Entra

Visualizza la versione completa : info sesso pesci rossi


vax69
14-09-2008, 18:15
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche del mondo acquari in generale. complimenti per il sito e a chi lo amministra, è un ottimo punto per capirne di più su questo argomento.
Dopo le sviolinate di rito ;-) passiamo al motivo del mio intervento....
Abbiamo in casa da un'annetto due simpatici pesciolini rossi, presi inizialmente per far contenti i bimbi, che sinceramente non mi aspettavo entrassero a far parte così della famiglia. Ormai ci siamo affezionati... li abbiamo portati in ferie e nei nostri wknd da girovaghi (abbiamo un camper). Abbiamo così deciso che era il caso di dar loro una dimora più spaziosa rispetto alla vaschettina dove stavano comunque senza problemi.
Dopo le ferie ho quindi preso un'acquario da 37 litri e grazie soprattutto ai consigli reperiti in questo mitico portale ho fatto partire il tutto (se volete vedere il risultato ho messo una foto nel profilo).
Abbiamo preso anche dei compagni per i ns pescetti, anche se tutti mi han detto che la coabitazione coi pesci rossi è difficile voglio cmq provare.
Quindi i ns pesci rossi da 15 gg sguazzano contenti giocando a nascondino tra i sassi e le piante.... telmente contenti che ieri ho notato uno dei due, finora chiamato "bianchino" che deponeva le uova !!! i bimbi mi sono impazziti....son rimasti incollati tutta la sera alle pareti e stamattina li ho trovati ancora lì. Sinceramente non mi ero posto il problema della riproduzione, li credevo entrambi dello stesso sesso....
Ma come si fa a capire...??? non hanno tubercoli o quant'altro...
Da quello che ho letto, la femmina depone e poi il maschio feconda spargendo il seme nell'acqua... ma potrebbe essere che sono entrambe femmine... o no? l'altro non lo vedo così...maschio ;-)
le uova che abbiamo visto sono solo una decina, non era neanche tanto gonfia in effetti.... invece ho letto che quando depongono le uova sono.....migliaia....
Qualcuno può illuminarmi ?
Grazie, un saluto.
Roberto (MI)

lupul
15-09-2008, 13:33
migliaia? no, dipende! comunque il maschio "ingalluzzito" si ricopre di puntini sporgenti sulle branchie e insegue insistentemente la femmina dandole dei colpetti sulla pancia per indurla a deporre, non è detto che le uova vengano fecondate, se dopo tre giorni sono perfettamente vuote e diventano bianche opache, allora non nascerà niente, se invece sono trasparenti ma si comincia a vedere un ispessimento allora sono state fecondate! però purtroppo se restano nella vasca vengono mangiate quindi sarebbe meglio spostarle (ad es se sono deposte su un sasso devi spostare tutto il sasso, se è su una pianta stacca la foglia) in un'altra vaschetta dedicata solo agli avannotti, ci metti un piccolo filtro anche a zainetto(di solito i piccoli muoiono per l'inquinamento!) e ricopri la grata del filtro con una calza collant ben lavata in modo che i pesciolini non siano risucchiati dalla pompa. per i primi giorni dalla nascita si nutrono del loro stesso sacco vitellino, poi va somministrato il cibo specifico per avannotti..questo in due parole...per sapere il sesso, ma dipende anche dal tipo di pesce rosso, comunque in quello comune talvolta la pinnetta posteriore prima della coda non è aperta ma chiusa a cono, come in altri tipi di pesci funge da gonopodio per facilitare la fecondazione.
ma che compagni gli avete preso?
37 lt sono pochini già per due pesci rossi....

vax69
16-09-2008, 08:57
beh... sono pescetti rossi comuni, li abbiamo presi che erano circa 3cm. ora saranno 6 cm. considerando che son stati per un anno in una vaschetta di 3 litri ora stanno decisamente + larghi, per questo abbiamo fornito loro dei compagni, c'è così tanto spazio.... abbiamo preso dei compagni piccoli e un pò meno cacatori :-)) 2 guppy 1 platy 1 molly e un pò di piante (vedi profilo c'è anche la foto)
Le uova che abbiamo visto erano solo una decina ma il mio dubbio rimane.... non hanno tubercoli o pinnette strane, può essere che sono entrambe femmine? Solo in presenza del maschio la femmina depone oppure lo fà comunque? ogni quanto tempo depone le uova?

Ciao

Roberto MI

crilù
16-09-2008, 10:31
A me risulta che siano maturi sessualmente verso i tre anni, la faccend della pinna non la sapevo -28d# però l mio maschio ce l'ha uguale alle femmine!!
Lìunico modo per vere la certezza sono i tubercoli nuziali.
Che ci fanno platy e molly con carassi?

sabryina
16-09-2008, 12:16
vax69, argh, hai inserito pesci tropicali con pesci d'acqua fredda! #07

vax69
17-09-2008, 11:10
vax69, argh, hai inserito pesci tropicali con pesci d'acqua fredda! #07

eh... mica li potevo sfrattare :-) poi loro son contenti .... perchè che succede ?

crilù
17-09-2008, 14:23
Caratteristiche chimiche dell'acqua differenti ......

peppesan85
17-09-2008, 15:05
Quoto quanto detto da sabryina! Vax non vanno bene i pesci rossi con i tropicali anche perchè 37 litri sono pochi!!!!! i carassius (o pesci rossi) sporcano tanto e i pesci tropicali ne potrebbero risentire di vivere in acqua che per loro è troppo sporca!

inoltre mi preoccuperei della riproduzione non tanto dei pesci rossi quanto dei guppy e platy se hai preso sia maschi che femmine sono molto prolifici e rischi di ritrovarti la vasca inondata di avanotti!

onlyreds
23-09-2008, 15:09
da questo punto di vista i rossi si papperanno felicemente gli avannotti dei guppy. Però rimane il fatto che rossi, guppy, platy e molly non vanno bene insieme. in 37L per giunta.