PDA

Visualizza la versione completa : Buchi nelle foglie


Vansaren
15-09-2008, 21:43
La cosa ha colpito Althernanthera rosaefolia e Rotala Macranda un paio di giorni dopo averle piantate. Sono bucherellate e/o dentellate come fossero mangiucchiate.
L'acquario è circa 200 litri netti, 3 neon T5 da 54w di cui due da 4000k ed uno da 10000.
Fertilizzo con prodotti ADA quali l'ECA (ferro), Brighty K, Green Brighty Step 1 e Green Brighty Shades che però ho sospeso in quanto ho scoperto che mi hanno venduto un prodotto per delle piante che non utilizzo.
Fondo fertile Malaya.
Nell'acquario presenti solo 10 caridine Japoniche.
GH7 KH4 PH 7,5

Le dosi rientrano in quelle previste dalle istruzioni ADA.

La causa? luce ancora insufficente?

Dviniost
16-09-2008, 00:32
Quelle due piante sono ostiche e appena piantate... dopo soli due giorni non si può fare nessuna considerazione sulla loro salute.

L'unica cosa che ti posso chiedere è se hai piantato gli steli distanti tra loro e se hai CO2... con la luce ci sei a pelo, certo un altro pò però non guasterebbe soprattutto per la macrandra.

Vansaren
16-09-2008, 01:02
Per la luce mi sto attrezzando per un'altra plafo anche per la CO2. Gli steli no, non sono particolarmente distanti, erano molti per creare una flora fitta. Comunque saranno passate due settimane dalla loro piantumazione, ma non danno segni di ripresa, le altre piante invece stanno bene, grazie.

Dviniost
16-09-2008, 12:11
Vansaren mi spiace ma la macrandra per esempio senza vagonate di CO2 e fertilizzanti muore... non ci son caz*i. L'alternanthera non è così esigente ma anche questa senza CO2 non se la passa per niente bene.
Cerca di sbrigarti a comprare un impianto di CO2 (ti capisco che può sembrare una spesa "fessa" ma è di un'importanza primaria in acquari di piante... QUANTO la luce se non di più) altrimenti le vedrai marcire inesorabilmente... Poi visto che fertilizzi anche con ADA è un peccato buttar via quei prodotti pagati fior di soldi in una vasca che non ha futuro.

vesperio
16-09-2008, 12:18
Se è un problema di spesa prova la CO2 gel, io mi ci sono trovato molto bene (e di solito "col fai da me"....è molto meglio se non faccio!)

Dviniost
16-09-2008, 12:23
Vesperio sai qual è il discorso ? Lui ha un 200 litri NETTI, fertilizza con ADA, 150 Watt di T5 che sta per altro espandendo, piante esisgenti.... potrebbe fare un acquario con i cotrocog.... un impiantino a gel o lievito che sia in una vasca del genere fa solo il solletico. E poi sai che casino dover bilanciare la fertilizzazione a seconda della variazione di erogazione della CO2? Con Ada non si scherza, se si sbaglia il dosaggio si rischia di mandare all'aria una vasca. E saprai bene quanto sono incostanti gli impianti co2 a gel, soprattutto in fase finale ed iniziale. ;-)

Certo poi io non faccio i conti in tasca a nessuno quindi ben vengano soluzioni economiche ma l'impianto di CO2 è una spesa che si fa una volta e basta... e vista la vasca io la farei buona. ;-)

Dviniost
16-09-2008, 12:24
Piccola parentesi che mi era sfuggita varenses, cambia quel neon da 10000 gradi con uno da 6500.

vesperio
16-09-2008, 12:41
Vesperio sai qual è il discorso ? Lui ha un 200 litri NETTI, fertilizza con ADA, 150 Watt di T5 che sta per altro espandendo, piante esisgenti.... potrebbe fare un acquario con i cotrocog.... un impiantino a gel o lievito che sia in una vasca del genere fa solo il solletico. E poi sai che casino dover bilanciare la fertilizzazione a seconda della variazione di erogazione della CO2? Con Ada non si scherza, se si sbaglia il dosaggio si rischia di mandare all'aria una vasca. E saprai bene quanto sono incostanti gli impianti co2 a gel, soprattutto in fase finale ed iniziale. ;-)

Certo poi io non faccio i conti in tasca a nessuno quindi ben vengano soluzioni economiche ma l'impianto di CO2 è una spesa che si fa una volta e basta... e vista la vasca io la farei buona. ;-)

....ah beh, se c'è da considerare tutto questo....io nel mio piccolino ho un acquario da 400 lt lordi, piante non troppo esigenti, nessuna esperienza nè fertilizzazione....so solo che la differenza a vista si è notata, ma il tutto ha si e no 2 mesi di vita, speriamo bene!

Vansaren
16-09-2008, 18:22
Mah la macranda sta a pezzi...il problema e che economicamente adesso ho giusto i soldi per pagare l'affitto, siccome non ho certezza dello stipendio di settembre, devo aspettare per la CO2, per la quale comunque non potrei spendere più di una 50ina di euro.
Il neon da 10000K ho deciso di lasciarlo e giocarmi lo scontro con le alghe, perchè l'acqua mi diventa troppo gialla e a me piacciono gli acquari "bianchi" stile ada, e siccome sulla nuova plafo andrò a mettere una 4000k l'acqua diverrà ulteriormente giallastra...

L'impianto a gel era un'idea, ci avevo pensato, ma alla fine ho concluso che per la necessità di questa vasca non è il più indicato.

nuovamente grazie

Dviniost
16-09-2008, 18:31
E' un hobby costoso... bisogna fare i conti anche con questo quando si parte. Cmq dai... speriamo regga la macrandra (la vedo dura) fino a che non trovi un impiantino di CO2... magari anche usato tanto non cambia nulla. ;-)

Per gli acquari bianchi... bé, vai di 6500 °K e vedrai che son bianchissimi anche senza mettere una 10000.