PDA

Visualizza la versione completa : CHIUDERE aperto nuovo grazie


Pagine : [1] 2

Andrea Tallerico
14-09-2008, 22:40
eecomi qua finalmente dopo molte e molte e molte indecisioni e ripensamenti ho avuto il benestere dalla mia ragazza di allestire il mio cubo da 45x45x45 ADA in extrachiaro.in cambio dovrò accontentarla in termini di pinnuti?
intanto faccio un elenco del materiale a mi adiposizione ora e poi decidremo insieme cosaaggiungere.

vasca extrachiaro 45x45x45 sp.8
plafoniera HQI giesemann 150w con bulbo ADA 8000k
impianto d'osmosi 4 stadi RO-MAN
sale tropic marine
riscaldatore 50 watt
test salifert no3,po4,ca,kh,mg
intergatori kent: turbo calcim , buffer kh, mg liquido, cb parte AeB
ventola tunze aquawind
impianto co2
filtro pratiko 100
6 fiale di biodigest
accessori vari raschietto calamite ecc.


si vedono molte vasche ora come ora con poche rocce o almeno sicuramente non un rapporto 1 a 5 come sono gestite?
sicuramente ci vorrà uno skimmer molto potente quale?io pensavo tunze nanoreef pack 200 che ha filtro e schimatorio in una misura ridotta.
preferirei intero vasca in quanto la vsca sarà visibile da tutti i quattro lati per questo vale anche il discorso delle poche rocce in quanto con il rapporto giusto non si riuscirebbe a non doversi appoggiare ad un vetro.
che bulbo metto al posto dell'ADA oppure posso usare questo all'inizio?
il filtro pratiko e l'impianto di co2 con elettrovalvola possono essermi utili?
che pompe di movimento metto? pensavo tunze 6025
allora voglio arrivare ad allevare un pò di tutto logicamente a gradi partiro con molli e magari qualche lps e piu avanti se cambierò palfo sps ma penso che con le 150 watt magari qualche sps poco esigente ci possa stare giusto?
ho anche 2 riflettori breblein per t8 da 15 watt che pensavo di usare per integrare 2 attiniche che ne dite?

sono stato molto lungo ma lameno il quadro è spero chiaro .

grazie

NB: sjoplin non uccidermi grazie -11

SJoplin
14-09-2008, 23:54
eccomi :-))
tanto alla fine ti rispondo sempre io :-D

rocce: metti quelle che ci vanno. le altre gestioni sono troppo complicate e va a finire che t'incasini.
skimmer: già detto
vasca visibile da 4 lati senza sump è un'impresa
il bulbo metterei un giesemann 12500. l'ho avuto e fa una gran bella luce.
il pratico usalo come portaombrelli. l'impianto CO2 potrebbe servirti per un futuro reattore di Ca.
6025, ma con riserve. discorso già fatto
se riesci ad avere una buona chimica dell'acqua, alcuni sps ti vengono su bene anche con i 150w. io comunque mi son stufato prima e son passato ai 250.
per le attiniche bisogna vedere che accrocchio riesci a tirar fuori. se devi fare una brutturia (intendo esteticamente) puoi vivere tranquillamente senza.

Andrea Tallerico
15-09-2008, 00:26
le riserve delle 6025 cowsa intendi?
non ho capito il discorso delle attiniche? ;-)

SJoplin
15-09-2008, 11:00
intendo che io le 6025 le ho dovute togliere perchè avevo troppo movimento, per molli e lps. però non vuol essere una regola, dipende da come fai la rocciata e come disponi gli animali. per le attiniche è solo un parere estetico: se riesci a metter su qualcosa che non sia una bruttura estetica (intendo tubi/riflettori) ok, diversamente campi bene pure senza.

Andrea Tallerico
15-09-2008, 11:24
ok quindi le attiniche mi danno solo più vita hai colri giusto?
skimmer e filtro tunze li mettresti ?

SJoplin
15-09-2008, 11:34
le attiniche servono pure a integrare lo spettro luminoso. tuttavia se ne fa pure a meno, visto che è già abbastanza completo. l'effetto alba/tramonto secondo me non è fondamentale.
lo skimmer lo metterei. per il tunze, se continui a chiedermelo va a finire che ti insulto :-D :-D

Andrea Tallerico
15-09-2008, 11:49
ok ho capito ma sai com'è devo spendere qualche soldo e non avendo una sump mi sembrava la soluzione migliore tutto qui ;-)

Andrea Tallerico
15-09-2008, 16:42
ecco ho preso le 2 6025 e il reefpack 200 facciamo un test in fin dei conti vendendo un pò di accesori del dolce ho pagato il tutto 65,00
sjoplin lo so che mi dirai te lo avveo detto che era una pataccata.... :-))

Andrea Tallerico
16-09-2008, 00:00
eccomi sto preparando la vasca con calma.
meglio rocce gia spurgate oppure rocce prese da vashe gia vviate da anni?

SJoplin
16-09-2008, 00:04
sempre discorso soggettivo: con lo skimmer rocce fresche anche non spurgate. senza skimmer sempre fresche ma spurgate. le rocce prese da altre vasche non mi ispirano, soprattutto se non so da che vasca vengano...

Andrea Tallerico
16-09-2008, 00:06
ok grazie sandro.
secondo te riesco ad usare il termoriscaldatore da 50 watt per ora.
considerando che la mia stanza dove sta la vsaca è un soppalco dove cìè sempre caldo anche di inverno soprattutto a radiatori accesi.

SJoplin
16-09-2008, 00:08
forse sì. ma occhio a non rischiare la vasca per 15 sacchi.
quando lo cambi prendi un jaeger

Andrea Tallerico
16-09-2008, 00:25
ok da 150 o da 100 basta?

SJoplin
16-09-2008, 06:49
basta da 100

Andrea Tallerico
16-09-2008, 11:10
con cosa pulisco la vasca per bene?
una faticata a disfare il dolce e quante alghe.....
#06

SJoplin
16-09-2008, 12:45
lì bisogna che senti dai "dolci" come fanno.
io gli darei una passata col muriatico

Andrea Tallerico
16-09-2008, 16:24
acido muriatoco????????
sciolgo pure il sillicone così.....
semplice acqua e spugna no è?
ecco le preparazioni http://img293.imageshack.us/img293/4281/dsc04064hb7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dsc04064hb7.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/7817/dsc04063ii5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dsc04063ii5.jpg)

SJoplin
16-09-2008, 17:44
acido muriatoco????????
sciolgo pure il sillicone così.....

perchè? #24

comunque vedo che l'hai già bella e pulita.
gran faticata, eh? :-))

Andrea Tallerico
16-09-2008, 18:06
si tanta manina e spugna e acqua ma qualche macchietta c'è ancora ma finiro di puliral li perchè ti giuro che con quello che pesa portarla giu da una scala a chiocciola che è stretta come un palo dei pompieri è un'impresa.
quindi la puisco con bacinella e spugna li.
penso userò un pò di aceto e acqua ovrebbe andare via.

Andrea Tallerico
16-09-2008, 18:59
pultroppo non riesco a mettere in bolla perfettissima il mobile causa mattonella bastarda posata da schifo.
secondo voi c'è qualche ripercussione sulla vasca in futuro?

SJoplin
16-09-2008, 19:33
penso che non dovresti avere grossi problemi, entro certi limiti. guarda che il livello dell'acqua non venga storto che è brutto.

Andrea Tallerico
16-09-2008, 21:25
ok il livello lo controllerò quando inserisco l'acqua ma penso che con tutto quel movimento non starà mai diritto.
comunque si parla di 1 massimo 2 mm nella lunghezza di 45 cm.
quasi invisibile a occhio nudo ma la bolla mi non mi da un ottima posizione della bolla d'aria.
prima quando c'era il dolce il cubo che regge lla vasca era uno solo ma era un pò bassino da guardare ora mi sembra troppo alto per lavorarci bene bene il mobile è alto 90 in totale e la vasca 45 quindi altezza totale 135 è troppo alto?

Luca89
16-09-2008, 21:42
Andrea Tallerico, io ho la vasca con le tue stesse misure e il mobile alto come il tuo e mi trovo benissimo

Andrea Tallerico
16-09-2008, 21:45
il mobile è largo come la vasca?
hai una foto please?
oscilla percaso una volta pieno?
fammi vedere son curioso.
ciao ;-)

SJoplin
16-09-2008, 21:48
Andrea Tallerico, 90 va bene

Andrea Tallerico
16-09-2008, 21:55
ho finito di pulire la vasa bella linda -11 -11

ora provvedo a sistaemare e pensare la disposizione di vasca di rabbocco e ciabatte con timer vari. ;-)

Luca89
16-09-2008, 22:10
è una struttura tipo porsa in alluminio ;-) devo ancora finire di rivestirla...

Andrea Tallerico
17-09-2008, 14:09
può servirmi una centralina aquatronica e accessori vari?

SJoplin
17-09-2008, 14:12
sì, te prendila che quando poi te ne rompi le balle la vendi a me :-D :-D :-D

Andrea Tallerico
17-09-2008, 14:13
dai sjoplin
illuminami....
cosa mi servirebbe?

SJoplin
17-09-2008, 14:15
con quella ci controlli un po' tutto, dalle luci al pH.
però costa un botto di soldi. piacerebbe pure a me, però una vasca da 80 litri mi sembra un controsenso, cioè, costa più tutta la vasca. o quasi...

Andrea Tallerico
17-09-2008, 14:19
ok.
allora nulla.
pensavo fosse utile al fine di rendermi le cose piu semplici in fase di gestione.

Andrea Tallerico
17-09-2008, 15:39
siccome oggi vado a ritirare le 2 pompe di movimento e il nanoreef pack 200
prendo gia il riscaldatore 100 watt?
cosa mi può servire ancora?

SJoplin
17-09-2008, 17:21
il riscaldatore lo prenderei subito. occhio alla taratura che spesso e volentieri quello che c'è scritto sulla ghiera non corrisponde alla T in vasca. altro non saprei.. guarda nel post dell'allestimento nano da 40 litri

Andrea Tallerico
17-09-2008, 17:39
ok ho controllato e mi manca solo il tet del no2.
per il resto dovrei avere tutto.
intanto mi informo sull'aquatronica ok?
pesno che sarebbe utile il sensore di temperatura per mettre in funzione la ventola e riscaldatore
le altre cose sarebbero ecessive tu che dici?
o cosa si potrebbe controllare?

SJoplin
17-09-2008, 23:15
del test nitriti ne puoi fare a meno. con aquatronica controlli tutto quello che c'è di elettrico in un acquario, più le varie sonde, galleggianti, moduli sms, ecc. ecc.

Andrea Tallerico
18-09-2008, 00:30
ecco qui di sapzione ne rimane abbastanza .
domani sera o dopo domani vedo di riempirla.
secondo voi vanno bene posizionate così le cose?

http://img518.imageshack.us/img518/4589/dsc04067np4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc04067np4.jpg)

Andrea Tallerico
18-09-2008, 21:35
nessuno?
ho trovato dal mio negoziante un termoriscaldatore da 50 watt che è quello che c'è in foto è usato e l'ho preso a 5 euro ora ne ho 2 da 50 watt ho pensato che potrebbe essere una sicurezza in più in termini di rotture una distribuzione del calore migliore e i watt sono sempre 100.
che ne dite?
per lo schiumatoio e pompe van bene messe così?

SJoplin
18-09-2008, 22:08
nessuno... tanto ci son solo io, in sto topic :-D :-D :-D

lasciami commentare il riscaldatore che hai preso #06 #06 #06

la disposizione non mi piace, ma con quel coso che hai messo all'interno della vasca mi sa che non hai tante alternative...

Andrea Tallerico
18-09-2008, 22:14
posso metterlo al centro o sul lato opposto.
che dici?

SJoplin
18-09-2008, 22:34
forse al centro ti semplificherebbe la disposizione delle pompe (messe così fan schifo)
però ci devi lavorare poi con la rocciata.
uhmmmm secondo me quel coso lo tiri via. non so come farai a sopportare quella vista #18

Andrea Tallerico
18-09-2008, 22:40
ne ho visti in vasce da 30 litri tipo cubo 30x30x30 e se si fa bene la rocciata non si vedeva nemmeno basta un pò dis fondo nero e gia si nota meno poi le coralline faranno il loro lavoro. o no?
se riesco la rocciata la faccio a laguna come aveva fatto vedre lele così mi rimane pure bassa.
mal che vada invece di 15 kg di rocce provo a metterne 12\13
o no?

SJoplin
18-09-2008, 22:55
una laguna con quel coso in mezzo? #24
boh? vedi te...

Andrea Tallerico
18-09-2008, 22:57
idea!!!
ora faccio un test e tra 5 minuti metto una foto ok?
asp

Andrea Tallerico
18-09-2008, 23:11
come faccio a ridurre le foto con paint?

Andrea Tallerico
18-09-2008, 23:20
eccole un pò rudimentali ma vado dal mio negoziante con la sagoma in cartone della vasca posso provare gia a ricreare la rocciata con le rocce giuste.
tanto ne ha un'infinità
come vi sembra? o meglio come ti sembra sjoplin tanto sto sulle scatole a tutti.... ;-)

Andrea Tallerico
18-09-2008, 23:31
altro test
in fine sjoplin sei riuscito a salvare la vasca?

SJoplin
19-09-2008, 00:40
tanto sto sulle scatole a tutti.... ;-)

ma vah :-)) non dir *******... è che nessuno s'azzarda a intervenire per colpa mia :-D :-D

la laguna non mi sembra male, il più è vedere se riesci a trovare delle rocce con quella forma #24

la mia vasca non è neppure messa malissimo, però mi sa che domani vado a prendere delle rocce e faccio un bel reset. non vorrei mai che per prendere per i capelli la situazione mi trovassi degli scherzi in futuro. quindi giù il sipario e atto IV, ovvero nano 4 :-( in due anni #23 #23 . 2 vasche all'anno, peggio che te #19 #19

Andrea Tallerico
19-09-2008, 01:36
senti sjoplin ho appena zionato le 2 tunze ma fanno un bel bordello è normale perchè sono nuove oppure è proprio così?
per le rocce vediamo cosa riesco a combinare....
ma scusa perchè devi cambiare rocce per ripartire e non puoi usare quelle che gia hai?

mauridj se ci se ci sei dimmi le 2 tunze che hai fanno rumore ?
la vasca la tirni in camera?
grazie

SJoplin
19-09-2008, 10:36
senti sjoplin ho appena zionato le 2 tunze ma fanno un bel bordello è normale perchè sono nuove oppure è proprio così?
per le rocce vediamo cosa riesco a combinare....
ma scusa perchè devi cambiare rocce per ripartire e non puoi usare quelle che gia hai?

mauridj se ci se ci sei dimmi le 2 tunze che hai fanno rumore ?
la vasca la tirni in camera?
grazie
le hai accese a secco o con l'acqua in vasca? non sono rumorose, di solito
cambio le rocce perchè è morta tutta la fauna bentonica (o quasi) e non vorrei fossero rimasti dei metalli pesanti sulla superficie.

Andrea Tallerico
19-09-2008, 10:52
con l'acqua naturalmente sennò si fondono penso.

Andrea Tallerico
19-09-2008, 11:26
quindi la rifai da 0 compresa maturazione?
che schifooo...
e soprattutto che palle rifare tutto.
penso che il rumore delle tunze sia dovuto al mobile che emana molte delle vibrazioni prodotte dall pompe ed essendo vuoto fa da cassa aciustica se condo tè se ci sparo dentro del poliuretano espanso nella stuttura vuota del mobile risolvo qualcosa?

Luca89
19-09-2008, 18:09
Andrea Tallerico, a me piace la seconda "rocciata" che hai fatto ;-) Poi penso che così verrebbe abbastanza alta proprio sotto il cono dell hqi e li (dato che come me hai solo 150 watt) potresti metterci degli sps e tirarci fuori un pò di colore. Questo è il mio parere ma sono solo un neofita :-))

Andrea Tallerico
19-09-2008, 18:57
una foto della tua vasca dove la trovo?

SJoplin
19-09-2008, 20:02
quindi la rifai da 0 compresa maturazione?
che schifooo...
e soprattutto che palle rifare tutto.
penso che il rumore delle tunze sia dovuto al mobile che emana molte delle vibrazioni prodotte dall pompe ed essendo vuoto fa da cassa aciustica se condo tè se ci sparo dentro del poliuretano espanso nella stuttura vuota del mobile risolvo qualcosa?

no, ho cambiato idea.. la tengo com'è e provo a raddrizzarla :-))

le pompe non farle andare senz'acqua, che le rovini.
se hai problemi di risonanza nel mobile puoi metterci quell'insonorizzante che si usa negli studi di registrazione. quella specie di gommapiuma grigia. comunque aspetta di aver la vasca piena.
apropò, per curiosità, cosa costa un cubo ADA da 45?
la sola vasca, intendo

Luca89
19-09-2008, 20:27
http://img140.imageshack.us/my.php?image=34838862ff3.jpg
Questa foto l'ho fatta poco tempo fa! La rocciata l'ho fatta così lasciando libere tre pareti come mi era stato suggerito in modo da poterle pulire con facilità. Ci sono anfratti per gli animali e anche se forse non sembra è molto ariosa questo grazie alla forma delle rocce e così l'acqua circola dappertutto. Nella parte medio alta ci sono abbastanza piazzole per gli sps che metterò e sotto inserirò solo qualche lps.

SJoplin
19-09-2008, 20:44
Luca89, parlami di quella griglietta sulla sinistra. dietro che c'è? e a rumore come sei messo? chiedo perchè da quel punto di vista devo ancora sistemare la mia vasca...

robbieiv
19-09-2008, 21:24
Andrea Tallerico,
per quanto riguarda la rocciata ti consiglio di non appoggiare le rocce sul tunze, altrimenti non riesci a toglierlo per smontarlo e pulirlo! io lo tengo in un angolo come te, ma le rocce sono ad un paio di cm di distanza

Luca89
19-09-2008, 21:35
sjoplin, per lo scarico mi sono ispirato alla tua vasca quando avevo visto il durso esterno realizzato da bubi :-) dietro la griglietta c'è un passaparete... poi la T con il coperchio e i fori... al momento dell'acquisto mi ero dimenticato del gomito a 90 che serviva da mettere all'interno della vasca per completare il durso... vedendo però che non avevo nemmeno un filo di rumore ho lasciato così mettendo la griglia davanti... in alternativa avrei cmq potuto mettere il gomito a 90 e sotto la griglia... c' è solo un problema che poi non è cosi grave: la patina in superficie! che cmq è poca perchè la superficie è molto in movimento... tu immagino che con le due 6055 non hai problemi :-))

SJoplin
19-09-2008, 21:53
sjoplin, per lo scarico mi sono ispirato alla tua vasca quando avevo visto il durso esterno realizzato da bubi :-) dietro la griglietta c'è un passaparete... poi la T con il coperchio e i fori... al momento dell'acquisto mi ero dimenticato del gomito a 90 che serviva da mettere all'interno della vasca per completare il durso... vedendo però che non avevo nemmeno un filo di rumore ho lasciato così mettendo la griglia davanti... in alternativa avrei cmq potuto mettere il gomito a 90 e sotto la griglia... c' è solo un problema che poi non è cosi grave: la patina in superficie! che cmq è poca perchè la superficie è molto in movimento... tu immagino che con le due 6055 non hai problemi :-))

siamo un po' OT ma intanto andrea inizia a imparare per quando forerà la vasca :-))
così impara a dire che non lo calcola nessuno :-D :-D

in teoria non dovresti avere patina in superficie perchè il livello dell'acqua dovrebbe essere a filo con la griglia.
quanti lt/ora hai di scambio tra vasca e sump?
occhio che l'H&S tratta 300lt/ora, quindi idealmente in sump ce ne vorrebbero di più

Andrea Tallerico
19-09-2008, 21:54
apropò, per curiosità, cosa costa un cubo ADA da 45?
la sola vasca, intendo



l'ho pagato 290,00 #06

quanto lascio inmeno dal bordo di acqua per inserire i 15 kg di rocce?

Luca89
19-09-2008, 22:03
giusto tanto prima o poi la fora #18
dunque fino a poco tempo fa come risalita avevo la ehiem 1250... ora sono dovuto tornare alla compact 1000 ed è regolata al massimo mi pare... spero di aver risposto alla tua domanda ma non ne sono sicuro perchè non ho capito bene il tuo discorso #13
cmq il fatto è che ora il livello dell'acqua è un filo sopra rispetto alla griglia... dici di abbassarlo un poco?

Andrea ho visto solo ora che hai scritto che la vasca l'hai pagata 290 -05 ma come mai costa così tanto????

SJoplin
19-09-2008, 22:12
Andrea Tallerico, MINCHIA -05 -05 -05

se riesci a preparare 60lt d'acqua in qualche catino e a farla ossigenare a parte sarebbe meglio. la rocciata viene molto meglio a secco, e poi, se hai bisogno di incollare le rocce con la milliput, meglio non avere acqua tra i piedi.

Luca89, il discorso è semplice: l'H&S monta una pompa da 1000lt/ora ma effettivamente ne tratta 300 (li ho misurati). l'acqua che ti arriva in sump deve essere superiore a quella che tratta lo skimmer. l'unico modo per capirlo è misurarlo, anche perchè la compact1000 è una 1000litri/ora, ma col discorso della prevalenza la portata cambia di un bel po'

Andrea Tallerico
19-09-2008, 22:18
è un cubo ADA è tutto in extrachiaro e se ci vai vicino non vedi nemmeno il sillicone è dato da dio sembra una vasca elettrosaldata.
per il resto è tutto marchio.

Andrea Tallerico
19-09-2008, 22:30
pultroppo non ho la possibilità del discorso del catino.
comunque la vasca è gia riempita con l'acqua e sale da ieri sera. ora trasferisco la roccia che girava nel cubetto intanto e lavo la vasca che userò come vasca di rabbocco.

SJoplin
19-09-2008, 22:30
Andrea Tallerico, spendaccione #19 #19
adesso te ne accorgi col marino e il silicone trasparente, se non si vede... #24

Luca89
19-09-2008, 22:42
Andrea Tallerico, cavoli però non pensavo avesse un prezzo del genere! cmq per ritornare nel discorso rocciata secondo me se tu riuscissi a farla tipo la mia o tipo quella di sjoplin che se non sbaglio è simile alla mia, la pulizia dei vetri vedrai che è molto più rapida e facile.

sjoplin, per curiosità come hai fatto a misurare l'acqua? hai guardato quanta ne tratta (per fare un esempio) in 5 minuti e hai moltiplicato per 12 per arrivare a 1 ora? cmq mi hai dato una bella idea domani provo a misurare quant'acqua mi cade in sump ;-)

SJoplin
19-09-2008, 22:56
Luca89, prendi un bricco da un litro e misuri quanti secondi occorrono per riempirlo. poi moltiplichi e ricavi i lt/ora. forse ti è più comodo misurare la risalita ;-)

Andrea Tallerico
19-09-2008, 23:03
allora ho appena spostato i 3 kg di rocce vive che avevo nel nanetto ora volevo sapere ho in funzione solo le 2 pompe .
accendo anche il filtro e lo carico gia di resine?
accendo lo schiumatoio?
lascio solo le pompe di movimento e aspetto l'inserimento delle altre rocce?

SJoplin
19-09-2008, 23:05
io direi solo schiumatoio e pompe di movimento

Andrea Tallerico
19-09-2008, 23:29
quindi accendo anche lo schiumatoio anche se non ho ancora tutte le rocce?
e i batteri qunado li metto?

Luca89
20-09-2008, 07:22
anche se non hai ancora tutte le rocce lo schiumatoio acceso male non fa...

SJoplin
20-09-2008, 09:22
Andrea Tallerico, i batteri non sono d'obbligo. la vasca dovrebbe partire da sola, senza troppi intrugli

Andrea Tallerico
20-09-2008, 09:47
siccome li ho li metto o no?
magari aspetto che mi arrivino tutte le rocce. prima di metterli.? :-)
comunque ho insonozizzato il mobile riempiendolo con i folgi di giornale impallottolati e poi chiuso con il poliuretano espanzo una bonba. e ho constatato che sono le pompe a ronzare è normale?

SJoplin
20-09-2008, 09:55
aspetta che di aver fatto la rocciata, prima di mettere i batteri.
per il rumore bisognerebbe sentire dal vivo. secondo me non ne fanno, ma forse da me il rumore vien coperto dal casino che fa tutto il resto...

Andrea Tallerico
20-09-2008, 10:08
ma tu la vasca non la tieni in camera scommetto?
io nella casa nuova ho la camera in un soppalco molto grande e sta li ma anche se è a piu di 5 metri dal letto si sente un bel rumorino.

Luca89
20-09-2008, 13:38
Andrea Tallerico, però è strano che facciano così tanto rumore!! mi interessa perchè le devo prendere anch io le 6025... in teoria dovrebbe essere silenziose! un mio amico le ha ma non ho mai notato nessun ronzio fastidioso...

SJoplin
20-09-2008, 14:58
ma tu la vasca non la tieni in camera scommetto?
io nella casa nuova ho la camera in un soppalco molto grande e sta li ma anche se è a piu di 5 metri dal letto si sente un bel rumorino.

mica son matto a tenerlo in camera da letto :-D :-D

oltretutto l'H&S non brilla per silenziosità, il che significherebbe notti insonni.

per me le 60xx sto gran rumore non lo fanno proprio

Luca89
20-09-2008, 15:47
sjoplin, a me l'h&s all'inizio faceva un gran rumore soprattutto per l'acqua che cadeva tipo cascata del niagara :-)) non capisco perchè non lo vendano già completo di qualche tubo con cui poter far cadere l'acqua più in basso...

SJoplin
20-09-2008, 16:00
Luca89, probabilmente, perchè tanto lo vendono lo stesso...

Andrea Tallerico
20-09-2008, 16:19
sembra che man mano che funzionano siano meno silenziose ma la cosa è strano forse sono io che mi sto abituando.
ho anche acceso lo schiumatoio ed è piu silenzioso quello.
ora dovrò capire come regolarlo.
un bel caos.

Luca89
20-09-2008, 16:41
pensa che io dopo più di un mese non sono ancora riuscito a regolare per bene lo schiumatoio :-) vedrai che con calma trovi la giusta taratura... l
le rocche che prendi sono già spurgate?

Andrea Tallerico
20-09-2008, 17:08
si sono in vasche di apposite .
sicuramente ce ne saranno di piu spurgate e meno spurgate anche perchè dal negoziante hanno parecchie vasche marine e ogni tot soprattutto in questo momento stanno rifacendo negozio con relative vasche e ha messo tutte le rocce delgli acquari nelle vasche dove ci sono quelle da spurgare quindi potrei anche prendere quelle degli acquari che sta rifacendo ne ha 6 piu 2 vasche per le talee.
molto belli.

Luca89
20-09-2008, 17:43
quando le vai a prendere? #17 sono curioso di vedere che rocciata tiri fuori!

Andrea Tallerico
20-09-2008, 17:55
io come avrai capito sono un esteta infatti sjoplin mi prende sempre per l'orecchio e mi ricorda la tecnica ecc...
d'altronde con lavoro che faccio ho una defezione professionale.
non so sicuramente sett prossima potrebbe essre anche lunedì mattina e la sera farei la rocciata vediamo cosa riesco a fare. bo.

SJoplin
20-09-2008, 17:59
ho una defezione professionale

#24 #24 e che è? se magna? :-D :-D :-D

Andrea Tallerico
20-09-2008, 18:17
no se suona!! :-)) :-)) :-)) sono designer ma penso ci sia scritto sul profilo...

elmagico82
21-09-2008, 17:17
una vasca ada x il marino...
ti si riempira si sale e incrostazioni....
granchietti e bambini incauti cn le palette e il secchiello...
cerca di fare un buon lavoro e nn avere fretta...

Andrea Tallerico
21-09-2008, 17:37
grazie elmagico la tua vasca ispirata all'etbna come procede?

elmagico82
21-09-2008, 17:59
modificata ....vedi il mini asiatico in biotopi....e dammi un commentino...
comunque levando gli scherzi cerca di non correre troppo anche qui...
hai le potenzialità e l attrezzatura x far bene...

Andrea Tallerico
23-09-2008, 23:18
eccomi qui ho risolto la disposizione delle pompe e schiumatoio e filtro ora c'è tutto lo spazio per fare una bella rocciata. :-))
un consiglio molto probabilmente domani mattina vado a prendere le rocce . con la mia sagoma per provare gia la diposizione.
meglio grandi o piccole le rocce?
metto 2 foto dove si vede lo spazio a disposizione con la roccia da tre kili gia in vasca.
una volta fatta la rocciata sulla sagoma potrei incollarla e mettrela in vasca gia fissata o le appoggio solamene una con l'altra.?
una volta messo lo sfondo nero non si vedrà piu nulla :-))

SJoplin
23-09-2008, 23:31
io direi piccole e tendenzialmente piatte

Andrea Tallerico
23-09-2008, 23:34
ok grazie sjoplin per piccole cosa intendi poco piu di un pugno?
incolleresti la rocciata ?
ora va molto meglio la disposizione così verò?

SJoplin
24-09-2008, 00:06
le rocce le devi vedere a occhio, e per quello non dovresti aver problemi.
se viene una bella rocciata io la incollerei senza pensarci due volte.
sì così è molto meglio

Andrea Tallerico
24-09-2008, 00:25
ok grazie vdiamo domani che mi invento notte. ;-)

Andrea Tallerico
24-09-2008, 10:21
questa mattina alle 7 sono andato a prendere le rocce che faticata.
dopo un ora e mezza di strada e un'altra ora per scegliere la rocciata ecco cosa è venuto fuori. i kg di rocce in foto sono 12,5 piu la roccia che ho a casa che fa 3 kg e rotti. che però dovrò trovare dove mettrela.
vedremo comunque questa è una prova su di un cartoncino della misura dell'interno vasca.
che dite?
sjoplin siii buono :-))
NB: le foto sono fatte con il cel. a dir la verità non rendono nemmeno un tubo comunque è carina secondo me e le rocce sono belle colonizzate e molto porose hanno un grosso volume in quanto sono molto forate con anfratti ecc .
http://img134.imageshack.us/img134/7618/24092008003yu8.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=24092008003yu8.jpg) http://img134.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img524.imageshack.us/img524/15/24092008004so3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=24092008004so3.jpg) http://img524.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img385.imageshack.us/img385/5849/24092008005ah1.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=24092008005ah1.jpg) http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img186.imageshack.us/img186/4379/24092008006if1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=24092008006if1.jpg) http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

SJoplin
24-09-2008, 10:38
fammi vedere la rocciata montata al completo. a occhio direi che van bene per quel che vuoi fare

Andrea Tallerico
24-09-2008, 11:05
ok .
lo so che non sei un appasionato di rocciate del genere quindi mi accontento.
ubitito avevo provato una rocciata anche centrale altra tipo la tua ma non appoggita a nessun vetro ma poi ho pensato hai coralli e non m sarebbe piaciuta.
su questa posso far crescere coralli sps poco esigenti in un futura sulla parte alta della rocciata e avrebbero tutto lo spazio per salire.
che ne dici?
comunque secondo me tra 5|6 mesi se tutto va bene se inserisco la sabbia dovrebbe essere eccezionale.
almeno per me.
poi mi piace perchè è ariosa e girerà bene l'acqua. anche dietro e sotto la rocciata. speriamo.
oggi faccio la rocciata in pausa pranzo poi faccio delle foto e le posto .
se tutto vabe quante fiale di biodigest devo mettere e in che modo? che poi copro la vasca e via un mese e anche di più di buio.
ho notato sulle rocce mi sembra qualche spugna che faccio la lascio?

iFus
24-09-2008, 12:05
a me gusta mucho...però da inesperto non riescoa immaginarmi il risultato finale con coralli ecc...così com'è però mi piace parecchio...

unica cosa,la roccia in altro sembra piuttosto instabile a destra...sembra appoggiata in un punto solo..

oh,ripeto che parlo da inesperto eh...ne capisco a malapena qualcosa di dolce,puoi credere di marino... #17

Andrea Tallerico
24-09-2008, 12:12
grazie fus guardate che ho trovato nella sezione mostar il tuo acquario marino ecc...
ci assomglia un pò come idea poi la sua è una cosa indescrivibile .
che ne dite?

iFus
24-09-2008, 12:58
l'avevo vista...a qualcuno non piaceva mi pare,ma a me piace...mi da proprio l'idea di naturale, di un anfratto di un reef...

Andrea Tallerico
24-09-2008, 16:22
un bel casino #24
una roccia è in più mi sa. http://img53.imageshack.us/img53/5634/dsc04210ik9.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=dsc04210ik9.jpg) http://img53.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img139.imageshack.us/img139/7991/dsc04211jf1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc04211jf1.jpg) http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Luca89
24-09-2008, 17:21
Andrea Tallerico, a me piace! solo una cosa... è stabile quella roccia grossa che c è dietro? quella che forma la caverna in pratica..

Andrea Tallerico
24-09-2008, 17:34
stranamente ma si è stabile anche se poi quando vado a casa penso che farò qualche prova.
secondo me c'è una roccia di tropo.
ne ho una che ha un volume immenso che però è molto leggere che ho spacco in 2 oppure devo levarla a mio avviso.

Andrea Tallerico
24-09-2008, 18:58
nesun'altro che mi da un parere?

SJoplin
24-09-2008, 19:34
nesun'altro che mi da un parere?

#18 #18 eccomi :-D :-D

c'è quel buco là dietro che non mi piace. oltretrutto non vedo l'utilità di una grotta al buio in una vasca così piccola. io terrei il concetto di laguna, coi limiti che può avere in quelle dimensioni, ma senza creare spazi bui, dove praticamente non puoi metterci nulla

Andrea Tallerico
24-09-2008, 21:56
questa è una classica rocciata direi ma ll'interno rimane la grotta che potrebbe essere utile ai pesci e alla circolazione dell'acqua.

Luca89
24-09-2008, 22:29
Andrea Tallerico, puoi fare una foto da di lato?

Andrea Tallerico
24-09-2008, 22:49
ecco qui....
che dici? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04232_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04227_470.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04226_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04225_165.jpg

Andrea Tallerico
24-09-2008, 22:57
posso inserire i batteri e coprire la vasca?
il filtro e lo schiumatoio posso tenerli spenti dall'una alle sette di mattina con dei timer?
in quanto fanno rumore?

SJoplin
24-09-2008, 22:59
sì, insomma, la laguna è già andata a farsi friggere :-D :-D
d'altronde su 45 cm non è che puoi fare i miracoli.
nella roccia superiore c'è spazio per appoggiarci qualche corallo?
da qui non si vede bene, però a me non convince tantissimo.
sono sicuro che sai fare di meglio :-)) :-)) :-))

Andrea Tallerico
24-09-2008, 23:32
di spazio per i coralli cen'è un camion....
penso rimarrà così.
forse aggiungerò una roccia .
cos'è che non ti convince?

SJoplin
25-09-2008, 00:05
cos'è che non ti convince?

che c'hai lavorato troppo poco #24 non è da te :-D :-D :-D

Andrea Tallerico
25-09-2008, 00:11
mi sfidi sandro? -04

SJoplin
25-09-2008, 00:14
tanto lo so che tra una settimana la capovolgi di sotto in su.
l'hai fatta troppo in fretta... troppo facile -42

Andrea Tallerico
25-09-2008, 00:15
spe.... 2 minuti e ti stravolgo tutto.

Andrea Tallerico
25-09-2008, 00:25
teh! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04236_121.jpg

SJoplin
25-09-2008, 00:58
sai che così mi piace di più? #24
non so che ci metterai in quel promontorio là in alto però così assomiglia di più a una laguna

Andrea Tallerico
25-09-2008, 01:04
questa volta è uno spettacolo con 15 g di rocce ti sfido. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04238_862.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04237_202.jpg

SJoplin
25-09-2008, 01:06
così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04236_121_159.jpg

SJoplin
25-09-2008, 01:07
beh, intanto stanotte pensaci :-))

-28

Andrea Tallerico
25-09-2008, 01:42
se andiamo avanti così non finirò mai.

Andrea Tallerico
25-09-2008, 09:58
dici che continuo a provare non è che faccio un casino con tutte ste mani in vasca? ;-)

SJoplin
25-09-2008, 13:50
fai partire la maturazione da quando togli le mani in vasca. è ovvio che meno vai a tocciare meglio è, per cui.. non esagerare ;-)

Andrea Tallerico
25-09-2008, 14:31
sandro ho fatto na roba appena l'acqua ritorna un pò limpidida metto una foto.
immagina una laguna alta. :-))

Luca89
25-09-2008, 14:33
Andrea Tallerico, ho visto solo ora la nuova rocciata. Molto più bella sia rispetto alla prima che alla seconda!!! L'unica cosa che stona è proprio quello spuntone che va in alto...

Andrea Tallerico
25-09-2008, 14:43
ehhhhh? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04241_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04239_822.jpg

Luca89
25-09-2008, 17:58
Andrea Tallerico, per me questa è la migliore ;-) e li sul cucuzzolo ci vedo già gli sps :-)) fai una foto da di lato così si capisce meglio che appoggi hai

Andrea Tallerico
25-09-2008, 18:12
gia grazie luca appena vado a casa faccio le foto .
su alcuni punti non riesco a pulire con la calamita ma con il raschietto si quindi la lascio così.
anche perchè mi piace.

Luca89
25-09-2008, 19:02
andrea dalla foto sembra che appoggi in un punto sul lato destro.. poi immagino appoggi anche in qualche punto dietro.. cmq se ce la fai con il raschietto sei a posto! la mia per esempio appoggia su buona parte del vetro posteriore...

Andrea Tallerico
25-09-2008, 19:17
be dai va bene se appoggia solo sul vetro posteriore anche la mi poggia li in qualche punto.
ma penso che a parte pulizia l'importanete che ci sia circolazione della corrente all'interno della rocciata.
tu come sei messo con la maturazione a quando le prime foto?

;-)

Luca89
25-09-2008, 19:46
io ho completato il fotoperiodo! ho solo qualche alghettina qua e la ma davvero poche... sto facendo le cose con molta calma :-) penso che i primi inserimenti li farò dopo la metà di ottobre... per ora mi accontento di vedere le coralline che continuano ad avanzare sempre di più :-))

SJoplin
25-09-2008, 20:47
Andrea Tallerico, tutta quella tecnica dietro però, come sta male #24

Luca89
25-09-2008, 20:57
sjoplin, ma tu demoralizzi le persone :-)) se non ha sump che ci può fare... certo potrebbe forare il cubo ada e via #18

SJoplin
25-09-2008, 21:06
intanto potrebbe mettere su uno sfondo.
tutta quella roba là dietro è un insulto all'estetica #18 #18 #18

Luca89
25-09-2008, 21:19
:-D
andrea appena hai sistemato bene la vasca vai di dc-fix nero... è facile da applicare e fa un bell'effetto! io l'ho messo blu perche preferisco quel colore di sfondo... sul tuo è indubbiamente meglio nero perchè fa un effetto uniforme con la tecnica...

Andrea Tallerico
26-09-2008, 00:07
cos'è il dc fix
ecco l'acqua si è schiarita un pò...
sjoplin un commento sulla rocciata almeno.
dopo tutta la fatica.
ora posso inserire i batteri?
in che quantità?
che copro la VASCA
lo schiumatoio e il filtro posso staccarli con un timer per le 7 ore notturne?

Andrea Tallerico
26-09-2008, 00:39
sjoplin dimmi please.... ;-)

SJoplin
26-09-2008, 00:41
te l'ho già scritto di là http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203669&start=45
a me piace molto... mi dispiace quasi dirtelo :-D :-D
ma se tieni aperti 20 post non ti lamentare se non leggi le risposte, no? ;-)


con la vasca messa così il dcfix te lo puoi scordare. andava messo prima
1 fiala di biodigest e bonalè
schiumatoio, filtro, pompe SEMPRE accesi.
non iniziamo a raspare sulla bolletta della luce, eh? :-))

Andrea Tallerico
26-09-2008, 00:46
non è per la bolletta ma per dormire.
comunque grazie.
doamani mattina vado a prendere lo sfondo poi quando torno in pausa metto la fiala e copro la vasca e via.
è proprio impossibile allora fare pausa almeno per lo schiumatoio solo per la notte

SJoplin
26-09-2008, 01:06
il problema è che si scassa... tutto lì

Andrea Tallerico
26-09-2008, 09:59
scassa cosa vuol dire?

SJoplin
26-09-2008, 11:40
si danneggia la girante

t'è capè? :-))

genova74@alice.it
26-09-2008, 14:37
davvero bella vasca i miei complimenti !

Andrea Tallerico
26-09-2008, 14:49
grazie mille genova.
ho inserito i batteri e coperto la vasca si parteeeeeeeeeeeeeeeeee. #22 :-))

Luca89
26-09-2008, 15:08
Andrea Tallerico, ora c'è la parte più dura... avere pazienza e aspettare ;-)

Ste8
26-09-2008, 15:19
Ciao Andrea Tallerico,
Complimenti per l'agilità con cui ti sposti da un tipo di allestimento all'altro :-D :-D
A parte gli scherzi la rocciata è davvero molto carina, però come dice sjoplin è un peccato che con questa attrezzatura e questa vasca tu debba avere in vista tutta la parte tecnica.
Se non volevi forare potevi pensare ad un overflow così da poter mettere una sump ed eri a cavallo #36#
Buona maturazione! ;-)
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico
26-09-2008, 16:21
e che sarebbe un overflow?

SJoplin
26-09-2008, 16:38
è uno scatolotto esterno, assomiglia vagamente al niagara, che ti permette di fare la tracimazione con una sump

Andrea Tallerico
26-09-2008, 16:45
interessante e poi dalla sump come si fà a rimandare la stessa quantità di acqua in vasca?
io un'altra vasca in vetro che potrei usare come sump volendo.
potrei mettreci dentro lo schiumatoio ? che ho?

leletosi
26-09-2008, 16:52
andrea complimenti per la realizzazione

la rocciata sembra fantastica e l'attrezzatura è ottimale per quel litraggio

l'estetica dell'attrezzaturaè in effetti una nota dolente ma ci penserà la vasca a distogliere lo sguardo dell'osservatore se le promesse son queste

bravo

ps non ho letto nulla riguardo la gestione.....ho solo guardato la foto :-)

SJoplin
26-09-2008, 16:56
far tornare su l'acqua è la meno, ti basta un gomito.

in pratica ti serve l'overflow (o tracimatore), una pompa di risalita, 2 pezzi di tubo e un paio di gomiti. l'altra vasca la puoi usare come sump e metterci dentro lo skimmer, riscaldatore, sensori di livello. praticamente tutto a parte le pompe di movimento.
tieni solo conto che (se ricordo bene) con il tracimatore hai dei limiti con il livello in vasca

Ste8
26-09-2008, 17:08
Funziona esattamente come ti ha detto sjoplin, per quanto riguarda il livello non ne ho idea.. Secondo me viste le premesse della vasca pensaci, così avresti la vasca sostanzialmente libera (pompe escluse) è sarebbe spettacolare e comodo #19
Sicuramente ti conviene decidere prima di iniziare con la maturazione così eviti di pasticciare dopo e lasci che la vasca faccia il suo corso.
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico
26-09-2008, 17:11
in che senso che sarebbe troppo basso il livello?

Ste8
26-09-2008, 17:13
Andrea Tallerico,
Per farti un'idea: http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=58
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico
26-09-2008, 17:14
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005
intendete questo? 8 cm di acqua in meno anzichè gli attuali 5. causa osmoregolatore.

SJoplin
26-09-2008, 17:16
Andrea Tallerico, mi pare che alapergola avesse quello. però aveva smanettato attorno a qualcosa per superare il problema del livello minimo (sempre se ricordo bene). bisogna che senti da lui

Ste8
26-09-2008, 17:18
Forse per questo è diverso? #24
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2202
Nella scheda (molto dettagliata :-D ) dice: "Livello regolabile"
Ste :-))

SJoplin
26-09-2008, 17:20
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=162933&highlight=&sid=f5c30296d69635e7f618da37c1ed8adf

prima o poi riceverai la fattura per consulenza, eh? ;-)

Andrea Tallerico
26-09-2008, 17:40
grazie sandro.
molto interessante.
un bel casino però.
vedo cosa riesco a fare.
ma scusa su quel tracimatore c'è la parte a pettine che si ciuccia l'acua e il tbo trasparente sotto che fà?
da dove esce poi l'acqua da ributtare in vasca?
sicuramente la pompa che butta a cqua in vasca dovrà essre proporzionata alla quantità di acqua che entra in sump o no?
quindi l'osmorevgolatore ci vuole a forza con doppio gallanggiante uno che legga l'abbassamento di livello posizionato in vasca e uno che eviti che esca la fuoriuscita di acqua dalla sump giusto?

Ste8
26-09-2008, 17:46
La pompa di mandata dipende sicuramente dalla caduta/risalita che hai e deve essere proporzionata in modo da avere un passaggio d'acqua in sump adeguato che permetta un trattamento ottimale da parte dello skimmer.
Per quanto riguarda l'osmoregolatore se tu riesci a ricavare nella sump sottostante un vano separato per il rabbocco puoi fare rabboccare direttamente in sump e non in vasca principale.
Perchè con una tracimazione il livello d'acqua in vasca è costante sempre.

Andrea Tallerico
26-09-2008, 17:49
che casino comunque grazie a tutti ora cerco di studiarmi un pò sta cosa senza stressarvi ...
vedo intanto se per me è fattibile.
potrei usare anche il filtro del tunze reffpacck 200 nella sump?
e potrei usarlo come pompa di mandata oltre a mandare acqua in vasca mi serve per le resine no?

SJoplin
26-09-2008, 18:11
Andrea Tallerico, io i tracimatori li ho visti solo alla lontana, per cui non posso esserti preciso. per la tracimazione devi tener conto di quanta acqua tratta lo skimmer (e magari pure il tracimatore, visto che c'è pure lui, di mezzo) e fare in modo che lo scambio tra vasca e sump sia un po' più abbondante. quindi la prima cosa è misurare quanta acqua tratta lo skimmer. per misurare intendo prendere un bricco graduato e calcolare quanto tempo ci mette a riempirlo prelevando l'acqua dall'uscita dello skimmer. poi moltiplichi e ricavi i litri ora. l'overflow non dovrebbe aver problema, ma scanso guai guardaci. per la pompa ti vuole qualcosa di un minimo serio perchè il collegamento tra vasca e sump ha una sua criticità (pensa solo che se ti si ferma la pompa ti si isola la vasca principale, quindi resti senza riscaldatore). a naso potrebbe starci una compact 1000 dell'eheim, però vado molto a naso.
anche la portata della pompa di risalita va misurata nel modo che ti ho detto prima. tieni conto che una pompa da 1000lt/ora intende quella portata a prevalenza zero, per cui, quel metro abbondante di dislivello che ci sarà tra vasca e sump, se non te lo dimezza poco ci manca.
l'osmoregolatore lo monti in sump come l'hai messo in vasca. non cambia nulla

Andrea Tallerico
26-09-2008, 19:01
mamma mi sembra ingegneria tra un pò. :-))
con sti paroloni sandro mi fai passar la voglia.

Ste8
26-09-2008, 19:07
In effetti alla fine dei conti è più difficile a dirsi che a farsi.. :-D

SJoplin
26-09-2008, 19:43
è più difficile a dirsi che a farsi..

'nsomma... io con la tracimazione ci sto ancora dietro #23

Ste8
26-09-2008, 21:30
Mi sono spiegato male, non volevo dire che è un cavolata..Ma che spiegarlo a parole in modo chiaro è più difficile che mettersi li a provare sulla propria vasca ;-) :-D
Ciao Ste :-))

Andrea Tallerico
26-09-2008, 23:38
prima di imbacuccare per bene la vasca ecco una foto con lo sfondo nero. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04259_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc04258_109.jpg

SJoplin
26-09-2008, 23:46
va già meglio. io però sistemerei quelle 2 sonde del 3155, che fan brutto

Andrea Tallerico
26-09-2008, 23:59
cosa intendi per sistema?

SJoplin
27-09-2008, 00:09
dovresti fare delle staffe piu' corte. tieni conto che quelle in vasca diventeranno rosa...

Andrea Tallerico
27-09-2008, 00:12
be ma quando sarà tutto il fondo pieno di coralline bene o no?

SJoplin
27-09-2008, 00:15
#24 #24
io te l'ho detto, eh? #19

Andrea Tallerico
27-09-2008, 00:32
cosa dovrei fare segarle?

SJoplin
27-09-2008, 01:27
per me dovresti provare a farne 2 nuove. se poi lo devi rivendere, con le staffe rovinate non te lo prende nessuno

Andrea Tallerico
27-09-2008, 11:34
basta pulirlo.
le lavi per bene e con il phon gli spari sopra aria calda e si sbiciolano tutte e coralline automatikamente fidati provato con le vecchie coralia che avevo venduto. come nuove.

robbieiv
27-09-2008, 11:56
A me piace molto con lo sfondo nero, fossi in te non lo toccherei più, anche perchè quando avrai qualche animale non ti accorgerai neppure della presenza della tecnica in vasca...Te lo dico per esperienza personale! #36#

iFus
27-09-2008, 12:09
se posso dire la mia con lo sfondo nero si notano molto di meno...poi se verrà come la immagino io sta vasca,ovvero con la parte superiore della rocciata piena di coralli nessuno caga più il resto... #36#

sono prorpio curioso di vedere come avanzerà sto cubo.. #22

anche se mi pare che andrea tellerico ha una malattia...che tra l'altro ho anche io...ovvero di non riuscire a stare fermo... :-D :-D ...sempre a inseguire la perfezione del particolare... :-D :-D

Andrea Tallerico
27-09-2008, 14:05
grazie a tutti...
è una malattia forte la mia.... :-D

SJoplin
27-09-2008, 18:30
basta pulirlo.
le lavi per bene e con il phon gli spari sopra aria calda e si sbiciolano tutte e coralline automatikamente fidati provato con le vecchie coralia che avevo venduto. come nuove.

we-we-we #19
guarda che con l'acido muriatico ci metti zero attimi e non deformi nulla.
altrochè l'asciugacapelli :-D :-D

ocio che se tra un po inizi a rosicare attorno a quelle staffe, che non ti piacciono, me ne ricordo eh? #18

mauridj
27-09-2008, 18:44
cosa dovrei fare segarle?



io le staffe le ho modificato subito...........perche troppo ingombranti nel nano!!!!
la fibra ottica gli puoi mettere una calamita piccola ed e fatto,mentre l'altro braccio lo puoi accorciare!!!
tanto se lo vuoi rivendere si comprano,ma se hai intenzione di continuare in questo hobby non penso proprio che tu lo venda ;-)

Andrea Tallerico
27-09-2008, 20:14
ben detto sjoplin non le vendo farò una bella vasca :-))

SJoplin
27-09-2008, 20:17
Andrea Tallerico, e se poi prendi aquatronica, che te ne fai? #24

Andrea Tallerico
28-09-2008, 00:06
di che?

Andrea Tallerico
29-09-2008, 18:32
cosa intendvi di cosa me ne faccio dell'acquatronica Sandro?

è possibile che i coralli molli camminino per i vetri della vasca?

SJoplin
29-09-2008, 18:42
se prendi aquatronica cosa te ne fai dell'osmo tunze? questa era la domanda :-))

sì, alcuni molli ti crescono pure attaccati ai vetri: xenia, briareum, ecc. ecc. ecc.

Andrea Tallerico
29-09-2008, 18:52
lo collego semplicemente alla ciabatta.
poi mi servirebbe principalmente la sonda della temperatura per far partire le ventole.
infatti mentre oggi guardavo la temperatura in vasca ho visto una cosa che sembrava uno zohantus attaccato al vetro.

SJoplin
29-09-2008, 18:55
Andrea Tallerico, mi sa che non hai capito come funziona aquatronica ;-)
comunque è lo stesso; ne riparliamo poi se e quando lo prenderai.
uno zoanthus attaccato al vetro #24 #24 boh? tutto è possibile, ma guarda bene che non sia una maiano o un parente stretto (aiptasia e via dicendo)

Andrea Tallerico
29-09-2008, 19:12
ok di aiptasia mi embra di averne gia viste un pò ma sono piccolissime forese 3 mm...
appena accendo le luci magari inizierò un pò di pulizia e magari inserirò poi una coppia di wundermanni.
cosa fanno in pratika di male le aiptasie?
appena vado a casa accendo un attimo le luci e vi faccio vedere una cosa.
sembra uno scheletro di un corallo duro ttutto bianco.devo toglierlo?

SJoplin
29-09-2008, 19:17
le aiptasie crescono molto in fretta e urticano gli altri coralli. per lo scheletro vedi te, grosso disturbo non ne dà

iFus
29-09-2008, 20:10
allora,erano aiptasie?

Andrea Tallerico
29-09-2008, 21:27
eccomi appena tornato dall'ufficio che gionataccia.
ora accendo la luce e vedo se riesco a fare 2 foto.

Andrea Tallerico
29-09-2008, 21:47
niente foto....
lascio maturare il tutto per bene niente fretta.
intanto accetto consilgi su coralli e pesci ecc...
cosa consigliate?

Andrea Tallerico
02-10-2008, 14:00
salve a tutti domani è la prima settimana di maturazione. dite sia il caso di controllare i valori o lascio andare cos'ì..
ricordo che ho sia lo schiumatoio attivo 24 su 24 e il filtro con resine anti po4.
che faccio?

SJoplin
02-10-2008, 14:44
Andrea Tallerico, guarda solo kh/ca/mg e ricordati di quanto m'hai fatto incazzare la volta scorsa :-D :-D :-D
scherzo, eh? :-))

Andrea Tallerico
02-10-2008, 17:27
ok questa sera faccio i test di kh\ca\mg poi posto i valori.
ma dici di controllare solo questi perchè si può gia iniziare ad alzarli?

SJoplin
02-10-2008, 17:48
se sono squilibrati sì, diversamente lasciali come stanno.
guardare a no3 e po4 ora non ha un grosso senso, ma se sei curioso... ;-)

Andrea Tallerico
02-10-2008, 17:59
no era solo pr capire se le resine e lo schiumatoio fanno il loro lavoro nel guardare no3 e po4

per il rsto ci sentiamo dopo. appena faccio i test .

Andrea Tallerico
02-10-2008, 22:25
in diretta :
mg.1350

Andrea Tallerico
02-10-2008, 22:48
ca:410

Andrea Tallerico
02-10-2008, 22:55
kh:8,3
alk:2,93

SJoplin
03-10-2008, 01:13
lascia tutto com'è. ma hai messo su le resine per PO4? con lo skimmer azzarderei pure senza...

Andrea Tallerico
03-10-2008, 09:34
si ho messo le resine po4 della rowa.
le tolgo?
lo schiumatoio non schiuma molto o meglio va a colpi.
di sedimento rilasciato dalle rocce cen'è gia abbastanza.

Luca89
03-10-2008, 20:42
Andrea Tallerico, io dopo aver messo le rocce ho attivato solo lo schiumatoio e mai messo resine. tenevo, e ancora adesso lo faccio , sotto controllo la presenza di inquinanti ma non ho mai rilevato valori alti soprattutto per quanto riguarda i po4. secondo me puoi provare senza resine. gli unici valori "alti" che ho rilevato sono i nitrati a 10 che verso la fine del mese di buio si sono ridotti a 5. dopo l'accensione delle luci si sono però azzerati.

Andrea Tallerico
03-10-2008, 23:46
grazie del consiglio luca.attendiamo ancora le foto ...
ssono andate via le alghe?

SJoplin
04-10-2008, 02:53
si ho messo le resine po4 della rowa.
le tolgo?
lo schiumatoio non schiuma molto o meglio va a colpi.
di sedimento rilasciato dalle rocce cen'è gia abbastanza.

dai un'occhiata ai fosfati, prima.
con delle rocce spurgate e uno skimmer performante (non so come vada il nano della tunze) a volte se ne può fare a meno.

Andrea Tallerico
04-10-2008, 10:28
intendi che magari è di eccesso anche usare lo skimmer.?

Luca89
04-10-2008, 13:45
Andrea Tallerico, no andrea lo skimmer tienilo sempre e comunque accesso. sjoplin penso intendesse che puoi fare a meno delle resine.
le alghe sono andate via... ieri ho fatto il primo cambio... a breve foto ;-)

Andrea Tallerico
04-10-2008, 15:32
bene bene.
son curioso dato che la vasca è identica.
a parte che tu hai la sump che è un gran vantaggio. ;-)
cosa pensi di allevare luca?

Luca89
05-10-2008, 17:57
prevalenza di sps e qualche lps in basso. purtroppo ho solo una 150 watt ma in futuro potrei pensare a un bel mini lumenark ;-)

Andrea Tallerico
05-10-2008, 18:18
che bello....
io inizierò con molli per imparare a gestire la vasca per ora.

Luca89
05-10-2008, 18:36
io ho iniziato con molli nel cubetto 25x25x30 della wave e le pl :-) ora voglio buttarmi su qualcosa di più difficile...

Andrea Tallerico
05-10-2008, 18:42
bene bene.
ora dopo una domenica dedicata interamente al mio cucciolo...ha crso tutto il giorno come un matto ora è sotto all'acquario che dorme.
adesso metto su da mangiare e faccio i test di po4 no2 no3 si poi li posto.
cos'ì magari tiro via anche le resine dal filtro.

Luca89
05-10-2008, 18:53
ok ;-) se i po4 sono già bassi secondo me fai bene a toglierle..

Andrea Tallerico
05-10-2008, 20:53
non so se essere felice o no ho rifatto il test 3 volte perchè non ci credevo e risulta non rilevabile
quindi po4 :0
ho tolto le resine e ho lasciato solo lo schiumatoio.
secondo voi è possibile?
ricordo che è una sett e mezza di maturazione.
puo essere che i batteri hanno accellerato il processo di filtraggio delle rocce.?
ora misuro anche no2 no3 e si vediamo

Andrea Tallerico
05-10-2008, 21:14
no3:10

SJoplin
05-10-2008, 21:24
Andrea Tallerico, non cantar vittoria troppo in fretta coi nutrienti, che è ancora tutta da vedere ;-)

Luca89
05-10-2008, 21:24
andrea stessi identici valori della mia dopo che avevo iniziato la maturazione :-))

Andrea Tallerico
05-10-2008, 21:32
no2:0 non rilevabili

Andrea Tallerico
05-10-2008, 21:48
si: 0

SJoplin
05-10-2008, 22:04
si: 0

si cosa? #24

Andrea Tallerico
05-10-2008, 22:11
silicati

SJoplin
05-10-2008, 22:15
i silicati non si misurano in vasca, poi il salifert non ci azzecca proprio, quindi, risparmia tempo ;-)

Andrea Tallerico
05-10-2008, 22:20
ho misurato l'acqua d'osmosi per essere sicuro dell'assenza di si

SJoplin
05-10-2008, 22:22
l'hai misurata ora? un po' tardi, eh? :-D

Andrea Tallerico
05-10-2008, 22:25
lo so
ma meglio tardi che mai.

Andrea Tallerico
05-10-2008, 22:28
lo so
ma meglio tardi che mai.
ora lascio andare la maturazione e controllo solo temperatura e salinità.
nel filtro posso aggiungere della lana quando snmuovo le rocce con le pompe tanto da raccogliere un pò di sedimenti che si stanno accumulando sul fondo?

SJoplin
05-10-2008, 22:41
se non la lasci troppi giorni, sì

Andrea Tallerico
05-10-2008, 22:49
no è solo il tempo che smuovo con le pompe le rocce.
che ne dici ?

SJoplin
05-10-2008, 22:56
sì, la puoi lasciare pure un paio di giorni

Andrea Tallerico
05-10-2008, 23:06
poi la sciacquo e riuso la getto?

SJoplin
05-10-2008, 23:19
per quel che costa secondo me si può pure buttare

Andrea Tallerico
10-10-2008, 16:01
sono a poco più di metà mese di maturazione e tutto sembra procedere bene.
una sola cosa sto cercando regolare lo schiumatoio.
allora lui schiuma ma non sempre la schiuma che si forma va a sbordare nel bicchiere e se aumento sensibilmente lo schiumatoio si riempie di acqua.
vuol dire che quello è il limite massimo e che non ci sono sostanze da smaltire?
fatemi capire un pò.
grazie

Andrea Tallerico
10-10-2008, 16:01
sono a poco più di metà mese di maturazione e tutto sembra procedere bene.
una sola cosa sto cercando regolare lo schiumatoio.
allora lui schiuma ma non sempre la schiuma che si forma va a sbordare nel bicchiere e se aumento sensibilmente lo schiumatoio si riempie di acqua.
vuol dire che quello è il limite massimo e che non ci sono sostanze da smaltire?
fatemi capire un pò.
grazie

SJoplin
10-10-2008, 22:59
Andrea Tallerico, io non ti so aiutare su quello skimmer. bisogna che becchi qualcuno che l'ha avuto

SJoplin
10-10-2008, 22:59
Andrea Tallerico, io non ti so aiutare su quello skimmer. bisogna che becchi qualcuno che l'ha avuto

Andrea Tallerico
10-10-2008, 23:31
voglio capire come funziona lo skimmer in generale

Andrea Tallerico
10-10-2008, 23:31
voglio capire come funziona lo skimmer in generale

SJoplin
10-10-2008, 23:36
Andrea Tallerico, ci son 2/3 articoli sulla HP di acquaportal

SJoplin
10-10-2008, 23:36
Andrea Tallerico, ci son 2/3 articoli sulla HP di acquaportal

Andrea Tallerico
13-10-2008, 22:04
a 20 gg. di maturazione i po4 si sono un pò alzati
PO4:0,03
ora misuro anche no3

Andrea Tallerico
13-10-2008, 22:04
a 20 gg. di maturazione i po4 si sono un pò alzati
PO4:0,03
ora misuro anche no3

Andrea Tallerico
13-10-2008, 22:25
no3:5
anche loro saliti.
è tutto nella norma?
ricordo che ho tolto le resine rispetto la settimana scorsa che i valori segnavano 0 .
vado avanti cos'ì?

Andrea Tallerico
13-10-2008, 22:25
no3:5
anche loro saliti.
è tutto nella norma?
ricordo che ho tolto le resine rispetto la settimana scorsa che i valori segnavano 0 .
vado avanti cos'ì?

SJoplin
13-10-2008, 22:31
sì è nella norma

SJoplin
13-10-2008, 22:31
sì è nella norma

Andrea Tallerico
13-10-2008, 22:55
ok questa sera ho rimesso la lana nel filtro e ho fatto un pò di bufera con le po mpe in vasca domani ritolgo la lana.
faccio sempre fatica a capire come regolare lo schiumatoio.
ma non c'è nessuno che sa come si regola ?
nessuno ha lo schiumatoio tunze?

Andrea Tallerico
13-10-2008, 22:55
ok questa sera ho rimesso la lana nel filtro e ho fatto un pò di bufera con le po mpe in vasca domani ritolgo la lana.
faccio sempre fatica a capire come regolare lo schiumatoio.
ma non c'è nessuno che sa come si regola ?
nessuno ha lo schiumatoio tunze?

Andrea Tallerico
17-10-2008, 01:25
che ne dite se inizio il periodo di luce con il togliere il telo dalla vasca e poi via via 1 ora ,2,3,4 ecc?

Andrea Tallerico
17-10-2008, 01:25
che ne dite se inizio il periodo di luce con il togliere il telo dalla vasca e poi via via 1 ora ,2,3,4 ecc?