Visualizza la versione completa : Caratteristiche sul getto d'acqua della pompa..
arcantos
15-09-2008, 18:40
Vorrei gentilmente sapere tutte le accortezze che bisogna avere nel gestire e nel regolare il getto di acqua della pompa: dove deve essere rivolto?
devi toccare la superficie? deve muovere l'acqua superficiale?
Cosa sapere dirmi?
Aspetto tante informazioni! Grazie!
giammy_dp
15-09-2008, 19:11
la cosa importante è quella di posizionare il tubo del getto acqua lateralmente accanto a quello del risucchio dell'acqua. Questo crea una specie di circolo dell'acqua che è molto importante per la corretta filtrazione di tutta l'acqua. Per quanto riguarda la posizione dipende, io ad esempio ho un tubo che mi percorre dietro tutto l'acquario in superfice con dei buchi(stile effetto pioggia) e ho fatto un sistema visto nel fai da te per l'areazione e un tubo posizionato accanto al tubo di risucchio. L'acqua è cristallina più che mai..!! :-D
arcantos
15-09-2008, 19:16
Effetto pioggia! ..volevo farlo anche io, ma poi non c'è la dispersione di CO2?
Non sarebbe come usare un areatore?
Effetto pioggia = dispersione di CO2 ;-)
arcantos
15-09-2008, 21:13
ok.. niente effetto pioggia.. :(
Stefano s
16-09-2008, 12:54
no effetto pioggia.. x i motivi sovracitati...
movimentazione leggera della superfice....
deve creare una rotazione dell'acqua della vasca in modo che non si creino zone di acqua stagnante.. quindi orientato leggermente verso il basso .. ma leggermente.. dipende sempre dall'altezza della vasca.. e verso 1/4 della vasca partendo dal lato dell'uscita...
poi stara' a te verificare effettivamente la circolazione ottimale.... ;-)
giammy_dp
16-09-2008, 14:14
xkè con l'effetto pioggia si disperde la Co2 ?? #24
Stefano s
16-09-2008, 14:46
muovendo la superfice dell'acqua aumenta la velocita' di scambio gassoso tra co2 disciolta e ambiente esterno !!! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |