PDA

Visualizza la versione completa : potenza, velocità dell'acqua nel filtro


paolo782
16-09-2008, 20:41
a quale velocità deve essere impostato il filtro nella fase di maturazione dell'acquario?? e una volta avviato con i pesci?
(io ho un askoll da 180 litri e quindi un filtro esterno pratiko 200, che metto in funzione a circa la metà della potenza x favorire l'insidiamento batterico....faccio bene? e dopo?)

ALEX007
17-09-2008, 00:01
la pompa deve avere una portata pari a 4/5 volte il volume il litri della vasca. ;-) I batteri preferiscono insediarsi su un filtro in cui l'acqua non scorre troppo velocemente(tipo rapide) quindi se la portata è buona anche con il filtro a metà potenza va bene.

milly
17-09-2008, 09:43
l'ideale è circa 3 volte il volume della vasca :-)

Paolo Piccinelli
17-09-2008, 09:43
paolo782, un pratiko 200 su un 180 litri è un pò tirato... fallo pure girare alla massima portata.

Sarebbe consigliabile un Pratiko 300... comunque se stai prudente con la popolazione vai tranquillo ;-)

ALEX007
17-09-2008, 15:05
l'ideale è circa 3 volte il volume della vasca

dipende soprattutto dalle abitudini dei pesci....ci sono alcuni che preriscono vivere in acque dalla forte corrente ed altri che invece amano vivere in zone stagnanti....poi c'è il problema della colonizzazione dei batteri e poi c'è anche il problema delle piante(più c'è corrente e più le piante assimilano correttamente tutti i nutrienti).Ad esempio l'Ada per un plantacquario consiglia una portata pari a 8/10 volte il volume.

Paolo Piccinelli
17-09-2008, 15:17
8/10 volte il volume


...mi sa che se pianti la glosso, con questo ricambio la shakeri in giro per la vasca... :-D

Come regola generale anche io uso una portata 3 volte il volume lordo della vasca ;-)

ALEX007
17-09-2008, 15:23
...mi sa che se pianti la glosso, con questo ricambio la shakeri in giro per la vasca...

mmm...credo di si :-D Cmq il mio 30 lt è più di un mese che gira con 500 l/h :-))
Le piante crescono che è una bellezza(anche più velocemente e le alghe sono quasi del tutto sparite. #36#

Paolo Piccinelli
17-09-2008, 15:25
il mio 30 lt è più di un mese che gira con 500 l/h


-05 -05 -05 Hai comprato dei piccoli paracadute per i batteri? #24

ALEX007
17-09-2008, 15:27
Hai comprato dei piccoli paracadute per i batteri?

vengono scaricati con l'aeroplanino tipo gli anticorpi di esplorando il corpo umano :-D
Comunque in vasca si crea un vortice di freschezza #36#
Ecco una foto....

paolo782
17-09-2008, 17:05
RAGAZZI....grazie a tutti....ma come la calcolo la portata?

Paolo Piccinelli
17-09-2008, 17:23
E' scritta sulla pompa o sulla scatola del filtro... per un pratiko 200 dovrebbe essere 680 litri/ora.

http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=211

paolo782
17-09-2008, 21:40
ok allora, dovrei metterlo a 540 l/ora...quasi il massimo... in questi 10 giorni da quando ho l'acquario in maturazione l'avro tenuto sempre intorno a 250....troppo poco?