Visualizza la versione completa : Cayman 50 Prof. a 9 mesi
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del mio acquarietto a 9 mesi dall'avvio...
Allego foto...
Approfitto per postare i seguenti valori dell'acqua e chiedere un piccolo consiglio:
Ph: 8,4
Gh: 19,5
Kh: 18,5
Nitriti: 0 mg/l
Nitrati: 5 mg/l
Cambio del 10 - 15 % settimanale con sola acqua di rubinetto.
Allevo solo poecilidi (Platy ed una coppia di Guppy) che hanno allegramente prolificato come vedete...
Non ho avuto mai problemi con i pesci che sembra si siano adattati molto bene all'elevato Ph...
Ho qlc prb con le alghe come vedete...che non riesco a risolvere...cosa ne pensate?
Ciao e grazie per gli eventuali consigli anche sul lay out ... :-)
ciao,
credo che forse qualche pianta in più aiuterebbe a contrastare le alghe ;-)
nel complesso davvero carino, complimenti.
sisi aggiungi qualche piantina!magari a crescita rapida...di alghe non ne vedo tantissime a parte sull'anubias;questa se posizionata direttamente sotto la luce tende a ricoprirsene facilmente,è una pianta ombrofila ;-)
wichy, fai una foto senza flash, con la stanza al buio (ovviamente l'acquario deve avere le lampade accese), e postala, perchè così come è la foto ora è più difficile commentare... ;-)
sicuramente posso dire che qualche piantina in più non guasterebbe, anche se con quel ph la vedo davvero dura a farle crescere come si deve... #23
inoltre sarebbe bene inserire almeno un'altra femmina di guppy, altrimenti il maschietto ti stressa troppo quella che già hai... ;-)
OT
fabbri, ho letto solo ora la tua firma, grazie per la citazione.... ;-) :-))
FINE OT
PALLINOJHONS
17-09-2008, 14:09
ciao
x cominciare metti due neritine .....ti aiuteranno contro le alghe
nel vetro mi sembrano ciano batteri....aspira e leva il piu possibile....dopo fai un bel cambio d acqua.....nn farli avanzare...si espandono a macchia d olio #06
nella sezione "alghe infestanti" trovi un pozzo di cose utili x combatterlex prevenirle
magari una foto piu dettagliata ....cosi siamo sicuri #19
Ragazzi grazie per i consigli...
cercherò di aumentare il numero di piante, pensavo a vallisneria o altre piante alte da mettere sullo sfondo...
...per le neritine quante ne occorono in 30 l netti secondo voi? :-)
per quanto attiene il ph elevato e la difficoltà di crescita delle piante temo ci sia poco da fare se non inserire CO2 che al momento non voglio...ci sarebbero altre complicazioni dato che a gestire l'acquario è soprattutto mia moglie (dietro miei consigli conseguenti a lettura dei post di acquaportal...).
Per i puntini bianchi sulle anubias si tratta di terriccio (ho quarzo bianco) da me sollevato durante la piantumazione recente delle due echinodorus bleheri.
Comunque devo dire che i platy mi hanno veramente sopreso... sono molto belli, si riproducono e prosperano benissimo...mi sembra che stiano tutti molto bene...bei pesciolini...
:-))
Altri consigli sono sempre bene accetti...
;-)
credo che nella tua vasca una nritina sia più che sufficiente.
comunque aggiungi altre piante, contrasteranno le alghe.
per i cianobatteri, se sono quelli, troverai maggiori info nella sezione alghe con persone competenti pronte a darti validi consigli ;-)
ciao
OT
per maiden, la citazione era dovuta...
che pianta è la verde chiara alta sullo sfondo ai lati?!?
due echinodorus bleheri.
;-)
morfeus02
20-09-2008, 15:58
contro le alghe, tantissime piante o tantissima co2 :) e naturalmente acqua non inquinata
contro le alghe, tantissime piante o tantissima co2 :) e naturalmente acqua non inquinata
non sono d'accordo... #24
almeno se non si specifica che queste due cose sono utili, ma da sole non servono a nulla..
cosa fondamentale è avere una popolazione adatta al litraggio della vasca, quindi poco carico organico, che implica anche acqua non inquinata, poi piante adatte alla luce e al metodo di fertilizzazione della vasca (o il contrario), e poi altre varie cosine... ;-)
morfeus02
20-09-2008, 16:14
contro le alghe, tantissime piante o tantissima co2 :) e naturalmente acqua non inquinata
non sono d'accordo... #24
almeno se non si specifica che queste due cose sono utili, ma da sole non servono a nulla..
cosa fondamentale è avere una popolazione adatta al litraggio della vasca, quindi poco carico organico, che implica anche acqua non inquinata, poi piante adatte alla luce e al metodo di fertilizzazione della vasca (o il contrario), e poi altre varie cosine... ;-)
era una semplificazione ;-)
cmq è detto comune, meglio una pianta in più che un pesce in meno :-))
ragazzi...echinodorus bleher = parekkia luce?!?
non necessariamente..a me fiorivano tranquillamente con 0.5watt/litro è molto adattabile ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |