PDA

Visualizza la versione completa : non so ke pesci prendere


karlo
17-09-2008, 11:45
Ciao a tutti,

ho deciso di rimettere in funzione il mio acqaurio che avevo un pò trascurato... avevo all'interno un "pesce rosso" ed un locaride ... cioè gli unici pesci che mi sono rimasti tra tanti guppy, neon, molly...che ahimè a causa di qualche periodo di "trascuramento" sono morti..

in ogni caso ho svuotato la vasca (60 litri), pulita, cambiato il filtro mettendo nuovi anelli di ceramica /carbone attivo, ho messo uno strato di ghiaia chiara (1/2 fine - 1/2 più grossa), ho messo una anubias alta, ed una microserium; una pietra abbastanza alta (sempre chiara) che ha due cavità, ho inoltre inserito anche un piccolo aeratore, nascosto dietro la pietra...

già mi sono accorto che forse l'aeratore è troppo forte e smuove troppa acqua (oltre a fare troppo rumore) per cui immagino che lo "accenderò" solo in occasioni particolari...

sto mettendo le capsule di batteri nel filtro (una al giorno) ...


anche la lampada non funziona più per cui penso che la sostituirò con una uguale (25 w).. anche se a seconda dei pesci che deciderò di mettere dentro potrei pensare di prenderla più o meno potente...

.. adesso però devo scegliere i pesci da mettere ....

cosa mi consigliate?

vorrei evitare i poecilidi, che ho già avuto...

e cosa ne pensate dell'allestimento?

grazie a tutti

babaferu
17-09-2008, 13:07
ciao, non ho capito che fine hanno fatto il locaride e il pesce rosso...
la luce non importa molto ai pesci (loro preferiscono sempre meno potente), piuttosto va adattata alle piante. anubias e microsorum stanno bene con poca luce, ma l'areatore con piante vere non serve, anzi.
hai avuto pesci che sono tra i più semplici da allevare e li hai fatti morire per "trascuramento", ora, prima di consigliarti altri martiri, quanto tempo pensi di dedicare alla vasca?
ciao, ba

karlo
17-09-2008, 13:17
.. il locaride è nella vasca di un amico.. il pesce rosso è in una boccia ...

... i guppini li ho avuti per circa due anni... poi ho dovuto girare un pò per lavoro...


ma l'aeratore dà fastidio alle piante?

e tu ke pesci ci metteresti?...


grazie mille

Dario-the-best
17-09-2008, 13:21
devi togliere IMMEDIATAMENTE il pesce rosso dalla boccia, e metterlo in un acquario-laghetto adatto con altri pesci della sua stessa spece!!
l'areatore da fastidio alle piante perchè elimina la co2, essenziale per moltew piante.

babaferu
17-09-2008, 13:36
...ci rimetterei il pesce rosso, a meno che tu non abbia una soluzione alternativa per lui che non sia la boccia.
eccoti come si può fare un bell'allestimento per un pesce rosso.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp
tieni conto che da quando hai fatto partire il filtro devi aspettare un mese prima di poter mettere i pesci.
ciao, ba

karlo
17-09-2008, 14:30
ragazzi ...

qual è il problema della boccia? ... ha uno strato di ghiaia grossa, una pianta (penso sia spataphilla - quella coi fiori bianchi), un'anphoretta, ed un piccolo filtro. Non c'è il riscaldatore perchè ho letto che gli arassius cartus stanno bene anche in acqua fredda..

perchè non può stare in boccia? mi hanno detto che il vetro bombato dà fastidio alla vista.... ma il mio è un Black moore..che quindi ci vede poco...

il locaride stava crescendo troppo, quindi l'ho dato ad un mio amico che ha un 150l ...


... mi piacerebbe avere qualche risposta e qualche commento su cosa mettere nella vasca così come l'ho allestita...

......

babaferu
17-09-2008, 15:07
karlo, la boccia è proprio una tortura.... innanzitutto per le dimensioni (...a meno che ci dici che è una boccia da 60 lt!), ma quello che gli manca più che tutto è il filtro!
c'è addirittura una campagna con tanto di logo, contro i pesci nelle bocce!
vedi di sistemarlo magari da qualcuno che ha una vasca con altri pesci anche perchè soffre da solo....
eccoti, leggiti bene questo articolo, cerca di capire ma se tieni un pesce in una boccia come facciamo a consigliarti altri pesci per l'acquario?

http://www.vergari.com/acquariofilia/noboccia.asp

detto questo, in quella vasca hai una discreta scelta di pesci, ma puoi dirci i valori dell'acqua di rubinetto, oppure se intendi usare acqua osmotica e co2?

ciao, ba

karlo
17-09-2008, 17:41
Baba... come ho scritto sopra il filtro c'è nella boccia, e non so quanto sia capiente ..immagino sia di circa 40 litri...è uno di quei boccioni antichi tipo damigiana...


Per quanto riguarda la nuova vasca, ho messo acqu 50% rubinetto, 50%osmotica e d ho messo un biocondizionatore...

non ho ancora controllato nitriti e nitrati perchè immagino sia presto (l'ho riempita circa una settimana fà)...

... quindi che pesci mi consigliate??? vi ricordo che ha una capienza di 60 l ...e vorrei pesci molto colorati...

stavo pensando ad una coppia di ciclidi più dei pulitori...

che ne pensate

PS. i pesci mi stanno molto a cuore..non soffermatevi sulla storia del pesce rosso...sta in ottime mani...

Dario-the-best
17-09-2008, 18:05
PS. i pesci mi stanno molto a cuore..non soffermatevi sulla storia del pesce rosso...sta in ottime mani...
si VEDE ke ti stanno molto a cuore!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

karlo
17-09-2008, 18:58
ma qual è il problema?

dario..io non farei tanta ironia...non capisco perchè ti accendi tanto ... non vedo cosa ci sia di male ad avere un pesce rosso in un acquario dalla forma sferoidale della capienza di 40 l arredato con ghiaia e piante ed un filtro askoll a tre scomparti che prima era in un acquario da 50 litri ...non penso se la passi tanto male il mio black moore.

o forse ti riferisci al locaride che, avendo superato i 5/6 cm ho preferito dare ad un amico che ne ha uno uguale (è quello "albino") in modo da vedere come si comportavano in coppia... e che ora sta in una vasca da 150 l...

da cosa capisci che non mi stanno a cuore?


e poi il tema della discussione è cosa mettere nella vasca ...volevo solo qualche consiglio ...

Dario-the-best
17-09-2008, 19:39
devi sapere che gli acquari di forma sferica contorcono la visuale dell'ambiente circostante, questo provoca un incredibile malditesta al pesce che dura per tutta la permanenza nella vasca, infatti in alcuni paesi (come la germania) è vietato dalla legge mettere i pesci in acquari e contenitori di forma sferica e dal litraggio minore di 40l.
inoltre gli orifiamma sono pesci che devono vivere in gruppi di almeno 4 esemplari.
tu come vivresti con un enorme malditesta cronico è in completa solitudine?? #07

karlo
17-09-2008, 19:48
io però penso che ogni pesce sia una cosa a parte ...

1. questo black moore me l'hanno regalato qualche tempo fa perchè dava fastidio agli altri black moore di un laghetto...

2. i black moore sono quasi completamente ciechi perchè nati dalla selezione di pesci allevati in vasche buie che quindi causavano l'ingrossamento del bulbo oculare

... ora continuare a chiederti di darmi qualche consiglio su cosa mettere nella vasca col nuovo allestimento mi sembra suyperfluo, perchè già so che mi darai una nuova risposta che riguarderà i pesci rossi e non sul reale argomento della mia discussione...

ma ormai inizio a perdere ogni speranza... ...

Dario-the-best
17-09-2008, 19:52
ma hai la capoccia tosta?!? #23
ti ripeto che i black moore sono pesci di gruppo, che sicuramente non hanno la vista di un gatto ma ci vedono comunque!!

fedede
17-09-2008, 20:45
dario...alla fine è una sistemazione provvisoria..sono certo che tempo 5 gioni metterà il pesce rosso a fare il pioniere nel nuovo acquario..non soffermarti troppo su questa cosa, alla fine magari diventi pesante :-D

p/s destination calabria è vecchiotta è :-)) :-))
scarica no stress o keep on rising ;-) ;-)

Federico Sibona
17-09-2008, 21:23
Dario-the-best, non esagerare, siamo sul forum per dare (e ricevere) consigli, non per dare ordini.

PS: devi poi spiegarmi chi ti ha detto o dove hai letto la faccenda del mal di testa ;-)

stefy86
17-09-2008, 22:19
PS: devi poi spiegarmi chi ti ha detto o dove hai letto la faccenda del mal di testa

sisi la voglio leggere anch'io mi giunge nuova #24

Nalfein
18-09-2008, 01:21
PS: devi poi spiegarmi chi ti ha detto o dove hai letto la faccenda del mal di testa

sisi la voglio leggere anch'io mi giunge nuova #24

Senza offesa... ma l'età...e il modo di fare mi ricordano molto una categoria in netta diffusione... i BM (abbreviazione di... non ve lo dico, chi sa sa, chi non sa non sa).

Comunque effettivamente un oranda in 40 litri è stretto uguale.

P.S. Non è provato NEMMENO che gli animali cosiddetti superiori (uccelli e mammiferi) abbiano centri di dolori nervosi... (cerebrali, ovviamente) vorrei capire come lo si capisce da un pesce :-D

babaferu
18-09-2008, 09:56
karlo, si una coppia di ciclidi nani se hai intenzione di usare anche acqua osmotica ed eventualmente correggere il ph con torba o co2, o un trio di colisa. dovresti però scrivere i valori della tua acqua di rubinetto.

non entro più nel merito del pesce rosso perchè francamente credo che sia stato chiarito il concetto (anche oltre) e io non ho altri elementi da aggiungere perchè non ho esperienza diretta. francamente, come ho già scritto, alcune espressioni che hai utilizzato sembrano descriverti come una persona con scarso interesse per la vita dei pesci. spero che nella discussione successiva verranno chiarite meglio le tue intenzioni, x cui ti rispondo in merito al quesito che hai posto.

ciao, barbara

karlo
18-09-2008, 16:02
i valori dell'acqua non li ho controllati ancora perchè l'ho allestita da una settimana...

utilizzo 50% rubinetto e 50 % osmosi

in effetti la mia scelta sarà tra :

- 3 colisa oppure
- 2 pseudotropheus (o anche melanochromis) auratus

penso che opterò per i secondi in quanto ho letto che i primi sono molto timidi mentre i secondi danno più soddisfazione.

ma secondo te gli auratus vanno in coppia, oppure un maschio e due femmine?

i colisa 1 + 2?

babaferu
18-09-2008, 16:20
ciao, beh, puoi cominciare a testare ph, gh e kh (e nirtiti, pèer sicurezza) del rubinetto, se poi userai quella miscelata all'osmotica. quando si avvicinerà la maturazione, allora testerai anche l'acqua in vasca così saprai sia l'avvenuta maturazione (no2 e no3) sia quali valori sono risultati.
ti consiglio di testare l'acqua di rubinetto solo per poter prevedere a che cosa vai incontro.
hai scelto un ciclide -il melanocromis- un po' particolare, di cui non so molto....
ti giro la scheda, così puoi leggere da te.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=72
dice un maschio e più femmine, ma visto che vengono di 10 cm ho paura che la tua vasca sia un po' piccina.
ti giro questo articolo che però parla di vasche dai 250 lt in su per gli auratus.... per via del carattere:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/battitori_rocce/default.asp

io parlando di ciclidi nani mi riferivo all'apistogramma borelli, o cacatuoideis, o agassazi, eccoteli (credo che il più adatto alla tua vasca sarebbe il borelli, che vuole valori meno estremi degli altri e che rimane di 6 cm)
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?PAGE=2&BW=A
o il ramirezi, che però è delicato:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77


ciao, ba