PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi sulla schiumazione


Pupi
15-09-2008, 01:42
Ciao a tutti, avevo qualche dubbio:

1)Esistono determinate sostanze che inibiscono la schiumazione; perchè? Cosa avviene a livello di chimica dentro lo schiumatoio?

2)Mettere le mani in vasca inibisce la schiumazione (provato di persona oggi :-) ); perchè? Viene rilasciata qualche sostanza che inibisce la schiumazione? Se si, sapete quale?

3)Non c'entra molto con le altre, ma già che ci sono...ho uno schiumatoio turboflotor blue 1000 appeso alla vasca, quando devo pulire il bicchiere conviene spegnerlo e poi riaccenderlo quando rimetto il bicchiere o abbassare il livello dell'acqua fino a sotto il bicchiere lasciandolo acceso?

Perry
15-09-2008, 08:46
Non avviene niente di chimico all'interno dello skimmer, ma nell'acqua. Adesempio, se dosi reefbooster (che "ferma" la schiumazione), ti rendi conto che non hai più nessun tipo di bollicine in vasca, nemmeno dalla caduta..per capirci è come se avessi acqua dolce in vasca.

Per quanto riguarda la meni in vasca, è vero, anche se ci sono skimmer che risentono di più di questa cosa rispetto ad altri. Lesostanze specifiche, purtroppo, non sò quali siano.

Dato che la pulizia del bicchiere dura pochi minuti, puoi spegnere tranquillamente lo schiumatoio

Ink
15-09-2008, 09:48
tutte le sostanze che modifica la tensione superficiale riducono la schiumazione perchè impediscono la formazione di bolle. Gli acidi grassi, essendop sostanze idrofobe sono tra queste, e sulla pelle c'è una buona quantità di queste. A volte si cerca questo effetto e perciò si immettono degli olii di pesce.
I tensioattivi (saponi), sono sostanze (dette se non erro anfotere) che a livello molecolare hanno un lato idrofobo a cui si attaccano i grassi ed uno idrofilo, a cui si attacca l'acqua, formando così la schiuma (ovvero bolle).

Pupi
15-09-2008, 15:05
#24 ...quindi è un problema di tensione superficiale...capisco...grazie a tutti! #36#