Entra

Visualizza la versione completa : reef 45x45x45.foto rocciata pag.3


Andrea Tallerico
17-09-2008, 16:00
Ciao a tutti ho un topic gia aperto in nanoreef e la mia vasca è piu inerente li ma siccome nessuno riesce a adarmi una risposta nemmeno il buon sjoplin

;-)

volevo sapere una cosa

si vedono molte vasche dove il rapporto rocce litri non rispecchia sicuramente la proporzione 1 a 5 come sono gestiti?
è possinile gestirla in una vasca come la mia?

vi elenco il mio materiale a disposizione.

cubo extrachiaro 45x45x45 sp 8
una plafoniera nova 2 giesemann da 150 watt
2 nanosteram tunze 6025
osmoregolatore tunze 3155
test e integratori vari
nanoreef pack 200 tunze
raschietti e accessori vari.
piu avanti mi sarebbe interessato anche un discorso sulle centraline aquatronica ma per ora imparo a a gestire un pò la vasca anche per capire i processi e funzionamenti

una volta raggiunta la stabilità anche se pur difficile in così pochi litri vorrei aggiungere uno strato di sabbia fine bianca 8 mm circa.
inizierò sicuramente con qualche molle poi lps e chissa magari arriverò a maettere sps mah?

grazie a tutti ciao


:-))

alessandros82
17-09-2008, 17:41
bè perchè dovresti metterla alla fine la sabbia? #24 #24
A sto punto parti con un dsb da 10cm così riduci al minimo le rocce no?mi pare tu abbia la sump perchè vedo uno scarico,una risalita e leggo dell osmoregolarote..giusto?metti uno schiumatoio efficente così insieme al dsb tiri su un bel nano..il resto dell'attrezzatura mi pare buono..Io ti consiglio di limitare la popolazione a 2 pescetti piccoli max 3 molto piccini di modo da ridurre i rifiuti organici.. ;-)

Andrea Tallerico
17-09-2008, 17:58
no alessandro la foto è di un dolce.
ora provvedo ad eliminarla sennò fa confusione.
no non ho sump la vasca funzionerebbe come metodo naturale ma con skimmer.
per quello chiedo dato che la parte fondamentale per la filtrazione in un naturale sono le rocce se è possibile fare a meno di circa 5 kg di rocce e soppereire con lo skimmer o cose simili non so se mi sono spiegato.

Andrea Tallerico
17-09-2008, 18:01
ecco delle foto http://img293.imageshack.us/img293/4281/dsc04064hb7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dsc04064hb7.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/7817/dsc04063ii5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dsc04063ii5.jpg)

alessandros82
17-09-2008, 19:20
metodo naturale con una vascada 90 litri lordi??auguri!!allora metti un solo pesce!lo schiumatoio se non metti la sump non metterlo ti rovina la bella vaschetta....fai un dsb da 10/12 cmqualche roccia e cambi settimanali della percentuale prevista per un metodo naturale...se non metti pesci o ne metti uno molto piccolo e non allevi SPS se non montipore, lo skimmer non ti serve nemmeno..sabbia qualche kg di rocce e i cambi ti aiuteranno a tenere bassi i nutrienti..naturallmente rocce di qualita e cmq 1 Kg ogni 10l non meno! ;-)

Andrea Tallerico
17-09-2008, 21:18
come pesci non pensavo piu di 2 uno sicuro al massimo una coppia.
ma scusa un pò tutti i nano sono basati su sistema naturale perchè io non posso?

alessandros82
17-09-2008, 21:38
Andrea Tallerico, mica ho detto che non puoi figurati! è solo che non avendo vasche per preparare l'acqua ecc dovrai fare cambi di 10l ogni settimana e dovrai essere preciso, se sgarri sono caz..!! ;-) è solo na questione di comodità.. ;-)

Andrea Tallerico
17-09-2008, 23:24
ok.
ma per il discorso che dicevo com'è posssibile che vasche non dsb funzuionino con poche rocce?

SJoplin
18-09-2008, 00:08
Andrea Tallerico, dovresti definire quanto intendi per poche rocce.
alcuni usano un reattore di zeolite, ma lì ci vuole poi una sump sotto.
abracadabra è senza rocce, ma ha poi una specie di biologico, sempre in sump..
altri esempi non mi vengono in mente
in ogni modo secondo me ti vai a complicare la vita (e i risultati)

Andrea Tallerico
18-09-2008, 00:28
ecco qui ne rimane abbastanza di spazio o no?

http://img518.imageshack.us/img518/4589/dsc04067np4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc04067np4.jpg)

Justin
18-09-2008, 09:24
non capisco perchè consigliate un dbs quando la vasca è alta solamente 45 cm #24

se nn hai sump devi avere per forza delle rocce, altrimenti chi svolge la funzione di filtro biologico ?

io ti consiglio di fare una rocciata centrale, tipo isolotto, senza esagerare con la quantità di rocce...così ci allevi quello che vuoi come coralli, come pesci #24 uno solo, puoi mettere anche solo una coppia di amboinensis...

cmq puoi fare un bellissimo nanoreef e sbizzarrirti come vuoi...ricordando sempre che qualcuno dovrà svolgere la funzione di filtro ;-)

Andrea Tallerico
19-09-2008, 12:25
ecco una proposta dell'allestimento come vi sembra?
un pò rudimentale ma rende l'idea :-))

ik2vov
19-09-2008, 12:36
Andrea Tallerico, mi fai capire quale e' il problema? perdonami, ma non ci sono proprio arrivato.... non vuoi mettere rocce? ne vuoi mettere poche? vuoi metterne troppe?

La sabbia, una volta che si immette un substrato abbastanza alto che lo permette (DSB), puo' essere un valido sostituto di parte delle rocce vive, ma solo nelle corrette condizioni.....

Ciao

Andrea Tallerico
19-09-2008, 14:07
volevo solo sapere se con un metodo naturale con aggiunta di sckimmer era possibile mettre un rapporto di rocce inferiore a 1kg ogni 5 litri d'acqua. tutto qui .

ik2vov
19-09-2008, 14:16
Andrea Tallerico, in cosa differisce il metodo naturale dal Berlinese? :-))

Ciao

Andrea Tallerico
19-09-2008, 14:27
ok ho capito
era solo perchè ultimamente si vedono molte vasche con poche rocce rispetto al 1|5 e volevo sapere come era possibile realizzare una vasca del genere.

SJoplin
19-09-2008, 15:26
Andrea Tallerico, inizia a indicare quali sono ste vasche e ne parliamo. o chiedilo a chi le gestisce, no? :-))

p.s.: mi permetto di ricordarti, come per il passato, che per far funzionare la vasca occorre arrivare a dei compromessi con l'estetica. non farti fregare da quello. ;-)

Andrea Tallerico
19-09-2008, 16:02
ok ....
ora la vasca fa 45x45x45 con vetri da 8mm
quindi 43,4x43,4x39 considerando 5 cm dal bordo e i l cm del vetro di fondo siamo a 74 litri circa ok?
ho pure il nanoreef pack 200 che occupa sapzio e porta via circa 3 litri anche se all'interno c'è sempre acqua dell'acquario quindi consideriamo 1 litro.
abbiamo 73 litri netti escluse rocce.
quindi dovrei prendere circa 14,6 kg di rocce per essere giusto?

McRogers
19-09-2008, 16:05
Andrea Tallerico, è vero che alcuni scendono dal rapporto 1/5 ma compensano con schiumatoi performanti e magari sovradimensionati.

p.s. l'idea della rocciata è carina ma auguri... le rocce purtroppo non si appallottolano come il giornale, a volte si mettono un po' come caspita vogliono loro...

Andrea Tallerico
19-09-2008, 16:12
si si lo so.
ma confido di trovarne di adatte a fare quello che voglio ricreare dato che ho una sagoma della vasca che tengo in macchina e appena vado in negozio dove ci sono 2 vasche dove tengono a spurgare le rocce dove ci saranno un'infinità di rocce penso che qualcuna la trovò insomma. quindi il bello è che posso provarle e pesarle prima di metterle in vasca.
comunque tu dal kg ogni 5 litri non usciresti con la parte tecnica che ho a disposizione?
è giusto il calcolo che ho fatto sopra?

SJoplin
19-09-2008, 16:25
Andrea Tallerico, se tieni il livello come lo tengo io (circa 2 cm) son 75 litri scarsi.
per le rocce non fissarti troppo sul peso, perchè a seconda della porosità l'ingombro cambia

McRogers
19-09-2008, 16:27
Andrea Tallerico, dipende da cosa alleverai comunque indicativamente la luce mi pare ok, movimento pure, non conosco lo skimmer che andrai utilizzare, comunque direi 15 Kg come partenza mi sembra la quantità giusta. Se poi è un kilo in più meglio. Ma non meno. Se vedi che hai problemi di spazio vitale piuttosto prendi un po di rocce "massiccie", di quelle che fanno peso e non solo volume..

Il DSB con 45 cm di altezza lo lascerei perdere (che poi non saranno 45 a meno di non voler proprio tenere l'acqua al pelo...)

McRogers
19-09-2008, 16:28
a seconda della porosità l'ingombro cambia


esattamente... puoi anche utilizzare il metodo "ad occhio", ossia con la rocciata cercare di occupare un po più di 1/3 del volume della vasca.

Andrea Tallerico
19-09-2008, 17:40
ok
vorrei allevare molli principalemnte e pian piano arrivare fino sps semplici ma si parla in là.
magari qualche lps insieme hai molli.

Abra
19-09-2008, 17:49
io farei un dsb di 8-9 cm di sabbia fine....poche rocce....lps e qualche sps :-))

alessandros82
19-09-2008, 17:49
Andrea Tallerico, le rocce devono essere 15Kg ne + ne meno già son stato ridotto...

alessandros82
19-09-2008, 17:50
Abracadabra, concordo pienamente come ribadito + volte..

Justin
20-09-2008, 09:57
Abracadabra, ma in 45 cm di altezza si può fare un dsb ? (mi interessa perchè la mia vasca è alta 45 cm)

cioè...calcolato anche il livello dell'acqua scendiamo a 40cm...
più il dbs di 10cm...praticamente rimangono solo 30 cm #24

cosa si può allevare con 30 cm di altezza ?

Andrea Tallerico
20-09-2008, 10:18
il dsb non mi piace molto con tutta quella sabbia anche se poi da i suoi frutti vedere uno strato cos'ì alto di sabbia non mi và

Abra
20-09-2008, 11:18
cosa si può allevare con 30 cm di altezza ?

la mia è 30 cm......e anche quella di un ragazzo che ha postato le foto....un pò di tempo fà :-)

Andrea Tallerico, allora cerca di fare una rocciata come quella che hai postato....viene bella così

Andrea Tallerico
20-09-2008, 11:24
infatti mi sono fatto una sagoma dell'interno vasca e vado a prendere le rocce con quella cos'ì la costruisco sulla sagoma direttamente.
sperando di ricordarmi come metterle poi.
nel periodo della maturazione della vasca darò un'occhiata al sistema di controllo dell'aquatronica.
può essermi utile in una vasca come la mia? lasciando perdere i costi che so benissimo che sono elevati.
ma a prescindere di quelli sono utili in una vasca da 80 litri o no?

PESCATORE
20-09-2008, 14:53
pure la mia è 40 cm ma cn il dsb vado a 10

SJoplin
20-09-2008, 15:34
[quote="Andrea Tallerico"ma a prescindere di quelli sono utili in una vasca da 80 litri o no?[/quote]

ha la stessa utilità che in una vasca da 800 litri. è solo una questione di costi

Andrea Tallerico
20-09-2008, 16:23
cosa intendi pescatore non capisco.
sjoplin quanto costerà circa un pacchetto acuatronica per regolare luci pompe riscaldatori ventole e osmoregolatore ecc...

SJoplin
20-09-2008, 16:36
Andrea Tallerico, non lo so. ti serve l'unità centrale, almeno un set di prese e le relative sonde di quello che vuoi misurare. se vai su un sito dove lo vendano puoi fare facilmente la somma ;-)

Andrea Tallerico
20-09-2008, 17:09
ok ora provo a vedere che sito consigli? che lo vendono?

SJoplin
20-09-2008, 17:21
Andrea Tallerico, non lo so. il prezzo mi sembra che sia imposto, quindi uno vale l'altro. a quel punto è meglio il tuo negoziante, almeno se hai qualche grana ci vai direttamente

Andrea Tallerico
20-09-2008, 17:56
ho fatto 2 conti per fare un bel impianto ci vogliono circa 600 ,00 #06 #06

SJoplin
20-09-2008, 18:01
per me hai fatto i conti male #24
per fare un bell'impianto ce ne vogliono ben di più.
poi bisogna vedere cosa intendi, te...

Andrea Tallerico
20-09-2008, 18:14
beh! ma tu cosa mettreresti se dovessi farla nella tua vasca?

SJoplin
20-09-2008, 18:35
pH-redox-temperatura-livello-allagamento-modulo gsm-dosimetrica-ciabatta
ai tempi mi erano saltati fuori 1500 eurozzi.. ora forse son di +

Andrea Tallerico
20-09-2008, 18:42
cavoli ma scusa con la centralina sonda temperatura ciabatta e ph non basta?

SJoplin
20-09-2008, 18:46
dipende cosa vuoi fare. poi non è che puoi prendere le sonde e attaccarle così.. damblè. se non sbaglio ci vuole il relativo modulo che costa intorno ai 50 sacchi a sonda.. non so se con 600euro ci stai dentro

Andrea Tallerico
25-09-2008, 10:58
a voi che sembra.?
il cubo è 45x45x45 utile interno è 43,4x43,4 x39.
ci sono 15 kg di rocce. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04238_393.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04237_886.jpg

McRogers
25-09-2008, 13:03
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

carinissima!!!!!

io metterei solo ancora uno sfondo dietro per coprire l'attrezzatura e magari infratterei il riscaldatore un po più in basso.

Pero davvero bella! #36#

Andrea Tallerico
25-09-2008, 14:47
e di questa che ne dite? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04241_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04239_146.jpg

Andrea Tallerico
25-09-2008, 16:58
nessuno mi consiglia?

iFus
25-09-2008, 17:27
parlo sempre io...mi piace più di quella classica di prima... #36#

Alessandro Falco
25-09-2008, 17:30
Andrea per me sei troppo "fighetto"...

fai partire per bene la vasca, lascia da parte l estetica

Andrea Tallerico
25-09-2008, 17:40
è una sfida con sjoplin.....

:-D

comunque la vedete bella e funzionale?

Rompì
25-09-2008, 18:14
è una sfida con sjoplin.....

:-D

comunque la vedete bella e funzionale?bellisssima complimenti ...xò nn la toccare +.,.ad sjoplin l hai superato da tempo vedi #18 #18 #18 #18 #18 #18 #19 #19 #19

Andrea Tallerico
25-09-2008, 18:25
:-))

SJoplin
25-09-2008, 20:25
e di questa che ne dite? :-))

#70

in quella grotta ci puoi mettere un bel cerianthus -11