PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per il mio primo acquario!


[m_i_l_o]
12-09-2008, 14:26
Ciao a tutti, è la prima volta che posto su questo forum anche se ho letto diverse discussioni a riguardo dell'argomento "primo acquario". Tuttavia mi piacerebbe ricevere dei consigli mirati al mio caso da chi sicuramente ne sa molto più di me in materia..
Vorrei fare un acquario con pesci tropicali e ho già una vasca 80x40x30 (circa 100litri quindi) che qualche anno fa veniva usata per le tartarughe ma non da me... la vasca è chiusa è ha una luce neon da 18W direi.. Inoltre c'è anche un riscaldatore penso della "hydro" da 100W che da quanto ho capito leggendo qui e là su internet dovrebbe essere la potenza giusta per una vasca di queste dimensioni, giusto?

Ora nascono i miei dubbi.. ovvero: serve un filtro se non sbaglio, ma esistono di due tipologie: interni ed esterni. Qual è meglio?

Da quanto ho capito lo schiumatoio non serve nel mio caso perchè è utile solo in acquari marini.. correggetemi se sbaglio...

Serve un aeratore o cose del genere?

Posso riempirlo con acqua del rubinetto oppure l'acqua va trattata?

Infine, vorrei mettere dei pesci pagliaccio (Amphiprion se non sbaglio) e degli Zebrasoma Flavescens.. sono specie tra loro compatibili? In un acquario delle mie dimensioni quanti ne posso mettere all'incirca?

Grazie mille in anticipo a tutti!

Perry Cox
12-09-2008, 14:30
vorrei mettere dei pesci pagliaccio (Amphiprion se non sbaglio) e degli Zebrasoma Flavescens



mi spiace dirtelo......ma sono entrambi pesci marini #23
magari hai sbagliato sezione.......?

ciao,
paolo

morfeus02
12-09-2008, 14:31
]Ciao a tutti, è la prima volta che posto su questo forum anche se ho letto diverse discussioni a riguardo dell'argomento "primo acquario". Tuttavia mi piacerebbe ricevere dei consigli mirati al mio caso da chi sicuramente ne sa molto più di me in materia..
Vorrei fare un acquario con pesci tropicali e ho già una vasca 80x40x30 (circa 100litri quindi) che qualche anno fa veniva usata per le tartarughe ma non da me... la vasca è chiusa è ha una luce neon da 18W direi.. Inoltre c'è anche un riscaldatore penso della "hydro" da 100W che da quanto ho capito leggendo qui e là su internet dovrebbe essere la potenza giusta per una vasca di queste dimensioni, giusto?

Ora nascono i miei dubbi.. ovvero: serve un filtro se non sbaglio, ma esistono di due tipologie: interni ed esterni. Qual è meglio?

Da quanto ho capito lo schiumatoio non serve nel mio caso perchè è utile solo in acquari marini.. correggetemi se sbaglio...

Serve un aeratore o cose del genere?

Posso riempirlo con acqua del rubinetto oppure l'acqua va trattata?

Infine, vorrei mettere dei pesci pagliaccio (Amphiprion se non sbaglio) e degli Zebrasoma Flavescens.. sono specie tra loro compatibili? In un acquario delle mie dimensioni quanti ne posso mettere all'incirca?

Grazie mille in anticipo a tutti!


allora prima di tutto

lo schiumatoio non serve

filtri in generale sono meglio gli esterni es: pratiko 200
l'acqua del rubinetto va trattata con l'apposito biocondizionatore

e soprattutto
quelli che vuoi mettere nel tuo acquario sono PESCI MARINI!


dai una bella lettura agli articoli presenti QUI http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

e qui http://www.acquaportal.it/Dolce/

[m_i_l_o]
12-09-2008, 14:34
mi spiace dirtelo......ma sono entrambi pesci marini


#23 #23 #23 #23 #23 DOH!!! Quindi se volessi quella tipologia di pesci dovrei fare un acquario marino??

Il che significherebbe:

- la mia vasca è troppo piccola
- necessità di uno schiumatoio

giusto???

GastronomiaSalentina.it
12-09-2008, 14:36
da quanto ho capito vuoi fare un acquario marino visto che vuoi mettere i pesci pagliaccio, però caro amico mi sa che devi cambiare idea visto che per il marino hai bisogno di una vasca almeno di 200 litri netti. Al massimo puoi fare un nanoreef che sarebbe un acquario marino però solo con coralli molli e invertebrati senza pesci o al più pesci di taglia molto piccola.

Quindi in definitiva il mio consiglio è quello di fare una bella vasca dolce con un fondo fertile in modo da inserire qualche piantina poco esigente e, in base ai valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto, scegli i pesci da inserire. Prima di tutto acquista il test ph e vedi il valore della tua acqua. Se è inferiore a 6,5 puoi mettere i neon o i cardinali mentre se è superiore puoi mettere dei poecilidi (guppy, platy). Se l'illuminazione della vasca è solo di 18w ti consiglio fin d'ora di aggiungere un altro neon così puoi mettere qualche piantina vera nell'acquario (anubias, cryptocorine). Fammi sapere che decidi di fare.

morfeus02
12-09-2008, 14:37
]
mi spiace dirtelo......ma sono entrambi pesci marini


#23 #23 #23 #23 #23 DOH!!! Quindi se volessi quella tipologia di pesci dovrei fare un acquario marino??

Il che significherebbe:

- la mia vasca è troppo piccola
- necessità di uno schiumatoio

giusto???

si e si


e... per fare una vasca marina spendi come minimo un 1000 euri se vuoi tenerci i pesci

e ci vuole molta più pazienza e esperienza che per un tropicale

GastronomiaSalentina.it
12-09-2008, 14:38
come filtro ti consiglio (come dice morpheus) uno esterno così recuperi spazio in vasca. Mentre l'aeratore non serve se metti le piante vere

[m_i_l_o]
12-09-2008, 14:46
Allora innanzitutto grazie mille a chi mi ha risposto.. Ho capito molto di più in questi 10 minuti che in una settimana a cercar per internet! Grazie davvero...

Riassumendo un pò il tutto.. per partire spendendo "poco" (insomma non 1000 euro) dato che ho esperienza pari a zero devo assolutamente orientarmi per l'acquario dolce tropicale per il quale la mia vasca è abbastanza giusta da quel che mi sembra di capire...

Prima di tutto mi serve il test per vedere il valore del ph della mia acqua.. ma il test lo faccio sull'acqua subito o dopo averla messa nell'acquario con il biocondizionatore?

Poi un filtro esterno "pratico 200" e il biocondizionatore (grazie morfeus... :-) ) che si trovano in qualsiasi negozio di acquari giusto?

Dopo le piante e i pesci in base alla qualità della mia acqua...

Il riscaldatore va bene quello che ho?

morfeus02
12-09-2008, 14:48
]Allora innanzitutto grazie mille a chi mi ha risposto.. Ho capito molto di più in questi 10 minuti che in una settimana a cercar per internet! Grazie davvero...

Riassumendo un pò il tutto.. per partire spendendo "poco" (insomma non 1000 euro) dato che ho esperienza pari a zero devo assolutamente orientarmi per l'acquario dolce tropicale per il quale la mia vasca è abbastanza giusta da quel che mi sembra di capire...

Prima di tutto mi serve il test per vedere il valore del ph della mia acqua.. ma il test lo faccio sull'acqua subito o dopo averla messa nell'acquario con il biocondizionatore?

Poi un filtro esterno "pratico 200" e il biocondizionatore (grazie morfeus... :-) ) che si trovano in qualsiasi negozio di acquari giusto?

Dopo le piante e i pesci in base alla qualità della mia acqua...

Il riscaldatore va bene quello che ho?


si il riscaldatore va bene quello ;)

leggiti le guide nei link che ho postato,spiegano come allestire un acquario dall'inizio alla fine ogni passaggio con anche immagini ;)

il test del ph puoi farlo direttamente sull'acqua del rubinetto

dopo aver "assemblato" l'acquario, fondo fertile ghiaia filtro e piante devi aspettare un mese che si formino i batteri nitrificanti (tempo che si può ridurre usando un buon attivatore batterico come sera nitrivec)
se metti i pesci prima di questo tempo verranno avvelenati dai nitriti

gflacco
12-09-2008, 14:52
mentre se nn vuoi impazzire più di tanto: senza cambiar luci nè usare acqua osmotica puoi fare un tanganica mettendo molte pietre(in modo da fornire molti rifugi) e una bella coppia di julidochromis transcriptus od Ornutus ke ti daranno tante soddisfazioni.

il filtro x 100l...come vuoi... va bene sia l'interno ke l'esterno....certo... come già suggerito se è esterno ti rimane più spazio in vasca.

[m_i_l_o]
12-09-2008, 15:01
grazie mille a tutti... oggi se riesco vado a fare un giretto in negozio e piglio il test del ph così vediamo subito cosa si può mettere e in base a quello decido... Anche perchè molto sinceramente, vorrei fare qualcosa che si è bello da vedere ma sopratutto un acquario dove i pesci vivono bene perchè di farli morire non mi va proprio...

Vi chiedo ancora due cose... Pratiko 200 ---> 90 euro?? può essere? è un buon prezzo?

Molte persone mi hanno detto "ma no l'acquario sei matto l'acqua puzza ecc ecc..." ... ma... è vero?? o puzza solo se non è adeguatamente filtrata-trattata? #24

Grazie di nuovo a tutti.. se avrete la pazienza di rileggere questo topic vi dirò come evolvono le cose..

morfeus02
12-09-2008, 15:29
]grazie mille a tutti... oggi se riesco vado a fare un giretto in negozio e piglio il test del ph così vediamo subito cosa si può mettere e in base a quello decido... Anche perchè molto sinceramente, vorrei fare qualcosa che si è bello da vedere ma sopratutto un acquario dove i pesci vivono bene perchè di farli morire non mi va proprio...

Vi chiedo ancora due cose... Pratiko 200 ---> 90 euro?? può essere? è un buon prezzo?

Molte persone mi hanno detto "ma no l'acquario sei matto l'acqua puzza ecc ecc..." ... ma... è vero?? o puzza solo se non è adeguatamente filtrata-trattata? #24

Grazie di nuovo a tutti.. se avrete la pazienza di rileggere questo topic vi dirò come evolvono le cose..

l'acqua puzza solo se è piena di inquinanti cosache non succede in un acquario ben gestito ;)

cmq il pratiko si costa quello
anche cercando su ebay http://cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-PRATIKO-200-ULTIMA-VERSIONE-NERO_W0QQitemZ160281470281QQcmdZViewItem?hash=item 160281470281&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A13 18&_trksid=p3286.c0.m14

75€ con 10 euro di ss quindi +o- 90 euro.

prendilo da un rvenditore vicino a te così in caso di problemi fai valere la garanzia in modo facile e rapido ;)

GastronomiaSalentina.it
12-09-2008, 15:43
per il tanganika non sono pochi 100 litri?