PDA

Visualizza la versione completa : Congresso Associazione Italiana Ciclidofili


Paolo Salvagiani
12-09-2008, 13:30
Saluti a tutti gli appassionati di Ciclidi!

Il 20 e 21 prossimi a Faenza sara' di nuovo Congresso AIC!

Come molti sapranno quest'anno siamo stati costretti a cambiare sede, ma il cambiamento non sarà certo in peggio!
La sala conferenze della fiera di Faenza sara' molto spaziosa e le vasche saranno al coperto.

I relatori, poi, saranno come sempre di primissimo piano!

Lo straniero sara' Heinz H. Büscher!
Non e' per enfatizzare come spesso si fa, ma é la indiscutibile realta', si tratta della persona al mondo che meglio conosce il lago Tanganica e i suoi pesci.
I suoi viaggi e il numero di ore trascorse in immersione in questo favoloso lago da Heinz non si contano più. Da quando è andato in pensione, poi, trascorre vari mesi (MESI!) all'anno sul Tanganica.
Numerose sono le specie di Ciclidi da lui scoperte e descritte: Xenotilapia papilio; "Lamprologus" similis e speciosus; Neolamprologus nigriventris, pectoralis e, ovviamente buescheri (a lui dedicato) e forse altri che al momento mi sfuggono.
Ha raccolto una quantita' di informazioni e fotografie enorme, ma ... non ha mai scritto un libro!
Tutto ciò che fa lo fa non per interesse commerciale ma per pura passione!
Se si vuole conoscere qualcosa di questi dati assolutamente unici bisogna o andarlo a trovare a casa sua a Basilea (come molti fanno) o andare a sentire le sue conferenze!
La biologia del Tanganica è talmente varia ed articolata che credo (anzi sono sicuro) che possa interessare qualsiasi amante della vita acquatica e non solo i "tanganicofili" sfegatati.
A Faenza, poi, Büscher presenterà per la prima volta il suo primo videofilm che sono sicurò sarà stato preparato con meticolosità e precisione ... svizzere.

Gli altri relatori sono due vecchi amici e soci AIC, Mario Compagnoni e Flavio Gagliardi.
Il primo, eclettico e poliedrico ingegnere, l'anno scorso ci ha dato un saggio della sua brillante dialettica improvvisando un discorso che ha lasciato i più a bocca aperta.
Quest'anno avrà sicuramente preparato una conferenza ancor più interessante e al tempo stesso divertente sul nostro modo di essere ciclidofili. Speriamo di riuscire a capire almeno un po' perché siamo affetti da questo strano morbo che nessuno di noi nega ne', pero', comprende!

Il secondo, Flavio Gagliardi, è uno dei pochi appassionati che è riuscito a trasformare il proprio hobby in un lavoro di soddisfazione. Come molti sapranno, subito dopo la laurea in biologia, si è buttato con alcuni amici/colleghi nella grande avventura della Panaque (http://www.panaque.com/abx/home.php).
Un'azienza che da anni produce pesci d'acquario (Discus in primis) e progetta acquari anche pubblici.
Flavio ci intratterrà con competenza, ma anche con la sua innata simpatia, su un tema che, credo, troppe volte diamo per scontato, ma che, al contrario, si dimostra cruciale per chi voglia allevare con successo pesci in acquario.

In sintesi credo ci sara' da divertirsi e da imparare parecchio e mi fa un po' specie leggere qua e là sui vari forum che molti non verranno perché hanno altri impegni (e lo dico senza polemica, per carita')!
Certo ognuno ha i propri interessi e non tutti vivono questo hobby con la stessa passione, così come tutti dobbiamo render conto anche alla nostra famiglia, ma appuntamenti come questi, che vengono solo una volta all'anno, dovrebbero essere stati segnati sul calendario già da molti mesi come "priorita' assoluta"!

Sperando di rivederci come sempre, anzi ancor di più, numerosi auguro fin da ora un bellissimo congresso a tutti!



Per ulteriori informazioni:

http://www.aiconline.it/aicnotizie/congresso/2008/programma/index.asp



----------------

Paolo Salvagiani

----------------