Visualizza la versione completa : Convivenza possibile??
vorrei fare una domanda è possibile far conviver in un 100 litri platy e Scalari? :-)) e poi avrei un piccolo oramai cresciutello di blackmolly
No, platy e scalari vogliono valori dell'acqua diversi
non credo sia fattibile, perchè come detto da miranda hanno necessità di valori diversi, guarda tu stesso le schede:
scalare: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87
molly: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=164
;-) ;-)
#07
platy e Blackmolly si!
ma x lo scalare... nn posso che concordare con Miranda e GIAK
i platy sono dati da ph 6.5 a 8 mi sembra...rientra nel range degli scalari...sopravviverebbero?xk x il molly potrei regalarlo...ma loro mi disp troppo
Paolo Piccinelli
11-09-2008, 17:11
non vanno bene... sopravviverebbero, ma non vivrebbero nè bene nè a lungo!!!
allora opterò x i platy...perchè mi piacciono troppo :P pesci belli e compatibili con loro?Neon? rasbore?altre specie
Paolo Piccinelli
12-09-2008, 07:52
platy, portaspada, molly, guppy... neon e rasbore vogliono acqua tenera ed acida
:( redcherry? e altri non poecillidi? #24
GastronomiaSalentina.it
12-09-2008, 12:48
io ho avuto platy e scalari con ph 7 ed i platy da una coppia sono diventati una ventina mentre gli scalari dopo 6 anni li ho dati via perchè erano diventati enormi. Vivono benissimo insieme solo che gli avannotti di platy non hanno scampo con gli scalari i miei piccoli platy li ho tenuti nella sala parto. Al giorno d'oggi con la grande richiesta di pesci tropicali le vasche dei grandi rivenditori italiani hanno vasche con ph comprese tra 6,5 e 7 quindi a volte succede che pesci che in natura vivono in ph superiori a 7 una volta che vengono riprodotti per anni in vasche con ph standard (6,5-7) possono anche morire in condizioni diverse. A me è successo con dei caracidi (neon e cardinali) che avevo in una vasca con ph 6 e non riuscivo a capire perchè morivano sempre. Poi il negoziante da cui mi fornisco mi disse che il suo fornitore aveva il ph delle sue vasche superiore a 6,5 e da allora i miei vivono perfettamente con ph 6,8 quasi 7. Credo che il ph sia importante soprattutto per i pesci di cattura o per quei pesci più esigenti come i discus o i grandi ciclidi
quindi secondo te in 100ltr nn dovrei avere problemi se metto una coppia di scalari magari ancora piccoli?io uso acqua di rubinetto biocondizionata....e in vasca ho platy un guppy poco più che avanotto blackMolly(che voglio dar via)ancistrus e cory
Però non è solo un problema di ph, ma anche di durezza dell'acqua, i poecilidi vogliono acqua dura, gli scalari no.
Birel#5, oltre ai pesci che ti ha suggerito Paolo Piccinelli potresti mettere ampullarie (che in acqua dura stanno benone perchè ne hanno bisogno per il guscio) o gamberetti (caridine ex japonica, o red cherry)
io volevo qualche red.... xò non metterò molte piante...ora ho 2 anubias piccole...volevo metterne ancora un paio e una Microsorumo o 2...poi vedrò...è ancora vuota e devo decidere tutto perchè ho poca luce....
ho messo l'attivatore batterico.......quanto mi ci vorrà prima che sarà stabilizzato e il filtro attivo??così posso dare i dati....e le anubias vanno fertilizzate??
GastronomiaSalentina.it
12-09-2008, 14:27
se togli gli scalari puoi mettere i gamberetti, altrimenti verranno tutti mangiati dagli scalari. In 100 litri comunque non ti consiglio di mettere gli scalari perchè diventano molto grandi
ok ;-) ma pesci "importanti" associabili ai miei adorati platy?
Dario-the-best
12-09-2008, 15:58
se per importanti intendi grandi, io metterei una coppia di poecilia velifera
no intendo pesci d'impatto...non so come spiegare... :-))
Paolo Piccinelli
12-09-2008, 18:23
Birel#5, se vuoi una coppia di pesci "solisti" devi allestire una vasca acconcia.
In quel volume più di una coppia di ciclidi nani non puoi tenere... e comunque devi attrezzarti per aggiustare i valori, altrimenti vai avanti con i platy che non sbagli.
Dario-the-best
12-09-2008, 18:27
guarda che una bella coppia di velifera white, fa un bel figurone!!
xò non trovo in giro nella mia zona velifere :( è già raro trovare portaspada :P ho trovato un Ancistrus selvatico biancoe nero però niente di questi pesci più comuni :P
Dario-the-best
12-09-2008, 18:38
Questo è stranoo!!
Federico Sibona
12-09-2008, 20:28
I velifera vengono di 16/18cm e non credo proprio siano adatti alla tua vasca!
Potresti mettere dei "portaspada" ;-)
Dario-the-best, alla faccia della tua firma, vedi di dare consigli solo se sei sicuro di cosa dici. A quanto pare il tuo "ovvio" è molto sovente diverso dall'"ovvio" di persone con più esperienza e conoscenza della tua!
si portaspada si :) però avendo già plati rossocoda nera volevo un pò di colore (non guppy)
Guarda un pesce dai colori vivaci e di taglia massima irrisoria (10 cm, se poi conti che deve venir allevato da solo in quanto estremamente aggressivo con gli intraspecifici) è il Belonesox belizanus... ma mangia quasi tutti gli avannotti anche quelli sub adulti, è un predatore molto vorace, esperto cacciatore
mmh....è che in zona nn trovo un cavolo a parte guppy platy portaspada molly a fatica...ah si poi betta ovunque :P #18
Federico Sibona
13-09-2008, 10:11
Nalfein, il Belonesox belizanus viene circa 14cm il maschio e 20cm la femmina e guppy e platy sono la sua dieta preferita.
Qui c'è una bella foto del muso:
http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/schedepoecilidi/Belonesox_belizanus.htm
dove si vede bene il poco rassicurante aspetto.
Nalfein, il Belonesox belizanus viene circa 14cm il maschio e 20cm la femmina e guppy e platy sono la sua dieta preferita.
Qui c'è una bella foto del muso:
http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/schedepoecilidi/Belonesox_belizanus.htm
dove si vede bene il poco rassicurante aspetto.
Purtroppo ho due libri che dicono il contrario (entrambi max 10 cm) (Il grande libro dei pesci tropicali d'acqua dolce, edito da Garzanti e "Acquario Spettacolare") ma in quanto ad allevamento (anche se ci ho fatto un pensierino) non mi ci sono ancora dedicato in prima persona, mi scuso dunque per il consiglio erroneo, se la dimensione fosse stata 10 cm avevo ipotizzato una impossibilità meccanica nel mangiare i pesciolotti adulti :-)
P.S. Per me il suo musetto è molto simpatico! E l'articolo che hai riportato te include foto che non rendono giustizia al pescetto! Dici che si trova in giro? O me lo devo fare ordinare esclusivamente per me?
http://nis.gsmfc.org/photo/Belonesox_belizanus.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |