Visualizza la versione completa : compatibilità tra orifiamma e red cherry
peppesan85
17-09-2008, 22:05
Salve a tutti !!!! ho allestito da poco una piccola vasca destinata inizialmente a pesci tropicali ma alla fine avendo da un anno un pesce rosso in una vaschetta ho deciso di metterlo nell'acquario per evitare che soffrisse così alla fine con un pesce rosso in acquario non mi è rimasta altra scelta che destinare il mio piccolo acquario ad un popolazione di orifiamma !!!!
la mia vasca è di 27 litri netti e dentro ho messo un ancytrus e tre carassius per il momento non ci vanno stretti ma so che tra pochi mesi dovrò cercare qualche vasca più grande !!!! per il momento faccio cambi di acqua ogni settimana e tutto sta andando bene !!!!!
volevo chiedere: è possibile mettere dentro delle caridine o delle red cherry????
la mia vasca è di 27 litri netti e dentro ho messo un ancytrus e tre carassius per il momento non ci vanno stretti ma so che tra pochi mesi dovrò cercare qualche vasca più grande !!!! per il momento faccio cambi di acqua ogni settimana e tutto sta andando bene !!!!!
Se la "vasca" che hai comprato ora è da 27 litri, e ci hai messo il pesce rosso che avevi già perchè non lo volevi far soffrire nella "vaschetta", di quanti litri era quest'ultima?!?........#30
E comunque (scusa la franchezza peppsan85....), ma non potevi PRIMA comprare una vasca più grande e poi acquistare altri 2 pesci rossi + 1 Ancistrus?
Comunque fai bene nel dire di voler comprare al più presto una vasca più grande: ricorda che per 3 orifiamma + ancistrus (quest'ultimo però non va assolutamente d'accordo con i carassi per habitat e valori dell'acqua) servono almeno 120-150 litri di acqua (netti).....
Detto questo (scusa non potevo esimermi dal dirtelo) le caridine (e ancor più le red cherry) in una vasca di pesci rossi durerebbero, vive, all'incirca 1 minuto (2 se sono veloci a nascondersi....) ;-) ;-)
Pienamente d' accordo con Entropy.
Se vuoi allevare red cherry....27 lt per un caradinaio vanno bene ma prima
devi togliere da li al piu' presto i carassi.
L'ancy non ci azzecca nulla.... regalalo o cambialo con qualcosa di utile per i tuoi amici orifiamma
Io tengo da diverso tempo due orifiamma e un ancystrus in 100l e non ho mai avuto problemi... se non fare attenzione che arrivi cibo a entrambi...
So che l'ancy ha bisogno di un ph più acido, ma oggi quelli allevati sono perfettamente adattati...
Quoto jbalzi, io ho pleco e corydoras :-)
Ragazzi,
posto assodato che, nella stessa vasca, pesci rossi e caridine non vanno d'accordo,
qui, il problema principale che rimane, non è la convivenza tra carassi e Ancystrus, ma il fatto di tenere 3 orifiamma + 1 Ancystrus in 27 litri......
P.S.: crilù, ma hai corydoras e pleco insieme ai pesci rossi? In quanti litri? Il problema della convivenza tra carassi e corydoras (habitat e valori a parte) è che occupano la stessa nicchia ecologica in vasca: ossia si fanno la "guerra" (che non necessariamente si rende evidente in acquario) per accedere alle medesime risorse...... #36#
Entropy,
il problema principale che rimane, non è la convivenza tra carassi e Ancystrus, ma il fatto di tenere 3 orifiamma + 1 Ancystrus in 27 litri......
Esattamente #25 #25
Eppoi chi vi ha detto che un loricaride vive bene in una vasca con pesci rossi e/o che gli orifiamma possano stare tranquilli con questi inquilini?
Ci sono troppe differenze di allevamento essendo i primi pesci tropicali mentre i secondi pesci d'acqua fredda (max 24#25°).
Gli ancistrus se soprattutto in coppia possono dare molto fastidio se riescono ad attaccarsi con le loro bocche a ventosa ai rossi.... in periodo amoroso.....
Per non parlare dei pleco... e delle sue enormi dimensioni raggiunte.
Poi ognuno è libero di fare come vuole. :-)
Sono perfettamente d'accordo sui 27 lt #36#
Entropy: sì ho cory e pleco con i rossi (vedi profilo) da 9 anni ormai, i lt sono 120.
Buggy66: come ben saprai di pleco ne esistono centinaia di specie, infatti vengono catalogati con numeri ed alcuni di essi vivono anche in acqua decisamente non tropicale. Sul fatto che si attacchino ai pesci ho letto molte cose al riguardo, alcuni dicono solo ai Discus perchè gli piace il loro muco, altri invece dicono che se non ben nutriti si attaccano anche al tram -28d#
Per esperienza posso dire onestamente di non aver mai avuto problemi nè con gli uni nè con gli altri..non ho capito la nicchia ecologica che occuperebbero cory e carassi -28d#
non ho capito la nicchia ecologica che occuperebbero cory e carassi :-%
La nicchia ecologica equivale al ruolo che un organismo ricopre in un habitat.
Nel caso specifico, sia i pesci rossi che i Corydoras si alimentano "grufolando" il fondo alla ricerca di cibo. Io non so quanti pesci rossi e quanti Corydoras hai, però la convivenza non è comunque delle migliori (IMHO).
E non importa che ci sono ormai da 9 anni e non c'è stato nessun morto....... (lo dico senza polemica, ma seriamente....).
Riguardo al pleco (se stiamo parlando di Hypostomus sp.) per le mie attuali conoscenze il più piccolo è L060 (della regione dell'oiapoque, nei pressi della foce del Rio delle Amazzoni) e raggiunge comunque i 20#25 cm. E il più diffuso nei negozi di acquari è l'Hypostomus punctatus, che raggiunge i 40 cm. Comunque, per mia personalissima opinione, il genere Hypostomus non dovrebbe essere allevato in vasche minori di 250#300 litri.
Carassi due e mezzo, pleco uno e mezzo, cory una sola coppia (ne andrebbero di più lo so, ma all'inizio nn sapevo #07 ).
Forse perchè cresciuti tutti insieme ma non hanno mai avuto problemi, c'è da dire che ho creato angoletti per i pesci da fondo, comunque razzolano tutti insieme il fondo ed i cory si sono pure riprodotti.
Ora quanto abbia inciso la fortuna non lo so ma se mi si chiede se vanno bene insieme non posso che rispondere affermativamente, tra l'altro sono gli unici (sgrat sgrat :-)) ) i cory e i pleco dico che non si sono mai ammalati #13
Ciao ;-)
onlyreds
23-09-2008, 14:50
Ora quanto abbia inciso la fortuna non lo so ma se mi si chiede se vanno bene insieme non posso che rispondere affermativamente,
Il problema è proprio quello: rispondi affermativamente sulla base della sola tua esperienza. Non prenderla come una critica, ma mi sembra corretto invece mettere in guardia chi chiede informazioni a riguardo. Io ho letto su questo forum di casi di cory finiti in bocca al rosso. ho visto foto di rossi "ciucciati" da pleco.... Di esperienza in materia non ne ho (ho solo ampullarie con i carassi) ma bisogna dipingere un quadro il più completo possibile dell'argomento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |