RED FOR EVER
12-09-2008, 23:06
Ho in uso una vasca DOLCE da 160 litri NETTI allestita come acquario di comunità, si tratta di un ASKOLL TENERIFE 100 x 40 x 55.
A natale 2008 ho intezione di riallestirla.
L'idea di passare al MARINO è all'ordine del giorno ma prima vorrei capire , come alternativa, quale altro BIOTIPO DOLCE potrei allestire.
Esiste un BIOTIPO DOLCE , rispettando l'attale vasca , che non mi faccia più pensare ad un acquario di barriera ?
Volendo potrei vendere la vasca ed acquistarne una ARTIGIANALE APERTA, magari predisposta per " futurissimo " marino.
Come misure 90 x 60 x 50/55 , circa 230 litri ,con forometrie e pozzetto di tracimazione.
Preferenze e note :
1) Piante : POCHE ma belle o " difficili " , anche niente, ho già quelle in terrazzo che vorrei rivalorizzare
2) Pesci : preferibilmene NO DISCUS o SCALARI, no taglie grandi, meglio due piccoli che uno grande e che si possono mangiare alla griglia ( scherzo naturalmente )
3) Colore pesci SGARGIANTI
4) manutenzione minima ed affidata, nel limite del possibile, ai CONTROLLER
5) In dotazione ho un filtro esterno Pratiko 300 , dotato di riscaldatore esterno ETH 300 , +1 Pratiko 100 di emergenza ; impianto co2 Askol pro, sempre che serva
Un'idea potrebbero essere i CICLIDI dei laghi africani, ma il marino di barriera forse.........
Aspetto vostre esperienze e consigli in merito
A natale 2008 ho intezione di riallestirla.
L'idea di passare al MARINO è all'ordine del giorno ma prima vorrei capire , come alternativa, quale altro BIOTIPO DOLCE potrei allestire.
Esiste un BIOTIPO DOLCE , rispettando l'attale vasca , che non mi faccia più pensare ad un acquario di barriera ?
Volendo potrei vendere la vasca ed acquistarne una ARTIGIANALE APERTA, magari predisposta per " futurissimo " marino.
Come misure 90 x 60 x 50/55 , circa 230 litri ,con forometrie e pozzetto di tracimazione.
Preferenze e note :
1) Piante : POCHE ma belle o " difficili " , anche niente, ho già quelle in terrazzo che vorrei rivalorizzare
2) Pesci : preferibilmene NO DISCUS o SCALARI, no taglie grandi, meglio due piccoli che uno grande e che si possono mangiare alla griglia ( scherzo naturalmente )
3) Colore pesci SGARGIANTI
4) manutenzione minima ed affidata, nel limite del possibile, ai CONTROLLER
5) In dotazione ho un filtro esterno Pratiko 300 , dotato di riscaldatore esterno ETH 300 , +1 Pratiko 100 di emergenza ; impianto co2 Askol pro, sempre che serva
Un'idea potrebbero essere i CICLIDI dei laghi africani, ma il marino di barriera forse.........
Aspetto vostre esperienze e consigli in merito