Visualizza la versione completa : acquarietto 11 lt
dragon-angel
16-09-2008, 20:59
ho un acquarietto da 1o/11 lt ma non sò che metterci dentro datemi conzigli!!!!!
Caridine o neritine non penso ci siano altre possibilità visto il litraggio
se posti nella sezione crostacei credo che la tua intenzione sia quella di inserire appunto dei crostacei,no?
se vuoi delle neocaridine abbastanza facili da allevvare ti consiglio le red cherry,oppure le white pearl.Se vuoi invece delle neocaridine un pò più "speciali" puoi prendere le tiger,le red crystal o le blue pearl.Ce ne sono moltissime altre varietà...io ti ho elencate solamente le più comuni. ;-)
dragon-angel
17-09-2008, 06:47
mi potete spiegare come allestirla non sò praaticamenete niente sui gamberetti....e poi vorrei anche sapere il prezzo aprossimativo per favore...grazie!!! :-) (purtroppo spendo già molto con l'altro acquario....capite nò)
dragon-angel
17-09-2008, 06:48
à anche che filtro devo usare??io ne hoo uno a spugna interna...va bene???l'areatore lo devo mettere??piante,arredamento insomma tutto.
dragon-angel
17-09-2008, 07:08
quanti crostacei??
dragon-angel
17-09-2008, 13:44
ma non mi risponde nessuno????
Italicus
17-09-2008, 14:47
dragon-angel, calma, siamo in un forum, non in una chat, e magari a quest'ora molto stanno lavorando e non possono rispondere ;-)
mi potete spiegare come allestirla non sò praaticamenete niente sui gamberetti....
un fondo, dove piantare molte piante, e decorazioni varie, usa la fantasia e magari prendi spunti da altri acquari
e poi vorrei anche sapere il prezzo aprossimativo per favore
le red cherry che sono le più comuni costano più o meno sui 3€ l'una, nel mercatino anche meno
poi ci sono le palmate e le white pearl con gli stessi prezzi delle red, le altre specie sono più costose e non indicate per principianti
à anche che filtro devo usare??io ne hoo uno a spugna interna
è ad aria o con una pompa? nel caso ci sia la pompa riduci la potenza al minimo e aggiungi una graza se necessario per evitare che vengono risucchiati i piccoli
quanti crostacei??
qualche coppia, aumenteranno in breve tempo
dragon-angel
17-09-2008, 15:07
come si riconosce il sesso????
di che cosa?Riconosci il sesso delle red cherry dal colore e dalla lunghezza delle antenne....le femmine sono rossiccie ed hanno le antenne più corte dei maschi.Inoltre sono un pò più grandicelle e molte volte hanno una macchia gialla dietro la testa.
Per quanto riguarda l'allestimento ti consiglio di mettere un fondo fertile sotto e un ghiaietto nero...poi ci inserisci una bella radice,dei muschi legati e qualche pianta tipo cryptocornye,anubias,microsorum,ceratophyllum,clad ofora(che non è una pianta ma un alga)ecc....
L'aeratore(se non utilizzato per far funzionare il filtro)non lo devi usare.
Se vuoi mettere le red direi di iniziare con 3/4 contando sulla prolificità della specie.
dragon-angel
17-09-2008, 17:02
ma che sono le crystal red?? sono buone per cominciare??
Italicus
17-09-2008, 18:58
no, le red crystal sono per le persone che hanno gia una certa esperienza con i gamberetti
dragon-angel
17-09-2008, 20:14
grazie allora comincierò tra poco poi vi faccio sapere
e poi costano una mazzata le crystal....se te ne salta una dopo ti metti a piangere ;-)
emilvivi
19-09-2008, 22:12
anche io ho appena popolato una vaschetta da 10-15L, non ricordo con esattezza... ci ho messo solo 5 red, oltre a una anubias nana, 4-5 sagittaria, e un rametto di nocciolo contorto (molto contorto...) con legato sopra del muschio.
in superficie, per aiutare i valori, ho anche messo dei "microciuffi" di altre piante: lemna, sessiflora, e egeria.
volete vedere una fotina??? -11
si io si emilvivi :-) :-)
per iniziare il fondo deve essere fertilizzato e devi introdurre painte che non vogliono una fertilizzazione spinta ma blanda perche con i gameri i fertilizzanti non vanno d'accordo..
anubias,tanto muschio..ma tanto tanto :-)) microsorum cryptocorine ederia densa etcc
emilvivi
21-09-2008, 11:28
ecco la mia fotina, anche se con un piccolo ritardo...
vi prego, sono al primo cubetto, commentate, ma non massacrate...
:-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dopo_inserimento_red_574.jpg
Italicus
21-09-2008, 11:53
il verde sul fondo che cos'è?
emilvivi
21-09-2008, 13:37
eehh... bella domanda Italicus...
il fondo è fatto con del ghiaino bicolore, verde, preso apposta, e ambra, avanzato dalla vasca precedente.
volevo fare l'effetto "vialetto" centrale, ma sono alle prime armi, e il risultato è quello che è...
infatti avevo anche piantato della calli per il 1°piano, ma se ne è andata al creatore quasi subito, credo per l'assenza di fondo fertile: ho usato solo dell'argilla sotto il ghiaino.
le pietre sono di PORFIDO Rosso/Viola invece, che mi piacciono un casino e che produco io!
prendi spunto da emilvivi con l'acquario...evita il ghiaino verde che sembra che i cianobatteri ti hanno invaso pure casa :-D :-D :-D
pero nel complesso è bellino :-)
ai lati se l'illuminazione te lo permette metterei delle pogostemon ;-)
emilvivi
21-09-2008, 18:30
dai... guardate che l'ho allestita davvero low cost!!!
il mio 15L scarsi ha una RE da 9W... dici che è ok per la pogo? gli basta l'argilla o ci vuole il fondo fertile? sennò cosa potrei inserire?
PS: direi di evitare non solo il ghiaino verde, ma anche quello ambra: prendine uno scuro, che so letto che per i gamberetti è meglio!
è bellino, lo stesso acquarietto a me risultava così, ora però è cambiato http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_119_533.jpg
emilvivi
02-10-2008, 22:28
è bellino, lo stesso acquarietto a me risultava così, ora però è cambiato
Schizzo, riconosco dalla tua foto che anche l'acquarietto è lo stesso!!! marca e modello!
ma toglimi una curiosità: anche tu all'inizio hai avuto problemi di tenuta della vaschetta?
o quella sfigata è capitata solo a me?
-04
Ma è la TK01 della JKS x caso? #06
emilvivi
02-10-2008, 23:28
Ma è la TK01 della JKS x caso? #06
ESATTO !!!!!!!
-28d# -28d# -28d#
Ci sono passato anche io #06 Un mesetto fa l'ho riportato indietro e me lo sono fatto cambiare con quello della Dennerle, decisamente più grande e migliore...e costoso ovviamente.
Il fatto che "perda" acqua è dato dal fatto che viene riempito troppo, bisogna restare circa 2 cm sotto la plastichetta nera del bordo-vasca.
Io purtroppo avevo problemi di illuminazione, in un anno e mezzo che l'ho tenuto ho dovuto cambiare 3 lampadine xkè fulminate...l'ultima è durata 1 mese...alla fine mi sono incazzato e l'ho, appunto, fatto cambiare. Addirittura una volta si è rotta la pompa che x fortuna mi hanno cambiato loro.
il problema principale, secondo me, è il filtro sottosabbia, nonostante avessi solo 1cm di ghiaietto nero senza fondo e senza niente (caridine e giungla di muschio) si intasava spesso.
Auguri #13
esattamente stessa esperienza....
anche io ho scoperto dopo varie prove (e dopo aver spostato tutto il contenuto) che basta tenere il livello dell'acqua un pò più basso #19
pure la pompa ho dovuto sostituire, speriamo che ora fili tutto liscio perchè a causa di questi inconvenienti ci ho rimesso un sacco di piccoli di crystal red -20
emilvivi
03-10-2008, 21:29
... 2cm sotto la plastichetta nera, coincide con il livello MIN indicato...
io l'ho preso su ebay, ma finora, e non vorrei dirlo troppo forte, zero problemi con la lampada e zero con il filtro/pompa.
come accennavo, solo problemi (grossi) di tenuta.
per vari motivi, che non vi elenco per evitarvi la noia, ho risolto... siliconandolo esternamente fino alla morte!!! -04
è un mostro di silicone praticamente! -05
ma per sicurezza, da allora, gli tengo sempre sotto un vassoio di metallo, di quelli che si dovrebbe usare per portare il caffè...
-28d#
io la tengo un pelino più su perchè altrimenti inizia a fare un rumoraccio
emilvivi
04-10-2008, 12:51
strano che faccia rumori...
il filtro è sottosabbia (che credo sia sinonimo di percolazione... confermate please...) e quindi la pompa pesca praticamente sempre acqua!
magari è solo un pò sporco.
è una questione di vibrazioni, a volte mi basta toccare la pompetta e smette però col livello d'acqua leggermente più basso peggiora #07
paolopaolo
04-10-2008, 15:54
io ho lo stesso acquarietto, mi si è rotta la pompa, con una piccola modifica ho cambiato il portalampada e ho messo una lampadina da 11 watt della hasse.
quando mi si è rotta la pompa, ho tolto il filtro sottosabbia e ho fatto passare un tubicino attraverso la scatola della pompa.
così succhia meno aria e campa di più.
adesso è pieno d'acqua ha due piccole criptocorine un fondo della menga e niente pesci.....
credo che verso natale la riallestirò prendendo spunto dalla vasca dischizzo,
paolo
paolopaolo
04-10-2008, 15:57
è bellino, lo stesso acquarietto a me risultava così, ora però è cambiato
ciao, mi dici come posso allestire un bonsai come il tuo???
:-)) aspettiamo le foto ;-)
emilvivi
04-10-2008, 18:15
io ho lo stesso acquarietto, mi si è rotta la pompa, con una piccola modifica ho cambiato il portalampada e ho messo una lampadina da 11 watt della hasse.
quando mi si è rotta la pompa, ho tolto il filtro sottosabbia e ho fatto passare un tubicino attraverso la scatola della pompa.
così succhia meno aria e campa di più.
adesso è pieno d'acqua ha due piccole criptocorine un fondo della menga e niente pesci.....
credo che verso natale la riallestirò prendendo spunto dalla vasca dischizzo,
paolo
a proposito di luce... si possono montare (senza fare modifiche) su quetsa vaschetta lampade RE da 11W piuttosto che quelle da 9W, come da originale?
L'importante che superi almeno il livello di plastica alla base del filtrino interno. Cmq io ho avuto piu' problemi che altro, soprattutto dopo qualche mese.
paolopaolo
05-10-2008, 17:33
io ho lo stesso acquarietto, mi si è rotta la pompa, con una piccola modifica ho cambiato il portalampada e ho messo una lampadina da 11 watt della hasse.
quando mi si è rotta la pompa, ho tolto il filtro sottosabbia e ho fatto passare un tubicino attraverso la scatola della pompa.
così succhia meno aria e campa di più.
adesso è pieno d'acqua ha due piccole criptocorine un fondo della menga e niente pesci.....
credo che verso natale la riallestirò prendendo spunto dalla vasca dischizzo,
paolo
a proposito di luce... si possono montare (senza fare modifiche) su quetsa vaschetta lampade RE da 11W piuttosto che quelle da 9W, come da originale?
no, perchè il porta lampada è attacco piccolo e le 11 watt per acquari attacccop piccolo non le fanno
comunque cambiare il portlampada è una cosa da niente
emilvivi
07-10-2008, 19:18
paolopaolo,
è vero che l'attacco è piccolo, ma io da 11W ce l'ho...
solo che non so se il portalampada supporta i Watt.
emilvivi
07-10-2008, 19:18
paolopaolo,
è vero che l'attacco è piccolo, ma io da 11W ce l'ho...
solo che non so se il portalampada supporta i Watt.
paolopaolo
08-10-2008, 14:31
in quelli di ceramica puoi metterci anche le hql......per fare un'esempio
ma è per case o per acquari??????
paolopaolo
08-10-2008, 14:31
in quelli di ceramica puoi metterci anche le hql......per fare un'esempio
ma è per case o per acquari??????
emilvivi
08-10-2008, 19:03
oddio... l'ho trovato nei negozi tipo brico... ho solo controllato che faccia 6400K e basta!
non è sufficiente?
e quello che monta l'acquarietto è proprio di quelli in ceramica?
#13
emilvivi
08-10-2008, 19:03
oddio... l'ho trovato nei negozi tipo brico... ho solo controllato che faccia 6400K e basta!
non è sufficiente?
e quello che monta l'acquarietto è proprio di quelli in ceramica?
#13
paolopaolo
09-10-2008, 19:34
#23 piano..piano non t'arrabbiare....
comunque basta svitare il coperchietto di plastica per vedere
paolopaolo
09-10-2008, 19:34
#23 piano..piano non t'arrabbiare....
comunque basta svitare il coperchietto di plastica per vedere
emilvivi
09-10-2008, 21:35
paolopaolo,
figurati se mi arrabbio... piuttosto mi spiace se lo sono sembrato!
beh, è vero che basta svitare la plancia per vedere cosa cè scritto, cercavo solo "esperienze sul campo"
;-)
emilvivi
09-10-2008, 21:35
paolopaolo,
figurati se mi arrabbio... piuttosto mi spiace se lo sono sembrato!
beh, è vero che basta svitare la plancia per vedere cosa cè scritto, cercavo solo "esperienze sul campo"
;-)
martina81
23-11-2008, 14:57
io ho lo stesso acquarietto, mi si è rotta la pompa, con una piccola modifica ho cambiato il portalampada e ho messo una lampadina da 11 watt della hasse.
quando mi si è rotta la pompa, ho tolto il filtro sottosabbia e ho fatto passare un tubicino attraverso la scatola della pompa.
così succhia meno aria e campa di più.
adesso è pieno d'acqua ha due piccole criptocorine un fondo della menga e niente pesci.....
credo che verso natale la riallestirò prendendo spunto dalla vasca dischizzo,
paolo
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un nuovo acquarietto da 14 lt, JKS TK01; leggendo qua e là sul forum ho visto che parecchi di voi hanno avuti dei problemi, mi potete dare qualche consiglio? Se ho capito bene l'acqua passa prima dalla pompa e poi dal filtro, giusto? Non sarà per questo che la pompa si rompe spesso intasandosi?
martina81
23-11-2008, 14:57
io ho lo stesso acquarietto, mi si è rotta la pompa, con una piccola modifica ho cambiato il portalampada e ho messo una lampadina da 11 watt della hasse.
quando mi si è rotta la pompa, ho tolto il filtro sottosabbia e ho fatto passare un tubicino attraverso la scatola della pompa.
così succhia meno aria e campa di più.
adesso è pieno d'acqua ha due piccole criptocorine un fondo della menga e niente pesci.....
credo che verso natale la riallestirò prendendo spunto dalla vasca dischizzo,
paolo
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un nuovo acquarietto da 14 lt, JKS TK01; leggendo qua e là sul forum ho visto che parecchi di voi hanno avuti dei problemi, mi potete dare qualche consiglio? Se ho capito bene l'acqua passa prima dalla pompa e poi dal filtro, giusto? Non sarà per questo che la pompa si rompe spesso intasandosi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |