irene.r
15-09-2008, 02:40
Ciao a tutti, sono una neo-utente e una neo-amica di due pesciolini rossi. Questi piccini sono stati comprati come "scherzo" insieme a tanti altri, rimasti 2 o 3 giorni dentro dei piatti di carta pieni di acqua di rubinetto, poi ricoverati un paio di giorni in una vasca insieme ai compagni di sventura e infine sono arrivati da me, portati in vespa, dentro un tupperware.
Non ero pronta ad accoglierli al loro arrivo (4gg fa): ammetto fin d'ora che sono stata superficiale, non ho mai avuto dei pesci e desideravo provare, ma avrei dovuto prepararmi meglio!
In questi giorni ho letto tutto il possibile, e ieri ho comprato un acquario, 30 litri, col suo bel filtro (un Niagara 190, esterno) e luce (11w).
Ho dovuto fare in fretta perché i piccini nel frattempo stavano in un catino, capienza massima 8 litri, e per quanto cambiassi l'acqua (preparata 24h prima) mi davano l'impressione di non stare mica bene.
Infatti hanno iniziato a sviluppare delle macchie, prima piccole poi sempre più estese, in particolare il più corto e magro dei due. Per affrettare il trasferimento nell'acquario ho preso un attivatore biologico, si chiama bacterium E, ho messo una pastiglia nella vasca e una nel filtro, e dopo 24h (seguendo i consigli del rivenditore) ho inserito i pesci, proprio poche ore fa (avevo già messo dell'Aquasafe della Tetra nell'acqua, al momento di riempire l'acquario).
Ora che sono li posso vedere bene, sono sempre più preoccupata per il loro aspetto. Il più piccolo ha questa macchia a forma di mezza luna intorno alla branchia destra, e una macchia più piccola sopra l'occhio sinistro. Inoltre nuota un po' storto, e continua a fare la cacca, lunga e sottile, anche se è da stamattina che non do' loro da mangiare. Non credo che siano affamati comunque; ciò nonostante questo piccolino continua a mangiare la cacca dell'altro, e, scusate l'indelicatezza, nemmeno aspetta che l'abbia fatta tutta, la mangia prima che abbia finito! Questo lo faceva anche prima penso, perché lo vedevo che ravanava sotto il ventre di quello grande, ma dato che stavano nel catino non capivo cosa facesse.
Quello grande ha un paio di puntini neri, ma soprattutto ha delle macchie bianche un po' dappertutto, non grandi, ma sembra che si stiano allargando. Sul fianco, ai lati della testa, sulla coda... Anche il piccolo ha una piccola macchia bianca sul dorso.
I confini delle macchie sono molto netti, non è che intorno sono gialline, non sembrano delle lacerazioni, semplicemente qui è rosso e qui è bianco.
Non ho idea di quale fosse il loro colore originario, ma l'impressione è che le macchie si stiano opacizzando, e il colore del più piccolo mi sembra sia sempre più chiaro.
Non ho un misuratore dei valori dell'acqua, e non ho la possibilità di comprarlo, perché ho speso moltissimo per quest'acquario e ora sono a secco, lo farò il prossimo mese; ma abito a Milano, sicuramente l'acqua è molto calcarea, lo vedo da come riduce stoviglie e sanitari.
Non sembrano malati o deboli, non si strofinano contro le pareti, si fanno i loro giretti per la vasca, non boccheggiano, sembrano vivaci e tranquilli. L'unico indizio di malattia sono le macchie e la "diarrea" del più piccolo.
Che faccio?
Vi allegherei delle foto ma ora non ho pile per la macchina fotografica, le ho messe in carica, le faccio domattina!
Grazie mille, non rimproveratemi troppo per gli errori per favore, e salvate i miei pesciolini!
(sono stata così in agitazione finora, con il problema di trovargli una casetta - non ci crederete, avevo comprato un acquario che *perdeva*, ho dovuto cambiarlo, e non ho la macchina, insomma casini a non finire - che non ho ancora trovato loro dei nomi! per la varietà direi che sono dei Cometa rossi. sono molto semplici e carini. )
Non ero pronta ad accoglierli al loro arrivo (4gg fa): ammetto fin d'ora che sono stata superficiale, non ho mai avuto dei pesci e desideravo provare, ma avrei dovuto prepararmi meglio!
In questi giorni ho letto tutto il possibile, e ieri ho comprato un acquario, 30 litri, col suo bel filtro (un Niagara 190, esterno) e luce (11w).
Ho dovuto fare in fretta perché i piccini nel frattempo stavano in un catino, capienza massima 8 litri, e per quanto cambiassi l'acqua (preparata 24h prima) mi davano l'impressione di non stare mica bene.
Infatti hanno iniziato a sviluppare delle macchie, prima piccole poi sempre più estese, in particolare il più corto e magro dei due. Per affrettare il trasferimento nell'acquario ho preso un attivatore biologico, si chiama bacterium E, ho messo una pastiglia nella vasca e una nel filtro, e dopo 24h (seguendo i consigli del rivenditore) ho inserito i pesci, proprio poche ore fa (avevo già messo dell'Aquasafe della Tetra nell'acqua, al momento di riempire l'acquario).
Ora che sono li posso vedere bene, sono sempre più preoccupata per il loro aspetto. Il più piccolo ha questa macchia a forma di mezza luna intorno alla branchia destra, e una macchia più piccola sopra l'occhio sinistro. Inoltre nuota un po' storto, e continua a fare la cacca, lunga e sottile, anche se è da stamattina che non do' loro da mangiare. Non credo che siano affamati comunque; ciò nonostante questo piccolino continua a mangiare la cacca dell'altro, e, scusate l'indelicatezza, nemmeno aspetta che l'abbia fatta tutta, la mangia prima che abbia finito! Questo lo faceva anche prima penso, perché lo vedevo che ravanava sotto il ventre di quello grande, ma dato che stavano nel catino non capivo cosa facesse.
Quello grande ha un paio di puntini neri, ma soprattutto ha delle macchie bianche un po' dappertutto, non grandi, ma sembra che si stiano allargando. Sul fianco, ai lati della testa, sulla coda... Anche il piccolo ha una piccola macchia bianca sul dorso.
I confini delle macchie sono molto netti, non è che intorno sono gialline, non sembrano delle lacerazioni, semplicemente qui è rosso e qui è bianco.
Non ho idea di quale fosse il loro colore originario, ma l'impressione è che le macchie si stiano opacizzando, e il colore del più piccolo mi sembra sia sempre più chiaro.
Non ho un misuratore dei valori dell'acqua, e non ho la possibilità di comprarlo, perché ho speso moltissimo per quest'acquario e ora sono a secco, lo farò il prossimo mese; ma abito a Milano, sicuramente l'acqua è molto calcarea, lo vedo da come riduce stoviglie e sanitari.
Non sembrano malati o deboli, non si strofinano contro le pareti, si fanno i loro giretti per la vasca, non boccheggiano, sembrano vivaci e tranquilli. L'unico indizio di malattia sono le macchie e la "diarrea" del più piccolo.
Che faccio?
Vi allegherei delle foto ma ora non ho pile per la macchina fotografica, le ho messe in carica, le faccio domattina!
Grazie mille, non rimproveratemi troppo per gli errori per favore, e salvate i miei pesciolini!
(sono stata così in agitazione finora, con il problema di trovargli una casetta - non ci crederete, avevo comprato un acquario che *perdeva*, ho dovuto cambiarlo, e non ho la macchina, insomma casini a non finire - che non ho ancora trovato loro dei nomi! per la varietà direi che sono dei Cometa rossi. sono molto semplici e carini. )