Visualizza la versione completa : Utilizzo di più marche e cambio marca, possibile?!?
daniparo
18-09-2008, 10:34
Salve,
vorrei sapere se l'utilizzo contemporaneo di prodotti di marche diverse:
1.esempio biocondizionatore della Tetra e attivatore batterico della Sera o della Wave può creare problemi?
2.se cambiare marca (ad esempio per mancata reperibilità di un determinato prodotto in un determinato momento) può creare problemi (esempio fino ieri utilizzo biocondizionatore della Tetra mentre oggi utilizzo quello della Sera).
Grazie a tutti
babaferu
18-09-2008, 11:30
daniparo, non credo proprio.
ciao, ba
daniparo
18-09-2008, 11:33
Salve,
vorrei sapere se l'utilizzo contemporaneo di prodotti di marche diverse:
1.esempio biocondizionatore della Tetra e attivatore batterico della Sera o della Wave può creare problemi?
2.se cambiare marca (ad esempio per mancata reperibilità di un determinato prodotto in un determinato momento) può creare problemi (esempio fino ieri utilizzo biocondizionatore della Tetra mentre oggi utilizzo quello della Sera).
Grazie a tutti
Potete quindi confermarmi al 100% che NON ci sono problemi???
babaferu
18-09-2008, 11:36
i problemi potresti averli ad esempio coi fertilizzanti. per ogni prodotto, l'importante è attenersi strettamente alle istruzioni, quelli che danno problemi se mischiati con altri lo riportano scritto (es alcuni farmaci x acquariofilia).
se vuoi info più precise, dicci che cosa vorresti mischiare.
ciao, ba
scriptors
18-09-2008, 11:48
secondo me i problemi li generano più i 'biocondizionatori' stessi piuttosto che il mischiare marche diverse ... ma sono opinioni personali ed opinabili #13
ritengo che riescano solo a riempire il fondo di metalli pesanti e schifezze varie facendole precipitare (dico questo perche vedo difficile che ci ricordiamo di biocondizionare l'acqua in un bidone senza poi versare in vasca gli ultimi litri del fondo, stando attenti a non mescolare l'acqua durante il versamento in vasca ... )
l'ideale sarebbe usare sempre acqua di osmosi arricchita di appositi sali ma preparati in casa ;-)
babaferu
18-09-2008, 12:02
scriptors, l'ideale sarebbe avere abbastanza soldi e una casa abbastanza grande per me e il mio compagno, dove metterci anche l'impianto osmotico che nel mio bagnetto non ci sta. O anche solo l'ascensore, che adesso già tirare su la tanica per 4 piani una volta ogni 15 gg per poterla usare ai rabbocchi è faticosissimo.... #06
scusate lo sfogo, ma se scrivi cose così terribili dei biocondizionatori, poi a noi poverini devi dare anche una via d'uscita che non sia per forza cambiare casa! ;-)
baci, ba
daniparo
18-09-2008, 13:17
i problemi potresti averli ad esempio coi fertilizzanti. per ogni prodotto, l'importante è attenersi strettamente alle istruzioni, quelli che danno problemi se mischiati con altri lo riportano scritto (es alcuni farmaci x acquariofilia).
se vuoi info più precise, dicci che cosa vorresti mischiare.
ciao, ba
faccio un'esempio:
1.oggi utilizzo biocondizionatore della Tetra e attivatore batterico della Sera;
2.domani utilizzo biocondizionatore Sera ed attivatore batterico Sera (praticamente inverto le marche);
fattibile la cosa?
babaferu
18-09-2008, 15:05
daniparo, mah.... quello che fai è un esempio che non capita spesso: i cambi d'acqua non si fanno a distanza di 1 gg a parte casi particolari e l'attivatore io per esempio non lo uso neppure.
se la domanda è: ho finito il biocondizionatore e vorrei acquistarne uno di un'altra marca, allora la risposta è: non fa danni cambiare il biocondizionatore.
sull'attivatore batterico, beh, acquisti un flacone e usi quello! non è una cosa che devi mettere ogni volta, non vedo il senso della domanda. non fa certo danni mischiare le marche, ma non ha senso.
cerca di fare domande pertinenti e non astratte, perchè non ha senso porsi quesiti astratti, ogni volta che si ripresenta una questione si valutano i pro e contro e si decide.
ciao, ba
daniparo
18-09-2008, 15:12
daniparo, mah.... quello che fai è un esempio che non capita spesso: i cambi d'acqua non si fanno a distanza di 1 gg a parte casi particolari e l'attivatore io per esempio non lo uso neppure.
se la domanda è: ho finito il biocondizionatore e vorrei acquistarne uno di un'altra marca, allora la risposta è: non fa danni cambiare il biocondizionatore.
sull'attivatore batterico, beh, acquisti un flacone e usi quello! non è una cosa che devi mettere ogni volta, non vedo il senso della domanda. non fa certo danni mischiare le marche, ma non ha senso.
cerca di fare domande pertinenti e non astratte, perchè non ha senso porsi quesiti astratti, ogni volta che si ripresenta una questione si valutano i pro e contro e si decide.
ciao, ba
allora dicendo oggi e domani non intendevo dei precisi riferimenti temporali, bensì un'intervallo di tempo di questo tipo:
- inizio ad utilizzare il biocondizionatore tetra e l'attivatore batterico sera;
- dopo 7-10 faccio il primo cambio d'acqua parziale utilizzando sempre gli stessi prodotti e così via...;
- termina il biocondizionatore tetra e l'attivatore batterico sera e i negozi ne sono sprovvisti...
Veniamo al succo: posso comprare prodotti analoghi di altre ditte??
scusate per la poca chiarezza
babaferu
18-09-2008, 15:35
dopo 7-10 gg dall'avvio non si fanno cambi.
per quanto riguarda il biocondizionatore si.
per quanto riguarda l'attivatore batterico.... come dice il nome, si usa all'avvio e sporadicamente in occasioni eccezionali, per cui se ogni volta usi un prodotto diverso non c'è nessun problema. si anche in questo caso.
ciao, ba
scriptors
18-09-2008, 20:34
a meno che tu non sia un puffo blu non dirmi che un impiantino ad osmosi non ci stà in bagno .... sarà 20cm scarsi per 15cm per 8cm di spessore ... ma non è questo il problema quindi non commento oltre ;-)
per il resto anche io non vedo nessun problema nell'utilizzo di marche diverse
daniparo
18-09-2008, 20:49
Test dell'acqua effettuati!
allora facciamo un po di punto della situazione:
- NO3 nella norma (circa 10);
- NO2 pari a 0 (zero);
- GH nella norma (circa 10);
- KH nella norma (circa 8);
- PH nella norma (circa 7,5)
i risultati sembrano buoni per ora; in più proprio questa sera ho iniziato ad utilizzare "Refresh" della Wave (per 5 giorni consecutivi come indicato) che andrò ad abbinare a biocondizionatore ad ogni cambio parziale d'acqua; dopodichè continuerò a somministrare i due prodotti. In particolare il biocondizionatore lo utilizzerò in proporzione all'acqua da aggiungere ad ogni cambio parziale, mentre il "Refresh" della Wave lo andrà ad aggiungere considerando la capacità totale dell'acquario. Che cosa ne pensate di questo tipo di trattamento?
Spero di procedere nel modo corretto
babaferu
19-09-2008, 10:56
scriptors, l'impianto x acqua osmotica nel mio bagno non ci sta, altrimenti l'avrei già acquistato. oltretutto non ho un rubinetto disponibile cui attaccarlo, ho un piccolissimo lavabo e una doccia, il tutto in max 2 mt quadrati, forse anche meno.
il mio messaggio comunque voleva semplicemente sollecitare una risposta un po' più equilibrata, mi sembra terroristico dire che col biocondizionatore metti solo in vasca schifezze e quindi l'unica alternativa è solo osmotica con sali, perchè
1) non è alla portata di tutti;
2) dipende molto da che acqua esce dal rubinetto.... alcuni la lasciano semplicemente decantare, e non è detto, x fortuna, che la presenza di metalli pesanti negli acquedotti sia poi così massiccia ovunque.
beh, avrei potuto commentare con più eleganza senza tirare in ballo il mio bagnetto....
comunque, pare che questo daniparo sia un troll.... o un po' testa di c....o;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203389&postdays=0&postorder=asc&start=15
ciao, ba
daniparo,
1. mi spieghi che senso ha utilizzare prodotti diversi un giorno dopo l'altro.?
2. spiegamelo perchè sono davvero curioso............
scriptors
20-09-2008, 22:06
babaferu, ovviamente nulla da ridire oltre ;-)
il discorso 'biocondizionatori' lo vedo sviluppato nel tempo e immagino cosa si accumula nel fondo e improvvisamente venire a 'galla' in caso di smanettamenti
molto meglio la sola decantazione
imho
daniparo
22-09-2008, 21:12
In merito al "trattamento dell'acqua" nell'acquario è corretto accoppiare i due prodotti più sotto indicati (ho fatto 2 esempi di accoppiamento) ed utilizzarli contestualmente, nello dosi indicate, in corrispondenza dei cambi d'acqua parziali?
Esempio 1) Accoppiamento di questi prodotti dell Wave
1 - Questo biocondizionatore (http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=54&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=24&perpa=20&id_an=5792)
2 - Questi microrganiscmi liquidi (http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=&mc=&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=3&descri=refresh&code=&perpa=20&id_an=5793)
Esempio 2) Accoppiamento di questi prodotti della Tetra
1 - Questo biocondizionatore (http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4FA824079E3BE3B2540904EC663F1D/?seite=4&group_id=291&group_2_id=32&lang_id=19)
2 - Questi microrganiscmi liquidi (http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B58EDADE764E421F2ACAA8AEB25369B/?seite=6&group_id=470056&group_2_id=16&lang_id=19)
Ma veniamo ai quesiti:
1.Leggendo qua e la c'è chi dice di utilizzare soltanto il biocondizionatore, chi invece afferma di utilizzare i due prodotti contestualmente in corrispondenza dei cambi d'acqua parziali!in merito a questo vorrei un po di chiarezza!?!
2.Gli accoppiamenti dei prodotti che ho proposto come esempi in questo topic, vanno bene?e se si, rappresentano una scelta corretta per la cura completa (in termini di qualità dell'acqua) del proprio acquario oppure è sufficiente il solo biocondizionatore?
Un ringraziamento rivolto a tutti per la collaborazione
onlyreds
23-09-2008, 11:38
Io personalmente preferisco utilizzare il minor numero di prodotti chimici.
Detto questo, il biocondizionatore è indispensabile perchè neutralizza il cloro e lega i metalli disciolti in acqua. Inoltre tutte le marche contengono + o - le stesse sostanze che proteggono il muco e le squame dei pesci.
I vari attivatori batterici, o microrganismi liquidi, servono in fase di attivazione del filtro. Una volta maturo non servono +.
Anzi a volte potrebbero essere dannosi perchè, se contengono enzimi, si sostituiscono al lavoro dei batteri che popolano il filtro, limitandone la crescita.
daniparo
23-09-2008, 12:05
Io personalmente preferisco utilizzare il minor numero di prodotti chimici.
Detto questo, il biocondizionatore è indispensabile perchè neutralizza il cloro e lega i metalli disciolti in acqua. Inoltre tutte le marche contengono + o - le stesse sostanze che proteggono il muco e le squame dei pesci.
I vari attivatori batterici, o microrganismi liquidi, servono in fase di attivazione del filtro. Una volta maturo non servono +.
Anzi a volte potrebbero essere dannosi perchè, se contengono enzimi, si sostituiscono al lavoro dei batteri che popolano il filtro, limitandone la crescita.
Grazie per il tuo consiglio!appurato quindi che è meglio ridurre al minimo i prodotti chimici da introdurre in H2O (biocondizionatore a parte);
- Vorrei capire (soltanto per pura curiosità) se i prodotti che ho linkato (cliccare su scritta blu) sono correttamente accoppiati?e se vanno utilizzati, nelle dosi indicate, contestualmente al cambio d'acqua parziale.
un saluto a tutti
fatemi sapere
onlyreds
23-09-2008, 13:50
direi di si, sia come accoppiamento che come utilizzo (in condizioni di regime).
daniparo
23-09-2008, 14:04
Io personalmente preferisco utilizzare il minor numero di prodotti chimici.
Detto questo, il biocondizionatore è indispensabile perchè neutralizza il cloro e lega i metalli disciolti in acqua. Inoltre tutte le marche contengono + o - le stesse sostanze che proteggono il muco e le squame dei pesci.
I vari attivatori batterici, o microrganismi liquidi, servono in fase di attivazione del filtro. Una volta maturo non servono +.
Anzi a volte potrebbero essere dannosi perchè, se contengono enzimi, si sostituiscono al lavoro dei batteri che popolano il filtro, limitandone la crescita.
Scusate ancora soltanto un'attimo!ma per capire se la maturazione del filtro è avvenuta in modo corretto, oltre a rispettare i tempi (mediamente 30 giorni), si può constatare esaminando l'H2O?
- Mi spiego meglio, se nel tempo riscontro dei valori dell'acqua sempre stabili e costanti, posso dire che il filtro è maturato e che quindi lavora correttamente?oppure vi sono altri indici/parametri di riferimento?
fatemi sapere
ciao e grazie
onlyreds
23-09-2008, 14:08
L'unica cosa per capire se è maturo è misurare nitriti e nitrati (con test a reagente liquido).
I primi devono essere a zero ed i secondi devono esserci.
Se hai letto il link che ti ho mandato via mail dovrebbe esserti chiaro. In breve la maturazione del filtro consiste nello sviluppare quei batteri che si "nutrono" di nitriti (velenosissimi) producendo nitrati (ben tollerati). quindi se il filtro è maturo i primi non ci devono essere mentre i secondi si.
daniparo
23-09-2008, 14:57
L'unica cosa per capire se è maturo è misurare nitriti e nitrati (con test a reagente liquido).
I primi devono essere a zero ed i secondi devono esserci.
Se hai letto il link che ti ho mandato via mail dovrebbe esserti chiaro. In breve la maturazione del filtro consiste nello sviluppare quei batteri che si "nutrono" di nitriti (velenosissimi) producendo nitrati (ben tollerati). quindi se il filtro è maturo i primi non ci devono essere mentre i secondi si.
Spiegazioni molto precise ed esaurienti!
1.Sapreste indicarmi cos'è ed in che tipo di acquari si utilizza (dolci o tropicali?)Questo prodotto (http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4FA824079E3BE3B2540904EC663F1D/?seite=4&group_id=302&group_2_id=32&lang_id=19)
2.Che differenze ci sono tra:
- Questo biocondizionatore (http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4FA824079E3BE3B2540904EC663F1D/?seite=4&group_id=291&group_2_id=32&lang_id=19)
- E questo biocondizionatore (http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B58EDADE764E421F2ACAA8AEB25369B/?seite=6&group_id=858&group_2_id=16&lang_id=19)
Per utilizzo con pesci rossi uno vale l'altro?
Fatemi sapere
grazie per l'aiuto e l'assistenza sempre pronta e tempestiva
onlyreds
23-09-2008, 16:28
1. sinceramente non saprei. E' una delle tante trovate dei produttori di prodotti chimici per acquari. si usa per tutti gli acquari di acqua dolce (sia fredda che tropicale, non per i marini) ma non l'ho mai provato e sicuramente non è miracoloso come tende a descrivere.
2. IMHO, credo che siano la stessa cosa. Secondo me è una trovata di marketing per fidelizzare il consumatore.
Sia chiaro la Tetra è un'ottima marca, ma come tutte le aziende vive sul fatturato e quindi cerca di vendere + prodotti possibili.
daniparo
23-09-2008, 16:38
Sia chiaro la Tetra è un'ottima marca, ma come tutte le aziende vive sul fatturato e quindi cerca di vendere + prodotti possibili.
E su questo direi che non ci piove!
- Accertato quindi che i biocondizionatori presi in esame hanno la stessa identica funzione; Vorrei sapere qualcosa in più circa il prodotto Easybalance della Tetra (si usa in acquari dolci e/o marini? ed a cosa serve precisamente? è davvero efficace?); dalle opinioni che ho potuto raccogliere qua e la nel forum pare che non sia un prodotto da consigliare?anzi sarebbe da escludere se non da utilizzarsi, con le dovuti precauzioni, solo in casi eccezionali (impossibilità di effettuare manutenzioni all'acquario per lunghi periodi ecc...)!!!
mi confermate quanto ho esposto più sopra?
un parere su questo prodotto?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |