Entra

Visualizza la versione completa : Dopo alcuni anni il mio Rio 180


ricc957
16-09-2008, 14:58
Ciao a tutti.
Dopo alcuni anni di assenza dal sito, a seguito di un disastro dovuto alle vacanze estive, per fortuna nessun cadavere in vasca ma solo una gran proliferazione di alghe, ho dovuto modificare la mia vasca, spostato le piante, potato qua e la, sostituito la vecchia plafoniera T8 con le T5 ed ecco il risultato. [color=blue:944a7725f7]Che cosa ne dite??????[/color:944a7725f7]

Qualsiasi consiglio è buono per migliorare la vasca.
Ciao a tutti e grazie se mi date un contributo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_180.jpg

fedede
16-09-2008, 15:12
bella non c'è che dire...anche l'accostamente scalari-neon, mi ha sempre fatto impazzire :-)) ....l'unico consiglio magari di riempire un pò di più la parte bassa in primo piano....se hai abbastanza luce puoi anche fare un praticello :-))

ricc957
16-09-2008, 15:49
Si penso di inserire la Glosso e spero che le T5, quindi 90 w su 130 litri netti d'acqua, riescano a farla espandere tenendola bassa. Poi posterò le foto quando il prato si comincerà ad espandere. Ciao

fabbri
16-09-2008, 18:39
complimenti, molto carino ;-)

una sola annotazione: magari qualche pianta un pò più alta ci starebbe bene. comunque vediamo gli sviluppi.

a presto, ciao

tonz90
16-09-2008, 19:30
veramente bello! non ho veramente nessun consiglio da dare #25

thullio
16-09-2008, 20:21
complimenti!

Maiden
16-09-2008, 22:43
ricc957, molto molto bello già così, ma se riempi lo spazio al centro credo diventerà ancora più bello... ;-)
unica cosa, io non metterei tutta glosso, ma anche qualche altra pianta "intermedia" per dare più profondità... :-)

lusontr
16-09-2008, 23:47
a menon sembrano neon :-)) :-))

Rargoth
16-09-2008, 23:48
che bello, complimenti!

io piuttosto che la glosso proverei a fare un prato di eleocharis parvula, e magari tra il prato e le altre piante mettere delle crypto che restino basse.

per il resto #25

Maiden
16-09-2008, 23:54
a menon sembrano neon :-)) :-))
si..dovrebbero essere cardinali.... ;-)

ricc957
17-09-2008, 07:35
Grazie delle risposte e buongiorno a tutti.
Veramente il lato sinistro, dove sono messe a dimora le echinodorus e la vallisneria non mi soddisfa molto aspetto ancora per vedere gli sviluppi delle Echinodorus, se queste non riempiono a sufficenza quell'angolo verranno sostituite da piante a crescita veloce non so ancora se Rotala o Higrophila. Nella parte centrale dietro il tronco con il Microsorum dovrebbero in breve tempo crescere delle piantine di Vallisneria. Sto aspettando due piantine di Pogostemon e la Glosso l'ho gia messa. Aspetto gli sviluppi e vi farò vedere.
Ciao a tutti

ricc957
17-09-2008, 14:27
Ecco, tutto di corsa ma sono riuscito a scattare una foto.
Come potete notare le piante sul lato destro dove il filtro in due giorni sono cresciute tanto da nascondere il getto della pompa ed ho inserito due ragruppamenti di Glosso sperando che riesca ad espandersi, mi sembra che anche sul lato sinistro ci sia un po' di crescita anche se meno evidente. dietro il tronco non si vedono ancora uscire le vallisnerie spero soltanto che non ci sia troppo buio.
Ciao a tutti e alla prossima

ricc957
01-10-2008, 14:28
Scusate ma lo avevo inviato doppio

ricc957
01-10-2008, 14:29
Ieri sono tornato a scattare alcune foto per vedere le differenze della Vasca.
Dal 17 settembre al 30 settembre alcune modifiche sono state apportate.
Alcune cose sono state spostate, alcune piante aggiunte, la fertilizzazione è stata potenziata da come era gestita. Non ho ancora risolto del tutto i problemi con le alghe che stanno diminuendo ma sono ancora presenti.
Se sposto in avanti il grosso legno con sopra il Microsorum e dietro ci pianto qualche Hygrophila polisperma cosa ne dite???? Lo lascio così in attesa che la Vallisneria continui ad avanzare e si infoltisca dietro?????
spero che la foto sia venuta bene e renda l'idea di come si presenta ai miei occhi.

fedede
01-10-2008, 14:41
a menon sembrano neon :-)) :-))

scrivo sempre neon perchè è + corto xD...cmq si vede bene che sono cardinali

fedede
01-10-2008, 14:44
cmqricc957, l'idea di spostare il legno e mettere l'hygrophyla mi piace ;-)

ricc957
01-10-2008, 15:44
Ho fatto un bel caos, ho cancellato le foto posterò successivamente

ricc957
04-11-2008, 15:49
Eccomi di nuovo dopo un mese l'acquario è cresciuto, il problemino con le alghe sopra l' Alternanthera Cardinalis è stato risolto mantenedo la temperatura dell'acqua a 24°. Ora le piante hanno ripreso a crescere e le alghe sono diminuite.
Ho aggiunto sotto le piante le palline di laterite e il risultato è il seguente ora vi posto la foto scattata ieri.

ricc957
04-11-2008, 15:49
Eccomi di nuovo dopo un mese l'acquario è cresciuto, il problemino con le alghe sopra l' Alternanthera Cardinalis è stato risolto mantenedo la temperatura dell'acqua a 24°. Ora le piante hanno ripreso a crescere e le alghe sono diminuite.
Ho aggiunto sotto le piante le palline di laterite e il risultato è il seguente ora vi posto la foto scattata ieri.

fedede
04-11-2008, 16:56
mmm...ci piace!! ;-)

fedede
04-11-2008, 16:56
mmm...ci piace!! ;-)

SimonFe
04-11-2008, 17:55
Ottimo, bel miglioramento!!! #25

SimonFe
04-11-2008, 17:55
Ottimo, bel miglioramento!!! #25

ricc957
05-11-2008, 13:28
Grazie ragazzi ma tra qualche giorno dovrò effettuare delle potature in quanto i pesci stanno iniziando a soffrire lo stretto. Ciao posterò ancora qualcosa prossimamente.

ricc957
05-11-2008, 13:28
Grazie ragazzi ma tra qualche giorno dovrò effettuare delle potature in quanto i pesci stanno iniziando a soffrire lo stretto. Ciao posterò ancora qualcosa prossimamente.

markrava
05-11-2008, 22:51
che scalarone!!!
che misure ha?

markrava
05-11-2008, 22:51
che scalarone!!!
che misure ha?

ricc957
06-11-2008, 15:40
Gli scalari sono miei ospiti da quattro anni, li avevo gia nel vecchio Koro il solo corpo è di circa 7 cm di diametro. ora è un periodo che non hanno molta fame. Di solito quando gli do il mangime in granuli si avventano su di esso faccendo schioccare la bocca.
Ciao

ricc957
06-11-2008, 15:40
Gli scalari sono miei ospiti da quattro anni, li avevo gia nel vecchio Koro il solo corpo è di circa 7 cm di diametro. ora è un periodo che non hanno molta fame. Di solito quando gli do il mangime in granuli si avventano su di esso faccendo schioccare la bocca.
Ciao

Napoli_94
06-11-2008, 15:55
molto bello!! omplimenti!! #25

Napoli_94
06-11-2008, 15:55
molto bello!! omplimenti!! #25

ricc957
16-11-2008, 11:02
Ciao a tutti. Ecco come procede. Non me la sono ancora sentita di fare delle potature. http://www.acquariofilia.biz/allegati/inter_160.jpg

ricc957
16-11-2008, 11:02
Ciao a tutti. Ecco come procede. Non me la sono ancora sentita di fare delle potature.