PDA

Visualizza la versione completa : Interruttore galleggiante... Va bene?


lobo69
13-09-2008, 15:17
E' da un po' che ho intenzione di autocostruirmi un rabbocco automatico per il mio acquario e oggi, navigando in rete ho trovato questo http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0519232#header con un prezzo molto vantaggioso. Le mie domande sono le seguenti: posso comandare una pompa 220 volt? può essere immerso totalmente in acqua?

Grazie a chiunque si interessi a rispondere!

Abra
13-09-2008, 15:26
sì và bene ;-)

lobo69
13-09-2008, 16:37
quindi si può immergere totalmente? (lo devo girare secondo lo schema su internet per farlo funzionare e i cavi rimarrebbero sommersi)

Abra
13-09-2008, 17:53
quindi si può immergere totalmente? (lo devo girare secondo lo schema su internet per farlo funzionare e i cavi rimarrebbero sommersi)

perchè lo devi girare???

lobo69
13-09-2008, 18:08
quindi si può immergere totalmente? (lo devo girare secondo lo schema su internet per farlo funzionare e i cavi rimarrebbero sommersi)

perchè lo devi girare???

secondo la scheda tecnica http://docs-europe.electrocomponents.com/webdocs/0b62/0900766b80b622bc.pdf è ON quando è tutto su, cioè quando l'acquario è pieno e quindi dovrei girare il tutto per farla andare in ON quando l'acquario si sta svuotando per evaporazione. Oppure mi sbaglio?

Abra
13-09-2008, 18:14
guarda che c'è scritto ;-) per invertire on/off.... basta che togli il seiger e inverti il galeggiante......in pratica lo fai lavorare come ti pare....e i fili ti restano sempre fuori :-)

Installabile nella parte superiore o inferiore del serbatoio
Possibilità di configurare le versioni N/A come N/C invertendo il galleggiante
Struttura in polipropilene adatta per l'uso in acqua e acidi diluiti
Dotato di fili UL 1007, AWG 24 da 300 mm
Temperatura d'esercizio: -20 → +80 °C

dany26
13-09-2008, 20:53
lobo69, quanto sono le spese di spedione, non le trovo.. -28d#
Grazie,:-))
ciaociao
-DANY-

lobo69
15-09-2008, 12:39
lobo69, quanto sono le spese di spedione, non le trovo.. -28d#
Grazie,:-))
ciaociao
-DANY-

scusa ma non ne capisco molto di elettronica quindi chiedevo info apposta. comunque se mi dici che si può invertire senza ribaltarlo allora va bene. ma quella faccina triste su temperatura di esercizio 80° cosa sta a significare? non va bene? eppure c'è scritto -20 +80...

lobo69
15-09-2008, 12:40
[quote=dany26]lobo69, quanto sono le spese di spedione, non le trovo.. -28d#
Grazie,:-))
ciaociao
-DANY-

Non ne ho idea ma appena posso mi informo!!!

Abra
15-09-2008, 12:50
lobo69, nò è che quando fai un copia incolla..... alle volte i numeri corrispondo alle faccine e le mette in automatico ;-)

Installabile nella parte superiore o inferiore del serbatoio
Possibilità di configurare le versioni N/A come N/C invertendo il galleggiante
Struttura in polipropilene adatta per l'uso in acqua e acidi diluiti
Dotato di fili UL 1007, AWG 24 da 300 mm
Temperatura d'esercizio: → +80 °C

questo non l'ho scritto io.....ma è quello scritto sotto al prodotto .

billykid591
15-09-2008, 15:29
lobo69, A me sono arrivati in due giorni..li ho ancora nei loro sacchetti...a prima vista non sembrano male anche se il galleggiante sembra di polistirolo rivestito in trasparente e i fili sono cortini se devono essere immersi in vasche profonde...però costano decisamente poco....io li userò per una vasca di rabbocco extra per le ferie

Dani777
15-09-2008, 17:02
scusa se mi intrometto...... ma come si fa a registrarsi nel sito rs se non si è una azienda?

poi secondo voi serve un relè per ritardare l'azione del galleggiante? se si mi sapete indicare quale?

lobo69
16-09-2008, 12:32
lobo69, A me sono arrivati in due giorni..li ho ancora nei loro sacchetti...a prima vista non sembrano male anche se il galleggiante sembra di polistirolo rivestito in trasparente e i fili sono cortini se devono essere immersi in vasche profonde...però costano decisamente poco....io li userò per una vasca di rabbocco extra per le ferie

Quanto hai pagato le spese di spedizione?

billykid591
16-09-2008, 12:43
lobo69, Non ho pagato nulla (non so perchè ma è così)....l'unico problema che loro dai privati normalmente accettano solo pagamenti con carta di credito...ma insistendo fanno anche contrassegno

Dani777
16-09-2008, 14:05
mi sapreste dire come si fa a fare un ordine come privato? nel registrarmi mi chiede l'azienda...

grazie

billykid591
16-09-2008, 15:35
Dani777, metti il tuo nome anche nel campo azienda......al primo ordine ti contattano per telefono

Dani777
16-09-2008, 16:13
grazie....

qualcuno saprebbe indicarmi quale relè prendere per ritardare l'innesco della pompa? dal sito rs?

lobo69
17-09-2008, 16:54
mi sapreste dire come si fa a fare un ordine come privato? nel registrarmi mi chiede l'azienda...

grazie

quindi NO SPESE SPEDIZIONE!!!! :-))

SUB-ZERO
18-09-2008, 21:59
qualcuno saprebbe indicarmi quale relè prendere per ritardare l'innesco della pompa? dal sito rs?Questo ti da una vasta gamma di ritardi possibili "Due range differenti di copertura dei tempi: da 0, 1 sec a 10 min o da 0,1 min a 10 ore" http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2361458