità 1035

#24

SJoplin
19-09-2008, 22:27
marcola62, puntiglioso :-D :-D

avrà fatto 35 più mille invece che 35 per mille :-D :-D :-D

marcola62
20-09-2008, 00:37
sjoplin,
avrà fatto 35 più mille invece che 35 per mille

:-D :-D
sicuramente sara' un errore di battitura.....ma e' meglio essere sicuri :-)

Scatto88
22-09-2008, 18:21
errore di battitura... #12
salinità 35 x 1000..
così va meglio? :-D