PDA

Visualizza la versione completa : durezza e guppy


lucapoz
16-09-2008, 13:53
ciao a tutti..ho sempre avuto nel mio acquario di comunita la presenza di guppy, nati e cresciuti sempre nel mio acquario.

il problema è questo, mi capita spesso (come in questo periodo), che i guppy mi nascono, crescono, prendono la loro bella colorazione (quindi 4 mesi all'incirca)...e poi cominciano a dimagrire...a nuotare non in modo normale ma in maniera oscillatoria..e alla fine muoiono.

non mi sono mai spiegato il perchè (anche perchè non ho mai avuto problemi con gli altri pesci, anche con altri poecilidi tipo platy o velifere),
girovagando sul web per vedere i valori che vogliono, ho riscontrato un valore nettamente differente nel mio acquario:
io ho ph 7 e Kh 5/6...ho visto che loro vogliono una durezza ben più superiore (15/20)...che sia proprio questa differenza a provocarmi molto spesso le morie di sola questa specie?

grazie

babaferu
16-09-2008, 13:58
lucapoz, il kh non interessa ai pesci (se non in quanto influenza il hp), se leggi in giro il valore riportato sulle schede è il gh.
verifica anche questo valore e poi se ne riparla (ma francamente quello che descrivi non credo dipenda dalla durezza dell'acqua, mi sembra più una parassitosi).
ciao, ba

lucapoz
16-09-2008, 15:01
ok...sinceramente al gh non ho mai dato tanta importanza.
stasera misuro e te lo dico.
cmq se avessi un gh di 8-10 avrebbe qualche conseguenza sui guppy?

babaferu
16-09-2008, 15:09
...guardatelo da te!
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
ciao, ba

skripach
16-09-2008, 15:42
io ho il gh alle stelle, perchè abito a roma e metto acqua del rubinetto... i guppy sono sempre cresciuti abbastanza bene

ilVanni
16-09-2008, 16:11
Per me la causa delle morti non è la durezza, a mio avviso sufficiente. Con un GH davvero basso (ma non è il tuo caso) avrebbero problemi proprio nella crescita (mentre invece dici che crescono, diventano adulti e, dopo, muoiono).
Si deve trattare di una patologia.

lucapoz
16-09-2008, 17:53
una patologia che si presente quasi sempre e solamente nei guppy?...
non è nemmeno da dire che può dipendere da una malattia dell'acqua che è presente nell'acquario...perchè mi è successo in vasche diverse,,,

lucapoz
16-09-2008, 19:08
come avevo previsto prima, gh 9....quindi va bene...

ilVanni
16-09-2008, 19:47
una patologia che si presente quasi sempre e solamente nei guppy?...
non è nemmeno da dire che può dipendere da una malattia dell'acqua che è presente nell'acquario...perchè mi è successo in vasche diverse,,,

E' proprio la selettività che mi fa pensare ad un agente patogeno.

Altre ipotesi te le elenco qui sotto.
1) Magari pesci di altre specie li infastidiscono fino a sfinirli, o c'è troppa competizione per il cibo e deperiscono...

2) Fertilizzi molto per la luce che hai. Potrebbe trattarsi di intossicazione dai metalli contenuti nel fertilizzante (la piccola dimensione dei guppy li renderebbe più vulnerabili all'intossicazione rispetto agli altri pesci).

3) Un problema di dieta: somministri mai verdure? I guppy sono (anche e soprattutto) vegetariani. Magari una dieta troppo proteica li supporta nella crescita ma alla lunga li uccide (come noi del resto).

stefano big
16-09-2008, 20:12
Io propendo per parassiti intestinali, come gia' detto in questo forum
i parassiti tendono a specializzarsi e diventare monospecie,
altre forme di avvelenamento colpirebbero indistintamente tutti
i pesci.
stefano

lucapoz
16-09-2008, 21:34
una patologia che si presente quasi sempre e solamente nei guppy?...
non è nemmeno da dire che può dipendere da una malattia dell'acqua che è presente nell'acquario...perchè mi è successo in vasche diverse,,,

E' proprio la selettività che mi fa pensare ad un agente patogeno.

Altre ipotesi te le elenco qui sotto.
1) Magari pesci di altre specie li infastidiscono fino a sfinirli, o c'è troppa competizione per il cibo e deperiscono...

2) Fertilizzi molto per la luce che hai. Potrebbe trattarsi di intossicazione dai metalli contenuti nel fertilizzante (la piccola dimensione dei guppy li renderebbe più vulnerabili all'intossicazione rispetto agli altri pesci).

3) Un problema di dieta: somministri mai verdure? I guppy sono (anche e soprattutto) vegetariani. Magari una dieta troppo proteica li supporta nella crescita ma alla lunga li uccide (come noi del resto).

1) assolutamente no

2) ho una vasca molto piantumata dove segue il protocollo dennerle oltre alla somministrazione di co2...ma mi sembra strano una cosa del genere.

3)do una dieta varia: scaglie,fiocchi,vegetali (zucchine ecc..) cibo vivo (larve di zanzara congelate).

Io propendo per parassiti intestinali, come gia' detto in questo forum
i parassiti tendono a specializzarsi e diventare monospecie,
altre forme di avvelenamento colpirebbero indistintamente tutti
i pesci.
stefano

questa ipotesi mi convince di più allora...in questo caso che dovrei fare?

ilVanni
16-09-2008, 22:44
Direi di usare il Flagyl... ma chiedi conferme ai più esperti nella sezione malattie (anche per le dosi da usare).

lucapoz
17-09-2008, 14:00
ok..stasera apro un topic li...