lisia81
18-09-2008, 08:30
Non avendo il mio wave 25 più possibilità di far entrare altri molli ho deciso considerando sempre lo spazio a disposizione di prendere un bio cube 50 della rena a metà prezzo. (Lo aveva qualche mese fa attivato il negoziante per qualche mese.
l'impianto luci è scarso ma visto lo spazio in plancia di sicuro ci stanno i 2 tubi da 8w che ora ho sulla vecchia plafo più la pl da 18 in dotazione. Se tutto va bene cmq dovrebbero starci altri 8w se non addirittura un altra pl. Di per se la grandezza utile è la stessa del wave con a disposizione però una maggior altezza.
Ponendo che non posso eliminare del tutto il vano filtro posto sul fondo,visto che è siliconato, potrei creare però uno scoparto ad entrare a scalino da sfruttare per il posizionamento della roccita di ben 17 cm e profondo 8, lasciando nei due scomparti la laterali spazio per termostato e pompe e in caso di necessità resine varie?
o cerco di tagliare il tutto più possibile a livello del vetro?
Il vetro sotto è inoltre rialzato con bordo.. memore di un precedente allagamento causato da rottura di siliconatura mi consigliate per riempire lo spazio tra ripiano e vetro con polistirolo e uno stratino di gomma antiscivolo o altro?
Sul fondo del nano ora ho una spolverata di sabbia abitatata da un sacco di animaletti.. la posso e devo riutilizzare (mettendola magari nel filtro) o inserisco solo una lastra di plexiglas lasciando il fondo libero?
l'impianto luci è scarso ma visto lo spazio in plancia di sicuro ci stanno i 2 tubi da 8w che ora ho sulla vecchia plafo più la pl da 18 in dotazione. Se tutto va bene cmq dovrebbero starci altri 8w se non addirittura un altra pl. Di per se la grandezza utile è la stessa del wave con a disposizione però una maggior altezza.
Ponendo che non posso eliminare del tutto il vano filtro posto sul fondo,visto che è siliconato, potrei creare però uno scoparto ad entrare a scalino da sfruttare per il posizionamento della roccita di ben 17 cm e profondo 8, lasciando nei due scomparti la laterali spazio per termostato e pompe e in caso di necessità resine varie?
o cerco di tagliare il tutto più possibile a livello del vetro?
Il vetro sotto è inoltre rialzato con bordo.. memore di un precedente allagamento causato da rottura di siliconatura mi consigliate per riempire lo spazio tra ripiano e vetro con polistirolo e uno stratino di gomma antiscivolo o altro?
Sul fondo del nano ora ho una spolverata di sabbia abitatata da un sacco di animaletti.. la posso e devo riutilizzare (mettendola magari nel filtro) o inserisco solo una lastra di plexiglas lasciando il fondo libero?