Entra

Visualizza la versione completa : riduzione costi elettricità


HH
16-09-2008, 22:44
con 4 euro ho comprato al discount un timer meccanico as intervallo minimo di 15 minuti ed ora il filtro si accende e si spegne ogni quarto d'ora ;)

peccato non averne trovato uno da 5 minuti perfetto per aumentare l'efficienza dei batteri.. -20

Maiden
16-09-2008, 23:07
HH, con tutto il rispetto, secondo me sta cosa non ti fa affatto risparmiare corrente (il filtro è la parte tecnica dei nostri acquari che forse consuma meno) e crea solo danni alle colonie batteriche, nonchè alla pompa del filtro stesso, visto che non è stata progettata per funzionare come le luci di natale..... -28d#

Angelo551
16-09-2008, 23:30
HH, con tutto il rispetto, secondo me sta cosa non ti fa affatto risparmiare corrente (il filtro è la parte tecnica dei nostri acquari che forse consuma meno) e crea solo danni alle colonie batteriche, nonchè alla pompa del filtro stesso, visto che non è stata progettata per funzionare come le luci di natale..... -28d#
ovviamente quoto.....
prima di rispondere, ho perso tempo a fare due calcoli sui costi, senza neanche tener conto di tutte le altre controindicazioni segnalate da Maiden....#07 #07 #07
tenendo accesa 15 min. si e 15 no la pompa, di corrente si va a risparmiare annualmente una cifra che è la metà di quello che costa il timer.....
Se stiamo parlando di risparmio energetico, si risparmierebbe moooolto di più ricordandoci di spegnere sempre le luci in casa quando non servono, di spegnere tutti gli apparati che di solito sono in stand-by(tv, hi-fi, ecc) regolando il termostato del riscaldamento (in inverno!) 1 ° in meno e così via...

ALEX007
16-09-2008, 23:39
mi sembra che era stato già aperto un topic simile recentemente o mi sbaglio? #24

Maiden
16-09-2008, 23:57
ALEX007, si, lo ricordo anch'io, e già in quell'occasione fu sconsigliata (per motivi a mio avviso molto validi) questa cosa... -28d#
però non riesco più a trovare quel topic..... #24

Stefano s
17-09-2008, 08:51
oltre a non avere un gran risparmio di corrente a lungo andare rischi di rompere la pompa !!

considera che il filtro... e la pompa con lui non e' fatto x essere acceso e spento.... la pompa.. e questo non lo dico io .. ma le case costruttrici non e' fatta x accendersi e spenersi di continuo... considera che la parte piu' faticosa x una pompa e' proprio l'accenzione !! #36# #36#

TuKo
17-09-2008, 08:57
Al di la che sono pienamente d'accordo con chi mi ha preceduto(in particolare sugli st-by),quello mi suona strano è questo passaggio:

peccato non averne trovato uno da 5 minuti perfetto per aumentare l'efficienza dei batteri.. -20

Cioè???

luca2772
17-09-2008, 09:20
#24 #24 #24

Comunque la "fetta" più grossa del consumo di un acquario dolce è il riscaldatore, seguita dalle luci... ;-)

Stefano s
17-09-2008, 10:23
io ho capito cosa intende.... il timer che ha ha tempo minimo di 15min.
lui lo cercava con tempo minimo da 5 min.. in modo tale da accendere 5 min si e 5 min no !!!

ancora peggio x la pompa !! e x un risparmio veramente minimo !! #07 #07

Stefano s
17-09-2008, 10:24
Comunque la "fetta" più grossa del consumo di un acquario dolce è il riscaldatore, seguita dalle luci... ;-)


quoto !! e li non c'e' timer che tenga !! :-D :-D

Mkel77
17-09-2008, 13:47
quoto tutti, ma in particolar modoStefano s, l'uso ON/OFF di una pompa può portare primo alla rottura dell'alberino (se ceramico), secondo alla bruciatura dell'avvolgimento della bobina, e terzo alla rottura dei magneti...........molto più probabile la bruciatura dell'avvolgimento dato che il maggior assorbimento di corrente si ha nel momento dello spunto che avviene in fase di accensione, e visto che le accensioni avvengono ogni 15 minuti, la vita della pompa si riduce drasticamente.

ALEX007
17-09-2008, 15:31
e se hai qualche gamberetto si vanno direttamente ad infilare nella pompa quando è spenta per poi venire decapitati quando si accende. #07 -04

TuKo
17-09-2008, 16:18
HH, ho notato solo ora la tua firma,ma vuoi un applauso o la hola????

Non ci pensi che qualche incauto neofita potrebbe anche prendere per buono quello che hai scritto???
Perdonami ma ho trovato molta più maturità nell'asilo nido di mia figlia.

Perry Cox
17-09-2008, 16:49
Perdonami ma ho trovato molta più maturità nell'asilo nido di mia figlia.


anche tu Tuko? anche io!
Mannaggia alla Gelmini che mo' taglia il personale.....andrà anche a discapito della maturità???? :-D :-D :-D

Maiden
17-09-2008, 19:50
HH, ho notato solo ora la tua firma,ma vuoi un applauso o la hola????
ho pensato esattamente la stessa cosa... #07
poi 12 mesi senza manutenzione (quindi suppongo un anno senza cambiare acqua), mah, credo violi anche la legge una cosa del genere.... -28d#

|GIAK|
17-09-2008, 19:50
HH, ricordo un topic di qualche giorno fa... in cui avevo vivamente sconsiliato e spiegato ampiamente i motivi ... e non sto qui a rispiegarli... anche perchè sono stati abbondantemente trattati... cmq quello che più mi salta agli occhi è la firma naturalmente ma sopratuttto questo:

peccato non averne trovato uno da 5 minuti perfetto per aumentare l'efficienza dei batteri...

ora, dato che non sono un esperto in materia... gentilmente potresti spiegarmi questa affermazione? perchè detta cosi sembra che ossigenare continuamente i batteri mantenenso sempre la pompa accesa crei danni o perlomeno non sia per i batteri la miglior condizione... #24 #24 #24


cmq non mi esprimo sulla durata della pompa e sull'efficenza di quel filtro in queste condizioni di lavoro... visto che è gia stato detto tutto... cmq sia, a questo punto sarei curioso di seguire la vicenda, quindi se non ti è di disturbo, vorrei che tu monitorassi i valori e la situazione generale dell'acquario non chè verificasi l'effettivo risparmio dato da questa "preziosa" modifica... cmq sia magari anche una foto dell'acquario visto che mi piacciono tantissimo gli acquari un po selvatici come il tuo appare dalla descrizione in profilo ;-) ;-)

Maiden
17-09-2008, 20:02
|GIAK|, credo lui sappia che se il filtro non è sempre acceso, la flora batterica può risentirne, per cui, con un timer da 5 minuti, avrebbe evitato che il filtro stesse spento per troppo tempo...
io almeno l'ho interpretata così.... ;-)

TuKo
18-09-2008, 14:19
Maiden a questo ci ero arrivato anch'io,ma quello che vorrei capire(credo che la stessa curiosità l'abbia giak) è perche questa "tecnica" aumenterebbe,a suo dire, l'efficienza dei batteri.

Spero che questa volte le spiegazioni arrivino,anche perche un comportamento del genere lo paragonerei al Collezionista d'ossa(vecchissima conoscenza di AP) che nadava in giro a consigliare di mettere le anguille nelle vasche.

luca2772
18-09-2008, 15:00
#24 ...

:-D :-D :-D

Maiden
18-09-2008, 15:02
TuKo, secondo me non c'è niente di trascendente dietro, io credo che lui per "efficienza dei batteri" non intendeva che il filtro avrebbe funzionato meglio, ma, semplicemente, che con un timer da 5 minuti il filtro sarebbe rimasto fermo meno tempo e quindi sarebbe stato meglio in confronto ai 15 minuti di stop..
cioè credo facesse un confronto tra i due "filtri a intermittenza", uno da 5 minuti e l'altro da 15, preferendo il primo...
che poi tra 5 e 15 minuti cambi poco, se ne può parlare, ma tra noi, perchè non credo lui ci abbia ancora pensato...
chiarisco però, questa è solo una mia interpretazione, io ritengo solo che dietro non ci sia niente di difficile da farsi spiegare o da cui imparare..
io non credo si stia parlando di un grande progetto per avere un filtro che funzioni meglio (e nemmeno che lui stesso pensi una cosa del genere), ma semplicemente di una persona poco informata che vuole risparmiare qualcosa (senza aver fatto i conti prima visto che parliamo di pochi euro annuali), cercando però di "ottimizzare" la ca**ata che, secondo me lo sa pure lui, sta facendo...
spero di esser stato chiaro, non volevo dire nulla di ovvio o qualcosa alla quale già ci eri arrivato anche tu, ma semplicemnte "smontare" i vari inceppi mentali che ci stiamo facendo e trattare la cosa per quella che è, ovvero...lo sapete anche voi... ;-)

Angelo551
18-09-2008, 22:12
|GIAK|, Maiden, TuKo, non vorrei sembrare malfidato, ma non vi sembra strano che qualcuno apra un post (con simili affermazioni) e dopo un paio di giorni di discussioni (solo fra noi) ancora non si sia fatto vivo per spiegare o controbattere?????????? #24 #24 #24

Maiden
18-09-2008, 22:21
Angelo551, in che senso??? #24
che non risponda credo sia normale...
se la sua non è un idea rivoluzionaria (e allora ci vorrebero le prove :-)) ), giustamente, dopo che gliel'abbiamo sconsigliato in due topic, cosa potrebbe dirci.... ;-)

Angelo551
18-09-2008, 22:32
nel senso che ho avuto il sospetto che il topic fosse stato aperto solo per vedere le reazioni degli altri e farsi due risate alle nostre spalle....
ripeto, magari mi sono sbagliato (anzi lo spero....) e sono io che sono troppo sospettoso.... #13

Maiden
18-09-2008, 22:48
io non ci avevo pensato, spero non sia così, altrimenti ci arrabbiamo... ;-) :-D

antonysur
18-09-2008, 23:37
peccato non averne trovato uno da 5 minuti perfetto per aumentare l'efficienza dei batteri..

#24 #24 #24 raga non vorrei che il pensiero dell'alternanza dei 5 min sia per emulare il funzionamento degli eheim wet/dry... #24

Cmq dai non siate troppo malpensanti... magari ha problemi col pc. anche se... a pensar male si fa peccato ma si sbaglia poco :-D

|GIAK|
18-09-2008, 23:39
antonysur, non credo abbia problemi al pc... visto che ieri ha postato più di un post ( ho visto dal profilo #18 ) #23 #23

antonysur
18-09-2008, 23:43
e bravo |GIAK|, non ci avevo pensato!!! #25

a questo punto allora penso che rimarremo col dubbio... #23

Maiden
18-09-2008, 23:45
#24 #24 #24 raga non vorrei che il pensiero dell'alternanza dei 5 min sia per emulare il funzionamento degli eheim wet/dry... #24
beh, sarò io troppo semplice di mente, ma non penso proprio si sia fatto tutte queste seg*e mentali prima di attaccare il filtro al timer... ;-)
lo so che sembra strano, ma secondo me voleva solo risparmiare corrente, o almeno pensava di farlo in questo modo... :-D

luca2772
19-09-2008, 08:16
Io invece sento puzza di troll... :-D

Perry Cox
19-09-2008, 08:27
no ragazzi, non è un troll.........

è un pò fatto a modo suo ma non è un troll.....

leggete qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199357&highlight=




http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199295&highlight=




http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15027&highlight=




ma soprattutto questo:


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2301&highlight=


ecchecidobbiammofare!

ciao,
paolo

luca2772
19-09-2008, 09:49
#24 -sgraat- -d12 -b09

Maiden
19-09-2008, 11:41
no ragazzi, non è un troll.........

è un pò fatto a modo suo ma non è un troll.....
appunto...quello che cercavo di dire io dall'inizio.... -28d#
semplicemente si è rigirato quest'hobby a modo suo, secondo me convincendosi che le cose sbagliate che fa non creano danni, anzi danno vantaggi, così da stare a posto con la coscienza....
mah, spero di aver capito male e sbagliarmi comunque........ ;-)

|GIAK|
19-09-2008, 16:27
dai ragazzi... che non sia un troll è certo... lo si legge da molto tempo... che cerchi di trovare delle innovazioni strane dell'acquariofilia è una cosa che gli fa onore... però dovrebbe capire quando fermare le ricerche :-D :-D cmq sia... spero risponda e spero ci aggiorni sulla situazione :-))

Angelo551
19-09-2008, 21:30
dai ragazzi... che non sia un troll è certo...
Bene... anzi meglio così! sono del parere che qualunque idea, anche se non condivisa, debba poter essere esposta e discussa! :-)
Però se le cose stanno così, avrei piacere che HH mi chiarisse l'affermazione legata al timer da 5 minuti e ai batteri.....
Ora (per capire meglio) mi faccio un giro sui topic segnalati da paolo brustia :-))