Entra

Visualizza la versione completa : sinularia rosa


fabiofrancy
17-09-2008, 22:49
ciao ragazzi... nei precedenti topic mi avete detto che poteva essere in muta visto che sono praticamente dieci giorni che è chiusa e con le punte lucide... ho aumentato le luci di un'ora e aggiunta la t8, mi si è infestata la vasca di alche marronine bordeaux e credo che siano cianobatteri.. oggi tornata a casa ho visto la sinularia con tutto il corpo invaso da alghe, quindi da rosa ora è marroncina, come da suggerimento del mio negoziante l'ho toccata con le mani togliendole le alghe che la soffocavano e il risultato che ora dopo 4 ore è tutta afflosciata su se stessa.. gli altri coralli stanno da dio.. lei è l'unica che è così... oltretutto ho notato che una punta è come se si fosse sfaldata... non so!!! help me!!! grazieeeeeeeeeee #12 #12


dimenticavo.. ho anche fatto un giro di valori e controllo salinità ed è tutto nella norma...

Brig
18-09-2008, 00:07
cosa intendi con: nella norma?

che luci hai??

hai il biologico?? e lo zebrasoma? quanti litri?

fabiofrancy
18-09-2008, 11:33
i valori sono:
salinità 1022
no2 0
no3 10 mg
po4 0,1mg
calcio 500
si.. ho il biologico!!! schiuatoio berlin 60

lt vasca 200 vuota con rocce e tutto circa 150 lt

3 luci t5 di cui 2 neon bianchi e 1 bianco di circa 6 mesi
lo zebrasoma sta da dio come tutto il resto tranne la sinularia che è totalmente floscia e con una punta rinsecchita.
cosa ne pensi?

Riccio79
18-09-2008, 12:04
Perchè hai aumentato di 1 ora il fotoperiodo? #24
I Po4 sono altini....e la salinità è meglio che la indichi in "permille" (deve stare a 35 permille)

Il biologico non va affato bene..... i T5 da quanti w sono?
PS Lo zebrasoma in quel litraggio non sta affatto "da dio".... #07 #07

fabiofrancy
18-09-2008, 15:36
e come faccio a calcolarla in "permille"??? lo zebra tutti mi han detto che non è un problema... sul biologico posso essere daccordo... ho aumentato il fotoperiodo di un'ora perchè prima non avendo coralli avevo un neon spento e un'ora in meno per non far creare alghe. ora ho aggiunto un neon e aumentato appunto di un'ora..

Riccio79
18-09-2008, 20:16
e come faccio a calcolarla in "permille"???

Sul rifrattometro nella parte sinistra è indicato in "permille"..ma probabilmetne tu utilizzi un densimetro che è uno strumento ahimè poco preciso...

lo zebra tutti mi han detto che non è un problema...

Scusa, tutti chi? in 150 litri sta stretto....
Ma le luci da quanti watt sono? e quanti °K?
Le alche sono spuntate anche perchè probabilmetne la vasca non era completamente matura, oltre che per i Po4 così alti.......come l'hai fatta la maturazione?

fabiofrancy
18-09-2008, 23:32
Riccio79, mi spiace se dici che utilizzo un densimetro aime' poco sensibile visto che uso un milwaukee. inizia con lo spiegarti meglio dicendomi il simbolo % e non parlarmi di permille... comunque tutti sarebbero i vari acquariofili... #07

Alessandro Falco
19-09-2008, 02:51
...inizia con lo spiegarti meglio dicendomi il simbolo % e non parlarmi di permille...




:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Riccio79
19-09-2008, 10:43
spiegarti meglio dicendomi il simbolo % e non parlarmi di permille...

Scusa eh...ma ti sei risposto da solo..... solo che il simbolo "permille" sulla tastiera non c'è!!! :-D :-D :-D :-D
Allora sei usi un rifrattometro nella scala a sinistra hai il valore giusto, è meglio se indichi quello...

comunque tutti sarebbero i vari acquariofili...

Non di questo sito...perchp non ci credo...

fabiofrancy
19-09-2008, 11:07
IL SIMBOLO SULLA TASTIERA C'è ECCOME... CHI CERCA TROVA... E INVECE FAI MALE A DIRE Non di questo sito...perchp non ci credo... VISTO CHE PROPRIO SU QUESTO SITO M'HAN DETTO CHE E' OK!!!
MI SPIACE!!! FAI MENO IL PROFESSORE CHE è MEGLIO... CAMBIA TONO VA!!!! TI SALUTO!!! -04

Riccio79
19-09-2008, 11:49
Ultimamente sono tutti permalosi su sto sito...
Un consiglio, non scrivere maiuscolo che equivale ad urlare...
Sulla mia tastiera il tasto permille non c'è...e nemmeno sulla tua visto che non l'hai usato....
Vedi di abbassare un po' la cresta va....SAluti

AngelaVito
20-09-2008, 11:20
Ragà, state calmi!!!!fabiofrancy, anch'io ho il tuo stesso rifrattometro e quindi hai una densità di circa 1030, giusto? Se così fosse, è un pò bassina! Forse gli altri coralli stanno bene perchè si sono "adattati"!!! #36#

lorenzomontecatini
20-09-2008, 11:36
Ragà, state calmi!!!!fabiofrancy, anch'io ho il tuo stesso rifrattometro e quindi hai una densità di circa 1030, giusto? Se così fosse, è un pò bassina! Forse gli altri coralli stanno bene perchè si sono "adattati"!!! #36#

Volevi dire......un po' altina!!!! :-) :-) :-)

AngelaVito
20-09-2008, 18:29
lorenzomontecatini, hai ragione volevo dire salinità!!! Dovrebbe essere di 1035, giusto?

lorenzomontecatini
20-09-2008, 18:40
densita' 1025 o meglio 35 per mille

AngelaVito
20-09-2008, 18:43
Ok, allora stiamo dicendo la stessa cosa :-D :-D :-D

lorenzomontecatini
20-09-2008, 18:59
#22 #22