Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Red Cherry, valori, T° etc etc...


Mustang
13-09-2008, 16:55
Da maggio allevo questo simaptico animaletto.. da 18 esemplari ora saranno un 120-150 ... volevo sapere come mai su 40 femmine adulte solo 4 abbiano le uova... mi sembra un po poco no?
Dato che dovrei iniziare a venderle ad un negoziante ( che ne vuole a quantità industriale ) , volevo sapere se c'erano cose da rispettare per avere una riproduzione + "diffusa" :

acquario 120lt solo epr loro e ancystrus...
cibo ne hanno a quantità...
non ci sono predatori per i piccoli..
i cambi li faccio raramente ( forse è qui l'errore)... con acqua sempre pulita potrei ottenere miglioramenti?

satian1975
01-10-2008, 13:22
riguardo al fatto che solo 4 abbiano le uova,le altre potrebbe essere sterili o non fecondate,i valori ottimali sono:
Ph=7-7,3
Temp.=23°#24°
Gh=8
No2=0
N03=0-5
e fai cambi ogni 10-15 gg,regolati in base ai valori dell'acqua

dariotto
02-10-2008, 22:04
Anche a me capita la stessa cosa sono partito con 10 esemplari ora ne ho circa 60.E ho notato che le femmine fanno meno uova saranno solo 5 con uova e ne hanno pure poche. il mio è un acquario di 60lt

Mustang
04-10-2008, 00:25
risolto.. il prob era la T.. non appena è scesa a 22° per il freddo hanno ricominciato a riprodursi :P ( era a 29 prima)

Chiara_
04-10-2008, 19:28
Sarò un caso a parte allora...
Ho preso 6 red cherry circa un mesetto fa, 5 femmine ed un maschio, e le ho messe nella vasca da 120l con 11 Japonica. Circa 2 settimane fa ho notato che 3 red cherry avevano le uova, ed oggi ho avvistato almeno 4 gamberetti in mezzo al muschio e sul vetro!!!!
Ammetto che non faccio cambi d'acqua da un po', e che fertilizzo abbastanza...
La temperatura è intorno ai 25°. Praticamente non sono entro i giusti canoni per la riproduzione, ma visto che ho già i nascituri, senza aver mai fatto niente per favorire ciò, lascio stare tutto come è sempre stato. Sicuramente diminuirò al massimo la fertilizzazione, e per il prossimo cambio d'acqua starò moooolto attenta, ma per ilo resto lascio fare tutto a loro. Aggiungo che le pulci d'acqua pullulano, che a quanto pare sia il loro cibo in questa fase.
Insomma, mi ritengo fortunata!!! :-)) :-))
Aspetto adesso il parto dell'unica Japonica che è strapiena di uova e (OT) dei pulcher nell'altra vasca!! :-D
Vi terrò aggiornati!!

skripach
12-10-2008, 15:12
posso rispolverare questo topic per una domanda?
ho 2 femmine con la macchia gialla sempre più evidente. fra quando le uova andranno nella parte del baso ventre e poi quando nasceranno le larve. vorrei sapere i tempi grossomodo

skripach
12-10-2008, 15:12
posso rispolverare questo topic per una domanda?
ho 2 femmine con la macchia gialla sempre più evidente. fra quando le uova andranno nella parte del baso ventre e poi quando nasceranno le larve. vorrei sapere i tempi grossomodo

ebanito
12-10-2008, 16:00
posso rispolverare questo topic per una domanda?
ho 2 femmine con la macchia gialla sempre più evidente. fra quando le uova andranno nella parte del baso ventre e poi quando nasceranno le larve. vorrei sapere i tempi grossomodo

Ciao, le uova andranno nel "basso" e precisamente sotto i pleopodi quando uno dei maschietti riuscirà ad afferrare una femmina #18 per fecondare le uova. Appena fatto questo e dal momento che le femmine portano le uova nei pleopodi alla schiusa passano circa 20 giorni più o meno, questo fattore è determinato dalla temperatura dell'acqua.

ebanito
12-10-2008, 16:00
posso rispolverare questo topic per una domanda?
ho 2 femmine con la macchia gialla sempre più evidente. fra quando le uova andranno nella parte del baso ventre e poi quando nasceranno le larve. vorrei sapere i tempi grossomodo

Ciao, le uova andranno nel "basso" e precisamente sotto i pleopodi quando uno dei maschietti riuscirà ad afferrare una femmina #18 per fecondare le uova. Appena fatto questo e dal momento che le femmine portano le uova nei pleopodi alla schiusa passano circa 20 giorni più o meno, questo fattore è determinato dalla temperatura dell'acqua.

skripach
12-10-2008, 17:16
quindi a che temperatura metto tutto? 22?

skripach
12-10-2008, 17:16
quindi a che temperatura metto tutto? 22?

StEaLtH³
12-10-2008, 20:33
sotto i 25° è meglio, 22 và benissimo

StEaLtH³
12-10-2008, 20:33
sotto i 25° è meglio, 22 và benissimo

Lionel Hutz
13-10-2008, 18:58
quindi se uno volesse non far ripruderre le red perchè in sovrannumero (ma poi quale sarebbe il sovrannumero? 1 red per litro?) gli basta alzare la temparatura sopra i 25°?

Lionel Hutz
13-10-2008, 18:58
quindi se uno volesse non far ripruderre le red perchè in sovrannumero (ma poi quale sarebbe il sovrannumero? 1 red per litro?) gli basta alzare la temparatura sopra i 25°?

ebanito
14-10-2008, 12:43
quindi se uno volesse non far ripruderre le red perchè in sovrannumero (ma poi quale sarebbe il sovrannumero? 1 red per litro?) gli basta alzare la temparatura sopra i 25°?

Assolutamente no, anzi forse stimoleresti proprio la riproduzione, cosa che avviene appunto con il variare della temperatura.

ebanito
14-10-2008, 12:43
quindi se uno volesse non far ripruderre le red perchè in sovrannumero (ma poi quale sarebbe il sovrannumero? 1 red per litro?) gli basta alzare la temparatura sopra i 25°?

Assolutamente no, anzi forse stimoleresti proprio la riproduzione, cosa che avviene appunto con il variare della temperatura.

miccoli
14-10-2008, 13:06
potresti abbassare la durezza carbonatica dell acqua se non hai altri ospiti esigenti
infatti le red cherry si riproducono molto di meno in acque tenere
:-))

miccoli
14-10-2008, 13:06
potresti abbassare la durezza carbonatica dell acqua se non hai altri ospiti esigenti
infatti le red cherry si riproducono molto di meno in acque tenere
:-))

skripach
14-10-2008, 17:20
bene io ho acqua durissima! a propostio oggi la "macchia gialla" gli è scesa sotto la coda. significa che è stata fecondata o che da ora in poi può essere fecondata?

skripach
14-10-2008, 17:20
bene io ho acqua durissima! a propostio oggi la "macchia gialla" gli è scesa sotto la coda. significa che è stata fecondata o che da ora in poi può essere fecondata?

ebanito
14-10-2008, 19:30
Se nel giro di 1/2 giorni non perde le uova vuol dire che è stata fecondata

ebanito
14-10-2008, 19:30
Se nel giro di 1/2 giorni non perde le uova vuol dire che è stata fecondata

skripach
16-10-2008, 17:57
le uova ce l'ha ancora e ormai so 3 giorni mi sa. e tral'altro sono tantissime. aspetto fiducioso!

skripach
16-10-2008, 17:57
le uova ce l'ha ancora e ormai so 3 giorni mi sa. e tral'altro sono tantissime. aspetto fiducioso!