Entra

Visualizza la versione completa : Cambio di valori - morte


Beccacci
17-09-2008, 08:48
Ciao a tutti.
Ieri sera un amico ha spostato un Gyrinocheilus che possedeva da 10 mesi da una vasca con Ph 7 - Gh 4 - Kh 4 ad una con Ph 7,5 e Kh 7.
Ovviamente l'ha fatto in modo diretto, senza acclimatare il pinnuto.
Tutto sembrava ok ma dopo 2 ore circa (ero a cena a casa sua) il Gyrino era morto. Solo lui, gli altri ospiti delle vasche (ciclidi) stavano bene.
L'abbiamo tirato fuori e non aveva segni di ferite o patologie particolari, nè branchie arrossate.
Mi chiedo, anche perchè è l'unica risposta che mi viene: c'è stato un salto di valori tale da giustificarne la morte? Non avrebbe dovuto mostrare qualche segno di malessere appena dopo l'inserimento?
Grazie a chi risponderà

milly
17-09-2008, 09:18
non è una genialata spostare velocemente un pesce senza un minimo di acclimatazione -28d# la differenza tra PH 7 e 7,5 non è poca e c'è sempre il rischio di uno sbalzo termico. Vista la velocità con cui è morto direi che la causa è sicuramente dovuta al trasloco lampo.
Fortunatamente non ho mai avuto esperienze di questo tipo quindi non so se in questi casi la morte sopraggiunge più o meno rapidamente, probabilmente dipende dallo stato di salute del pesce.

Perry Cox
17-09-2008, 11:25
Ammazza (e scusate l'esclamazione non proprio azzeccata!), è morto solo in due ore!

Questo potrebbe essere un grande monito sull'acclimatazione dei pesci che, molti, non ritengono così indispensabile.

Chissà le differenze che trovano i pesci dalla batteria del negozio, arrivando nelle nostre vasche! Credo molto evidenti.

Da oggi in poi, al momento dell'acquisto di nuovi pesci, prolungherò maggiormente il periodo di acclimatazione; da circa 1 ora canonica almeno al doppio!


Ciao,
paolo

Beccacci
17-09-2008, 13:33
Infatti solitamente quando acquisto un pesce nuovo faccio i test di Ph e Kh all'acqua contenuta nel suo sacchetto (negozio), alla mia e mi regolo di conseguenza. Credo semplicemente che Fabio abbia dato per scontato che i valori fossero simili, quindi considerasse il cambiamento ininfluente.
Fino a mezz'ora prima della morte nuotava e respirava in modo normalissimo, quindi si potrebbe dire che è morto in circa mezz'ora.

babaferu
17-09-2008, 15:25
Beccacci, il kh non è che interessi molto ai pesci....

Sion
17-09-2008, 15:47
NO2 e NO3 li hai misurati?

comunque sicuramente sara stata colpa del mal ambientamento che frequentemente fa stragi ;-)

e come per noi di citta andar a vivere sull'everest..ci sono un sacco di fattori da tener conto e che si devono equilibrare lentamente

Paolo Piccinelli
17-09-2008, 16:21
sicuramente è stato lo shock da trasloco... più che il ph penso ad uno sbalzo di temperatura, non trascurando lo stress della cattura (che nel caso del gyrino sarà stata laboriosa) :-(

Beccacci
17-09-2008, 17:49
Ho girato le domande e mi è stato detto che la temperatura delle vasche differiva di 1° C, e la cattura è stata relativamente semplice e veloce.
NO2 0 ed NO3 10.
E' sembrato morto per infarto, ai miei (inesperti) occhi.

Paolo Piccinelli
17-09-2008, 17:56
E' sembrato morto per infarto, ai miei (inesperti) occhi.


Molto probabile... quindi la causa è lo stress. #36#