Entra

Visualizza la versione completa : rio 240:aggiornamento foto pg 3


Rargoth
14-09-2008, 23:29
buona sera a tutti. non sapevo bene in che sezione postare, spero sia adatta.

dopo alcuni mesi vengo a mostrarvi nuovamente la mia vasca.
nel frattempo ha subito alcune modifiche e direi che la maggior parte sono in positivo. è anche passata l'estate della maturità, quindi l'assenza ha provocato danni con alghe e con mancanza di fertilizzanti, che piano piano spero di star risolvendo.
la parte centrale vuota è dedicata alla cabomba furcata, che però ha iniziato a crescere da poco, sebbene sia tra le prime inquiline inserite.. e quindi ci vorrà tempo. la parte anteriore centrale andrà copertà da glosso, e ovviamente molte piante prevedono infoltimento.

xoaì il layout non mi dispaice, ma sono aperto ad eventuali suggerimenti!!
inoltre ho un dubbio sul futuro della h.microsorum e della crypto dietro.. dite che è meglio invertire le posizioni, considerando che il mio intento era di tenere la micro bassa, ma non a pratino? (ebbene si, dietro la micro c'è una crypto willisii!)

i dati li potete trovare nel profilo, i valori sono:
ph:6.74
kh:5
gh:8\9
po4:0.01 circa
no3: non misurabili
no2: non misurabili
inoltre la solita domanda.. in un'acquario del genere, assieme a neon e a red cherry che altri pesci mi consigliate? infoltisco soltanto il branco di neon(se si fino a quanto) o posso aggiungere altre specie? stavo pensando alle rasbore. ovviamente il tutto tenendo in considerazioneì la fatidica presenza delle red cherry, che ho potuto constatare che con 15\20 neon si riproducono abbastanza tranquillamente e seppur il numero non molto elevato si fanno abbastanza giri per la vasca.

scusate per lo sproloquio ma è tardi e non connetto più come un tempo #19
ecco le foto della vascha!
http://img140.imageshack.us/img140/4452/78960236ib4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=78960236ib4.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/137/10449721wh3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=10449721wh3.jpg)

sotto con i commenti e con i consigli\critiche :-)

ps: mi sento stupido come pochi..
ma una volta che ho messo le foto su imageshack come diamine faccio a farle comparire nel post senza che siano linkate?? grazie :-))

ReK
15-09-2008, 08:27
ciao
per prima cosa eliminerei la ceratopletis coruta o come si scrive
via anche quella che sembra una Hygrophila corymbosa
al su posto metterei magari della rotala grren verso il centro e zoste verso il lato corto
a sx poterei tutte le piante a stelo infoltendo e allargando i gruppi

per i pesci io le rasbore le evitere, sono asiatiche mentre i neon sudamericani .... alla fine non cambierebbe nulla anche mettendole, ma io starei su pesci sudamericani

Rargoth
15-09-2008, 11:57
addirittura matteo che da consigli -05 :-)

ciao
per prima cosa eliminerei la ceratopletis coruta o come si scrive
via anche quella che sembra una Hygrophila corymbosa
al su posto metterei magari della rotala grren verso il centro e zoste verso il lato corto
a sx poterei tutte le piante a stelo infoltendo e allargando i gruppi

mm credo di non aver la prima pianta da te detta, quale intendi?
per la corymbosa non so, perchè delle rotale li non ce le vedo tanto bene, cioè, mi piaceva l'idea di foglie larghe e non troppo chiare (considera che anche se nascosta a destra della corymbosa c'è una bolbitis).
la zoste cos'è?

per i pesci io le rasbore le evitere, sono asiatiche mentre i neon sudamericani .... alla fine non cambierebbe nulla anche mettendole, ma io starei su pesci sudamericani

in effetti non avevo controllato il luogo di provenienza delle rasbore, hai consigli su pesci sudamericani? :-))

altra cosa sulle piante di sinistra, dietro la rotala c'è della juncus, teoricamente volevo tenere la rotala bassa per far vedere la j.repens, però sembra soffrire l'ombra di quel punto.. che faccio, la elimino e faccio arrivare il gruppo di rotala fino dietro?

grazie

alemac
15-09-2008, 12:19
bello! bravo sta venendo veramente carino...mi sa che dovrò venire di nuovo a vederlo di persona... :-)) :-))

Rargoth
15-09-2008, 16:04
bello! bravo sta venendo veramente carino...mi sa che dovrò venire di nuovo a vederlo di persona... :-)) :-))

sempre il benvenuto :-)
ovviamente devo venire pure io a vedere i tuoi, magari ci organizziamo per sta settimana, scusa se anche oggi ti ho dato buca, sai il motivo.

ReK
17-09-2008, 08:07
pesci sudamericani ce ne sono per tutti i gusti io per esempio oltre ai cardinali ho avuto Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon , palmeri

si il juncus non prediligiue l'ombra inoltre cresce più lentamente della rotala ...l'ideale sarebbe ivertirli di posizione

Rargoth
17-09-2008, 08:54
pesci sudamericani ce ne sono per tutti i gusti io per esempio oltre ai cardinali ho avuto Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon , palmeri

si il juncus non prediligiue l'ombra inoltre cresce più lentamente della rotala ...l'ideale sarebbe ivertirli di posizione
ieri ho potato la stellata, la rotala e la grandulosa(quest'ultima ho fatto una pesante potatura dal basso xke era ridotta male la parte sottostante) e ho controllato la juncus, le parti "sane" erano solo quelle più esterne, il resto era tutto andato, quindi ho deciso di provare a fare tutto l'angolo di rotala, credi che sia un azzardo? (al massimo potature di juncus le ho reperibili, vero alemac :-D :-D )

appena mi torna la macchina foto magari aggiorno mettendo qualcosa di più decente.

ho controllato i pesci che dici, ma li descrivono come famelici carnivori #19 magari stasera cerco qualche altra specie.

la dark come sta procedendo? :-)

Rargoth
23-09-2008, 17:07
buongiorno a tutti.

porto alcune foto di aggiornamento.. grossomodo l'unica modifica è al lato sinistro, presto poterò il weeping, la micro e la calli

consigli vari ed assortiti?

credo che alla fine aumenterò il numero di neon e aggiungerò 5\6 oto affinis.. dite che funzionerebbe?

krumbalende
04-10-2008, 20:46
stupenda vasca bravissimo !!!

Rargoth
04-10-2008, 20:52
stupenda vasca bravissimo !!!


hey, grazie mille :-))

appena ho tempo metto 2 foto di aggiornamento, ho spostato 2 cosete :-)

krumbalende
04-10-2008, 21:00
quel flipper della dennerle funziona davvero??

ho visto che lo hai in vasca, è il modello piu picollo vero??

Rargoth
04-10-2008, 21:08
nn sos e sia il + piccolo.. è quello assieme al set professional c02 fino a 300 litri


se funziona davvero o no nn ti so dire.. cioè..funzionare funziona, ma nn avendo esperienze con altri tipi nn ti so dire se sia meglio o no..
è solo una rottura ogni tanto quando si spegne che magari delle lumachine o dello sporcoci va dentro e modifica il passaggio delle bolle, ma dopo un pò se ne va da solo e il flusso riprende normalmente

ReK
06-10-2008, 12:52
la pianta davanti sulla destra .... falla sparire :-D :-D :-D

Rargoth
06-10-2008, 23:28
la pianta davanti sulla destra .... falla sparire :-D :-D :-D

poverina!! :-D :-D

ti riferisci alla micranthenum o alla difformis? :-)

nel primo caso ora è più indietro e sta meglio, nel secondo caso non saperei cosa metterci, mi paice un sacco :-)

ReK
07-10-2008, 08:17
Rargoth, mi riferisco alla difformis
il mio consiglio è di toglierla e fare una foto senza

ReK
07-10-2008, 08:17
Rargoth, mi riferisco alla difformis
il mio consiglio è di toglierla e fare una foto senza

Rargoth
07-10-2008, 19:57
Ciao,

mm ho provato a usare gimp per dare los tesso effetto della foto che dici ma sonot roppo negato per farlo al pc..

n so.. magari al prossimo cambio ci provo, è che li è incasinato, e a parte il fato che è una pianta che mi piace, anche li, farei tanti danni per toglierla e nel caso rimetterla :-))

magari al c ambio ci provo :-)

intanto qualche foto d'aggiornamento!
oltre a quelle sul forum ne linko alcune un pò più grandi
(questa è la stessa del topic in versione grande)
http://img264.imageshack.us/img264/537/frontaleeu5.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=frontaleeu5.jpg) http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

alcuni abitanti:
http://img392.imageshack.us/img392/2121/54607919bd6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=54607919bd6.jpg) http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img529.imageshack.us/img529/2436/21655048rs0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=21655048rs0.jpg) http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Rargoth
07-10-2008, 19:57
Ciao,

mm ho provato a usare gimp per dare los tesso effetto della foto che dici ma sonot roppo negato per farlo al pc..

n so.. magari al prossimo cambio ci provo, è che li è incasinato, e a parte il fato che è una pianta che mi piace, anche li, farei tanti danni per toglierla e nel caso rimetterla :-))

magari al c ambio ci provo :-)

intanto qualche foto d'aggiornamento!
oltre a quelle sul forum ne linko alcune un pò più grandi
(questa è la stessa del topic in versione grande)
http://img264.imageshack.us/img264/537/frontaleeu5.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=frontaleeu5.jpg)http://img264.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

alcuni abitanti:
http://img392.imageshack.us/img392/2121/54607919bd6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=54607919bd6.jpg)http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img529.imageshack.us/img529/2436/21655048rs0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=21655048rs0.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

dado69
14-12-2008, 18:42
ho letto tutto adesso e che dire.........complimenti per la stupenda vasca #25 .
A prescindere che e' molto bella, l'unica cosa che non mi piace e' il lato destro. Avrei raggruppato tutti i legni sul centro e formato un layout a V.
Cosa hai usato per fare la montagnola di flourite sulla sinistra? #24

dado69
14-12-2008, 18:42
ho letto tutto adesso e che dire.........complimenti per la stupenda vasca #25 .
A prescindere che e' molto bella, l'unica cosa che non mi piace e' il lato destro. Avrei raggruppato tutti i legni sul centro e formato un layout a V.
Cosa hai usato per fare la montagnola di flourite sulla sinistra? #24

Rargoth
14-12-2008, 21:19
ho letto tutto adesso e che dire.........complimenti per la stupenda vasca #25 .
A prescindere che e' molto bella, l'unica cosa che non mi piace e' il lato destro. Avrei raggruppato tutti i legni sul centro e formato un layout a V.
Cosa hai usato per fare la montagnola di flourite sulla sinistra? #24


mancano aggiornamenti da un bel pò ormai eheh magari appena riprendo possesso di un pc aggiorno.

grazie per i complimenti.. per il lato destro.. nn so.. il fatto è che il legno mi paice un sacco.. solo che volevo mettere la bolbitis dove c'è la difformis.. ma poi ho letto che gradisce corrente e dov'è ora ne riceve di +..ho provato a togliere la difformis, ma con piante a stelo non mi piace per nulla, ed un echino li ci sta male.. non saprei come fare diversametne senza stravolgere il layout.

per la collinetta.. nulla.. fluorite fluorite e fluorite :-D nn è vero in realtà :-) ho usato una roccia lavica e delle piccole pietre sottili per far si che il tutto nn franasse.. la collina nn si è abbassata di un cm e per fare la collinetta ci ho messo nulla..
forse spulciando sempre in questa sessione tipo verso giugno\luglio c'è un topic in cui si vedono anche delle foto della collinetta appena allestita..(purtroppo le foto le ho sul pc che è momentaneamente fuso..)

Rargoth
14-12-2008, 21:19
ho letto tutto adesso e che dire.........complimenti per la stupenda vasca #25 .
A prescindere che e' molto bella, l'unica cosa che non mi piace e' il lato destro. Avrei raggruppato tutti i legni sul centro e formato un layout a V.
Cosa hai usato per fare la montagnola di flourite sulla sinistra? #24


mancano aggiornamenti da un bel pò ormai eheh magari appena riprendo possesso di un pc aggiorno.

grazie per i complimenti.. per il lato destro.. nn so.. il fatto è che il legno mi paice un sacco.. solo che volevo mettere la bolbitis dove c'è la difformis.. ma poi ho letto che gradisce corrente e dov'è ora ne riceve di +..ho provato a togliere la difformis, ma con piante a stelo non mi piace per nulla, ed un echino li ci sta male.. non saprei come fare diversametne senza stravolgere il layout.

per la collinetta.. nulla.. fluorite fluorite e fluorite :-D nn è vero in realtà :-) ho usato una roccia lavica e delle piccole pietre sottili per far si che il tutto nn franasse.. la collina nn si è abbassata di un cm e per fare la collinetta ci ho messo nulla..
forse spulciando sempre in questa sessione tipo verso giugno\luglio c'è un topic in cui si vedono anche delle foto della collinetta appena allestita..(purtroppo le foto le ho sul pc che è momentaneamente fuso..)

angelo p
14-12-2008, 21:25
è una meraviglia, complimenti #25

angelo p
14-12-2008, 21:25
è una meraviglia, complimenti #25

Rargoth
14-12-2008, 21:30
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180551&start=0

ecco il linck al vecchio topic dove dovrebbe vedersi la collinetta.. avevo sbaglaito, nn era in questa sezione.


angelo p, grazie mille :-) fa sempre piacere ricevere complimenti![/url]

Rargoth
14-12-2008, 21:30
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180551&start=0

ecco il linck al vecchio topic dove dovrebbe vedersi la collinetta.. avevo sbaglaito, nn era in questa sezione.


angelo p, grazie mille :-) fa sempre piacere ricevere complimenti![/url]

dado69
14-12-2008, 21:51
Allora fondere i PC e' proprio un vizio di AP :-D :-D :-D .
In effetti il mio era inteso come gusto personale, niente di piu' ;-) .
La collinetta l' ho presa in considerazione un fracasso di volte nei vari layout, poi ho sempre fatto in maniera abituale e cioe' meno sul frontale e piu' sul retro per l'effetto profondita'. Vado allora a curiosare le fasi dell'allestimento, aspettando altre fotine della vasca ;-)

dado69
14-12-2008, 21:51
Allora fondere i PC e' proprio un vizio di AP :-D :-D :-D .
In effetti il mio era inteso come gusto personale, niente di piu' ;-) .
La collinetta l' ho presa in considerazione un fracasso di volte nei vari layout, poi ho sempre fatto in maniera abituale e cioe' meno sul frontale e piu' sul retro per l'effetto profondita'. Vado allora a curiosare le fasi dell'allestimento, aspettando altre fotine della vasca ;-)

Rargoth
20-01-2009, 20:51
Ciao a tutti

come promesso metto un aggiornamento a 9 mesi di distanza dall'avvio.
ora alcune piante sono un pò sofferenti per mancanza di luce, avevo lasicato crescere troppo alcune piante :-D :-D nn arrivava luce in fondo ed inoltre domenica scora(nn l'altro ieri.. dom prima) ho fatto una grossa potatura..

la voglia di mettere una coppia di ciclidi nani è tanta, sopratutto dopo aver visto una coppia di scalari coi piccoli intorno(dal vivo).. solo che le red non credo che abbiano voglia di diventare il piatto portante della vasca.. quindi mi dovrò tenere la voglia

ecco come si presenta la vasca ora e prima della potatura.
http://img407.imageshack.us/img407/141/p1010191hn1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p1010191hn1.jpg)

Rargoth
20-01-2009, 20:51
Ciao a tutti

come promesso metto un aggiornamento a 9 mesi di distanza dall'avvio.
ora alcune piante sono un pò sofferenti per mancanza di luce, avevo lasicato crescere troppo alcune piante :-D :-D nn arrivava luce in fondo ed inoltre domenica scora(nn l'altro ieri.. dom prima) ho fatto una grossa potatura..

la voglia di mettere una coppia di ciclidi nani è tanta, sopratutto dopo aver visto una coppia di scalari coi piccoli intorno(dal vivo).. solo che le red non credo che abbiano voglia di diventare il piatto portante della vasca.. quindi mi dovrò tenere la voglia

ecco come si presenta la vasca ora e prima della potatura.
http://img407.imageshack.us/img407/141/p1010191hn1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p1010191hn1.jpg)

dado69
20-01-2009, 22:38
Bella, complimenti #25

dado69
20-01-2009, 22:38
Bella, complimenti #25

Zaffiro_xx
21-01-2009, 09:07
Davvero bella! Complimenti! #25 #25 #25

Zaffiro_xx
21-01-2009, 09:07
Davvero bella! Complimenti! #25 #25 #25

ReK
21-01-2009, 09:31
bello bravo

ReK
21-01-2009, 09:31
bello bravo

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:45
Osti che bella!!! #25


...peccato per il pogostemon che si è alzato :-(

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:45
Osti che bella!!! #25


...peccato per il pogostemon che si è alzato :-(

elmagico82
21-01-2009, 12:59
bella davvero..però la pogo mi sembra un po piantata troppo random

elmagico82
21-01-2009, 12:59
bella davvero..però la pogo mi sembra un po piantata troppo random

Rargoth
22-01-2009, 00:50
Grazie mille per i complimenti.. la pogo si.. ha subito molto dall'oscurità, ma sta già buttando da sotto, tra un pò poto e ripianto :-)
la mazzata vera è la calli a sinistra, era il mio orgolio, prima che torni come prima ce ne vorrà..dovrò lasciarla meno a se stessa :-D
però oltre ogni dire è la mia soddisfazione per la partenza della cabomba furcata, che dopo 8 mesi dalla piantumazione inizia a cresscere(ho fatto solo 2 vere potature dei 3 steli che mi diedero inizialmente -05 )

cmq ripeto.. voi maledetti( e tu paolo ritieniti tra questi) m'avete messo voglia di ciclidi nani e non possooooo #23

elmagico si, la pogo centrale è abbastanza a random, lo ammetto, era nata per un preciso scopo, ma poi ho lasciato un pò fare alle pinzette con le potature successive :-)


cmq onorato dai complimenti #19

Rargoth
22-01-2009, 00:50
Grazie mille per i complimenti.. la pogo si.. ha subito molto dall'oscurità, ma sta già buttando da sotto, tra un pò poto e ripianto :-)
la mazzata vera è la calli a sinistra, era il mio orgolio, prima che torni come prima ce ne vorrà..dovrò lasciarla meno a se stessa :-D
però oltre ogni dire è la mia soddisfazione per la partenza della cabomba furcata, che dopo 8 mesi dalla piantumazione inizia a cresscere(ho fatto solo 2 vere potature dei 3 steli che mi diedero inizialmente -05 )

cmq ripeto.. voi maledetti( e tu paolo ritieniti tra questi) m'avete messo voglia di ciclidi nani e non possooooo #23

elmagico si, la pogo centrale è abbastanza a random, lo ammetto, era nata per un preciso scopo, ma poi ho lasciato un pò fare alle pinzette con le potature successive :-)


cmq onorato dai complimenti #19

Rargoth
10-02-2009, 20:34
Salve a tutti.

mi avvalgo dei consigli degli esperti :-)

ultimamente le red sono cresicute in maniera indiscriminata, e anche epr questo ,credo, ho rilevato i fosfati a 1 mg\l. quindi in virtù di questo fatto e della possbilità che il mercato si intasi senza permettermi di dar via abastanza piccole in eccesso stavo pensando di eleminarle completamente e sostituirle con qualcos'altro, che sia un secondo branco o una coppia di non so cosa.

cosa consigliate:
-tengo le red, sono simpatiche e mi tengono pulito il muschio, magari limitandone solo il numero
-tolgo le red e aggiungo un secondo branco, tipo di rasbore
-tolgo le red e metto una coppia. in questo caso accetto onsigli, rifiutando gli scalari eprchè lo spazio per il nuoto non è a mio aprere sufficente per dei padelloni come loro.

Rargoth
10-02-2009, 20:34
Salve a tutti.

mi avvalgo dei consigli degli esperti :-)

ultimamente le red sono cresicute in maniera indiscriminata, e anche epr questo ,credo, ho rilevato i fosfati a 1 mg\l. quindi in virtù di questo fatto e della possbilità che il mercato si intasi senza permettermi di dar via abastanza piccole in eccesso stavo pensando di eleminarle completamente e sostituirle con qualcos'altro, che sia un secondo branco o una coppia di non so cosa.

cosa consigliate:
-tengo le red, sono simpatiche e mi tengono pulito il muschio, magari limitandone solo il numero
-tolgo le red e aggiungo un secondo branco, tipo di rasbore
-tolgo le red e metto una coppia. in questo caso accetto onsigli, rifiutando gli scalari eprchè lo spazio per il nuoto non è a mio aprere sufficente per dei padelloni come loro.

Burner
10-02-2009, 22:55
Rargoth, Apistogramma? #24
Io ho appena preso degli splendidi trifasciata. :-)

Burner
10-02-2009, 22:55
Rargoth, Apistogramma? #24
Io ho appena preso degli splendidi trifasciata. :-)

Rargoth
10-02-2009, 23:15
Burner, quindi voti per la terza? :-)) sono anche io tentato verso quella.. però è una cosa da valutare bene :-)

gli apistogramma non sarebbero così malvagi, sembrano interessanti in effetti, come un pò tutti i ciclidi nani infondo
la mania amazzonica dopo un pò colpisce tutti quelli che bazzicano per "allestimento e biotipo", ormai quei 4 pazzi hanno lanciato "la nuova moda"
(e analizzando la situazione direi che è tristemente vero.. ma in fondo chissene, sono interessanti quindi ben venga)

Rargoth
10-02-2009, 23:15
Burner, quindi voti per la terza? :-)) sono anche io tentato verso quella.. però è una cosa da valutare bene :-)

gli apistogramma non sarebbero così malvagi, sembrano interessanti in effetti, come un pò tutti i ciclidi nani infondo
la mania amazzonica dopo un pò colpisce tutti quelli che bazzicano per "allestimento e biotipo", ormai quei 4 pazzi hanno lanciato "la nuova moda"
(e analizzando la situazione direi che è tristemente vero.. ma in fondo chissene, sono interessanti quindi ben venga)

Burner
10-02-2009, 23:34
Rargoth, per adesso passo ore a studiare i nuovi arrivati! Oggi ho visto la parata di corteggiamento del maschietto e i colori che riescono a tirare fuori anche le femmine nel rituale dell'accoppiamento.
Le femminucce ancora sono piccolissime, quindi non sono ancora pronte, ma se somministro cibo diventano dei fulmini! :-)) :-)) :-))

Burner
10-02-2009, 23:34
Rargoth, per adesso passo ore a studiare i nuovi arrivati! Oggi ho visto la parata di corteggiamento del maschietto e i colori che riescono a tirare fuori anche le femmine nel rituale dell'accoppiamento.
Le femminucce ancora sono piccolissime, quindi non sono ancora pronte, ma se somministro cibo diventano dei fulmini! :-)) :-)) :-))

Rargoth
12-02-2009, 13:57
eheh immagino il tempo passato li.. figurati che io ho passato giorni davanti a dei cory :-)
il dubbio se seguire la terza via o mantenere le red rimane sempre però #24

Rargoth
12-02-2009, 13:57
eheh immagino il tempo passato li.. figurati che io ho passato giorni davanti a dei cory :-)
il dubbio se seguire la terza via o mantenere le red rimane sempre però #24

Burner
12-02-2009, 21:52
Rargoth, solo tu puoi decidere cosa preferisci, io sarei di parte... :-)) :-)) :-))

(Nanetti of course!!!) :-D :-D :-D

Burner
12-02-2009, 21:52
Rargoth, solo tu puoi decidere cosa preferisci, io sarei di parte... :-)) :-)) :-))

(Nanetti of course!!!) :-D :-D :-D

Rargoth
13-02-2009, 01:02
beh, tutti sono di aprte, è ovvio :-)) cercavo comunque di trovare consigli, fossero animali che nn mi piacciono in toto non sarebbe una scelta difficile eheh
molti dei dubbi derivano dal troppo cibo da somministrare e dalla quantità immane di piccoli che dovrei dar via, e temo che il "mercato" di red presto collasserà, sono troppo prolifere :-)

Rargoth
13-02-2009, 01:02
beh, tutti sono di aprte, è ovvio :-)) cercavo comunque di trovare consigli, fossero animali che nn mi piacciono in toto non sarebbe una scelta difficile eheh
molti dei dubbi derivano dal troppo cibo da somministrare e dalla quantità immane di piccoli che dovrei dar via, e temo che il "mercato" di red presto collasserà, sono troppo prolifere :-)

Rargoth
01-03-2009, 02:21
arieccomi!!
la decisione è stata ormai presa, via le red :-)
devo sbarazzarmi di ancora una ventina\trentina poi potrò sostituire!
ora mi servono consigli su cosa tenere.
a parte i neon che rimarranno(una ventina)
volevo aggiungere: 10 oto (qualcuno deve tener pulito il muschio al posto delle red :-)) )
e poi dei ciclidi nani, sinceramente visto il litraggio pensavo di mettere 2 coppie diverse, solo che sono ancora indeciso tra quali
aspetto aiuti!! :-))
per il momento ho adocchiato, in ordine di gradimento:
-apisto macmasteri (che sicuramente ci saranno!)
-borelli opal (che se mi date il via libera diventeranno la seconda coppia)
-hongsloi
-trifascaita(a parimerito coi precedenti)

i primi due richiedono entrambi arem però, e seppur essendo pacifici ho paura che potrebbero darsele visto che non avranno vita facile nel spartirsi la vasca visto come è strutturata(apporterò leggere modifiche, ma nulla di troppo rilevante).
secondo voi è una convivenza possibile? altrimenti come potrei gestire per inserire più di unsa singola coppia di macmisteri(cappia nel senso 1m + 2f :-D )

mi scuso per l'itaGliano e per la mia grandissima capacità oratoria, ma è tardi, mi comprenderete spero :-)) :-))

Rargoth
01-03-2009, 02:21
arieccomi!!
la decisione è stata ormai presa, via le red :-)
devo sbarazzarmi di ancora una ventina\trentina poi potrò sostituire!
ora mi servono consigli su cosa tenere.
a parte i neon che rimarranno(una ventina)
volevo aggiungere: 10 oto (qualcuno deve tener pulito il muschio al posto delle red :-)) )
e poi dei ciclidi nani, sinceramente visto il litraggio pensavo di mettere 2 coppie diverse, solo che sono ancora indeciso tra quali
aspetto aiuti!! :-))
per il momento ho adocchiato, in ordine di gradimento:
-apisto macmasteri (che sicuramente ci saranno!)
-borelli opal (che se mi date il via libera diventeranno la seconda coppia)
-hongsloi
-trifascaita(a parimerito coi precedenti)

i primi due richiedono entrambi arem però, e seppur essendo pacifici ho paura che potrebbero darsele visto che non avranno vita facile nel spartirsi la vasca visto come è strutturata(apporterò leggere modifiche, ma nulla di troppo rilevante).
secondo voi è una convivenza possibile? altrimenti come potrei gestire per inserire più di unsa singola coppia di macmisteri(cappia nel senso 1m + 2f :-D )

mi scuso per l'itaGliano e per la mia grandissima capacità oratoria, ma è tardi, mi comprenderete spero :-)) :-))

Rargoth
03-03-2009, 22:57
eccomi qua!
domenica ho fatto un mega cambio da 100L per ridurre drasticamente i fosfati che salivano inesorabilmente, inoltre, annoiato dal muschio(difficile da tenere a bada, prendeva alghe ultimamente) e con la voglia di cambiare la facicata per far posto al futuro trio di macmasteri, ecco il risultato! http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_830.jpg

Rargoth
03-03-2009, 22:57
eccomi qua!
domenica ho fatto un mega cambio da 100L per ridurre drasticamente i fosfati che salivano inesorabilmente, inoltre, annoiato dal muschio(difficile da tenere a bada, prendeva alghe ultimamente) e con la voglia di cambiare la facicata per far posto al futuro trio di macmasteri, ecco il risultato!

classe A
04-03-2009, 08:09
molto molto molto bella. #25

classe A
04-03-2009, 08:09
molto molto molto bella. #25

Burner
04-03-2009, 17:42
#25 #25 #25 Bravissimo!!! ;-)

Burner
04-03-2009, 17:42
#25 #25 #25 Bravissimo!!! ;-)

ReK
04-03-2009, 21:34
Rargoth, io lo trovo molto cofusionario

ReK
04-03-2009, 21:34
Rargoth, io lo trovo molto cofusionario

Rargoth
05-03-2009, 01:38
intanto grazie per i complimenti.

poi,ReK, si, direi proprio che è un termine azzeccato :-)) cosa consigli?
conta che sulla collinetta c'è dell'eleocharsi che dovrebbe rendere meno piatto il fondo e che dietro al grosso gruppo di pogo centrali c'è della rotala vietnam che conto di tenere bassa, solo che era stata coperta dal muschio e praticamente mi rimangono 3 steli corti^^

però dovrai ammettere che l'accoppiata bolbitis difformis non è così male no? #13

attualmente vedo male la corymbosa, che sta perdendo posto in favore della bolbitis, credo di provare a ripiantare degli steli sulla sua sinistra in modo da infoltire un pò il gruppo, solo che la mia paura è che vada a coprire la furcata #24
sempre continuando su quello che non mi piace è l'hemianthus, che è molto bella secondo me, ma come pianta è un inferno, la si dovrebbe potare ogni 4 giorni a dir tanto #23 #23
inoltre la parte sinistra non mi soddisfa la rotala, solo che li c'è pochissima luce non saprei cosa metterci di pianta a crescita vertticale #17

ad ogni modo per concludere que4sto lunghissimo discorso presto sulla sinistra, alla base della collinetta resterà solo Blyxa japonica, che dall'altro lato sta venendo sommersa dalle foglie della bolbitis, e probabilmente estenderò il gruppo di pogo veso sinistra.

ammetto che non rispecchia molti canoni, solo che come tutti i neofiti ho provato a far stare più piante possibili in una sola vasca.. vedendo a mie spese quanto sia faticoso :-)

Rargoth
05-03-2009, 01:38
intanto grazie per i complimenti.

poi,ReK, si, direi proprio che è un termine azzeccato :-)) cosa consigli?
conta che sulla collinetta c'è dell'eleocharsi che dovrebbe rendere meno piatto il fondo e che dietro al grosso gruppo di pogo centrali c'è della rotala vietnam che conto di tenere bassa, solo che era stata coperta dal muschio e praticamente mi rimangono 3 steli corti^^

però dovrai ammettere che l'accoppiata bolbitis difformis non è così male no? #13

attualmente vedo male la corymbosa, che sta perdendo posto in favore della bolbitis, credo di provare a ripiantare degli steli sulla sua sinistra in modo da infoltire un pò il gruppo, solo che la mia paura è che vada a coprire la furcata #24
sempre continuando su quello che non mi piace è l'hemianthus, che è molto bella secondo me, ma come pianta è un inferno, la si dovrebbe potare ogni 4 giorni a dir tanto #23 #23
inoltre la parte sinistra non mi soddisfa la rotala, solo che li c'è pochissima luce non saprei cosa metterci di pianta a crescita vertticale #17

ad ogni modo per concludere que4sto lunghissimo discorso presto sulla sinistra, alla base della collinetta resterà solo Blyxa japonica, che dall'altro lato sta venendo sommersa dalle foglie della bolbitis, e probabilmente estenderò il gruppo di pogo veso sinistra.

ammetto che non rispecchia molti canoni, solo che come tutti i neofiti ho provato a far stare più piante possibili in una sola vasca.. vedendo a mie spese quanto sia faticoso :-)

Buz
05-03-2009, 15:32
A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?

Buz
05-03-2009, 15:32
A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?

angelo p
05-03-2009, 20:04
A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?
idem ;-)

angelo p
05-03-2009, 20:04
A me piace tantissimo!!!!! ;-)
Complimenti!!
Non riesco a dare quel senso di profondità io....
Forse perchè per ora ho pohce piante....dici che piantumando bene in fondo cn piante alte si creerebbe di più l'effeto profondità?
idem ;-)

Rargoth
05-03-2009, 20:52
beh, ovviamente le piante alte in fondo aiutano a dare senso di profonditaà, però per come è ora la vasca se si prendessero in considerazione solo le piante sarebbe abbastanza piatta, infatti sullo sfondo sono tutte alte circa uguali e piantate allo stesso livelo, credo che quello che fa molto in questo allestimento siano i legni, in paticolare la coppia centrale, che proietta veso il fondo. questo almeno per com'è ora la vasca, spero che con la crescita della rotala vietnam,dell'eleocharis e della blixia la profondità si accentui maggiormente :-)
ad ogi modo la disposizione delle piante gioca molto,anche in termini di colori, non solo di disposizione :-) ma di certo io non sono un maestro in questo #12

ad ogni modo ancora grazie mille!!! #22 #22

Rargoth
05-03-2009, 20:52
beh, ovviamente le piante alte in fondo aiutano a dare senso di profonditaà, però per come è ora la vasca se si prendessero in considerazione solo le piante sarebbe abbastanza piatta, infatti sullo sfondo sono tutte alte circa uguali e piantate allo stesso livelo, credo che quello che fa molto in questo allestimento siano i legni, in paticolare la coppia centrale, che proietta veso il fondo. questo almeno per com'è ora la vasca, spero che con la crescita della rotala vietnam,dell'eleocharis e della blixia la profondità si accentui maggiormente :-)
ad ogi modo la disposizione delle piante gioca molto,anche in termini di colori, non solo di disposizione :-) ma di certo io non sono un maestro in questo #12

ad ogni modo ancora grazie mille!!! #22 #22