Visualizza la versione completa : Bulbi HQI low cost
Mediamente il detto "chi meno spende più spende" trova ampie dimostrazioni di veridicità, anche nel campo acquariofilo... ma non si sa mai...
Vorrei avere un parere ( da chi le ha VERAMENTE comprate/montate/usate/o almeno viste funzionare per più di 10 minuti ) sulle lampade HQI low cost che si trovano su ebay provenienza USA/Cina/Hong Kong.
Il loro prezzo si aggira mediamente tra i 15 e i 20 € ossia circa un quinto delle note Gisemann / Reefline / Xm / Blv e via dicendo e quindi la leva prezzo è molto forte... ma la resa come è?
senza andare tanto lontano io ho trovato questo :
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_77&products_id=5058
si trova anche in altri negozi on-line ho messo questo per comodità costano veramente poco (si fa per dire sono sempre 25€ :-) ) sono tentato di acquistarlo ed eventualmente fare qualche misurazione ho trovato gli spettri delle lampade + famose potrei fare un confronto vediamo se riesco a tirare fuori un pò di budget per ricerca e sviluppo :-D :-D
io ne ho due in arrivo della "marine coral" da un venditore canadese che spedisce dalla cina :) ordinata uan decina di giorni fa, per provarle...13 euro + spedizione :)
se tutto va bene e non me le fermano in dogana dovrei averle tra 7-8 giorni...
purtroppo non le posso provare subito, devo traslocare la vasca e dopo il trasloco preferisco lasciare la luce precedente per un po' per evitare ulteriori stress :)
però tra un 20#25 giorni le dovrei montare, vedremo.... :)
wurdy, quando mi arriva la mia ti faccio sapere. purtroppo posso misurare solo i LUX, ma da qualche parte avevo scritto le rilevazioni fatte con l'XM, per cui in quei termini un paragone dovrei riuscire a farlo. come ti ho detto a voce, dove l'ho presa io partono dai 14000K in su, e già m'immagino il perchè. c'è da dire che la 150 a 14000 che avevo preso mesi fa aveva una bella luce. solo che l'ho tenuta su per poco perchè ero in maturazione. per i risultati poi, dipende anche da che animali hai in vasca.
in ogni modo resto dell'idea che 80 sacchi e più per un bulbo siano veramente troppi, anche in considerazione della fine che ha fatto il mio blasonatissimo XM (gran bella luce, però.. su quello non ci piove)
wurdy, quando mi arriva la mia ti faccio sapere. purtroppo posso misurare solo i LUX, ma da qualche parte avevo scritto le rilevazioni fatte con l'XM, per cui in quei termini un paragone dovrei riuscire a farlo. come ti ho detto a voce, dove l'ho presa io partono dai 14000K in su, e già m'immagino il perchè. c'è da dire che la 150 a 14000 che avevo preso mesi fa aveva una bella luce. solo che l'ho tenuta su per poco perchè ero in maturazione. per i risultati poi, dipende anche da che animali hai in vasca.
in ogni modo resto dell'idea che 80 sacchi e più per un bulbo siano veramente troppi, anche in considerazione della fine che ha fatto il mio blasonatissimo XM (gran bella luce, però.. su quello non ci piove)
Ok , appena ti arriva che la provi fammi sapere.
Per curiosità è simile a queste?
http://cgi.ebay.it/250W-HQI-14k-FC2-Metal-Halide-Bulb-for-Marine-Reef_W0QQitemZ350098565125QQcmdZViewItem?hash=item 350098565125&_trksid=p3286.m63.l1177
http://cgi.ebay.it/250W-20-HQI-Metal-Halide-Bulb-Lamp-Reef-E40-Type_W0QQitemZ310074406148QQcmdZViewItem?hash=item 310074406148&_trksid=p3286.m63.l1177
wurdy, io ho preso questa http://tinyurl.com/4dgew2
Nessuno che li ha mai comprati e montati ?
Non ci credo !!
Mica c'è da vergognarsi ... :-D :-D :-D
wurdy, mi ricordo di aver letto qualcosa di Rama, in proposito.. non ricordo cosa, però #12
sjoplin, bhè... faro' da cavia...
ho ordinato questi:
http://cgi.ebay.it/250W#250-watt-HQI-14k-FC2-Metal-Halide-Light-Bulb_W0QQitemZ260289078012QQcmdZViewItem?hash=item 260289078012&_trksid=p3286.m63.l1177
wurdy, tempo fa Ik2vov mi aveva regalato un paio di bulbi low-cost, montati per un paio di mesi prima di passare a monolampada con icecup non avevo avuto nessun problema, anzi vasca in salute e colori ottimi, ma dopo 60 gg, non saprei dopo 4-5 mesi
agente25, Grazie Ivano... è già una base di partenza ;-)
saranno come il Magus...........fatte male...poca luce.....e dureranno pochissimo :-D
Abracadabra, secondo me , sono fatte bene, costatno poco, l'unica cosa che non hai dettagli tecnici , ho ti fai le misurazioni oppure ti arrivano in una scatola palesemente artigianale senza nulla, sul bulbo non c'è neanche scritto potenza e °kelvin, tantomeno la marca, bulbo completamente anonimo, almeno quelle che ho usato io
Vista una di queste lampade su una vasca di un utente pirla (che potrebbe anche intervenire). La lampada era da 400W, 14.000 °K. Otticamente ottima luce (usata senza attinici..come secondo me dovrebbe essere), bella e animali che parevano stare bene. Secondo me è stata provata poco, un giudizio sulla crescita è difficile darlo.
A mio parere:
Wurdy, fai bene a fare la prova. Come detto, secondo me, è importante avere delle lampadine "buone" di scorta..non si sa mai ;-)
Il fatto che sia cinese non è sinonimo di schifezza, anche se spesso, purtroppo lo è..credo ce vada un po' a c**o trovare il cinese giusto ;-)
Per quei prezzi le prove è giusto farle, al massimo si tiene la lampadina di scorta in caso di estremo bisogno..
Anche perchè..belle eh..buonissime eh..ma 100 euro per una lampadina mi sono un po' rotto i maròni di spenderli..
come non quotare il discorso io mi sa che proverò quella da 25€ almeno ci sono scritti i gradi °K :-D :-D
Bruschetti Fabrizio
19-09-2008, 13:25
in un noto negozio di s.benedetto del tronto, mi hanno proposto un bulbo della philips da 6500K che a loro dire, molti acquariofili marini della zona usano, dicendomi inoltre che sviluppa una luce bianchissima #24
non è che mi abbia convinto..
qualcuno le ha mai provate?
P.S. la domanda potrà apparire banale per chi usa hqi, non lo è per me, che vorrei adottarle senza prendere fregature...
ragazzi, provate a chiedere ai cinesi qualche dettaglio tecnico, se volete ridere :-D :-D
io gli ho chiesto se erano adatte per i ballast USA (specificando l'amperaggio, ovvio...) e mi hanno risposto che sì! vanno bene sia a 110V che a 220V -ROTFL-
per quello che costano provo. pooi tanto so' na sega coi duri, e al limite darò la colpa ai bulbi #19
io comunque ho preso l'E40 14000K dai cinesi che vendono il magus
scusate se mi intromesso ma mi serve un vostro parere...devo ,ettere una hqi da 150 + i due t5 uno attinico uno spettro blu-rosso della korallen...
per l'hqi 150 10k blv molti ma dico molti dicono che è giallina? quindi quale dovrei prendere????
in un noto negozio di s.benedetto del tronto, mi hanno proposto un bulbo della philips da 6500K che a loro dire, molti acquariofili marini della zona usano, dicendomi inoltre che sviluppa una luce bianchissima #24
non è che mi abbia convinto..
qualcuno le ha mai provate?
P.S. la domanda potrà apparire banale per chi usa hqi, non lo è per me, che vorrei adottarle senza prendere fregature...
se non le correggi.....secondo mè avrai la vasca di un bel colorino pipì :-))
Bruschetti Fabrizio,
6.500 °K è impossibile che sia bianca..è gialla per forza..
sjoplin,
hai fatto bene, fammi sapere ;-)
Bhè come ho scritto io le ho ordinate... 2 HQI 250W 14.000K spedite a 36€
se vanno male un gran danno non l'ho fatto di sicuro...
se vanno bene ...risparmiare oltre 100€ ad ogni cambi luci non mi fa schifo :-))
Bruschetti Fabrizio
19-09-2008, 14:18
Abracadabra, che intendi con correggere?
Bruschetti Fabrizio,
che devi mettere delle attiniche per correggere il giallo che sicuramente avrai in vasca...anche se, com 6500, secondo me dovrai correggere mica poco..
Bruschetti Fabrizio
19-09-2008, 14:24
Perry, Come sospettavo....aver a che fare con questi negozianti onesti... -97b
meglio un'immersione in una vasca di squali senza gabbia!!! :-D
Bruschetti Fabrizio
19-09-2008, 14:41
-Bluurt- non ci posso credere...
la damigella, s'è appena pappata la m***a del clarkii -Bluurt-
#24
3 volte?
Comuque sono cose normali in vasca..leggermente OT però eh
Bruschetti Fabrizio
19-09-2008, 14:45
scusatemi , oggi all' adsl gli girano. ho problemi con la connessione
Sorry
LLorenzo
19-09-2008, 14:54
il timore che ho di usare queste lampade è che siano mal schermate o che mandino una cannonata di uv, non so se sia un timore lecito o una stronz.. ma non usando il vetro di protezione, che mi espone a qualche rischio, un pò di precauzioni devo prenderle.
dunque, volevo capire una cosa.
con l'XM nuova avevo fatto delle rilevazioni di LUX che potrei replicare sul cinese.
può avere un senso? il problema è che l'XM era da 10000 mentre il cinese è da 14 #24 #24
il fatto che non lo forniscano da 10000K mi dà da pensare che tiri un po' troppo al giallo, in quella gradazione. il problema degli UV per ora non me lo metto, sia perchè è una E40 e sono fiducioso (...), che perchè ho il vetro di protezione. sperèm...
sjoplin, Non credo abbia senso paragonare i lux di una 14K con quelli di una 10K , sarebbero inferiori anche a parità di marca...
Dal venditore dal quale ho comprato io hanno anche le 10K
http://cgi.ebay.it/250W#250-watt-HQI-10k-FC2-Metal-Halide-Bulb-DE-Reef_W0QQitemZ260175499544QQcmdZViewItem?hash=item 260175499544&_trkparms=72%3A1035|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A13 18&_trksid=p3911.c0.m14
Non credo abbia senso paragonare i lux di una 14K con quelli di una 10K
quoto..
Riguardo al discorso che molti vendono solo i 14.000, secondo me è perchè ne vendono di più..nel senso che "piacciono" di più, dato che se non si hanno attiniche, spesso le 10.000 possono essere o sembrare più gialle..
boh? io le faccio lo stesso, intanto iniziamo a mettere insieme qualche dato da confrontare. sarebbe interessante vedere pure i PAR e magari lo spettro, solo che la mia strumentazione si ferma ai LUX...
mah io ne ho provate due cinesi da 400 watt, dovrebbero essere 10000K, sono invece molto ma molto gialle, forse andrebbero provate con i ferromagnetici.
Sono arrivati oggi via posta...16 giorni dall'ordine ... imballo discreto.... busta con nylon pallinato... interi !!
Pagato totale 51$ spedite... circa 36€
Appena le monterò vi sapro dire.
Riccardo2830
07-10-2008, 14:18
wurdy, novità?dai dai che tutti vogliono risparmiare un po di soldini :-)
Riccardo2830,
:-D anche te..gli sono arrivate alle 13! Mica tutti sono a casa a pettinare le bambole come te eh! :-D
Comunque io tra 1 o 2 mesi farò la prova con le e40..male che vada, dato che 2 + sped. costano meno di una qui, le terrò di scorta..che male non fa ;-)
Riccardo2830
07-10-2008, 14:57
Perry, :-D ma guarda che io sono al lavoro a petinare i big gim non le bambole :-D :-D :-D
beh visto chee abbiamo la stessa illuminazione aspetterò che il tuo responso :-D
visto che le ho appena cambiate
io ne ho ordinate 2 da 14000 su ebay le stesse che ha preso sjoplin.....
le provo su un lumenark pero' su una vasca nuova quindi non è che posso dare tanti giudizi per ora.....
piu che altro sulla durata...
ora che perry mi ha risolto il problema del condensatore............................. #18 #18 #18 #18 #18
wurdy, FC2 con UV-STOP. ricordo male o sono in poche ad averla?
o era solo un problema dell'RX7s, cioè le 150W?
Usate parecchie lampade cinesi... andavano bene, certo non "tirano" bene come una XM sui colori, ma per il primo anno e mezzo di vasca vanno più che bene...
FC2 con UV-STOP
che io sappia sono in poche..resta che io non mi fiderei troppo
wurdy, FC2 con UV-STOP. ricordo male o sono in poche ad averla?
o era solo un problema dell'RX7s, cioè le 150W?
Non lo so Sandro...sei tu il superutente...mica io !!! :-))
comunque sia il vetro di protezione io gliel'ho lasciato.
sjoplin, Non credo abbia senso paragonare i lux di una 14K con quelli di una 10K , sarebbero inferiori anche a parità di marca...
uhmmm... siamo sicuri di questa cosa? cioè che all'aumentare dei gradi kelvin calino i lux? io lo sapevo per certo sui PAR, ma sui lux non ho notizie esatte, se non quelle misurazioni che ho fatto tra xm e china che parrebbero il contrario (anche se bisognerebbe vedere tra 2 lampade almeno della stessa marca). tra l'altro tutta la faccenda dei PAR mi sembra che sia parecchio in discussione #24
ma per il primo anno e mezzo di vasca vanno più che bene...
perfetto :-))
conoscendo il mio "manico" per i duri a me andranno bene pure per tre. male che andasse potrò sempre dar la colpa ai cinesi :-D :-D
FC2 con UV-STOP
che io sappia sono in poche..resta che io non mi fiderei troppo
volevo solo far notare il "plus" :-)) :-))
chiaro che non ho detto di togliere il temperato, eh?
mo' ti troviamo un bel ferromagnetico cinese da 6A così stai buono pure te :-D :-D
Non lo so Sandro...sei tu il superutente...mica io !!!
nonostante le promozioni, di superutenti c'è solo UNO, il tuo compagno di merende.
tutto il resto è nulla, in confronto #19 #19 #19
Allora... veniamo alle luci... visto che ieri sera le ho montate.
Impressione visiva...con occhiometro
Appena accese l'impressione e di una bella luminosità!
Mi aspettavo luce abbastanza più azzurra della precedente e meno intensa, passando da 10 K a 14K . (montavo BLV 10K); in realtà la luce e leggermente più azzurrina ma non molto , a mio giudizio molto bella ma comunque con il taglio delle attiniche si aggiunge qualcosa in più.
Credevo che la luminosità diminuisse aumentando i K, e invece devo dire che l'impressione è di una vasca più luminosa.
Relazione strumentale...con luxmetro
Il confronto è fatto tra 1 bulbo BLV 10K con 1 mese di vita e 1 bulbo low cost 14K come da foto sopra :
Lux a pelo dell'acqua : +33%
Lux a metà vasca : +21%
Lux sul fondo vasca: +25%
Lux sotto plafo a 35 cm: +12%
N.B. Le prime 3 misurazioni sono state fatte con il sensore del luxmetro appoggiato sul vetro della vasca alle 3 altezze , e l'ultima misurazione è stata fatta con la plafo appoggiata su un tavolo e il luxmetro sulla perpendicolare del bulbo a 35 cm.
Riccardo2830
08-10-2008, 09:44
Relazione strumentale...con luxmetro
Il confronto è fatto tra 1 bulbo BLV 10K con 1 mese di vita e 1 bulbo low cost 14K come da foto sopra :
Lux a pelo dell'acqua : +33%
Lux a metà vasca : +21%
Lux sul fondo vasca: +25%
Lux sotto plafo a 35 cm: +12%
N.B. Le prime 3 misurazioni sono state fatte con il sensore del luxmetro appoggiato sul vetro della vasca alle 3 altezze , e l'ultima misurazione è stata fatta con la plafo appoggiata su un tavolo e il luxmetro sulla perpendicolare del bulbo a 35 cm.
le % sono relative al Blv rispetto al low cost?
ciao ciao
le % sono relative al Blv rispetto al low cost?
ciao ciao
I risultati sono tutti a favore delle low cost rispetto alle BLV ;-)
Riccardo2830
08-10-2008, 09:52
wurdy, orca pepa..come inizio non c'è male direi..dovremo vedere la durata in termini di tempo, non che la partenza a razzo influenzi la distanza :-)
beh allora aspettiamo aggiornamenti
-28
ordinati 2 bulbi,partiti ieri vediamo quanto ci mettono ad arrivare.............. #24
mi intriga appena fatto il trsloco di fare una vasca,con la vecchia, tutta made in cina......
l'unico problema è il rea, x caso lo fanno?
auz, sì li fanno. in questo post però vorrei rimanere sul tema bulbi, se possibile ;-)
sjoplin, nessun commento sui risultati strumentali?? #24
wurdy, che vuoi che ti dica? fan più luce e se è bella, direi che non ci son problemi, no? ;-)
resta sempre il mistero dei lux, cioè, nessuno ha ancora spiegato se c'è una relazione inversa coi kelvin o meno.
poi mi sarebbe piaciuto raggruppare i risultati dei bulbi nell'altro post. ma te hai fatto il dissidente #19
wurdy,
poi mi sarebbe piaciuto raggruppare i risultati dei bulbi nell'altro post. ma te hai fatto il dissidente #19
Azz...me lo son perso... #12 linkamelo che provvedo immediatamente!!!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206563&highlight=bulb*+hqi
andrea dazzi
09-10-2008, 19:03
Ciao Wurdy,
anche io io ho ordinato una 250 da 14.000°k fidandomi del sito consigliato da sjoplin.
appena la monto ti faccio sapere come sono i bulbi cinesi...
andrea dazzi
09-10-2008, 19:03
Ciao Wurdy,
anche io io ho ordinato una 250 da 14.000°k fidandomi del sito consigliato da sjoplin.
appena la monto ti faccio sapere come sono i bulbi cinesi...
andrea dazzi, Ok Andrea... per ora dei miei sono molto soddisfatto...
wurdy,
Azz, mi ero perso anche sto post #12 ,
comunque Perry lo sapeva che le stavo provando da qualche mese
(vedi l'utente pirla che ha nominato all'inizio).
Confermo l'ottima impressione visiva ed animali
che non hanno avuto reazioni negative.
Il mio bulbo e' da 400w e40 14000k usato con Ice Cup (nuovo modello -28d# )
cenere, #70 RI-ottimo !! ;-)
uf,non si sa ancora niente......ma quando arrivano i miei 2 bulbi #24 #24 #24
ciao wurdy,
leggendo le Vs. esperienze sarei tentato anch'io di provare con 2 250w 14000k E 40 #36#
pero' volevo chiederti se secondo te,che Le hai gia' potute confrontare con le BLV 10000k, sono tanto inferiori come reale temperatura di colore rispetto alle 14000k di "marca" tipo BLV o XM o CORALVUE ?? #24 #24
io uso elettromagnetici da 3A cosa ne pensi? andranno bene?
......ed infine puoi suggerirmi con quali attiniche (marca e potenza) le potrei "tagliare" per avere i migliori colori??
grazie di tutto :-)) #36# :-))
djluca83
18-10-2008, 11:38
leggendo questo post sarei molto tentato anche io! 9 euro per una 150w cosa che qui ne andrei a spendere 50
sarei tentato sulla 14k perke la 20k mi sembra molto blu..voi che dite?
djluca83
18-10-2008, 13:39
vedendo sul sito ho visto ke ha diverse gradazioni
io avevo pensato di provare accoppiando una 150w 15k (purple) e una 150w 14k
cosi facendo dovrei avere una bella luminosita con altrettanti riflessi ..anche senza tagliarla con gli attinici
wurdy come vanno i test??
cmq volevo esporre la mia esperienza ...io da honk-hong avevo tempo fa acquistato una partita di led smd plcc blu e devo dire che rispetto a varie case americane,italiane ecc... erano i migliori sia come luminosità che durata! sono led molto particolari che fiat ha utilizzato sui circuiti stampati dei contakilometri
albo, Non avevo mai usato delle 14000 di "marca" ma solo delle 10000 BLV.. quindi non riesco a darti una impressione su un confronto che non ho fatto.. #12 resta il fatto che secondo me questo low cost per adesso sono ottime e attualmente le taglio comunque con 2 da 54W gisemann pure actinic.
djluca83, per adesso sono molto soddisfatto !! ;-)
ma che valore hanno i lux? mi sbaglio o misurano solo su una determinata lunghezza d'onda? quindi basta che una lampadina emetta di più su quel lambda e l'altra meno, che apparentemente la prima sia più potente dell'altra, magari avendo uno spettro scarso e un PAR minore....
nessuna misura sul PAR?
djluca83
18-10-2008, 14:16
wurdy, ottimo...ti ho chiesto consigli via mp.. cosi provo anch'io
Ink, si fa con quel che si ha ;-)
poi anche tutta la storia dei PAR mi sembra che ultimamente sia stata parecchio messa in discussione
marchettto
19-10-2008, 10:54
ciao a tutti
ho letto gli interventi ma non ritrovo il link per acquistare i bulbi..qualcuno ce li ha sotto mano? ciao
grazie
marchettto, guarda bene...prima pagina di questo topic...mio post... ;-)
marchettto
19-10-2008, 11:00
ok grazie :-)
sjoplin, naturalmente, ma non ha molto senso dare un giudizio... ti pare?
dodarocs
19-10-2008, 12:19
Si trovano le Aqualight 14000K a circa 25e qua' in Italia senza andare tanto lontano.
http://www.oasianimale.it/index.php?cPath=144_55_87
marchettto
19-10-2008, 13:22
si ma avevo letto che non erano granchè...certo non vere 14000 che tendono al blu. tu le hai provate?
dodarocs
19-10-2008, 17:14
marchettto, no mai provate, ho visto che si andava in cerca di lampade a basso costo ed ho segnalato queste.
ragazzi arrivate le mie cinesine da 250w,ne ho prese due se qualcuno (esperto) ne vuole una per fare paragoni e misurazioni la cedo volentieri.......
se interessati mandatemi mp
Deep Aquarius
28-11-2008, 11:33
Io ho montato la cinese da ebay da circa 2 mesi,prima usavo la BLV,mi ci trovo bene e i molli che ho stanno bene,ovviamente la mia non è una vasca per testare la qualità delle lampade visto i pochi invertebrati,quindi ... :-))
Deep Aquarius
28-11-2008, 11:33
Io ho montato la cinese da ebay da circa 2 mesi,prima usavo la BLV,mi ci trovo bene e i molli che ho stanno bene,ovviamente la mia non è una vasca per testare la qualità delle lampade visto i pochi invertebrati,quindi ... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |