Entra

Visualizza la versione completa : miglioramenti dopo vari problemi


madmaxreef
14-09-2008, 18:40
dopo aver subito un probabile attacco batterico su quasi tutti i coralli sembrano esserci delle ricrescite su tutte le parti morte #36# per i colori ci sto lavorando :-))

madmaxreef
14-09-2008, 18:49
...

ALGRANATI
14-09-2008, 19:50
meno male mirco....se c'è ricrescita sei a posto ;-)

ladroiii
17-09-2008, 18:35
bee limportante e che si riprenda :-)

Lumaz
19-09-2008, 23:48
tieni duro . . . .

Robbax
19-09-2008, 23:56
stanno reagendo...ottimo :-))

madmaxreef
21-09-2008, 18:17
grazie ragazzi, si ormai dovrei aver risolto #22 però mi è servito da lezione ho smagrito troppo la vasca ed i coralli che apparentemente sembravano in salute si sono rivelati essere vulmerabili a qualche ceppo batterico molto antipatico da debellare #23 sono riuscito a vedere i primi miglioramenti solo con l'uso continuo per parecchi giorni di una lampada germicida e anche se ero molto scettico nell'usarla mi sono dovuto ricredere perche probabilmente quando ci vuole ci vuole sopratutto nel tenere a bada le eccessive proliferazioni batteriche dei vari sistemi che vanno di moda adesso

bibarassa
21-09-2008, 18:53
mirco buccarini, sembra la stessa cosa che sto avendo io da un po di tempo, e cioè ai coralli sembra che il tessuto, lentamente, venga come graffiato via (non come nel caso di rtn dove il tessuto sembra si sbriccioli) e questo sopratutto nelle punte. Mi confermi che hai avuto lo stesso problema?

Saluti
Tiziano

roby78
21-09-2008, 23:31
ci dai piu info su lutilizzo della lampada tempo di utilizzo e o somministrazioni di batteri o cose varie ?

madmaxreef
22-09-2008, 13:41
bibarassa da me filavano e poi moriva il tessuto sopratutto dalle punte, prima credevo ci fosse qualcosa nell'acqua quindi vai di cambi e carbone però dopo un lieve miglioramento tornava peggio di prima, ho provato con altri batteri biodigest e xaqua piu cibo, meno cibo ma niente solo con gli uv sono riuscito a vedere miglioramenti quindi l'ho tenuto acceso per una settimana giorno e notte e dali i coralli hanno preso la via giusta ;-) quindi sono convinto che sia un attacco batterico indotto probabilmente anche dall'aver spinto un pò troppo con zeovit

bibarassa
22-09-2008, 14:01
mirco buccarini, i miei non filano ma smettono, quasi completamente, di estroflettere e poi pian piano il tessuto sembra come si consumi di solito dalle punte e non su tutto il ramo ma solo, di solito, sul lato esposto alla luce. Che te ne sembra?

Saluti
Tiziano

roby3
22-09-2008, 20:37
Anch'io ho lo stesso problema...
A me è iniziato tutto un giorno, sono tornato a casa e c'era l'acqua bianca...
Ho iniziato con dei cambi e sembrava a posto, ma dopo un pò il problema si ripresenta...

madmaxreef
22-09-2008, 21:08
bibarassa si avevo notato anche io che i coralli sembravano come infastiditi dalla luce e le punte piu esposte iniziavano a bruciarsi lasciando di solito il resto del ramo intatto pero senza spolipamento #23 anche tu spingi abbastanza con zeovit vero? #24 roby3 bisognerebbe capire l'acqua bianca da cosa sia derivata -28d# se una precipitazione di calcio (prova a misurarlo) oppure se come credo io una massiccia proliferazione batterica, usi qualche metodo in particolare?

roby3
24-09-2008, 15:07
No, non uso nessun metodo particolare...
Nessuna precipitazione, semplicemente un proliferazione batterica...
Da lì(parlo di febbraio) a periodi alterni ho continuato ad avere enormi problemi...

madmaxreef
24-09-2008, 21:10
che problemi hai avuto in particolare?

bibarassa
24-09-2008, 23:17
mirco buccarini,
bibarassa si avevo notato anche io che i coralli sembravano come infastiditi dalla luce e le punte piu esposte iniziavano a bruciarsi lasciando di solito il resto del ramo intatto pero senza spolipamento anche tu spingi abbastanza con zeovit vero?

confermo

Ciao
Tiziano

zucchen
27-09-2008, 14:26
dopo aver subito un probabile attacco batterico su quasi tutti i coralli sembrano esserci delle ricrescite su tutte le parti morte #36# per i colori ci sto lavorando :-))
cosa intendi per attacco batterico?

alessandros82
27-09-2008, 15:28
si cosa intendi? #24

madmaxreef
27-09-2008, 17:48
perdita di tessuto sopratutto dalle punte come se si bruciassero per circa 2 mesi senza miglioramenti a tal punto che credevo non ci fosse scampo e dovevo perderli tutti,fin quando non ho acceso una lampada uv per alcuni giorni ed ho notato subito miglioramenti fino alla completa ripresa con la ricrescita del tessuto da qui ho dedotto che per qualche motivo dei batteri un pò troppo virulenti abbiano attaccato i miei coralli

Pfft
27-09-2008, 18:11
mirco buccarini, sono contento che tu avvia salvato praticamente tutto.
Se istato più fortunato di me, in ogni caso pure io sono 2 mesi che non perdo nulla e vedo ripresa .

madmaxreef
27-09-2008, 18:53
grazie andrea però qualche pezzo l'ho perso purtoppo -04 quindi anche tu credi che ci possa essere stato qualche ceppo batterico troppo aggressivo?

Pfft
27-09-2008, 19:21
mirco buccarini, nel mio caso è stato diverso , il problema come hai avuto tu dalle punte a me è passato molto in fretta e con pochi danni , i problemi li ho avuti dopo con una malattia batterica specifica.

zucchen
27-09-2008, 19:57
mirco buccarini, nel mio caso è stato diverso , il problema come hai avuto tu dalle punte a me è passato molto in fretta e con pochi danni , i problemi li ho avuti dopo con una malattia batterica specifica.
mi spieghi queste malattie batteriche?
come vengono?
come si riconoscono?
pensavo venissero solo ai pesci....

Pfft
27-09-2008, 20:39
mi spieghi queste malattie batteriche?

Ci vorrebbe troppo tempo e comunque non si sa troppo.

come vengono?

Stress.. chimico , fisico ecc.ecc.

come si riconoscono?

Bella domanda.. ognuna è differente.. e i sintomi sono diversi.

pensavo venissero solo ai pesci....

Assolutamente no..

zucchen
28-09-2008, 15:40
possono venire anche se i valori sono perfetti e la vasca è in equilibrio da tanto tempo?
o per malattie batteriche si intende uno squilibrio batterico?

Pfft
28-09-2008, 15:41
sanzucht2, possono venire in caso di qualche alterazione nell'equilibrio batterico (o qualsiasi operazione che causi squilibrio batterico).

zucchen
28-09-2008, 15:43
che tipo di malattia batterica hai avuto?

zucchen
28-09-2008, 15:44
sanzucht2, possono venire in caso di qualche alterazione nell'equilibrio batterico (o qualsiasi operazione che causi squilibrio batterico).
quindi un errore di gestione

Pfft
28-09-2008, 15:47
sanzucht2, red band disease o black band disease ... i sintomi sono quasi identici .. stn dal basso inarrestabile con patina batterica scura nella prossimità della parte morta.

Non direi errore di gestione (troppo generico) , basta poco per alterare un equilibrio.. nel mio caso sicuramente un errore di gestione che ho già analizzato .

*Tuesen!*
28-09-2008, 15:57
a cosa imputi l'attacco batterico? :-))

Pfft
28-09-2008, 16:00
*Tuesen!*, un te lo dico... non mi va di far partire polemiche .. ;-)

PS : zeovit e la zeolite sono convinto che non centri un bel nulla di nulla .. nonostante lo abbia pensato davvero.

zucchen
28-09-2008, 16:04
non so perchè ma a me viene da associare la morte di un corallo sempre dovuta a condizioni non adeguate.
parlo sempre per la mia esperienza....
io tutte queste cose in vasche stabili non le ho mai viste.
non credo alla cosa che in una vasca possano diffondersi queste malattie batteriche...tipo influenza per noi.
puo collassare un singolo animale ..questo si ....per quale motivo non so...
sempre ihmo

Pfft
28-09-2008, 16:08
sanzucht2, e sta sbagliando alla grande secondo me..
ma dato che con te non ci si può discure.. almeno io non ne ho la minima voglia o interesse accetto che tu la possa pensare diversamente.
Buona giornata

zucchen
28-09-2008, 16:10
sanzucht2, e sta sbagliando alla grande secondo me..
ma dato che con te non ci si può discure.. almeno io non ne ho la minima voglia o interesse accetto che tu la possa pensare diversamente.
Buona giornata
ok non discutiamo,pero ti sei fatto un idea sbagliata..a me se le cose le dimostri io ti do ragione in 2 secondi.
visto come dici tu non si sa troppo ..io ti ho detto la mia.
buona giornata anche a te

bibarassa
28-09-2008, 17:26
Pfft,
red band disease o black band disease

come l'hai curata?

Saluti
Tiziano

madmaxreef
28-09-2008, 18:34
ragazzi io non so da cosa possa essere scaturita so solo che usavo zeovit tutto sottodosato anche nel flusso da 6 mesi con piu che soddisfacenti risultati di colori e crescita poi faccio un cambio di zeolite sempre sottodosata come al solito e il resto credo che ormai si conosca #36#però non voglio assolutamente accusare zeovit perche sicuramente il cambio di zeolite a fatto scatenare qualcosa che stava gia covando. Fatto sta che per un paio di mesi ne ho viste di tutti i colori e non parlo sui coralli..risolti solo dopo aver messo per una settimana la lampada germicida come ultima soluzione dato che ero anche abbastanza crontrario nell'usarla quindi se la soluzione al problema sono stati gli uv viene piu che spontaneo pensare ai batteri #36#

Pfft
28-09-2008, 19:01
mirco buccarini, sicuramente l'origine è batterica anche del tuo problema , esattamente come quello mio e di altri ..

madmaxreef
28-09-2008, 19:06
la cosa che mi rimane strana come la zeolite possa influenzare queste batteriosi e perche?

Pfft
28-09-2008, 19:08
mirco buccarini, ti faccio un paragone stupido.. la mettere la zeolite nuova è come pulire i filtri di una macchina e cambiare le gomme , è ovvio che dai una spinta e tutto funziona meglio , ma se hai dei problemi acceleri pure quelli..
Non so se hai capito che intendo.

zucchen
28-09-2008, 19:18
*Tuesen!*, tu che ne sai al riguardo?pensi anche tu che una forma di batteri puo aggredire tutta la vasca anche se i valori sono nella norma?
levame sto dubbio te che me sembri er + gajardo

madmaxreef
28-09-2008, 19:28
pfft daccordissimo, effettivamente la zeolite ha un forte impatto sui coralli sopratutto le prime volte #36# allora questi batteri possono essere sempre presenti nelle nostre vasche come le turbellarie e quando i nostri coralli sono indeboliti o hanno poco tessuto prendono il sopravvento e lo fanno morire cominciando da le parti piu deboli come le punte o le parte non bene illuminate #24 certo che e difficile ecludere che i batteri non possano mangiarsi il tessuto di un acropora e qui faccio un esempio stupido anche io ci sono batteri che si mangiano il petrolio figuriamoci un corallo se è indebolito :-D

zucchen
28-09-2008, 20:25
pfft daccordissimo, effettivamente la zeolite ha un forte impatto sui coralli sopratutto le prime volte #36# allora questi batteri possono essere sempre presenti nelle nostre vasche come le turbellarie e quando i nostri coralli sono indeboliti o hanno poco tessuto prendono il sopravvento e lo fanno morire cominciando da le parti piu deboli come le punte o le parte non bene illuminate #24 certo che e difficile ecludere che i batteri non possano mangiarsi il tessuto di un acropora e qui faccio un esempio stupido anche io ci sono batteri che si mangiano il petrolio figuriamoci un corallo se è indebolito :-D
si ok non fa una piega....
ma perche i coralli sono indeboliti?

madmaxreef
28-09-2008, 20:54
ma vedi al mia vasca purtroppo è molto piccola ed era quasi zeppa di coralli quindi facilmente si sporca e probabilmente facilmente si ripulisce paradossalmente puo essere piu difficile da gestire probabilmente ho smagrito troppo l'acqua anche gestendo zeovit al minimo e arrivato ad un certo punto avrei dovuto stoppare del tutto o magari fare dei cambi piu sostanziosi ma il nostro ego ci porta sempre a cercare qualcosa in piu perdendo di vista i limiti della vasca

zucchen
30-09-2008, 23:15
ma vedi al mia vasca purtroppo è molto piccola ed era quasi zeppa di coralli quindi facilmente si sporca e probabilmente facilmente si ripulisce paradossalmente puo essere piu difficile da gestire probabilmente ho smagrito troppo l'acqua anche gestendo zeovit al minimo e arrivato ad un certo punto avrei dovuto stoppare del tutto o magari fare dei cambi piu sostanziosi ma il nostro ego ci porta sempre a cercare qualcosa in piu perdendo di vista i limiti della vasca
secondo me il problema si è creato perche hai cercato di cambiare il sistema...
apposta perche la tua vasca è piena e ,stava girando bene, avresti dovuto portare gradualmente il flusso al massimo come dice la guida zeovit.
invece tu hai fatto il contrario ...lo hai diminuito e in piu hai cambiato i dosaggi dei batteri e cibo per batteri(unici dosaggi da prendere alla lettera)
creando a mio parere uno squilibrio batterico.

madmaxreef
01-10-2008, 21:16
mi dà un pò l'impressione che tu ti stia arrampicando sugli specchi perche vuoi per forza trovare qualcosa che non va e sicuramente qualcosa di sbagliato avrò sicuramente fatto pero non mi sembra che possa essere una delle cose da te elencate anche perche con flusso al massimo non sò cosa vuoi intendere dato che ho sempre usato lo stesso flusso di 200 l/h con 0,2 litri di zeolite che mi sembra quasi da manuale per il mio litraggio di 180l netti solamente che i primi periodi di passagio a zeovit per abituare i coralli usavo un timer di 3 ore on 3 ore off per la pompa della zeolite come consigliato da zeovit infatti mi sono trovato benissimo senza nessuna sofferenza da parte dei coralli che fino al fatidico giorno sembravano solo godere della gestione, e anche i batteri sono sempre stati dosati da manuale per il mio litraggio in maniera quasi maniacale segnando anche ogni singolo dosaggio e sostituzione zeolite su un calendario #36# andavo solamente un pochino ad occhio con lo start calando se ritenevo non necessario ma mai abbandonando il dosaggio completamente #24 io invece ho pui paura del contrario cioè di aver nonostante tutto esagerato con zeovit anche perche forse ad un certo punto mi sono ritrovato con piu coralli e rocce di acqua e probabilmente sarebbe come per noi dormire in 10 in una camera e al primo che starnuta tutti ci ammaliamo :-Dse ho un rammarico e proprio quello di non aver rallentato il sistema ad un certo punto e non di aver calato le dosi come dici tu dato che proprio l'ultimo fatidico cambio di zeolite avevo proprio messo qualche grammo in piu di zeolite per essere proprio in regola con zeovit quindi figurati se la causa può essere stata il rallentamento del sistema zeovit :-D

zucchen
01-10-2008, 23:49
a me hanno detto di sapere tutto ma ti assicuro che non è cosi...ho tanto da imparare
avrò un modo fastidioso di scrivere..ma cerco soltanto di arrivare per logica ,dicendoti quello che penso e che magari potrebbe essere utile oppure no...

se poi pensi che dico stxxxxte,non mi rispondere ...a me va bene cosi.

madmaxreef
02-10-2008, 00:20
non penso che tu dica sempre stronzate ma alcune volte si :-D poi mi sembra che fin ora ti abbia sempre risposto #36# anzi sono contento che cerchi di capire quale potrebbe essere stata la causa dato che pre ora ne io ne altri ci hanno capito molto e alcuni suggerimenti in piu possono sempre servire ;-) il tuo problema e che pretendi di arrivare alle conclusioni giuste e permetterti di giudicare gli altri anche senza mezze misure senza sapere neanche come sono andate le cosa solo perche hai la vasca che gira bene tralasciando un particolare importantissimo che ogni vasca e un mondo a se e non ci sono mai regole precise e metodi infallibili quello che può andare bene sulla tua vasca non è detto che va bene sulla mia e viceversa

zucchen
02-10-2008, 00:45
non penso che tu dica sempre stronzate ma alcune volte si :-D poi mi sembra che fin ora ti abbia sempre risposto #36# anzi sono contento che cerchi di capire quale potrebbe essere stata la causa dato che pre ora ne io ne altri ci hanno capito molto e alcuni suggerimenti in piu possono sempre servire ;-) il tuo problema e che pretendi di arrivare alle conclusioni giuste e permetterti di giudicare gli altri anche senza mezze misure senza sapere neanche come sono andate le cosa solo perche hai la vasca che gira bene tralasciando un particolare importantissimo che ogni vasca e un mondo a se e non ci sono mai regole precise e metodi infallibili quello che può andare bene sulla tua vasca non è detto che va bene sulla mia e viceversa

le vasche zeovit so tutte uguali...ihmo
ne ho avute 3,e tutte con splendidi risultati.

madmaxreef
02-10-2008, 13:28
mi dispiace ma anche questa è un'altra cacchiata :-D hai una visione un pò troppo semplicistica dell'acquario le variabili sono troppe per dire che le vasche sono tutte uguali dalla quantita al tipo di pesci o la conformazione stesa delle rocce il fondo il movimento la luce anche la forma della sump e naturalmente la dimensione della vasca ecc. #23 devo dire che forse ti ho sopravvalutato credevo che eri un piu ferrato invece con questa uscita si è dimostrato che scrivi la prima cosa che ti passa per la testa senza renderti conto di quello che dici

zucchen
02-10-2008, 15:49
da come avrai capito mi piace sparare cacchiate...
pero quando ci sono problemi preferisco fare tutti i test,e quando trovo il valore sballato intervengo sempre allo stesso modo.apposta dico che le vasche sono tutte uguali.
visto che hai perso molti animali li avevi fatti tutti i test? #24 (ammoniaca,nitriti,nitrati)

madmaxreef
02-10-2008, 20:31
adesso però mi sottovaluti tu -04 davvero credi che lasciavo morire i coralli sotto i miei occhi senza fare tutti i test possibili e immaginabili #07 l'acqua era chimicamente pulita per quello che si può misurare poi anche se ci fosse stato qualcosa di sballato come ammoniaca o nitriti credo che i primi a passare a miglior vita dovevano essere i pesci o gambereti #36#

zucchen
02-10-2008, 21:13
mirco buccarini, i raggi UV è un ossidante? :-))

madmaxreef
02-10-2008, 23:02
credo di no dovrebbe avere solo la capacita di rompere il dna dei batteri se il passaggio dell'acqua e adeguato per la lampada e rimangono abbastanza in contatto con essa anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che se usato per troppo tempo si potrebbe avere anche una conversione del nitrato in ammonio ma non ne sono sicuro e forse mi sbaglio e poi dovrebbe essere un ipotesi un pò remota

zucchen
02-10-2008, 23:27
a me viene da pensare che se usato poco l uv ha un potere ossidante...se usato tanto il nitrato puo essere trasformato in nitrito.
ho una mia idea su quello che puo essere successo a te,ma questo dipende se l uv puo essere un ossidante...
sentiamo se qualcuno la sa... -28d#

madmaxreef
02-10-2008, 23:42
se è un ossidante non lo sò -28d# però non riesco a capire il nesso che se usato poco sia ossidante #24 io sinceramente credo di averlo usato abbastanza per una settimana intera giorno e notte quindi seguendo il tuo concetto non credo sia piu ossidante però non capisco dove vuoi arrivare #23 guarda che io gli uv li ho usati dopo i problemi e me li ha risolti e non prima quindi se hai il sospetto che siano stati proprio gli uv ad avermi avvelenato i coralli con la trasformazione in nitrito credo che sei fuori strada #36# poi forse non ho afferrato io il tuo concetto :-))

ale_nars
02-10-2008, 23:53
ho in questo momento lo stesso vostro problema,la malattia colpisce solo i miei sps,tutte le montipore digitate viola e verdi e non tocca le montipore azzurre,arancio, la foliosa viola pocillopore,le seriatopore,le stylopore...vi risulta?

zucchen
02-10-2008, 23:57
ho in questo momento lo stesso vostro problema,la malattia colpisce solo i miei sps,tutte le montipore digitate viola e verdi e non tocca le montipore azzurre,arancio, la foliosa viola pocillopore,le seriatopore,le stylopore...vi risulta?
hai una foto attuale della vasca?

madmaxreef
03-10-2008, 00:04
inizialmente da me era cosi poi pian piano se non curato attacca anche tutte le restanti digitate compreso purtroppo #07 hai problemi solo alle punte o hai perdita di tessuto anche da altre parti? i coralli filano?

ale_nars
03-10-2008, 00:37
sanzucht2, fa troppo pena...non l'ho fotografata adesso... :-D
mirco buccarini, ma il fatto strano è che ho 3 digitate viola distanti e tutte infette,la verde lo stesso,mentre la digitata azzurra e le 2 arancio no...la foliosa e i pocilloporidi neanche...ma quello che mi fa più strano è il perchè alcune digitate si ed altre no...comunque problemi principali alle parti esposte alla luce,tendenzialmente a partire dalle punte,le acropore filano,le digitate si ricoprono di una patina giallina... tutto questo è successo dopo un disastro in vasca a causa del caldo,le acropore erano in netta ripresa da circa un mese,poi il tutto si è sviluppato dalla digitata viola fino ad estendersi alle acro... -28d#
non uso la zeolite,solo pcv,pcs e amminoacidi kz.

zucchen
03-10-2008, 09:33
ho trovato su internet questo non so se è attendibile:
l'irraggiamento UV in presenza di ossigeno può provocare l'ossidazione sia di specie inorganiche, quali ammoniaca e nitriti, sia di specie organiche. La loro concentrazione di conseguenza diminuisce, mentre si formano altri composti, la cui concentrazione dipende ovviamente dalla durata dell'irraggiamento UV e dalla sua intensità.

a questo punto se questo testo è vero,tu hai avuto problemi di ammoniaca o nitriti(attacco batterico ,come lo chiamate voi)e lo sterilizzatore uv ti ha aiutato a ripristinare la situazione.
e sei stato pure fortunato!!!
non avendo fatto i test ,hai mandato in vasca qualcosa che ossidasse i tuoi batteri nitrificanti.se il tuo problema fosse stata la parte riducente avresti combinato un bel casino.
mi hai detto che dico stronzate e cacchiate...... -28d# -28d#

zucchen
03-10-2008, 09:35
ale_nars, se fa troppa pena c è qualcosa nell equilibrio che non va.
non direi attacco batterico...
fai i test che qualcosa esce fuori ;-)

madmaxreef
03-10-2008, 13:30
sanzucht2 infatti dici solo cacchiate perche i test li ho fatti di continuo e ti assicuro che non c'era nulla di anomalo ne ammoniaca ne nitriti avevo anche acquistato i test apposta #23 le bruciature che ho avuto sono troppo strane per essere un avvelenamento da ammoniaca o nitriti secondo me ti sta complicando la vita nel cercare spiegazioni strane quando invece la cosa piu plausibile e palese e un infezione batterica sopraggiunta ad un eventuale stress da smagrimento della vasca o per sovraffollamento di coralli e magari un aggiunta al movimento appena sufficente che avevo #36# i miglioramenti si sono notati subito, appena acceso gli uv i coralli hanno cessato di perdere tessuto seguito da un periodo di stallo fino alla ripresa della crescita prima da parte delle montipore poi seguita da quasi tutti gli altri coralli :-) meglio non sò spiegarmi ma tanto tu vuoi capire solo quello che fa comodo a te

madmaxreef
03-10-2008, 13:38
si ale adesso fai i test ma dopo uno stress derivato da una botta di calore credo sia molto probabile la sopraggiunta di qualche infezione a rincarare la dose questo accade molto spesso piu di quello che si creda sopratutto dopo cambi vasca con dentro belle colonie dove una inizia a filare irrita tutte le altre che poi stressate si infettano anche #36# da me pocillopore e seriatopore sono state le ultime ad ammalarsi ma lo hanno fatto e tuoi sintomi sono simili ai miei bruciature sulle parti piu irradiate pochissimo, spolipamento e coralli che per il minimo disturbo filano

zucchen
03-10-2008, 14:27
adesso però mi sottovaluti tu -04 davvero credi che lasciavo morire i coralli sotto i miei occhi senza fare tutti i test possibili e immaginabili #07 l'acqua era chimicamente pulita per quello che si può misurare poi anche se ci fosse stato qualcosa di sballato come ammoniaca o nitriti credo che i primi a passare a miglior vita dovevano essere i pesci o gambereti #36#
da come hai scritto qui avevo capito che i test non l avevi fatti.visto che li hai fatti significa che è come dici tu.
però mi piacerebbe sapere di piu su questi batteri che attaccano i coralli.come vengono?come si chiamano questi batteri?
se qualche esperto me li vuole spiegare....
grazie

ale_nars
03-10-2008, 15:50
sanzucht2, i coralli son come le persone, se tu fai una vita sana e non ti esponi alle intemperie,difficilmente ti ammalerai,ma non è sicuro che non succederà...idem in vasca,poi nel mio caso il tutto è iniziato sicuramente con lo squilibrio avuto quest'estate,i coralli erano in ripresa,ma probabilmente ancora deboli e sono stati delle facili vittime,adesso i valori sono apposto,i test li faccio,non ho fatto foto alla vasca perchè tutte le acropore e alcune montipore sono mezze morte e altre sono morte questa estate...come volevi che fosse la vasca dopo 2 botte così? :-D

madmaxreef
03-10-2008, 20:34
fai almeno delle foto solo di alcuni particolari dove c'e il tessuto morente tanto per avere un raffronto con il mio problema

ale_nars
04-10-2008, 14:45
mirco buccarini, appena riesco le faccio.