Visualizza la versione completa : nuova infestazione
Ciao a tutti,
qualche tempo fa ho aperto un 3d a causa di una infestazione record che, se possibile, è peggiorata.
Avevo provato con H2O2, ma visto che quello che avevo identificato come il problema non si è rivelato tale.... ho deciso di acquistare i test a reagente per i PO4 e NO3 questi i risultati
PO4 0.5 mg/l
NO3 40ml/l (ma poco affidabile perchè il test non mi ha dato un date esatto, credo che questa sia quello che si avvicina di più)
Ho anche testato l'acqua del rubinetto
PO4 0.25
NO3 40
Visti che frequenti cambi d'acqua non portano ad una diminuzione del problema pensavo di utilizzare solamente acqua di osmosi e fertilizzare, potrebbe andare?
Al momento la crescita di quasi tutte le piante in acquario è ferma non sapendo più cosa fare contro le alghe ho fermato la fertilizzazione (FLORA 24 e FLORA GOL), fotoperiodo 10ore 22W
Avete suggerimenti?
Sto per allestire un acquario da 130L ma se non capisco qual'è il problema sul piccolo parto con il piede sbagliato.
Alteriore domanda i test JBL hanno scadenza? se si dove è indicata?
Paolo Piccinelli
18-09-2008, 17:35
tutti i test hanno scadenza, ma nessun produttore (tranne elos ) la specifica sulle confezioni. :-(
Se usi solo osmosi, procurati anche i sali per raggiungere la durezza voluta :-))
credi che utilizzando solo osmosi, possa raggiungere lo scopo?
altra domanda,
il blocco della crescita delle piante posso imputarlo alle alghe?
Paolo Piccinelli
18-09-2008, 17:42
per me il problema principale sono i troppi pesci... in una vasca come la tua io ho giusto una decina di boraras brigittae, che tutte insieme sporcano meno di un singolo guppy ;-)
dimenticavo la scheda non è aggiornata, ora ho solo un ballon, uno scalare, un botia e un cory (so che sono pesci che non dovrebbero stare in un 34l oppure che dovrebbero essere in gruppo!) questo per dire che non credo sia quello il problema
Paolo Piccinelli
18-09-2008, 18:00
un ballon, uno scalare, un botia e un cory (
...cosa ci vorresti mettere? un tonno? :-D
Il solo scalare è già un carico organico sufficiente per un 34 litri e andrebbe tenuto MINIMO in un 100 litri, questa è la mia opinione, poi vedi tu... ;-)
come posso sapere il carico organico dei vari ospiti, c'è una "tabella"? #24
Paolo Piccinelli
18-09-2008, 18:10
...basta guardare quanta cacca ti fanno!!! :-)
il prossimo tentativo sarà con Protalon, acqua di osmosi con sali e ancitrus
Grazie della info
Paolo Piccinelli
19-09-2008, 07:56
il prossimo tentativo sarà con Protalon, acqua di osmosi con sali e ancitrus
...e poi svuoterai la vasca e butterai tutto!!! -05
Sai quanta ne fa l'ancistrus?!? ...e sai che il protalon è pericoloso per gli alghivori? #24
Che il protalon faceva male agli alghivori non lo sapevo ma lo immaginavo infatti avevo intenzione di utilizzare prima il medicinale poi di acquistare gli Anci.
Visto che gli Ancitrus sporcano, che mi consigli?
Paolo Piccinelli
19-09-2008, 10:27
che mi consigli?
...di levare i pesci che hai e di metterne di specie e numero più consoni ai 34 litri che hai a disposizione!!!
quindi credi che adottando le precauzioni indicate sopra (osmosi, sali,ecc) possa iniziare ad allestire il 130L senza incorrere nella tragica fine del 34 per poi inserire nel 34 specie più adatte?
fast_rm, ma hai già un'idea dei pesci da introdurre nel 130 litri? E' molto importante pianificare tutto per tempo proprio per non incorrere in problemi di incompatibilità o come nel caso del 34 litri di sovrapopolazione.
Considera che gli acquari sovrapopolati sono più esposti all'insorgenza di alghe e malattie.
Se i 130 litri della nuova vasca sono netti potresti considerare l'idea di trasferire (ovviamente a maturazione completa) lo scalare e il cory a cui a tempo debito ggiungere dei compagni. Il botia e il molly li puoi regalare/scambiare sul mercatino e per il 34 litri possiamo trovare una popolazione più adatta.
la mia idea iniziale per il 130L era (non mi uccidete) Discus, ma le numerose voci contrarie mi hanno fatto cambiare direzione.
Al momento non saprei come allestirlo #23, potete darmi qualche idea adatta al caso?
Paolo Piccinelli
19-09-2008, 14:54
fast_rm, intanto vai a leggere questo, in particolare il paragrafo "progettare l'equilibrio":
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
...poi ne parliamo in allestimento e manutenzione :-))
ottimo grazie a tutti e 2 :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |