Entra

Visualizza la versione completa : Ecco cosa ne è uscito! 400 Lt


vesperio
17-09-2008, 16:41
Ecco qui le foto del mio primo acquario, ogni commento-suggerimento è ben accetto.

Questo è l'acquario visto da un lato:

http://img140.imageshack.us/img140/1697/panoramica1aa5.png

Dall'altro lato appare cosi':

http://img228.imageshack.us/img228/4251/panoramica2cc6.png
[img=http://img228.imageshack.us/img228/4251/panoramica2cc6.th.png] (http://img228.imageshack.us/my.php?image=panoramica2cc6.png)

Di seguito aggiungo foto piu' ravvicinate. Inserisco solo i link per non appesantire troppo:

1: [img=http://img524.imageshack.us/img524/7069/sezalq8.th.png] (http://img524.imageshack.us/my.php?image=sezalq8.png)

2: [img=http://img115.imageshack.us/img115/2182/sezbrm0.th.png] (http://img115.imageshack.us/my.php?image=sezbrm0.png)

3: [img=http://img396.imageshack.us/img396/8728/sezcsb1.th.png] (http://img396.imageshack.us/my.php?image=sezcsb1.png)

4: [img=http://img396.imageshack.us/img396/5192/sezdbq4.th.png] (http://img396.imageshack.us/my.php?image=sezdbq4.png)

5: [img=http://img524.imageshack.us/img524/7258/muschioeu0.th.png] (http://img524.imageshack.us/my.php?image=muschioeu0.png)

6: [img=http://img524.imageshack.us/img524/993/cabombesc0.th.png] (http://img524.imageshack.us/my.php?image=cabombesc0.png)

ale90
17-09-2008, 18:22
non mi sembra male per essere il primo, appare di sicuro meglio della mia prima esperienza.
però dovresti fornire maggiori informazioni riguardo i pesci, le piante, l'illuminazione e i valori chimici della vasca. e anche da quanto tempo è avviata

vesperio
17-09-2008, 18:27
tutte le informazioni richieste le trovi nel profilo, la vasca è avviata dal 22 luglio.

ale90
17-09-2008, 18:30
non mi sembra male per essere il primo, appare di sicuro meglio della mia prima esperienza.
però dovresti fornire maggiori informazioni riguardo i pesci, le piante, l'illuminazione e i valori chimici della vasca. e anche da quanto tempo è avviata

vesperio
17-09-2008, 18:36
....qualcosa mi dice che hai qualche problemino con la connessione o simili eh?
In ogni caso riporto qui i dati:

Vasca: Rio juwel 400.
Illuminazione 2 neon T5 da 54 W uno 6500°K(con riflettore), l'altro 4000°(con riflettore). Fotoperiodo 8,45 ore
Piante:
-2 anubias nana,
-2 mazzetti di cabomba caroliniana
-1 anubias media
-2 Echinodorus kleiner bar
-1 Lysimanchia nummularia "aurea"
-6 Cladophora aegagropila
-1 Muschi di giava
-2 Micrantemum umbrosus

Fauna:
-guppy (25 adulti giovani e svariati avanotti)
-3 otocinclus
-3 molly
-2 ampullarie
-6 neritine
-UN po' di red cherry (non so piu' quante, temo poche....)
Valori vasca:
acquario:
pH:7.5
KH:9
GH:12
nitriti: 0 mg/L
nitrati: 12,5 mg/L
fosfati: 0
Utilizzo la CO2 gel

tonz90
17-09-2008, 21:18
non mi piace il masso marrone appoggiato in quel modo.
quello lo metterei vicino al filtro al posto di quello marrone piu piccolino e quest'ultimo lo metterei nel centro non messo appoggiato a quello chiaro. in poche parole scambi quelli marroni.

oppure metti i due marroni verso il filtro e quelli chiari che si protraggono verso l'altro lato.
in ogni caso è carino...mi piace forse aggiungerei qualche pianta. non tropppe

Artem87
17-09-2008, 21:50
Ma perchè la Cladophora aegagropila galleggia?

vesperio
18-09-2008, 09:53
non mi piace il masso marrone appoggiato in quel modo.
quello lo metterei vicino al filtro al posto di quello marrone piu piccolino e quest'ultimo lo metterei nel centro non messo appoggiato a quello chiaro. in poche parole scambi quelli marroni.

oppure metti i due marroni verso il filtro e quelli chiari che si protraggono verso l'altro lato.
in ogni caso è carino...mi piace forse aggiungerei qualche pianta. non tropppe

Provero', pero' conta che è lungo 150 cm, il masso marrone messo in diagonale gli conferisce movimento spezzando le linee.Quallche pianta...di che genere? Dove?


Ma perchè la Cladophora aegagropila galleggia?

E' ormai 2 giorni che galleggia. Facendo un cambio d'acqua l'ho tirata fuori dall'acqua e l'ho sciacquata, da allora non si è ancora riappogiata a terra. Ci fosse un modo per farla rimanere galleggiante lo adotterei volentieri, sembra una luna! Ieri sera c'era sopra anche una red cherry! (la mia ragazza propone di legarla al tirante con un filo di nylon -11 )

vesperio
18-09-2008, 20:55
Raccogliendo il consiglio di inserire qualche pianta in piu' ho deciso di inserire qualche valli mini twist, se ho capito bene vuole acque dure e un po' basiche (come la mia!) e non dovrebbe crescere oltre i 10-15 cm.voi dove la mettereste?

zietto
19-09-2008, 15:40
Un 400 litri per guppy?!?!?

Mettici qualche bella bestiola, puoi sbizzarrirti con i ciclidi nani, sudamericani, scalari, discus, cicldidi africani dei laghi (malawi, tanganica, vittoria) o dei fiumi, o anche gli americani che sono veramente belli.....MA NO I GUPPY!! -28d#

fedede
19-09-2008, 16:10
quoto zietto...400 lt per i guppy sono sprecati...metti 5-6 dischi leva i sassi e metti taaante piante alte, valli,microsorum,e anubias, ceratophillum :-))


questo è quello che ci avrei fatto io...ma puoi anche mettere qualche coppia di scalari...e sbizzarrirti con neon ecc

vesperio
20-09-2008, 10:31
... no, grazie dei consigli relativi al cambio completo di fauna e impostazione ma per ora mi piacciono molto i guppy. Che siano sprecati in 400 litri....perchè? ce ne stanno molti di piu' e sono liberi di riprodursi quanto qui pare! :-D
...Il malawi mi attira....ma sarà quando mi stufero' di questo allestimento.

Sion
21-09-2008, 14:28
a me non piace sinceramente :-)

le painte sono poche e quei sassi non mi convincono ;-)

vesperio
24-09-2008, 12:10
cosa non ti convince dei sassi? l'estetica?

Misato88
24-09-2008, 12:20
io aggiungerei piante piante piante e ancora piante.

sdato che hai tante pietre comprerei delle epifite (anubias, microsorium) e del muschio!

fedede
24-09-2008, 13:56
anche...anche! ;-)

TuKo
24-09-2008, 14:53
Se posso essere sincero(e quando lo sono pecco di poca delicatezza),sarebbe da rifare totalmente.

Hai il problema della visibilità sui due lati lunghi,e posso dirti che è una rogna da non poco.Quindi puoi capire che darti dei consigli resta difficile.
Personalmente ti direi come mi muoverei io, se avessi il tuo stesso problema.
Coprire il filtro almeno per i 3/4 con delle radici sulle quali ancorerei del muschio di giava.Poi sfrutterei la diagonale del filtro con l'angolo opposto,e la comporrei sempre con delle radici non particolarmente ramificate(al limite solo con la prima lato filtro) incastrate/sovrapposte in modo decrescente verso l'angolo opposto al filtro.Su queste ancorerei anubias e microsorium.Su questa diagonale inserirei anche le pietre laviche che sono gia presenti,mentre quelle bianche le toglierei.
In questo modo dovesti ottenere 2 zone distinte dove posizionare piante basse (es.:crypto di vario genere).
Il risultato estetico non dovrebbe essere cosi male.

aldo76
24-09-2008, 20:35
Ciao..
é proprio grande.. E per essere il primo non è male.. i miei primi sono stati più disastrosi.. Ma con tutto quello che hai a disposizione anche io lo riassetterei con meno sassi e con qualche radice (ce ne sono ingiro di bellissime) e con moltttttttttttttttttttteeee più panteee... e Pesci beh ovviamente più vistosi (discus e scalari o Botia) ...
Ciao
Aldo..
P.s è solo l'opinione di un inesperto.. :-))

vesperio
26-09-2008, 12:18
Se posso essere sincero(e quando lo sono pecco di poca delicatezza),sarebbe da rifare totalmente.

Beh, certo che devi esserlo, per la delicatezza non mi offendo, è il primo ed ho iniziato a "montarlo" senza una idea precisa.


Coprire il filtro almeno per i 3/4 con delle radici sulle quali ancorerei del muschio di giava.

Ma in questo modo non vado ad intasare il filtro con i pezzi di muschio?


Poi sfrutterei la diagonale del filtro con l'angolo opposto,e la comporrei sempre con delle radici non particolarmente ramificate(al limite solo con la prima lato filtro) incastrate/sovrapposte in modo decrescente verso l'angolo opposto al filtro.Su queste ancorerei anubias e microsorium.Su questa diagonale inserirei anche le pietre laviche che sono gia presenti,mentre quelle bianche le toglierei.
In questo modo dovesti ottenere 2 zone distinte dove posizionare piante basse (es.:crypto di vario genere).
Il risultato estetico non dovrebbe essere cosi male.

In pratica costruiresti con legni-rocce un paravento diagonale decrescente dal filtro al'angolo opposto e lo riempiresti di piante? Ma in questo modo non si va ad appiattirlo? E poi tutti quei legni in vasca......ho una gran paura che mi ingialliscano tutto pur bollendoli e ribollendoli.....
Onestamente ora come ora onestamente cerchero' di portare avanti il loyaut cosi' com'è, lo usero' come acquario palestra (mi pare un bel palestrone!) cosi' mi faccio un po' le ossa. Anche perchè sarà che è il primo, sarà che l'abbiamo fatto noi, sarà che mi ci sono abituato....a me piace!
Sto pero' cercando di incrementare la quantità di piante (quello è un consiglio "funzionale" vero?), ho inserito 5 vallisneria mini twist sul lato opposto rispetto al filtro e dopo una buona potaturale cabombe ora sono circa una 40ina.
Secondo voi un po' di marsilea hirsuta puo' aiutare anche lei? crescerebbe con le mie condizioni?

P.s. Mi spiace ignorare i vostri consigli sul loyaut, ma sicuramente li terro' validi per un futuro allestimento (mi conosco, questo non durerà piu' di un annetto....).
Grazie a tutti davvero.

Mcdario
28-09-2008, 22:14
.... #24 senza offesa, a me non piace proprio, tantissimi litri e allestiti un po male, avrei sfruttato molto di più lo spazio a disposizione, ma considerando che è il tuo primo allestimento(non male 400 litri come inizio) sei sempre in tempo a migliorare #36#
Comunque ripeto , senza offesa ......De gustibus et coloribus non est disputandum #36# !!

REBECCA137
01-10-2008, 23:08
#13 quoto gli altri... non mi attrae particolarmente il layout, preferisco le radici alle rocce e inseirirei una valanga di piante :-)
Per la fauna è opinabile, è la tua prima vasca... quasi tutti son partiti coi guppy, è anche normale che ti fai la tua esperienza per poi passar a pesci 1 po' + "ricercati", e se invece rimmarrai coi guppy, vorrà dire che son proprio fortunati :-))

Bremen
02-10-2008, 01:33
A me l'idea delle rocce non mi dispiace però le userei tutte dello stesso tipo e tra i due tipi terrei quelle rossele metteri in posizioni più naturali(in un torrente una roccia cosi di sbieco è raro vederla) e metterei altre piante proprio in mezzo alle rocce, la cladofora galleggiante non mi piace poi (non mi piace proprio la cladofora in realtà)per i guppy invece...BRAVO saranno usati da tutti all'inizio ma a me non dispiacciono non li ho mai avuti perchè in pochi litri come i miei avrei problemi con la riproduzione ma nel tuo acquario le femmine diventeranno delle bestie...io li ho visti in un 200 litri e bastavano a sfamare una famiglia!!! :-D :-D
Poi quando ti stanchi di questo allestimento...vai di malawi...è un'altro mio sogno