Visualizza la versione completa : Aiuto valori ph
bernacca
13-09-2008, 12:43
Ragazzi nel mio nuovo acquario (mirabello 60) riempito due giorni fa il ph è sempre a 8...che devo fare?
ciao! l'hai riempito solo con acqua di rubinetto(biocondizionata)?fai cambi con acqua osmotica e controlla di non avere materiale calcareo (come il fondo e le rocce)prova a fare il test del viakal su una manciata di ghiaietto,se "frigge" è calcareo e se vuoi abbassare il Ph ti conviene cambiarlo ;-)
ciao bernacca,per prima cosa compila il profilo e cerca di identificare la causa del ph troppo alto(verifica anche il kh).Per abbassarlo ci pensiamo dopo regolandoci anche sui dati che ci fornirai(ad esempio si può abbassare con acqua RO,con co2 ecc....).
bernacca
13-09-2008, 14:33
Allora ragazzi io ho riempito solo con acqua di rubinetto. Nell'acquario ci sono solamente due piantine per ora e un legno radice di java. Il fondo è uno strato di fondo attivo della anubias e ghiaia di quarzo. non c'è altro...ho appena iniziato. i valori oggi sono:
ph 8
kh 6
gh 10
nitriti 0.1
nitrati tra 3 e 5
ok se è quarzo non è il fondo...guardando i valori il contenuto di co2 in acqua dev'essere basso...potresti comprare un piccolo diffusore con contabolle per regolare la somministrazione di co2 in vasca,la cui presenza(oltre ad abbassare il Ph serve per una migliore crescita delle piante...aggiungine qualcuna alla tua vasca per limitare la colonizzazione algale e per creare un ecosistema più stabile) ;-)
ahhh dimenticavo...la turbolenza sulla superficie dell'acqua (dovuta al getto dell'acqua del filtro che ritorna in vasca) disperde la co2 quindi inizia a diminuire questo fattore e rendere il movimento il minore possibile...poi rimisura ph ;-)
bernacca, ti consiglio di aspettare il mese di maturazione, appena il filtro è maturo pensiamo a come regolare il ph, anche con qualche cambio di acqua RO, con quel kh dovrebbe farcela l'acqua di RO... aspetta un mesetto e poi ne riparliamo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197621 dai un'occhiata qui,trovi altri consigli...comunque se usi solo acqua d'osmosi si abbassa ulteriormente il kh il che può causare instabilità nei valori nel ph..in teoria potresti regolare quest'ultimo con l'ausilio di co2,in giro sul sito ci sono delle tabelle che mostrano le relazioni tra questi parametri(ph kh e co2) :-)
http://www.gpodio.com/co2_chart.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |