PDA

Visualizza la versione completa : pesci rossi... a macchie


irene.r
15-09-2008, 02:40
Ciao a tutti, sono una neo-utente e una neo-amica di due pesciolini rossi. Questi piccini sono stati comprati come "scherzo" insieme a tanti altri, rimasti 2 o 3 giorni dentro dei piatti di carta pieni di acqua di rubinetto, poi ricoverati un paio di giorni in una vasca insieme ai compagni di sventura e infine sono arrivati da me, portati in vespa, dentro un tupperware.
Non ero pronta ad accoglierli al loro arrivo (4gg fa): ammetto fin d'ora che sono stata superficiale, non ho mai avuto dei pesci e desideravo provare, ma avrei dovuto prepararmi meglio!
In questi giorni ho letto tutto il possibile, e ieri ho comprato un acquario, 30 litri, col suo bel filtro (un Niagara 190, esterno) e luce (11w).
Ho dovuto fare in fretta perché i piccini nel frattempo stavano in un catino, capienza massima 8 litri, e per quanto cambiassi l'acqua (preparata 24h prima) mi davano l'impressione di non stare mica bene.

Infatti hanno iniziato a sviluppare delle macchie, prima piccole poi sempre più estese, in particolare il più corto e magro dei due. Per affrettare il trasferimento nell'acquario ho preso un attivatore biologico, si chiama bacterium E, ho messo una pastiglia nella vasca e una nel filtro, e dopo 24h (seguendo i consigli del rivenditore) ho inserito i pesci, proprio poche ore fa (avevo già messo dell'Aquasafe della Tetra nell'acqua, al momento di riempire l'acquario).

Ora che sono li posso vedere bene, sono sempre più preoccupata per il loro aspetto. Il più piccolo ha questa macchia a forma di mezza luna intorno alla branchia destra, e una macchia più piccola sopra l'occhio sinistro. Inoltre nuota un po' storto, e continua a fare la cacca, lunga e sottile, anche se è da stamattina che non do' loro da mangiare. Non credo che siano affamati comunque; ciò nonostante questo piccolino continua a mangiare la cacca dell'altro, e, scusate l'indelicatezza, nemmeno aspetta che l'abbia fatta tutta, la mangia prima che abbia finito! Questo lo faceva anche prima penso, perché lo vedevo che ravanava sotto il ventre di quello grande, ma dato che stavano nel catino non capivo cosa facesse.
Quello grande ha un paio di puntini neri, ma soprattutto ha delle macchie bianche un po' dappertutto, non grandi, ma sembra che si stiano allargando. Sul fianco, ai lati della testa, sulla coda... Anche il piccolo ha una piccola macchia bianca sul dorso.
I confini delle macchie sono molto netti, non è che intorno sono gialline, non sembrano delle lacerazioni, semplicemente qui è rosso e qui è bianco.

Non ho idea di quale fosse il loro colore originario, ma l'impressione è che le macchie si stiano opacizzando, e il colore del più piccolo mi sembra sia sempre più chiaro.

Non ho un misuratore dei valori dell'acqua, e non ho la possibilità di comprarlo, perché ho speso moltissimo per quest'acquario e ora sono a secco, lo farò il prossimo mese; ma abito a Milano, sicuramente l'acqua è molto calcarea, lo vedo da come riduce stoviglie e sanitari.

Non sembrano malati o deboli, non si strofinano contro le pareti, si fanno i loro giretti per la vasca, non boccheggiano, sembrano vivaci e tranquilli. L'unico indizio di malattia sono le macchie e la "diarrea" del più piccolo.

Che faccio?

Vi allegherei delle foto ma ora non ho pile per la macchina fotografica, le ho messe in carica, le faccio domattina!
Grazie mille, non rimproveratemi troppo per gli errori per favore, e salvate i miei pesciolini!
(sono stata così in agitazione finora, con il problema di trovargli una casetta - non ci crederete, avevo comprato un acquario che *perdeva*, ho dovuto cambiarlo, e non ho la macchina, insomma casini a non finire - che non ho ancora trovato loro dei nomi! per la varietà direi che sono dei Cometa rossi. sono molto semplici e carini. )

babaferu
15-09-2008, 10:36
irene.r, che possiamo dirti, questi pesci hanno passato veramente di tutto....
capisco che tu abbia fatto tutto il possibile mettendoci tutto il tuo affetto e le tue risorse, ma devi considerare che le condizioni dei pesci sono pessime e che oltretutto presto nella vasca avverrà la maturazione e l'acqua per qualche giorno diventerà tossica per i pesci.... se hai letto in giro sul forum, avrai visto che l'acquario si fa maturare per un mese, prima di popolarlo....
i pesci rossi non hanno il problema del calcare, l'unico valore che dovrestio misurare (di qui a 1 settimana) è il valore dei nitriti (no2), per evitare appunto che i pesci si intossichino durante la maturazione: se gli no2 saliranno, allora dovrai fare cambietti frequenti di acqua. il test lo dovresti trovare a 7-10 euro, non di più (ma non prendere quello a striscette che misura tutto perchè non è affidabuile, prendi quello a reagente liquido per gli no2). se proprio non puoi, allora porta un campioncino d'acqua al negoziante ogni 2-3 giorni e insisti che ti dica i valori precisi (chiedono da 1 a 3 euro). Insisti, perchè tu ti senti ignorante, ma anche loro lo sono!!! non farti intimidire! (te lo dico perchè a me a volte succede e poi mi maledico).
le macchie nere potrebbero essere parassiti (speriamo non zone di necrosi) e le bianche forse funghi, leggi in scheda malattie, ma comunque escluderei di trattarli immediatamente dopo quello che hanno passato, io li lascerei qualche giorno tranquilli per vedere come va.
nutrili pure, ma senza esagerare (puoi provare a imbevere il mangime in succo d'aglio se ti sembra che le feci di uno siano strane, ma è proprio l'unico trattamento che farei).
francamente, come ti ho scritto, ammiro e apprezzo lo spirito con cui hai soccorso i pesci (maledetto chi li ha maltrattati!), spero proprio che si riprenderanno perchè sono pesci robusti, ma non farti troppe illusioni.... non è un buon segno quello che descrivi.

baci, ba ;-)

irene.r
15-09-2008, 13:56
No! Ma non è giusto!
Prenderò il misura nitriti, credevo costasse di più. La prossima settimana vi aggiornerò coi valori! Nel frattempo sono riuscita a fare delle foto... in effetti non avevo pensato a quanto fosse difficile fare delle foto a dei pesci in movimento, eh...
Non riesco a postarle più grandi, ma se cliccate si aprono in una pagina di imageshack.

Il piccolo con le macchie nere:

http://img87.imageshack.us/img87/5700/img0480pt9.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=img0480pt9.jpg)

http://img165.imageshack.us/img165/6672/img0492dx2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img0492dx2.jpg)

Il grande con le macchie bianche:

http://img181.imageshack.us/img181/8288/img0481jv9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=img0481jv9.jpg)

http://img181.imageshack.us/img181/2871/img0491bb6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=img0491bb6.jpg)

Insieme:

http://img246.imageshack.us/img246/4679/img0494gp2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img0494gp2.jpg)

http://img227.imageshack.us/img227/5315/img04861tf4.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img04861tf4.jpg)

http://img515.imageshack.us/img515/9968/img0490ph2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0490ph2.jpg)

Vedrete che si riprenderanno!
Quale mangime è più adatto ora per questi malatini? Per ora gli dato solo del Tetra AniMin.

crilù
15-09-2008, 14:27
Le foto non sono molto chiare -28d#
Le macchie potrebbero anche essere un cambiamento di colore però le squame devono essere a posto come le altre, senza opacità o muffetta.
Oltre a quanto scritto da babaferu, visto che il filtro deve maturare cambia piccole quantità di acqua un giorno sì ed uno no per diluire i nitrati ch in quantità elevate sono velenose pure per i rossi.
Ciao

p.s. pesci che mangiano le feci nn l'avevo mai sentita -05

babaferu
15-09-2008, 15:10
crilù, i nitrati sono un prodotto dei nitriti, per cui meglio non cambiare l'acqua un giorno sì e uno no (tanto finchè il filtro non è maturo non si producono nitrati, quindi rischia "solo" per i nitriti, all'inizio), ma aspettare il picco, vedere l'entità, fare cambietti che permettano di far sopravvivere pesci e flora batterica.
ciao, ba

crilù
15-09-2008, 18:26
oooops... #12 hai ragionissima :-(

lele40
15-09-2008, 22:06
Questo lo faceva anche prima penso, perché lo vedevo che ravanava sotto il ventre di quello grande, ma dato che stavano nel catino non capivo cosa facesse.

bhe forse azzardo un po' troppo ma da alcune foto in mio possesso e copnfrontandole con la terza sembrerebbero dei tubercoli nuziali.lo so forse azzardo...cmq in ogni caso al situazione vista lanche la robustezza de tuoi ospiti risolverei la situazione fornendolgi per una 20 di giorni alimenti di qualita' e ricchi di vitamine.a termine interromperi la somministrazione di vitamine perche' nn adeguata lla razza se nn somministratat saltuarimanete.d'obbligo e' un'acqua pulita ed un filtro maturo a riguardo kla somministrazione di attivaotri batteric deve essere giornaliera per una settimana.
tieni d'cchioq uello ocnm el feci bianche ,a riguardo somministrrei loro delle verduire sbollentante con aggiunta di aglio tritato finemente crudo.

irene.r
16-09-2008, 01:07
Grazie!
Ok, allora ricapitoliamo: attivatore biologico ogni giorno, piccoli cambi d'acqua (ogni quanto e più o meno in che percentuale?) tra una settimana rilevare i valori dei nitriti, nel frattempo cibo vitaminizzato.
Devo dire che sembrano sempre più malandati, e il piccolo sta squamando...

lele40
16-09-2008, 19:09
i cambi li puoi fare nella misura del 20#30% inserendo att6ivaore batterico e biocondizionatore.

irene.r
19-09-2008, 01:34
Sapete che i miei pesciolini stanno molto meglio? Le macchie nere sono scomparse! O meglio, ce n'è ancora un'ombra, ma stanno regredendo a vista d'occhio. E sono anche più vispi e grandi! Ho inserito l'attivatore batterico, e dato che non sono riuscita a trovare vitamine sto dando loro del cibo arricchito di vitamine. Chissà, magari erano solo stressati dai cambiamenti e maltrattamenti... Tra qualche giorno posterò i valori dell'acqua, spero che vadano bene! Se continua così, presto metterò anche delle piantine in modo da creare un buon equilibrio nella vasca... Grazie mille!

babaferu
19-09-2008, 10:42
irene.r, benissimo! non tardare troppo a misurare i nitriti e nel caso vedessi i pesci venire in superficie boccheggiando, subito un cambio! (ti conviene tenere una tanica con qualche lt d'acqua già decantata a portata di mano, così nel casi i nitriti salissero puoi fare un cambio veloce con l'acqua già pronta).
ciao, ba