Entra

Visualizza la versione completa : ichtio?


daphne90
16-09-2008, 20:39
ciao, stasera ho notato che il mio betta spesso si strofina sugli arredi dell'acquario, e tende a nuotare a scatti, come se pizzicato da qualcosa.
credo che sia ichtio, anche se non presenta ancora puntini bianchi.
purtroppo però mi è impossibile alzare la temperatura, dato il fatto che non ho potuto acquistare il riscaldatore perchè al negozio non ne avevano uno adatto alla mia vasca...almeno così dicono, sostenendo che ce ne vuole per forza uno piccolo per una 18 litri lordi (ma non può andar bene anche uno potente?)
volevo chiedere...c'è un modo casalingo con cui posso evitare che il parassita si diffonda e uccida il mio pesce, pur senza riscaldatore? ho letto da qualche parte che potrei contrastarlo pure con del blu di metilene....ne ho a casa....?
se si può usare pure questo, qualcuno mi sa dire la posologia e se potrebbe servire a qualcosa, almeno fino a domani?
grazie
:-( :-(

crilù
16-09-2008, 23:17
Puoi alzare la temperatura scaldando un po' d'acqua e mischiandola (io ho sempre da parte una tanica prona per i cambi).
Nn so consigliarti per il blu di metilene, potresti aggiungere (se è solo in vasca) un cucchiaino di sale da cucina (i cucc.X 6 lt.)
Ciao

polimarzio
16-09-2008, 23:41
Puoi alzare la temperatura scaldando un po' d'acqua e mischiandola

#07 Tieni presente che in quel piccolo contenitore c'è un essere vivente e questa procedura di improvvisa escurzione termica è alquanto pericolosa per la sua vita.

crilù
17-09-2008, 10:27
Beh..nn è che metto l'acqua calda direttamente in vasca, la mischio fuori e non così alta da portare ad un veloce sbalzo termico ma pian pianino ogni tot minuti -28d#

lele40
17-09-2008, 19:04
nn e facile metter in pratica il tuo suggerimento crilu'..occorrerebbe prestare davvero molta attenzione...il problema surge nella notte quando a treviso e facile che la temp ad oggi possa scendere abbastanza in fretta.alemno ultimamente a torino e'cosi'.
sicuramente un cambio di acqua va fatto attiavre una reatore ,pero' si crre il rischio di una maggiore dispersione termica.....cavolo mettici dentro un termoriscaldatore anche se fuori misura almeno temporaneamente.diversamente e' facile che ci sara' una contaminazione,.sempre che di ittio si possa paralre.

daphne90
17-09-2008, 20:05
ho preso il riscaldatore, in un altro negozio scoperto per caso. ora sto facendo lentamente salire la temperatura...penso di metterci 2 o 3 giorni, può andare? intanto ora è a 23 gradi, alla fine la porterò a 25.
se si tratta davvero di questa malattia, in quanto spuntano i primi puntini?non ne ha ancora....per fortuna
grazie comunque per avermi risposto (sto impazzendo fra malattie e incidenti vari....)

lele40
18-09-2008, 18:16
se persiste il prurito senza la comparsa di puntini bianchi alzala temp a 30 gradi per un tempo nn superiore a 10 e contestulamente fornisci alimentazione multivitaminica ed attiva una reatore.successivamente la farai calare con al frequenza di 1 gradfo al giorno.

daphne90
18-09-2008, 22:42
per grattarsi non si gratta più....solo ogni tanto nuotando fa qualche scatto repentino, ma molto raramente....in compenso però gli è comparsa una strana macchia giallo-verdognola su un fianco, e ha le squame un po' rovinate.
mi sa proprio che non ne usciremo mai...
non riesco a capire dove sbaglio: a parte il fattore temperatura, che ora ho risolto col riscaldatore, mi sembra di curarlo l'acquario. cambio 3 litri d'acqua alla settimana, dopo averla fatta riposare un giorno in una tanica col biocondizionatore, sto attenta che non cadano residui di cibo sul fondo e che il mangime verga tutto consumato, le piante ci sono (anubias, muschio e lemna minor), prima di inserire le piante le ho pulite e lasciate nell'acqua e biocondizionatore (che stando all'etichetta è anche un disinfettante), pulisco se ci sono alghe...non so proprio più che pesci pigliare.
comunque....la macchia potrebbe essere un fungo?grazie per l'infinita pazienza -e16

crilù
19-09-2008, 00:09
Hai un filtro in vasca? diversamente prova a misurare i nitriti.
Per la macchia io fare un ciclo di Bactowert valido antibatterico/fungino.
Ciao

daphne90
19-09-2008, 13:47
certo che ho il filtro, mica lo voglio condannare all'avvelenamento... :-)
in ogni caso, il bactowert non ce l'ho, ma ho un altro prodotto che si chiama dessa mor, antimicotico e antibatterico ad ampio spettro...credo vada bene pure quello, no?
e se invece effettuo la salatina come mi era stato consigliato all'inizio, ma in una vaschetta separata per 10 minuti? #24
ah, ci sono degli sviluppi con la macchia....ora è marroncina, e la zona interessata si è ridotta....chissà cos'è.

lele40
19-09-2008, 21:15
Per la macchia io fare un ciclo di Bactowert valido antibatterico/fungino

;-) ,in isalamento..

daphne90
24-09-2008, 15:18
allora, sabato ho fatto un bagno di acqua e sale al mio betta....mi sembra che le macchie marroncine non si stiano più estendendo. sono anche riuscita a far sparire buona parte della micosi che presentava alla fine della pinna anale: sebbene fosse molto estesa, ne sono spariti due terzi.
avevo pensato di dare il colpo di grazia al fungo con un altro bagno, ma ho letto che non si possono ripetere, perchè possono causare danni al pesce... però non capisco se non si possono ripetere a intervalli di tempo molto ravvicinati, oppure devo assolutamente lasciar perdere.
mi spiace farvi tutte queste domande, ma piuttosto di far del male al pinnuto preferisco rompere un pochettino le scatole a voi che ne sapete di più.
dimenticavo: avevo provato già due volte a curare la micosi col farmaco sopra citato, ma ha avuto un effetto molto blando.
grazie ;-)

lele40
24-09-2008, 18:23
il bactowert benche' contenga anche l'acriflavina,ottima per la cura delle micosi ,nn e' il medicinale proriamente adatto per questo tipo di patologia.sarebbe piu' utlie il micovert sempre della sera.a distanza ravvicinata e' sconsilgiabile ripeterela terapia salina.

daphne90
24-09-2008, 21:17
che in altre parole significa: comprare antimicotico specifico.
grazie mille :-)