PDA

Visualizza la versione completa : mm vetri


senzafreni
12-09-2008, 11:48
Premetto ne ho gia costruiti 2 di acquari ma adesso a distanza di 6 anni dall'ultima dismissione vorrei farmi una nuova vasca

le dimensioni per ora 60*50 ( forse 60) altezza 80

ok considerate che altezza e' notevole perche faro un joubert o dsb di 15/ 20cm i rimanenti 60 saranno 50 di acqua e 10 cm ( acquario chiuso ) 10 cm per lampade e movimento acqua ( con wavebox ci voglio 5 cm di sicuro)

esteticamente fa schifo( troppo alto ) ma siccome il mobile che mi sto costruendo sara' leggermente piu' grande cosi infilero l'acquario al suo interno per 20 cm pari al fondo be spero di essermi spiegato

comunque alla fine si vedra mobile e cubo 60*60 ( o50) *60


morale della favole secondo voi bastano 8mm di spessore vetri
considerando che la wavebox produce onde e quindi sollecita di piu la vasca di una normale pompa



grazie

aqua1988
12-09-2008, 13:15
Fai 10mm secondo me.

Acquario chiuso? mmm non mi fa impazzire l'idea. poco scambio gassoso.

Wave box in quelle dimensioni? scondo me NO troppo piccola. Lo scarico sarà centrale? Schiumatoio a sigola pompa? considera che se lo scarico non è centrale ti fa un casino in sump!

Incastonarlo nel mobile è un idea valida per nascondere la sabbia.

Dovresti rivedere qualche cosa secondo me :-)

Abra
12-09-2008, 13:41
ok considerate che altezza e' notevole perche faro un joubert o dsb di 15/ 20cm i rimanenti 60 saranno 50 di acqua e 10 cm ( acquario chiuso ) 10 cm per lampade e movimento acqua ( con wavebox ci voglio 5 cm di sicuro)


jaubert o dsb...acquario chiuso.....e wave box......secondo mè vai in contro a guai #24

senzafreni
12-09-2008, 14:12
bee chiedo info propio per evitare errori ma mi sembra che la wavebox piace a pochi ......................

e' vero che guardando acquario con wb fa un po venire il mal di mare ok ma a mio avviso muove molta massa di acqua almeno dai filmati mi sembra di si ed in maniera piu' simile alle onde

#24 #24

keronea
12-09-2008, 14:34
senzafreni, Vasca 10mm, per wavebox prevedi un livello di sicurezza di 8/10cm ;-)

Tarlo
12-09-2008, 14:43
Per una vasca lunga 60 ed alta 60 consigliano vetri da 10 mm!!!
Se è alta 80 andrei sui 12 mm!
In fin dei conti la differenza di spesa per lastre non troppo grosse dovrebbe essere minima, ma la sicurezza...

Supercicci
13-09-2008, 05:42
senzafreni,
è soprattutto l'altezza della colonna d'acqua che fa la differenza, considerati 750mm circa non devi scendere sotto i 12mm

senzafreni
16-09-2008, 15:15
ok grazie per le risposte ma scusate se come altezza mi fermo a 60 cm e larghezza mi fermo a 40 quanto lungo posso farlo senza usare i tiranti ----- vi chiedo perche avendo in casa gia delle lastre da 8 mm ----------

chiedo perche propio sabato ho aperto un vecchio acquario ho messo 1 ora a togliere i tiranti e facendo non poca fatica

poi una volta tolti l'acquario si e' aperto come una cozza ci sono rimasto male pensavo resistesse di piu

Tarlo
16-09-2008, 16:04
Ti allego una tabella!
Ti sarà utile! http://www.acquariofilia.biz/allegati/spessore_vetri_803.rar

Supercicci
16-09-2008, 20:16
1200x600 20mm????????? non mi sembra una tabella molto attendibile

Tarlo
17-09-2008, 13:48
1200x600 20mm????????? non mi sembra una tabella molto attendibile
Non mi ricordo da dove l'ho scaricata!
Forse l'ho trovata proprio qua sul forum...

Supercicci
17-09-2008, 19:15
Tarlo,
per esempio questo articolo
http://www.fnzas.org.nz/articles/technical/glass_complete/
e per chi non vuole durare fatica il foglio di calcolo
http://www.fnzas.org.nz/uploads/media/GlassThicknessCE.xls
come detto anche quà
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113141&postdays=0&postorder=asc&start=0
Non è tanto la tenuta rottura del vetro che non si rompe quasi mai, ma lo scollamento del silicone, quindi la cura e la qualità dell'incollaggio determinano anche la durata della vasca più che lo spessore e comunque la maggior pressione è sul fondo che potrebbe a ragione essere aumentato come spessore anche per garantire una maggior superfice di incollaggio