63gabriele
12-09-2008, 20:29
Sotto tortura dei miei figli ho comprato una tartarughina in una fiera di paese.
era infilata in una vaschetta 8x5.
ho capito subito che le sofferenze erano immani.
sono andato in un negozio ma non credo di aver migliorato di molto la situazione.
ho comprato una vasca in vetro Triki della Ottavi 35x18 alt.12.
ho inserito terriccio stile acquario e inserito acqua alta 3-4 cm.
ho anche messo una pietra con una cavità interna nella quale la tartarughina è continuamente rintanata.
mi pare che da un giorno e mezzo non mangi nulla.
esisto piccoli filtri per queste vasche cosi piccole?
mi pare che la pietra sia un po troppo frastagliata.
può essere ceh trovi difficoltà a salire di sopra?
mi conviene mettere per un po di tempo la vaschetta al sole?
(in questo momento in sicilia 35 gradi)
conviene comprare una lampada per rettili?
LO SO AD ALCUNI POSSONO APPARIRE DOMANDE SCEME
MA SE VI E' POSSIBILE DATEMI RISPOSTE.
GARZIE ANCHE DA APRTE DELLA TARTARUGHINA.
era infilata in una vaschetta 8x5.
ho capito subito che le sofferenze erano immani.
sono andato in un negozio ma non credo di aver migliorato di molto la situazione.
ho comprato una vasca in vetro Triki della Ottavi 35x18 alt.12.
ho inserito terriccio stile acquario e inserito acqua alta 3-4 cm.
ho anche messo una pietra con una cavità interna nella quale la tartarughina è continuamente rintanata.
mi pare che da un giorno e mezzo non mangi nulla.
esisto piccoli filtri per queste vasche cosi piccole?
mi pare che la pietra sia un po troppo frastagliata.
può essere ceh trovi difficoltà a salire di sopra?
mi conviene mettere per un po di tempo la vaschetta al sole?
(in questo momento in sicilia 35 gradi)
conviene comprare una lampada per rettili?
LO SO AD ALCUNI POSSONO APPARIRE DOMANDE SCEME
MA SE VI E' POSSIBILE DATEMI RISPOSTE.
GARZIE ANCHE DA APRTE DELLA TARTARUGHINA.