Entra

Visualizza la versione completa : Forse dovevo seguire le lezioni di chimica.... :-)


88viper88
14-09-2008, 14:53
Carissimi......
rieccomi qua...adesso gentilmente mi chiarireste un po sulla preparazione dell'acqua....

Cioe io mi sono letto i vari valori generici per cui l'acqua vada bene per il nostro acquarietto marino....

Pero non ho trovato spiegato come raggiungere questi valori....
Partiamo...
.....
Quindi....
il mio acquario sarà all'incirca sui 96 litri di acqua... (sump+acquario)...
Non ho ancora un impianto ad osmosi...
quindi....
1)torno dal negozio con taniche di acqua... (che saranno tt valori a 0...giusto??)
2) metto il sale instant ocean (da 4 litri).... il problema è che non c'e scritto il dosaggio....
3).... come faccio ad arrivare ai giusti livelli di calcio e magnesio??? Che prodotto mi consigliate???

Oltre ai prodotti per calcio e magnesio..... che prodotti sn necessari per la cura dell'acqua....

grazie a tutti.....
"si si lo so.... sn un po rompipalle :-) "

SJoplin
14-09-2008, 17:23
88viper88, la maggior parte dei sali contengono già marco e oligoelementi bilanciati. quindi basta che metti acqua e sale. i reintegri li farai alla bisogna.
la quantità di sale dipende dall'umidità e quindi difficilmente è costante. parti con 36gr/litro e aggiusta dopo aver misurato col rifrattometro.

Abra
14-09-2008, 17:28
sjoplin, zio una domanda seria.....ma allora non vorrebbe tenuto in frigo il sale #24


sali contengono già marco e oligoelementi bilanciati.


non vorrei mi marcisse marco eh :-D :-D :-D

SJoplin
14-09-2008, 18:13
Abracadabra, con tutto il rispetto... -72

Perry
14-09-2008, 19:33
non vorrei mi marcisse marco

dici a me? :-))

Abracadabra,
perchè, in frigo non hai umidità?? #23


1)torno dal negozio con taniche di acqua... (che saranno tt valori a 0...giusto??)

Speriamo..il mio negoziante, agli albori della mia passione, aveva i nitrati a 30 :-))

Abra
15-09-2008, 00:03
dici a me?

sì tesoro ti voglio conservare :-D :-D

SJoplin
15-09-2008, 00:04
Abracadabra, lo possiamo sempre mettere in freezer #18 :-D :-D

Abra
15-09-2008, 00:06
Abracadabra, lo possiamo sempre mettere in freezer


micca male......finalmente avrebbe qualcosa di duro :-D

LucaTeli
16-09-2008, 17:34
Conservarlo in frigo è il modo migliore per fargli assorbire umidità #36#
Ogni volta che lo si toglie e lo si apre sulla superficie fredda condenserebbe un sacco di acqua, non solo sul sale ma anche sul sacchetto e nell'eventuale secchiello :-)

SJoplin
16-09-2008, 18:03
LucaTeli, parli del sale o di Perry? perchè del primo si sa, ma riguardo a perry #24 #24 #24 magari aiuta :-D :-D :-D