Visualizza la versione completa : Problema filtro esterno fai da te.
gfshalla
17-09-2008, 00:02
Ecco il filtro esterno che ho tentato di costruire.
Il progetto è quello in foto, solo che l'acqua non viene pescata dalla pompa.
Sembra non abbia forza sufficente ad aspirare l'acqua.
La mia domanda è:
un filtro esterno, per pescare l'acqua dall'acquario, necessita solo dell'uso della pompa oppure serve per forza fare una ricaduta?
http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginekb4.png
dove sbaglio?
ricordati che per un filtro esterno è importante la prevalenza della pompa.. Che pompa è? non ce la fa ad aspirarla perchè non ce la fa a spingerla fuori!
gfshalla
17-09-2008, 08:38
Ecco, questa cosa non era molto chiara...non ho trovato nessuna tabella per la portata della pompa.
Disponibile ho una pompa da 130/300 l/h e un'altra da 420 l/h, è per un acquario zen da 50 litri alto 30 cm...
Il filtro io vorrei fissarlo ad altezza della vasca, non ci sono problemi riguardo la costruzione strutturale?
luca2772
17-09-2008, 09:27
Il filtro lo dovresti tenere più basso, assicurati che il filtro sia pieno d'acqua, altrimenti la depressione creata dalla pompa non è sufficiente. Una volta innescato la prevalenza della pompa non è più così influente (non è in una sump)
gfshalla
17-09-2008, 09:48
Bene, ho distrutto la pompa 130 l/h per nulla :-D
Userò quella 420 litri ora per un 50 litri...
la regolo al minimo al massimo...
edit:
Niente da fare, mi sono accorto adesso che è troppo rumorosa...
Vado a prenderne un'altra al massimo...da quanti litri ora mi consigliate?
Io la pompa però la devo tenere a livello del fondale, fuori dalla vasca...
arcantos
17-09-2008, 09:50
Sì, come dice luca2772, metti il filtro sotto l'acquario e riempilo di acqua.
Accendi la pompa solo dopo che il filtro è pieno.
Sicuro che il contenitore sia a tenuta? #24
gfshalla
17-09-2008, 11:41
Si, il contenitore è a tenuta! è per uso alimentare...
Purtroppo non posso mettere il filtro sotto l'acquario, perchè quaesto andrebbe dietro l'acquario, un un mobile a ridosso del muro. Metterlo di fianco pregiudica il funzionamento del filtro?
Non ho capito molto come "innescare" il filtro...
gfshalla
17-09-2008, 14:44
Inutile...non va.
Non capisco dove sbaglio.
ho messo una pompa da 420 litri ora...cosa succede?
la pompa butta fuori tutta l'acqua dal vaso, ma non aspira niente dal tubo...ho immerso tutto il vaso sigillato sotto acqua, per vedere se perde...non ci sono fuoriuscite di bolle...
-20 depresso.
luca2772
17-09-2008, 15:08
Riempi anche il tubo di aspirazione e riprova ;-)
gfshalla
17-09-2008, 15:25
Riprovato.
Non va.
Ho trovato il motivo....
Arcantos mi ha messo il dubbio...anche se mi è stato venduto con la confezione con la scritta "ermetico" non lo è.
E' uno scolapasta.
Ho già tagliato la pompa nuova e infilata nel buco...porca. Non so come staccarla...
Adesso ho dato un giro di sillicone attorno al tappo...
domani, quando si è assciugato vi dico il risultato...anche se credo mi convenga cercare un barattolo ermetico a clip.
gfshalla
17-09-2008, 15:29
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
luca2772
18-09-2008, 11:42
anche se credo mi convenga cercare un barattolo ermetico a clip.
Io credo che sarebbe convenuto un filtrino commerciale... -28d#
Non te la prendere, ma non sempre certe cose fatte da se funzionano, ed alla fine se si riesce a farle andare, non lo fanno in modo decente, e se fai due conti, costava meno comprarlo già bell'e pronto.
Parlo per esperienza personale... #12 #07
... in altri campi (UHF #19 )
Tienici aggiornati sugli sviluppi ;-)
gfshalla
18-09-2008, 12:26
anche se credo mi convenga cercare un barattolo ermetico a clip.
Io credo che sarebbe convenuto un filtrino commerciale... -28d#
Non te la prendere, ma non sempre certe cose fatte da se funzionano, ed alla fine se si riesce a farle andare, non lo fanno in modo decente, e se fai due conti, costava meno comprarlo già bell'e pronto.
Parlo per esperienza personale... #12 #07
... in altri campi (UHF #19 )
Tienici aggiornati sugli sviluppi ;-)
Si, me ne sono accorto! :-D
Però sono un tipo che ama costruirsi le cose per poi esserne fiero...sono fatto cosi! non so da te, ma da me un filtro esterno pratico 200 costa 160 euro, e per un 50 litri non ne vale la pena secondo me!
Poi sono uno studente...fondi non ne ho! :-))
Ho buttato il vecchio barattolo, e ho fatto un progettino nuovo...
ho trovato l'unico barattolo di plastica a clip in un negozietto cinese, dopo averlo cercato in 3 diversi paesi.
E' un gioiellino.
Se riesce bene (e sta riuscendo) posto le foto.
un pratico per un 50 litri è sprecato ma magari qualcosa di meno costoso magari pure su internet lo trovavi ;-)
comunque il filtro dovrebbe stare sotto l'acquario per favorire anche la scesa dell'acqua ;-)
gfshalla
18-09-2008, 12:46
Ho cercato in internet, a meno di 60 euro a casa tua non arriva...su bay il prezzo è buono ma poi il prezzo sale gli ultimi secondi di asta...
Lo posso mettere di fianco...se non va...penso che prenderò un filtro a zainetto usato...oppure userò l'esterno che era in dotazione, ma non mi piacciono.
gfshalla
19-09-2008, 09:06
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-))
E' VIIIIIIIVVVOOOOOOOOOO!!!!!!! #22 #22 #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |