Visualizza la versione completa : Acquario angolare
milleacri
12-09-2008, 12:22
Secondo voi è realizzabile un acquario angolare da addossare ad una colonna? Pensavo di far tagliare la base a L (90 cm un lato e 70 cm l'altro lato) altezza di 50 cm e larghezza 30-40 cm.
Poggiato su una struttura dedicata.
Oppure devo pensare a tutt'altra collocazione?
E perchè no!
Non sarebbe male se fosse possibile aspirare l'acqua in un angolo e buttarla dall'altra... il vero problema da valutare e l'illuminazione che dovrà essere studiata trategicamente...non so..potresti pensare una parte poco illuminata per anubias e via dicendo mentre un' altra illuminata a dovere per piante più esigenti. ;-)
milleacri
12-09-2008, 14:02
Pensavo di aver proposto una castroneria!
Questo mi conforta perché è l'angolo (nel vero senso della parola) in cui posso posizionare l'acquario.
30 cm come larghezza della base, può andare bene o ci vuole di più?
che intendi?...non è un 90x70?
milleacri
12-09-2008, 14:14
forse non mi sono spiegato bene. vorrei realizzare un acquario che "giri" su due dei quattro lati di una colonna. La base sarebbe a L
Un lato 90cm e l'altro 70 cm, altezza 50 cm e larghezza 30 cm. O meglio 40 cm?
Federico Sibona
12-09-2008, 14:16
milleacri, se puoi 40cm è indubbiamente meglio ;-)
Ma ho ancora dei problemi ;-) , il 90cm ed il 70cm, sono i lati interni, quelli aderenti al pilastro, o sono quelli esterni, perchè, in quest'ultimo caso, variando la profondità (30cm o 40cm) non credo restino invariati ;-)
milleacri
12-09-2008, 14:20
vada per 40 allora! #24
Federico Sibona
12-09-2008, 14:27
milleacri, ho il brutto vizio di fare aggiunte ai messaggi dopo averli inviati.
Per favore rileggilo ;-)
milleacri
12-09-2008, 14:53
Fede, forse ho letto troppo di fretta -20
Per amor di chiarezza riepilogo:
- struttura a L
- lati interni L 50x30
- lati esterni L 90x70 (quindi larghezza base 40 cm)
Ho detto giusto? #23
temo di essermi perso qualche pezzo...il lato interno qual'è?!?
http://img159.imageshack.us/img159/759/acquariocolonnajr6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=acquariocolonnajr6.jpg)
Federico Sibona
12-09-2008, 15:57
milleacri, OK, viene 240l lordi, se non ho sbagliato i conti ;-)
fedede, non è triangolare, è al L, con due rami angolati di 90 gradi, i due lati interni sono quelli che aderiscono ad un pilastro rettangolare ;-)
milleacri
12-09-2008, 16:00
'n botto!!! :-D
fede, mo te faccio capì io! :-)
ah ecco...me stavo a 'ncastrà #06 cmq non è malaccio l'idea
Federico Sibona
12-09-2008, 16:08
milleacri, parla celtico che ti capisco meglio :-D :-D
Che c'è da capì??
milleacri
12-09-2008, 16:11
Dovrebbe uscire fuori più o meno così http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_angolare_167.jpg
ahhhhhh mo ho capito..ora torna tutto...si ma cosi squadrato...i pesci quando nuotano si fanno la curva di freno a mano :-D
milleacri
12-09-2008, 16:24
Procedo allora?
Però dovrete consigliarmi anche come e dove mettere filtri, luci e via discorrendo.
milleacri
12-09-2008, 16:28
ahahahahah bella la curva col freno a mano #25
bhe il filtro puoi farlo esterno, e posizionarlo sotto al mobiletto...x le luci, è una cosa un pò contorta....magari mettere 2 neon sul lato da 70 e 2 sul lato da 90...oppure 1 e 1..quello sta a te
Appunto parlavo di strategia d'illuminazione! ;-)
io utilizzeri due filtri opportunemente dimensionati, per far circolare bene l'acqua... insomma... in questi casi le immagini chiariscono tutto meglio delle parole ;-)
ci sta ci sta...ma se vuole usare un solo filtro...mette l'entrata sulla parte in basso a destra per capirci, e l'uscita sulla parte in basso a sinistra...o vice versa
Mettendo due filtri avresti una acqua pulitissima...ottima!
Ma forse è meglio che le entrate e le uscite tra i filtri non coincidano , io le aspirazioni le metterei nei due angoli opposti dove tendenzialmente si potrebbero formare punti morti di acqua meno pulita... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |