Entra

Visualizza la versione completa : Ed infine l'acquario è stato riallestito..


aldo76
15-09-2008, 11:49
Ciao a tutti!!
Alcuni di voi sanno.. che volevo rifare l'acquario poichè era stato montato con dei paramentri completamente sballati.
Allora venerdì pomeriggio abbiamo iniziato questo lavoro..
Ore15.30 inizia la pesca dei pesci. che andranno in vacanza per 4 settimane..
Si può vedere come era l'acquario prima..

Ore 18.00 Inizia l'avventura.. dopo aver fatto spesa di tutto quello che mancava si parte..
Pulito il vetro da tutte le alghe con lametta e spugna.. wow cosa allucinante la mia ragazza ha messo le mani in acqua.. non avrei mai creduto.. grazie amore per l'aiuto..
Sostitutio il riflettore con le vaschetti di alluminio (la differenza è notevole),
Sciacquato bene il tutto con un pò d'aceto e poi docciato il tutto nella vasca.. che impresa.. Non preoccupatevi avevo tolto il filto con i cannolicchi e le varie cose e messe in un secchio con la vecchia acqua d'acquario..
Alla fine l'acuario si presentava così!

Ore 20.00 Si inizia a riempire..
Per il fondo ho disposto:
-2cm di Bottom Mineral della Eleos ( è stato sufficente un sacco da 5 Lt).. Il fondo sembra molto bello con dei granini porosi e alcuni sottili.. Ho decisi che poi utilizzerò per la fertilizzazione i prodotti della Elos.. Speriamo bene ..
- dai 3 ai 5 cm di ghiaina a grana di 2-3 mm abbiamo preso due colori e miscelati frà lorto..
- dopo aver inserito i 10 cm di acqua e aver pulito le piante abbiamo proceduto alla piantumazione..
- Infine abbiamo inserito l'impianto di Co2 della Askoll per ora è regolato su 32 bolle al minuto e le ore di luce sono di 6 aumentate da oggi a 6e mezzo..

Ore 21.30 Fine dei lavori..
Grazie a tutti quelli che hanno dato suggerimenti utili ed importanti.. Questo è il risultato finale..
Sono aperto a nuovi consigli..

aldo76
15-09-2008, 11:51
Vi allego le ultime foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/fine_davanti_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fine_di_lato_107.jpg

PALLINOJHONS
15-09-2008, 13:37
ciao... :-))


cambierei la posizione del legno...messo di piatto #36#

x l anubias...fa uscire il rizoma senno sotto terra marcisce...x il resto aspettiamo che le piante crescano :-))

aldo76
15-09-2008, 15:54
Ciao Pallino
La anubias è già stata sistemata ieri ..
Per il legno stavo pensando anche io a qualcosa.. o meglio forse lo volevo sostituire con un sasso..
Speriamo bene per le piante..

PALLINOJHONS
15-09-2008, 16:56
riciao :-))

io ti consiglierei di mettere ancora piante..magari a crescita veloce ....la parte opposta alla valli...è vuota...in questo modo ti viene piu facile trovare la giusta collocazione rocce \legni


quella centrale è ludwigia glandul...red?? io la ho e cresce molto....nn ti conviene metterla centrale ti coprirebbe la visuale...meglio dietro


#36#

aldo76
15-09-2008, 18:15
Ciao
Si di piante ne metterò ancora.. quelle davanti mi hanno detto che sono a crescita veloce..
""e ....la parte opposta alla valli...è vuota...in questo modo ti viene piu facile trovare la giusta collocazione rocce \legni""
cosa intendi?

La lista delle piante mi è rimasta a casa cmq mi sembra che c'era una Ludwigia Repens..

PALLINOJHONS
15-09-2008, 20:09
voglio dire dove c e il legno e il diffusore oltre all anubias nn ci sono piante...metterei piante alte dietro x poi scalare sul d avanti....

paggy
15-09-2008, 20:44
Ciao !! Complimenti x il lavoro !! Ho visto ke hai 1 cayman 80, come il mio, il rettangolo d plastica sopra i neon, l'hai ricoperto cn la carta stagnola o alluminio ?? Nel caso nn sia cosi, cosa hai fatto ? hai avuto dei vantaggi ?!
Graziee !! Ciaoo !!

aldo76
16-09-2008, 10:08
pensavo di aggiungere altre piante e poi metto antre foto
e girare il legno che non sta molto bene :-))

morfeus02
16-09-2008, 10:19
Ciao !! Complimenti x il lavoro !! Ho visto ke hai 1 cayman 80, come il mio, il rettangolo d plastica sopra i neon, l'hai ricoperto cn la carta stagnola o alluminio ?? Nel caso nn sia cosi, cosa hai fatto ? hai avuto dei vantaggi ?!
Graziee !! Ciaoo !!

a vederlo in foto sembra più un cayman 60 che 80

aldo76
16-09-2008, 10:42
Si esatto è un cayman 60..

paggy
16-09-2008, 11:10
Ho sbagliato io !!! Grazie x il Mp Aldo !! Gentilissimo !!

Paolo Piccinelli
16-09-2008, 15:42
aldo76, corica il legno e sposta le cryptocoryne verso il fondo, crescendo copriranno il diffusore della co2.

Taglia e ripianta le potature dell'hygrophila quando crescerà troppo...entro qualche settimana avrai una bella vasca colma di piante e pronta ad ospitare i pesci di ritorno dalle vacanze :-))

REBECCA137
18-09-2008, 19:21
Ciao Aldo, a me il legno non dispiace nemmeno così una volta che ci sarà 1 bel cespuglio di piante :-))
Credo che tu debba visualizzar ancora il layout che vuoi creare :-)
Avendo il tuo stesso acquario ti sconsiglio ogni tipo di pianta rossa, io pur mettendola al centro sotto i neon ho visto che non cresce bene, così come tante altre piante alle quali dovrebbe bastar 0.5 W/L (bacopa, egeria, hydrocotyle), ora al centro sto provando a veder se cresce bene l'Hygrophila polysperma e la tanto cercata (da me) Echinodorus parviflorus 'Tropica' che per il momento sembra non accontentarsi della luce che le arriva e ha i bordi delle foglie 1 po' gialli -04
E' inutile... ankio consiglio di attenersi al sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ma grossomodo, poi diversi fattori fanno la differenza -28d#, immagino che vorrai provare alcune piante, anche se io o altri testimoniam che necessitan di + luce, posso consigliarti però di non intestardirti troppo a spender soldi in piante che poi tu stesso butterai mezze marce, io l'unica alternativa che ho trovato è ricercar e provar quelle piante + "rare" consigliate per 0,33 W/L, tipo la Cryptocoryne crispatula balansae (e le altre 2 citate sopra in verde, mi mancan quelle in firma).
#28
Silvia

aldo76
20-09-2008, 18:54
Ciao A tutti..
Rebecca per ora le piante rosse non mi hanno dato problemi anzi.. mi son diventate anche "grandi".. Ma tu lo hai l'impianto di Co2 fisso? E non preoccuparti il layout lo ho bene in mente come fare..
Aggiungo qualche foto a una settimana di distanza.. per me i miglioramenti si vedono eccome..
Informazione sui valori..
A una settimana ho i seguenti valori:
Ph 6,5
Kh 4
Gh 4
No2 0
No3 0
Co2 36 bollicine al minuto
Mi sembra basso il kh che dite??

REBECCA137
20-09-2008, 19:59
#23 allora visto che ogni vasche và a se, la mia è proprio sfigata -04
Aldo però io le foto nuove non le vedo #13

Mcdario
21-09-2008, 10:20
anche io non vedo le foto #24

fedede
21-09-2008, 11:23
foto! foto! foto! :-)

aldo76
22-09-2008, 11:23
Che pirla
mi son dimenticato ora le inserisco Cosa ne pensate???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_007_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_009_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_689.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_008_718.jpg

aldo76
22-09-2008, 12:45
Nella ultima foto.. in questa pianta sapete cosa devo fare con queste radici???

Paolo Piccinelli
22-09-2008, 13:33
Aumenta gradualmente la fertilizzazione in colonna, le piante le emettono in cerca di nutrienti.

Le puoi potare, ma ne emetteranno di nuove. :-)

aldo76
22-09-2008, 15:08
Si la fertilizzazione parte venerdì.. come avevo letto di far passare un 10 gg prima di iniziare ad inserirla quella liquida..
dandogli il tempo di assestarsi..
Se le taglio e gli dò fertilizzante risputano?
Posso eventualemnte tagliare alcuni steli e piantarli come se fossero delle piante?

vesperio
22-09-2008, 16:14
Ciao ragazzi, ci siamo visti alla pizzata dalle parti di bergamo. Complimenti per il lavoro che avete fatto, ne varrà la pena. A me personalmente piace cosi'. Teneteci aggiornati sugli sviluppi.

aldo76
22-09-2008, 17:06
grazie Vesperio posterò le foto quando si sono sviluppate bene le piante
ora sono piccole, speriamo crescano bene specie le 2 rosse :-))

Paolo Piccinelli
22-09-2008, 17:27
Se le taglio e gli dò fertilizzante risputano?


si, magari ne spuntano di meno.


Posso eventualemnte tagliare alcuni steli e piantarli come se fossero delle piante?


certamente!!

aldo76
23-09-2008, 11:31
Ciao a tutti!!
Ieri sera ho provveduto a sistemare le radici ed ho iniziato la fertilizzazione liquida..
Come prodotti ho Ellos (come il fondo.. Ho Plant 1 e 2
Ieri ho iniziato con metà dose di Plant 1.. prima ho fatto i test e i valori rimangono sempre quelli cosa ne dite:
Ph6,8
Kh 4
gh 4
No2 0
No3 0
Dite che farò il picco dei nitrati o no??
Avevndo rimesso i cannolicchi vecchi..non saprei..
Ciao a tutti
P.s Le piante crescono a vista d'occhio.. anche la rossa incima è fantastica ha preso delle sfumature bellissime :-)

Paolo Piccinelli
23-09-2008, 14:03
Dite che farò il picco dei nitrati o no??


...al limite dei nitrIti ;-)


I valori sono ok... fai un test ogni 2-3 gg per nitriti e nitrati... se i primi stanno fermi ed i secondi aumentano sei a posto!! ;-)

aldo76
25-09-2008, 10:41
Penso che a breve potrò rinserire i pesci

Iksyos
01-10-2008, 11:35
inserisci i pesci solo quando il filtro è completamente maturo, non farti prendere dalla fretta meglio una settimana di attesa in più che un'infinità di grattacapi.

Stai procedendo bene l'unica cosa che ho da ridire è sulla posizione del legno messo in quel modo rende eccessivamente piatto il layout, da coricato (parte da dietro e viene verso avanti) renderebbe un effetto migliore.

Rimango in attesa di nuove foto con aggiornamenti ;-)