PDA

Visualizza la versione completa : semplice curiosità...


preve84
15-09-2008, 21:56
oggi pensavo a come sarebbe bello fare un acquarietto che possa stare su una mano.. in pico reef... un cubetto da 20cm... una decina di litri insomma.. e mi chiedevo... come si fa ad illuminare una cosa simile? e per il movimento cosa si usa?
chi mi sa dare qualche info?

-28

SJoplin
15-09-2008, 22:06
PL da 11w e una pompetta tipo maxijet o via dicendo

preve84
15-09-2008, 22:09
ma le maxijet ci stanno?
e 11W sono sufficenti per un SPS?

SJoplin
15-09-2008, 22:16
intendo quelle piccoline, da 2#300 lt/ora.
con 11w (meglio 22, comunque) ci puoi tirar su dei discosoma o qualcosa di poco esigente.
una digitata magari vive pure, ma immagino già il colore.
poi c'è da tener presente la gestione della scatola di biscotti... abbastanza delicata

preve84
15-09-2008, 22:32
sjoplin, quindi un'acropora sarebbe impossibile da allevare?

SJoplin
15-09-2008, 22:43
non lo so. bisognerebbe provare, ma per me diventa una gara dura farle tenere il colore, ammesso che riesca a sopravvivere

marcola62
15-09-2008, 23:17
sjoplin, xche'? se ci mette sopra una 250 w HQI....... :-))

ele di la verita' ma la notte dormi? :-D :-D

a parte gli scherzi potresti provare. comunque la devi illuminare di brutto bel movimento e nutrienti a zero....e non e' facilissimo in pochi litri. al massimo la rimetti nella vasca grande ;-)

SJoplin
15-09-2008, 23:30
marcola62, io penso a quella vaschetta che se gli evapora 1cc di acqua gli si scasinano tutti i valori... povera acropora #23 #23

:-D :-D :-D

preve84
16-09-2008, 08:20
marcola62, dormo dormo e anche bene... con sto fresco! :-))

sjoplin, proprio quello che mi chiedevo.... ad esempio non si possono fare i test.. come si fa con l'acqua da prendere?
e per il riscaldatore? ma esistono sti attrezzi in miniatura?

eppure ho letto di qualcuno che li ha fatti e ha allevato qualche corallo... credo molli...
però non trovo più quel sito #23

SJoplin
16-09-2008, 08:24
perchè non si possono fare i test? #24 #24
per il riscaldatore ci sono i newattini da 10w che son pure belli piccoli ;-)

preve84
16-09-2008, 09:10
sjoplin, bhe... per fare un giro completo di test (PO4,NO3,Ca,Mg e KH) mi vanno almeno 25 ml di acqua + altri 25 ml per sciaquare le provette... 50ml credo che in una vaschetta del genere si sentano... o magari sono esagerata.. non so... #24

SJoplin
16-09-2008, 09:31
preve84, vè che mica fai evaporare l'acqua, quando fai i test, eh? :-))
se proprio hai la para, li fai prima del cambio e reintegri con acqua nuova ;-)

preve84
16-09-2008, 09:55
sjoplin, no, infatti.. non evapora ma la devi aggiungere! :-))
dev'essere fantastico.... #19 #19

e invece per i reintegri? pensa che già era difficile per un 80 litri.. ad esempio... il deluxe da come dose 5 ml per 200 litri.... per un 10 litri... 0,25ml??? come si fa? #24 #23

SJoplin
16-09-2008, 10:01
ele, cosa ti sta frullando per la testa? #24 #24 troppe domande #24 #24 :-D :-D :-D

per i dosaggi puoi fare come facevo io con zeovit nel nano. chessò diluisci 1 cc di prodotto con 10 di acqua RO (semprechè non ci voglia la salata) e poi da quegli 11 cc somministri di conseguenza.

preve84
16-09-2008, 10:17
sjoplin, che casino! #19 #19

curiosità... non crederti che mi metta a farlo! :-D son mica matta! #17

SqualoBruto
16-09-2008, 10:20
Di la verità Ele : hai già tutto pronto :-D :-D

Comunque concordo con Sandro , il problema principale sarà l'evaporazione.

P.S. Ele non so se hai l'ABC di Rovero, nel caso tu l'abbia vai a pag 29, ci sono i due pico reef di Rovero ad occhio uno di 10-15 lt e l'altro non sarà neanche da 1 litro. Comunque se ci è riuscito lui, puoi riuscirci anche te. ;-)

marcola62
16-09-2008, 10:24
preve84,
ma come non lo fai......gia' pregustavo le foto con micro galleggianti per un micro osmo.........ma dai provaci..... :-D :-D :-D :-D

SJoplin
16-09-2008, 10:48
curiosità... non crederti che mi metta a farlo! :-D son mica matta! #17

a dire la verità la tentazione l'ho avuta pure io. avevo un paio d'animali che richiedevano un'alimentazione mirata, quindi la cosa aveva pure un senso. dopo aver preso una vaschetta da 30x20 la cosa migliore che m'è passata per la testa è stata quella di collegarla alla principale. niente sbattimenti coi valori, la T, la salinità, ecc. ecc.
giusto qualche rischio d'allagamento per difetti di tracimazione :-D :-D :-D

preve84
16-09-2008, 11:09
ora come ora non mi balena neppure per la testa di provarci.. ma solo per il fatto che sto allestendo l'altra e ho ancora un po' di spese...

più avanti chissà... tanto le spese sono esigue...

però per ora.. nulla... mi da già da pensare la vascona... #19

sjoplin, tu potresti provare.. se più ferrato di me sui nano reef... e dai... almeno poi mi dici come hai fatto!

francescoCic, viste viste... povero Rovero.. :-D :-D dire che se è risucito lui ci riesco anche io mi sembra un po' offensivo nei sui confronti.. :-)) :-))

SJoplin
16-09-2008, 12:44
preve84, io son già stato con 2 vasche separate da dover seguire, ed è stato proprio il motivo per cui ne ho fatta una più grande ;-)
ora il nanetto/refugium va da sè e non disturba affatto