Visualizza la versione completa : nuovo allestimento..aiuto rocciata foto p.5
cosa ne diti puo andare cosi?
metodo naturale(senza skimmer) con solo rocce,senza sabbia,coralli molli e qualche lps!
vasca 80x30x40 96 litri lordi, so che la misura non e idonea, però devo usare per forza questa #12
attrezzatura!
2 pompe tunze 6025
1 termoriscaldattore 100watt
1 osmoregolatore tunze
2 ventole con termostato per il raffreddamento
1 plaf. autocostruita con 2 pl da 55 watt da 10000k,2 attinici arcadia t8 da 18 watt
grazie intanto ;-)
Riccio79
11-09-2008, 18:56
In linea di massima l'allestimento va bene...io non metterei le Pl ma andrei sui T5....anche se non se ci sono di quella misura.....
mauridj, neoprene tra la vasca e il mobile ;-)
SqualoBruto
11-09-2008, 20:09
Strettina, farai mooolte prove per la disposizione rocce, ma si po fà ;-)
Andrea Tallerico
11-09-2008, 21:04
e il nanetto?
niente skimmer quindi?
Riccio79, lcon le t5 coprire quella lunghezza fai fatica,ma ho pensato di usare le pl per non complicarmi la vita,penso per quello che vorrei allevare io vadano bene!!
sjoplin, non ci avevo pensato ;-)
francescoCic, ci sto pensando molto infatti so che sara difficile,ma ce la metero tutta ;-)
raga. ma secondo voi senza skimmer(ovviamente senza pesci) faccio fatica a gestirlo 96 litri lordi?
e il nanetto?
niente skimmer quindi?
lo trasloco!!
Andrea Tallerico
11-09-2008, 22:47
quindi mettreai tuto nel 96 ltri?
ben ben.
sono interessato anche io al discorso del metodo naturale su un 90 litri.
anche se ho letto tutto il topic su nano advance e devo dire che una conclusione non c'è ancora.
Deep Aquarius
12-09-2008, 01:25
mauridj, ho notato che hai il galleggiante per il rabbocco al contrario,se vuoi metterlo che funzioni con il cavo verso sopra basta smontare il pezzetto sotto e capovolgere il sensore,sò che è una cosa scema e che non si nota però volevo dirtelo -64
Ciao!
mauridj, ho notato che hai il galleggiante per il rabbocco al contrario,se vuoi metterlo che funzioni con il cavo verso sopra basta smontare il pezzetto sotto e capovolgere il sensore,sò che è una cosa scema e che non si nota però volevo dirtelo -64
Ciao!
grazie per l'osservazione,ma il galleggiante quello della tunze va montato cosi no sotto sopra!!!
Deep Aquarius
12-09-2008, 09:22
mauridj, ah ,mi sembrava uno artigianale
Come non detto allora :-))
Andrea Tallerico
12-09-2008, 09:43
a proposito di sensori come hai fatto ad attaccare il sensore ottico senza staffa?
l'ahai siilliconato?
usi una calamita?
a proposito di sensori come hai fatto ad attaccare il sensore ottico senza staffa?
l'ahai siilliconato?
usi una calamita?
#36# calamita,cosi lo sposti dove vuoi!
Andrea Tallerico
12-09-2008, 10:13
quand'è che pensi di iniziare?
Riccio79
12-09-2008, 11:17
mauridj, se non metti pesci e non metti coralli esigenti tipo sps secondo lo puoi gestire anche senza skimmer....anche perchè così allestita il carico organico sarebbe minimo......
Andrea Tallerico, quando trovo delle rocce che mi piacciono,forfe prossima set.
Riccio79, come pensavo ,però volevo sentirmelo dire da qualcuno più esperto di me grazie ;-)
raga. mercoledi arrivano le rocce :-)) !!
sono indeciso se mettere da subito le resine po4,secondo voi cosa dovrei fare?
ho un niagara 190 puo andare per la mia vasca se devo usare le resine?
vi ringrazio in anticipo ;-)
mauridj, con skimmer o senza? non ricordo...
sjoplin, riguardo al filtro va bene il 190
Andrea Tallerico
15-09-2008, 19:25
son curioso :-) :-)
sai gia come vuoi disporala?
Andrea Tallerico, più o meno!
metto delle foto subito :-))
sjoplin, riguardo al filtro va bene il 190
bisogna vedere se ci sta 1 hg di resine #24
sjoplin, riguardo al filtro va bene il 190
bisogna vedere se ci sta 1 hg di resine #24
ho riempito la vasca e sono 73 litri,mi sono fermato a circa 8 cm,ho pensato con circa 18 kg di rocce forse esco fuori con l'acqua!
comunque le resine ne dovrei mettere circa 80 grammi?
se fosse così nel 190 ci stanno!!
ok ma in teoria si dovrebbero anche muovere un po'. tieni conto che nel filtro apposito (letto fluido) praticamente devono ribollire. per me o trovi uno zainetto bello grande o prendi un letto fluido della resun e non ci pensi più
http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279
ok ma in teoria si dovrebbero anche muovere un po'. tieni conto che nel filtro apposito (letto fluido) praticamente devono ribollire. per me o trovi uno zainetto bello grande o prendi un letto fluido della resun e non ci pensi più
http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279
non vorrei prenderlo un letto fluido,provo con il piccolo e al massimo sabato prendo il niagara 250,un po piu grande :-))
ma non saranno poche due 6025 mhm va bhe che ci saranno solo molli
Riccio79
15-09-2008, 23:12
mauridj, io ho il niagara 190 e quando ho avuto bisogno ho messo le resine lì dentro e hanno fatto il loro lavoro...però in 35 litri netti.... Ma penso che se ci stanno 80 gr faranno il loro lavoro anche nella tua vasca.... Occhio che ciucciano un sacco di kh, tienilo monitorato..
Riccio79, anche da me nel wave 30 funzionavano. però con lo scomparto bello stipato non ci giurerei, almeno non le rowa. mi pare che quelle della seachem abbiano meno problemi, da questo punto di vista. lì bisogna approfondire con chi le ha usate, però
Andrea Tallerico
15-09-2008, 23:38
mi interessa questo discorso ma se si usa los chiumatoio gia da subito occorre fare ilperiodo con le resine?
Riccio79
15-09-2008, 23:45
sjoplin, anche io ho il dubbio sul flusso che il niagara è in grado di fare e quindi come si possono "smuovere" per bene le resine...
Andrea Tallerico, discorso complicato e parecchio soggettivo.
*secondo me* se hai uno skimmer che può (ma non è detto) evitarti la formazione di fosfati le resine le metti alla bisogna. se non ce l'hai è molto probabile che i fosfati te li ritrovi e conviene metterle da subito.
Andrea Tallerico
15-09-2008, 23:58
ok grazie
raga. ho un problema,ieri mattina ho preparato l'acqua della vasca ma oggi non e ancora limpida, nuvola bianca!!!
domani pomeriggio mi arrivano le rocce,se l'acqua fosse ancora in queste condizioni si possono inserire le rocce?
ci sono 3 pompe di movimento!!
Riccio79
16-09-2008, 19:32
mauridj, ma la nuvola è dovuta ad un cattivo scioglimento del sale? Se si io aspetterei che si sia disciolto per bene tutto...dagli una girata con un cucchiaio di legno al massimo...
se vedi che domani resta ancora così vai di acqua gassata
Riccio79, si e il sale!!si deposita sulle pompe,anche un po sui vetri!!
sjoplin, acqua gassata,non succede niente?
sjoplin, acqua gassata,non succede niente?
male che andasse fa il ruttino :-D :-D
partiamo dal presupposto che l'acqua d'osmosi sia buona e che tu abbia miscelato bene il sale. se ti rimane in sospensione l'anidride carbonica ti può dare un aiuto. a meno che non hai altre fonti di CO2 a portata di mano, l'acqua gassata mi pare la più comoda.
Andrea Tallerico
16-09-2008, 21:57
ruttinoooooooooooooooooo :-D :-D :-D :-D
sjoplin, se aggiungo l'acqua gassato,domani perche adesso non ce lo!
voglio capire se posso inserire le rocce !
perche seno mi restano fuori :-(
Andrea Tallerico
16-09-2008, 23:28
scusa mauri ma non avevi 2 tunze 6025?
una si è mutata in koralia?
Riccio79
17-09-2008, 10:31
mauridj, Io aspetterei a mettere le rocce con quell'acqua, altrimenti rischi che il sale si depositi sulle rocce.... é strano però, non è che il sale avesse preso umidità? Perchè dopo più di 24 ore avere quella nebbia non è "regolare".... Prova a dar retta a sjoplin e mettere acqua gassata e vedere che succede...
Andrea Tallerico
17-09-2008, 11:16
io gli darei una bella ramenta con un bel mestolo da minestra ;-)
mauridj, non ricordo che sale hai usato e com'è l'acqua.. mi confermi?
Ma a quanto stai di salinita'?
non lo so se ho fatto una ca.......a,ho messo il niagara con un po di perlon dopo un ora l'acqua e tornata limpida!!!
salinita 35 con rifrattometro!!
meglio così. non credo sia merito del solo niagara, però. almeno non in un'ora
ho mescolato con un cucchiaio di legno prima !!!
stasera inserisco le rocce se arrivano poi mi date dei consigli sulla rocciata e !!
Andrea Tallerico
17-09-2008, 13:58
una nottata a far rocciate. che bello.!!! :-))
poi mi date dei consigli sulla rocciata e !!
sarà un piacere #18 #18 #18
raga.avanti per i consigli!!(siete bravi)
Andrea Tallerico
17-09-2008, 21:03
bello ma la parte sx forse 2 rocce di troppo. ;-)
Andrea Tallerico, mi fa piacere che ti piace!!!
farci stare 18 di rocce,ho tribolato un bel po!!!
non voglio aprire un altro topic!
qualcuno sa dirmi come sono.....online non trovo di meglio qualcuno sa consigliarmi?
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11914&idn=259&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=259&idn3=
mi sembra molto ripida, ma magari è un'impressione della foto.
mi sembra pure che di rocce ce ne siano un po' tante...
hai lasciato lo spazio sotto per far circolare l'acqua?
le pl van bene, tanto più o meno son tutte uguali (forse e dico forse le azoo sono un po' meglio), quindi prendi quelle che costano meno e vai tranquillo ;-)
Andrea Tallerico
18-09-2008, 00:18
in effetti come dicevo forse 2 rocce sono di trooppo.
è anche difficile fare una rocciata in cos'ì poca profondità mi ricordo con il mio cayman 60
mi sembra molto ripida, ma magari è un'impressione della foto.
mi sembra pure che di rocce ce ne siano un po' tante...
hai lasciato lo spazio sotto per far circolare l'acqua?
le pl van bene, tanto più o meno son tutte uguali (forse e dico forse le azoo sono un po' meglio), quindi prendi quelle che costano meno e vai tranquillo ;-)
e un po ripida,ma la foto non rende bene!!
e da rifare ho secondo voi puo andare?
l'acqua passa molto bene dietro,riguardo a kg di rocce ce solo un kg in piu!!!
mauridj, se ti piace e la giudichi funzionale tienila così ;-)
genova74@alice.it
18-09-2008, 14:47
carina, solo tieni presente che quando comincerai ad inserire i molli avrai ancora delle rocce da inserie, quindi forse sono un pò troppe!
raga. ho deciso di cambiarla!!
la cambio e torno :-D :-D
mauridj, #25 #25 #25 così mi piaci :-))
vai con lo scalpello, o il flessibile se preferisci :-D
#24 non si capisce bene #24
#24 non si capisce bene #24
sjoplin, le foto non rendono molto !!
ma ti assicuro che adesso non ce niente di ripido :-D :-D
ci sono solo terrazze ed e molto piu bassa di prima!!
cosa non capisci che cerco di rimediare!!!
il tuo giudizio per me e molto importante ;-)
Riccio79
18-09-2008, 20:26
mauridj, occhio alle rocce sotto in basso a dx (della foto) che se toccano i vetri poi è un disastro pulire...anzi, impossibile...
mauridj, prova a fare pure una foto dall'alto e dai lati
a me sembra di vedere delle rocce piatte sul fondo..
sempre da qua, eh? :-))
Andrea Tallerico
18-09-2008, 21:39
io le 2 ricce a sx le tirerei via .scondo me sono in più
[quote="sjoplin"]mauridj, prova a fare pure una foto dall'alto e dai lati
a me sembra di vedere delle rocce piatte sul fondo..
sempre da qua, eh? :-))[/quote
questa sera provo a fare una foto dall'alto!!!
volevo chiederti se i buffer kh/ca vano bene qualsiasi marca,ho ci sono delle marche migliori?
poi ho notato che la calza delle resine si sta sporcando di brutto,secondo te la posso lavare ogni 2/3 giorni ho rovino le resine?
ho paura che i nitrati si alzano di più con la calza delle resine sporca!!
grazie ancora dei consigli ;-)
SqualoBruto
19-09-2008, 12:57
Bellissime rocce, mi piace anche la disposiazione, quoto Riccio su quelle di sx se ti è possibile scostale dal vetro.
Bellissime rocce, mi piace anche la disposizione, quoto Riccio su quelle di sx se ti è possibile scostale dal vetro.
non riesco a fare di meglio,ho solo il cel. per fare le foto #12
spero che si capisce qualcosa,e una foto fatta dall'alto!
le rocce che vedete appoggiate al vetro sono 2 punte, si riesce a pulire con una calamita piccola che gia ho!!!!
Riccio79
20-09-2008, 16:08
Purtroppo ste foto sono davvero poco chiare.... Be' se mi dici che peò riesci a pulire allora io penso vada bene dai... :-))
SqualoBruto
20-09-2008, 16:14
Riccio79,
Purtroppo ste foto sono davvero poco chiare.... Be' se mi dici che peò riesci a pulire allora io penso vada bene dai
#36# #36# #36# #36#
Riccio79, francescoCic, come e disposta la seconda rocciata e molto meglio,ci sono molte piu terrazze per appoggiare i coralli!!!
riguardo al messaggio delle resine che ho scritto sopra cosa faccio?
Riccio79
20-09-2008, 19:33
La seconda rocciata a me piace eh, dicevo solo di stare attento che non tocchi i vetri altrimenti ti succede come a me che ti si riempe di calcaree viola e non riesco a pulire -04
Per il discorso sulla calzetta è normalissimo che ti si sporchi, smuovila giusto un po' una volta ogni 2 giorni per evitare che si instauri un biologico....
mauridj, sciacqualo con acqua d'osmosi, ogni tanto.
per me quello zainetto è troppo piccolo. il sacchetto delle resine si sta comportando come una spugna
mauridj, sciacqualo con acqua d'osmosi, ogni tanto.
per me quello zainetto è troppo piccolo. il sacchetto delle resine si sta comportando come una spugna
cambiato ;-)
ho comprato il niagara 250!!adesso le resine ci ballano la macarena dentro :-D :-D :-D
allora ogni 2/3 giorni lo posso lavare!!!
ha dimenticavo di chiedervi come e questo buffer!!
http://www.twenga.it/offerta/16288/443000728726088617.html
Riccio79
20-09-2008, 20:47
La marca non la conosco...ma 1 kg secondo me è tantino...
ma costa meno di 500 gm della kent!!!
perche il negoziante dove vado io a volte, ha quella marca per quello lo chiedo,e poi costa veramente poco!!!
mauridj, per me lo puoi pure prendere. tanto per quel che c'è nei buffer di kh, alla fine basta che sia in polvere.
p.s.: ne avrai per tutta la vita :-D :-D
ps2: se ti fa fuori la vasca fammelo sapere che non lo consiglio più #19
sjoplin, mi sa che non lo prendo :-D :-D :-D
ancora devo iniziare e gia si parla di farla fuori :-D :-D
per il filtro avevi ragione era troppo piccolo,con il 250 e una meraviglia!!!
vè che scherzo, eh? :-))
prendilo tranquillamente.
vè che scherzo, eh? :-))
prendilo tranquillamente.
tranquillo!!!!!!
grazie per tutti i consigli!!!
Andrea Tallerico
23-09-2008, 19:25
come procede mauridj?
metti un deltec300 ci sta alla perfezione a sto punto :)
come procede mauridj?
ma.. penso bene!!
praticamente adesso faccio finta di non averla!!!
:-D :-D
ha qualcuno sa indicarmi qualche schema per collegare le 2 pl da 55 watt al ballast?
sono negato con l'elettricità :-(
mauridj, bisogna che mi fai una foto del ballast dove si veda lo schema dei collegamenti
mauridj, bisogna che mi fai una foto del ballast dove si veda lo schema dei collegamenti
adesso la facio 10 minuti!!
eccola!
non sono riuscito a fare di meglio con il cel.
allora. mettiti le due PL davanti, in modo che vedi i piedini
1-2 li metti nei primi 2 piedini della 1a lampada (sono indifferenti se da destra o sinistra, basta che siano vicini)
5-6 li metti nei primi 2 piedini della 2a lampada (idem come sopra)
3 lo colleghi a un piedino della 1a lampada
4 lo colleghi a un piedino della 2a lampada
poi fai un filo che congiunge i 2 piedini rimasti liberi nelle 2 lampade.
te capì? ;-)
perche non funziona?
forse sbaglio a collegare i fili della presa?
dal filo della presa ci sono tre entrate quella, centrale e la messa a terra?
aspe.. l'altro lato non me l'hai fatto vedere
ci dev'essere un morsetto con scritto L
un morsetto con scritto N
e uno col simbolo della terra
non è detto che la terra sia in mezzo
io mi devo collegare a (L/N))
sandro fatto, senza te sono finito!!!!!!
grazi mille ;-)
allo raga.fatto il primo giro di test come guida!!!
kh 8
ca 420
mg 1080 mi dovete dire se si puo iniziare a tirarlo su!
po4 0.03
no3 10
come vi sembrano 10 giorni di maturazione :-))
sì. il mg tiralo su
tutto il resto è ok
bene allora procedo!!!
ps sto montando la plaf. non vedo l'ora che parte :-))
SqualoBruto
26-09-2008, 20:47
Si si, valori perfetti a parte il Mg #25
raga. secondo voi il test salifert n03, meglio guardarlo da fuori e dividerlo per 10,o guardarlo da sopra!!
a me sembra che mi da 2 valori diversi...... bo forse mi sbaglio io :-))
rifatto i test oggi
kh 8
ca 400
mg 1250
po4 0.03
n03 visto da fuori e diviso per 10 mi da(10),visto da sopra mi da (25) bo
15 giorni di maturazione
cosa dite tiro su un po il kh e il ca,ho lascio cosi?
a me la storia del diviso 10 non ha mai convinto.
smetti di testare i nutrienti, che non serve a nulla, ora :-))
io lascerei com'è
a me la storia del diviso 10 non ha mai convinto.
smetti di testare i nutrienti, che non serve a nulla, ora :-))
io lascerei com'è
anche a me non mi piace.....però non si capisce molto bene cosa prendere in considerazione!
n03 li ho testati più per curiosità,ma i po4 stanno scendendo che e una bellezza :-))
non ho capito bene una cosa,se alla fine del buio ho i po4 nella norma 0.03 e i n03 a 25/50,posso iniziare ad illuminare?
nella guida dice di aspettare una settimana ancora se sono 25/50,e se restano sempre cosi!!
aspetta di arrivare all'inizio del fotoperiodo e ne riparliamo ;-)
raga. volevo sapere se e possibile iniziare con la luce in questo modo,
dalle 7 di sera fino alle 9 di sera, aumentare 30 minuti andando a calare di ore 6:30,6,5:30,ecc.ecc!!
e possibile?
cosi riesco ad osservarla!!
mauridj, la stessa domanda l'hanno posta tempo fa.. però non mi ricordo la risposta #24
se l'acquario sta in un ambiente illuminato a giorno, mi sembra un po' innaturale come sistema. ma è solo una sensazione...
mauridj, la stessa domanda l'hanno posta tempo fa.. però non mi ricordo la risposta #24
se l'acquario sta in un ambiente illuminato a giorno, mi sembra un po' innaturale come sistema. ma è solo una sensazione...
SqualoBruto
07-10-2008, 11:04
mauridj, in maturazione sarebbe meglio schermare i vetri, soprattutto se durante il giorno arriva la luce diretta del sole. ;-)
SqualoBruto
07-10-2008, 11:04
mauridj, in maturazione sarebbe meglio schermare i vetri, soprattutto se durante il giorno arriva la luce diretta del sole. ;-)
mauridj, in maturazione sarebbe meglio schermare i vetri, soprattutto se durante il giorno arriva la luce diretta del sole. ;-)
la vasca e coperta da tutti i lati!!!
mauridj, in maturazione sarebbe meglio schermare i vetri, soprattutto se durante il giorno arriva la luce diretta del sole. ;-)
la vasca e coperta da tutti i lati!!!
mauridj, e allora chetterega di fare il fotoperiodo alla rovescia? #24
tanto mica la vedi ;-)
mauridj, e allora chetterega di fare il fotoperiodo alla rovescia? #24
tanto mica la vedi ;-)
SqualoBruto
07-10-2008, 13:49
sjoplin,
mauridj, e allora chetterega di fare il fotoperiodo alla rovescia?
tanto mica la vedi
:-D :-D :-D Ha ragione Sandro , Dagli luce quand'è giorno e buio di notte
SqualoBruto
07-10-2008, 13:49
sjoplin,
mauridj, e allora chetterega di fare il fotoperiodo alla rovescia?
tanto mica la vedi
:-D :-D :-D Ha ragione Sandro , Dagli luce quand'è giorno e buio di notte
francescoCic, sjoplin, era solo per tenerla sotto controllo, ma se non e fattibile niente!!!
francescoCic, sjoplin, era solo per tenerla sotto controllo, ma se non e fattibile niente!!!
secondo voi posso iniziare a togliere il sedimento delle rocce sul fondo?
ho aspetto alla fine del foto periodo?
sono pieno zeppo!!!!
secondo voi posso iniziare a togliere il sedimento delle rocce sul fondo?
ho aspetto alla fine del foto periodo?
sono pieno zeppo!!!!
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:09
ne ho un bel pò pure io.
per fortuna che erano spurgate :-D :-D
mauri ma ogni tanto accendi le luci per vedere la situazione tu?
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:09
ne ho un bel pò pure io.
per fortuna che erano spurgate :-D :-D
mauri ma ogni tanto accendi le luci per vedere la situazione tu?
ne ho un bel pò pure io.
per fortuna che erano spurgate :-D :-D
mauri ma ogni tanto accendi le luci per vedere la situazione tu?
si!!un paio di vole ma neanche per un minuto!!!
ho letto che hai un po di aiptasia,ma hai fatto qualcosa ho aspetti che inizi ad illuminare!!
anchio ho 2/3 aipitasi ma non so cosa fare se aspettare o iniziare a siringare!bo
ne ho un bel pò pure io.
per fortuna che erano spurgate :-D :-D
mauri ma ogni tanto accendi le luci per vedere la situazione tu?
si!!un paio di vole ma neanche per un minuto!!!
ho letto che hai un po di aiptasia,ma hai fatto qualcosa ho aspetti che inizi ad illuminare!!
anchio ho 2/3 aipitasi ma non so cosa fare se aspettare o iniziare a siringare!bo
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:20
non so dirti se sono aiptasie.
a dir la verità non vedo nulla in vasca per quello ti chiedo del fatto della luce se la ccendessi per dare un'occhiata potrei vedere qualcosa e fare3 una 2 foto.
ci sono problemi se accendo la luce per qualche minuto?
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:20
non so dirti se sono aiptasie.
a dir la verità non vedo nulla in vasca per quello ti chiedo del fatto della luce se la ccendessi per dare un'occhiata potrei vedere qualcosa e fare3 una 2 foto.
ci sono problemi se accendo la luce per qualche minuto?
Andrea Tallerico, secondo me no!
Andrea Tallerico, secondo me no!
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:28
sjoplin parlava di un esserino che elimina sicuramente le aiptasie .
ma che una volta finite muore si potrebbe acquistarlo in comune e ce lo passiamo .
la tua vasca procede bene?
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:28
sjoplin parlava di un esserino che elimina sicuramente le aiptasie .
ma che una volta finite muore si potrebbe acquistarlo in comune e ce lo passiamo .
la tua vasca procede bene?
mi sa che sono i berchia se si chiama cosi ,ma per 2/3 aipitasi non ci vale la pena!
ho provo a siringare,ho comunque voglio mettere dei lysmata wurdemanny che forse le mangiano!
poi per il resto penso che vada tutto bene,e se continua cosi tra una decina di giorni parto con la luce :-))
non vedo l'ora!!!
mi sa che sono i berchia se si chiama cosi ,ma per 2/3 aipitasi non ci vale la pena!
ho provo a siringare,ho comunque voglio mettere dei lysmata wurdemanny che forse le mangiano!
poi per il resto penso che vada tutto bene,e se continua cosi tra una decina di giorni parto con la luce :-))
non vedo l'ora!!!
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:57
bene bene ho acceso la luce per 2 minuti è la vasca si sta gia popolando di coralli molli wow.
alcune sembrano aiptasia sono cica 3 mm lunghi ma sono a gruppetti di 6|7 in racchiuse in un cm quadrato non so.
sono anche piccole per fare delle foto una cosa è sicura in vasca c'è un polverone oltre che sul fondo vetri e pompe e attrezzatura sono cosparse di sedimenti.
#12 #12 #06
Andrea Tallerico
08-10-2008, 21:57
bene bene ho acceso la luce per 2 minuti è la vasca si sta gia popolando di coralli molli wow.
alcune sembrano aiptasia sono cica 3 mm lunghi ma sono a gruppetti di 6|7 in racchiuse in un cm quadrato non so.
sono anche piccole per fare delle foto una cosa è sicura in vasca c'è un polverone oltre che sul fondo vetri e pompe e attrezzatura sono cosparse di sedimenti.
#12 #12 #06
bello che hai gia de coralli sulle rocce!!!;-)
riguardo alle attrezzature puliscile se riesci!!!
riguardo alle aipitasie se sicuro che sono loro?
perche dei gruppetti cosi fanno in fretta ad espandersi.
meglio se facciamo qualcosa adesso o aspettiamo con queste aiptasie?
in maturazione non saprei se intervenire o no!
bello che hai gia de coralli sulle rocce!!!;-)
riguardo alle attrezzature puliscile se riesci!!!
riguardo alle aipitasie se sicuro che sono loro?
perche dei gruppetti cosi fanno in fretta ad espandersi.
meglio se facciamo qualcosa adesso o aspettiamo con queste aiptasie?
in maturazione non saprei se intervenire o no!
Andrea Tallerico
08-10-2008, 22:18
ci vorrebbe qualche esperto che facciamo?
sjoplin |lele o chiunque ne sappia dateci una mano.
grazie ;-)
Andrea Tallerico
08-10-2008, 22:18
ci vorrebbe qualche esperto che facciamo?
sjoplin |lele o chiunque ne sappia dateci una mano.
grazie ;-)
io non son molto dell'idea di andare a mettere le mani in vasca (e dell'aceto) in maturazione. senza luce un grosso sviluppo non l'avranno sicuramente
io non son molto dell'idea di andare a mettere le mani in vasca (e dell'aceto) in maturazione. senza luce un grosso sviluppo non l'avranno sicuramente
Andrea Tallerico
08-10-2008, 22:43
ma una volta accese le luci?
Andrea Tallerico
08-10-2008, 22:43
ma una volta accese le luci?
una volta accese le luci vedi e valuti ;-)
una volta accese le luci vedi e valuti ;-)
Andrea Tallerico
08-10-2008, 23:56
ok grazie sandro.
ho appena inserito un pò dilana sciacquata con osmotica nel filtro e ho smosso un pò il sedimento sulle rocce con le pompe lo facccio anche domani sera e poi levo la lana tra una settimana lo rifaccio ok?
Andrea Tallerico
08-10-2008, 23:56
ok grazie sandro.
ho appena inserito un pò dilana sciacquata con osmotica nel filtro e ho smosso un pò il sedimento sulle rocce con le pompe lo facccio anche domani sera e poi levo la lana tra una settimana lo rifaccio ok?
smuovi anche il sedimento che sta sul fondo (senza aspirarlo) altrimenti se si attacca so volatili pe' diabetici
smuovi anche il sedimento che sta sul fondo (senza aspirarlo) altrimenti se si attacca so volatili pe' diabetici
Andrea Tallerico
09-10-2008, 00:31
non ho capito sandro cosa succede se si attacac?
Andrea Tallerico
09-10-2008, 00:31
non ho capito sandro cosa succede se si attacac?
succede che diventi matto a raschiare sul fondo
succede che diventi matto a raschiare sul fondo
Andrea Tallerico
09-10-2008, 00:36
be penso si sia gia attccato.
anche su pompe ecc cen'è.
non penso che io possa sempre pulire tutto o no?
Andrea Tallerico
09-10-2008, 00:36
be penso si sia gia attccato.
anche su pompe ecc cen'è.
non penso che io possa sempre pulire tutto o no?
no non si è già attaccato, e non lo devi smuovere sempre. basta una volta ogni tanto, senza tirar su troppo polverone
no non si è già attaccato, e non lo devi smuovere sempre. basta una volta ogni tanto, senza tirar su troppo polverone
SqualoBruto
09-10-2008, 09:49
Aspettate ad aspirare il fondo.
mauridj, hai siringato? #24 Io non l'avrei fatto in maturazione. Per i Wundermanni non è detto che mangino le aptasie. ;-)
SqualoBruto
09-10-2008, 09:49
Aspettate ad aspirare il fondo.
mauridj, hai siringato? #24 Io non l'avrei fatto in maturazione. Per i Wundermanni non è detto che mangino le aptasie. ;-)
Aspettate ad aspirare il fondo.
mauridj, hai siringato? #24 Io non l'avrei fatto in maturazione. Per i Wundermanni non è detto che mangino le aptasie. ;-)
no!ho solo chiesto se si poteva farlo adesso!!!
per i wurdemanni lo so che ci vuole -63
Aspettate ad aspirare il fondo.
mauridj, hai siringato? #24 Io non l'avrei fatto in maturazione. Per i Wundermanni non è detto che mangino le aptasie. ;-)
no!ho solo chiesto se si poteva farlo adesso!!!
per i wurdemanni lo so che ci vuole -63
Andrea Tallerico
09-10-2008, 16:11
io non sto sifonando sto solo smuvendo il sedimanto con le pompe e lo raccolgo nel filtro trammite la lana che cambio ogni 2 giorni.
la metto solo quando smuovo il sedimento senn'ò gira vuoto.
Andrea Tallerico
09-10-2008, 16:11
io non sto sifonando sto solo smuvendo il sedimanto con le pompe e lo raccolgo nel filtro trammite la lana che cambio ogni 2 giorni.
la metto solo quando smuovo il sedimento senn'ò gira vuoto.
allora volevo chiedervi...............domani inizierò con l'illuminazone sei i valori di po4 ,no3 lo permettono!!
le pompe le lascio accese sempre tutte e 2 sul vetro anteriore verso le rocce,ho posso già iniziare a metterle dietro al vetro posteriore?
allora volevo chiedervi...............domani inizierò con l'illuminazone sei i valori di po4 ,no3 lo permettono!!
le pompe le lascio accese sempre tutte e 2 sul vetro anteriore verso le rocce,ho posso già iniziare a metterle dietro al vetro posteriore?
io le metterei nella loro posizione definitiva, lasciandole accese tutte e due.
non è una regola, però ;-)
io le metterei nella loro posizione definitiva, lasciandole accese tutte e due.
non è una regola, però ;-)
cosa dici le metto sul lato corto che sparano sulla lunghezza ,ho sul vetro posteriore che sparano al centro vasca?
grazi mille per le risposta ;-)
cosa dici le metto sul lato corto che sparano sulla lunghezza ,ho sul vetro posteriore che sparano al centro vasca?
grazi mille per le risposta ;-)
cosa dici le metto sul lato corto che sparano sulla lunghezza ,ho sul vetro posteriore che sparano al centro vasca?
grazi mille per le risposta ;-)
cosa dici le metto sul lato corto che sparano sulla lunghezza ,ho sul vetro posteriore che sparano al centro vasca?
grazi mille per le risposta ;-)
Andrea Tallerico
15-10-2008, 14:40
wow! si comincia...
come sei messo a valori mauridj?
io ho un'altra decina di giorni se i valori me lo permettono.
ma devo prima andare a comperare il bulbo da sostituire all'ADA da 8000°k
o prendo un giesemann da 12500K°
oppure avevo visto pure un elos non mi dispiaceva.
che dite?
ho anche una solaris potrei mettrela con una attinica o no?
Andrea Tallerico
15-10-2008, 14:40
wow! si comincia...
come sei messo a valori mauridj?
io ho un'altra decina di giorni se i valori me lo permettono.
ma devo prima andare a comperare il bulbo da sostituire all'ADA da 8000°k
o prendo un giesemann da 12500K°
oppure avevo visto pure un elos non mi dispiaceva.
che dite?
ho anche una solaris potrei mettrela con una attinica o no?
raga i valori di po4 0.03,no3 25!!
sono calati dall'inizio ma da 2 settimane che sono stabili così
cosa faccio parto con l'illuminazione ho prolungo ancora?
raga i valori di po4 0.03,no3 25!!
sono calati dall'inizio ma da 2 settimane che sono stabili così
cosa faccio parto con l'illuminazione ho prolungo ancora?
SqualoBruto
15-10-2008, 19:12
mauridj,
raga i valori di po4 0.03,no3 25
io aspetterei, fai un altro giro di con resine nuove
SqualoBruto
15-10-2008, 19:12
mauridj,
raga i valori di po4 0.03,no3 25
io aspetterei, fai un altro giro di con resine nuove
francescoCic, le resine hanno 8 giorni dici di cambiarle subito?
per i nitrati non penso che scendono sotto hai 25,(all'inizio erano molto più alti)e un problema?
i nitrati con la luce dovrebbero scendere un pò ho mi sbaglio?
francescoCic, le resine hanno 8 giorni dici di cambiarle subito?
per i nitrati non penso che scendono sotto hai 25,(all'inizio erano molto più alti)e un problema?
i nitrati con la luce dovrebbero scendere un pò ho mi sbaglio?
SqualoBruto
15-10-2008, 20:55
mauridj, Le resine lasciale ancora una settimana. I nitrati caleranno di colpo con il primo cambio e quando avrai aspirato un po di schifezza.
SqualoBruto
15-10-2008, 20:55
mauridj, Le resine lasciale ancora una settimana. I nitrati caleranno di colpo con il primo cambio e quando avrai aspirato un po di schifezza.
francescoCic, ma io intendevo per iniziare a illuminare,se sono a 25 nitrati posso iniziare secondo te!
per i po4 spero che scendano #12
ho tanta voglia di vederla illuminata!!!!!
francescoCic, ma io intendevo per iniziare a illuminare,se sono a 25 nitrati posso iniziare secondo te!
per i po4 spero che scendano #12
ho tanta voglia di vederla illuminata!!!!!
SqualoBruto
15-10-2008, 22:11
mauridj, io non mi preoccuperei tanto dei nitrati ma più per i fosfati. Io aspetterei ;-)
SqualoBruto
15-10-2008, 22:11
mauridj, io non mi preoccuperei tanto dei nitrati ma più per i fosfati. Io aspetterei ;-)
Andrea Tallerico
16-10-2008, 15:10
quindi si rinvia......
che rosicamento -20
Andrea Tallerico
16-10-2008, 15:10
quindi si rinvia......
che rosicamento -20
Andrea Tallerico, si -04
meglio aspettare!!
se tutto va bene partiamo insieme ;-)
Andrea Tallerico, si -04
meglio aspettare!!
se tutto va bene partiamo insieme ;-)
allora questa mattino ho rifatto i test e sono kh7.7 ca 420 mg 1130 po4 0 n03 10!!!
sono partito con la luce!!!!
volevo chiedervi se e possibile aumentare nello stesso giorno due valori insieme kh ,mg!!
poi ce un po di verde che gia cera sulla roccia quando lo inserita secondo voi avendo i po4 0,mi dvo preoccupare?
un po di foto fate con il ce http://www.acquariofilia.biz/allegati/19-10-08_1247_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_162.jpg
allora questa mattino ho rifatto i test e sono kh7.7 ca 420 mg 1130 po4 0 n03 10!!!
sono partito con la luce!!!!
volevo chiedervi se e possibile aumentare nello stesso giorno due valori insieme kh ,mg!!
poi ce un po di verde che gia cera sulla roccia quando lo inserita secondo voi avendo i po4 0,mi dvo preoccupare?
un po di foto fate con il ce
SqualoBruto
19-10-2008, 14:27
Alza prima il mg. Domani il Kh. Non preoccuparti per la roccia. Bravo continua così: belle rocce e rocciata #25
SqualoBruto
19-10-2008, 14:27
Alza prima il mg. Domani il Kh. Non preoccuparti per la roccia. Bravo continua così: belle rocce e rocciata #25
francescoCic, sono contento che ti piace,
grazie per tutti i consigli ;-)
francescoCic, sono contento che ti piace,
grazie per tutti i consigli ;-)
leletosi
19-10-2008, 17:24
uaz.....bella vasca davvero....complimenti
e valori direi molto buoni....che test hai usato per i po4, se posso chiedere?
leletosi
19-10-2008, 17:24
uaz.....bella vasca davvero....complimenti
e valori direi molto buoni....che test hai usato per i po4, se posso chiedere?
uaz.....bella vasca davvero....complimenti
e valori direi molto buoni....che test hai usato per i po4, se posso chiedere?
sono molto contento che piace anche a te :-))
i test sono tutti salitert!
uaz.....bella vasca davvero....complimenti
e valori direi molto buoni....che test hai usato per i po4, se posso chiedere?
sono molto contento che piace anche a te :-))
i test sono tutti salitert!
leletosi
19-10-2008, 19:25
ci ridai tutte le info sulla parte tecnica attualmente in uso?
thanks :-)
leletosi
19-10-2008, 19:25
ci ridai tutte le info sulla parte tecnica attualmente in uso?
thanks :-)
leletosi,
vasca 80x30x40
2 pompe tunze 6025
1 termoriscaldattore 100watt
1 osmoregolatore tunze
2 ventole con termostato per il raffreddamento
1 plaf. autocostruita con 2 pl da 55 watt da 10000k,2 attinici arcadia t8 da 18 watt
leletosi,
vasca 80x30x40
2 pompe tunze 6025
1 termoriscaldattore 100watt
1 osmoregolatore tunze
2 ventole con termostato per il raffreddamento
1 plaf. autocostruita con 2 pl da 55 watt da 10000k,2 attinici arcadia t8 da 18 watt
Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:07
fanno un bel pò di luce quelle pl e t8 . sembrano piu potenti di una hqi.
molto bella le rocce sono molto particolari. bravo
Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:07
fanno un bel pò di luce quelle pl e t8 . sembrano piu potenti di una hqi.
molto bella le rocce sono molto particolari. bravo
Andrea Tallerico, grazie ;-)
piu potenti di una hqi no,ma fanno una luce molto bella!
la marca delle pl e la degebao e t8 arcadia!!
Andrea Tallerico, grazie ;-)
piu potenti di una hqi no,ma fanno una luce molto bella!
la marca delle pl e la degebao e t8 arcadia!!
Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:36
non userai skimmer vero?
Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:36
non userai skimmer vero?
Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:53
quindi nulla pesci e o sps?
Andrea Tallerico
19-10-2008, 20:53
quindi nulla pesci e o sps?
si per adesso niente pesci e sps!
in futuro 1 pesciolino forse! per adesso solo molli lps!
si per adesso niente pesci e sps!
in futuro 1 pesciolino forse! per adesso solo molli lps!
SqualoBruto
19-10-2008, 22:39
mauridj,
in futuro 1 pesciolino forse!
a quel punto però io penserei ad uno skimmer ;-)
Ciao Fra
SqualoBruto
19-10-2008, 22:39
mauridj,
in futuro 1 pesciolino forse!
a quel punto però io penserei ad uno skimmer ;-)
Ciao Fra
Riccio79
20-10-2008, 00:08
francescoCic, dipende...se la vasca è ben avviata un pescetto riesci a gestirlo anche senza skimmer...Chiaro, una coppia di ocellaris la vedo dura tenere i valori a zero...però io ho un okinawe, gli do 2 volte al giorno la pappa ma i valori mi rimangono a zero..
Riccio79
20-10-2008, 00:08
francescoCic, dipende...se la vasca è ben avviata un pescetto riesci a gestirlo anche senza skimmer...Chiaro, una coppia di ocellaris la vedo dura tenere i valori a zero...però io ho un okinawe, gli do 2 volte al giorno la pappa ma i valori mi rimangono a zero..
Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:18
vuol dire che si papap tutto senza far briciole :-D
a parte quell del posteriore
Andrea Tallerico
20-10-2008, 00:18
vuol dire che si papap tutto senza far briciole :-D
a parte quell del posteriore
Riccio79
20-10-2008, 00:25
PErò io l'ho inserito che la vasca era già avviata da più di 6 mesi...
Riccio79
20-10-2008, 00:25
PErò io l'ho inserito che la vasca era già avviata da più di 6 mesi...
mauridj,
in futuro 1 pesciolino forse!
a quel punto però io penserei ad uno skimmer ;-)
Ciao Fra
se la vasca lo richiede si!
mauridj,
in futuro 1 pesciolino forse!
a quel punto però io penserei ad uno skimmer ;-)
Ciao Fra
se la vasca lo richiede si!
SqualoBruto
20-10-2008, 12:41
Riccio79,
PErò io l'ho inserito che la vasca era già avviata da più di 6 mesi
il che non è poco ;-) Però sei costretto magari a fare dei cambi ravvicinati, credo
SqualoBruto
20-10-2008, 12:41
Riccio79,
PErò io l'ho inserito che la vasca era già avviata da più di 6 mesi
il che non è poco ;-) Però sei costretto magari a fare dei cambi ravvicinati, credo
Riccio79
20-10-2008, 16:54
francescoCic, ho voluto aspettare che la vasca fosse ben stabile prima di inserire qualcosa che la rendesse...instabile!! :-D
Come cambi effettuo il 10% ogni 8-10 gg, ma ho provato anche a farne ogni 15 giorni ed i valori rimanevano stabili....Li faccio ogni 8 giorni per una questione di reintegri...
Riccio79
20-10-2008, 16:54
francescoCic, ho voluto aspettare che la vasca fosse ben stabile prima di inserire qualcosa che la rendesse...instabile!! :-D
Come cambi effettuo il 10% ogni 8-10 gg, ma ho provato anche a farne ogni 15 giorni ed i valori rimanevano stabili....Li faccio ogni 8 giorni per una questione di reintegri...
francescoCic, Riccio79, ma prima di pensare al pesce spero che in questi mesi vada tutto bene #22
francescoCic, Riccio79, ma prima di pensare al pesce spero che in questi mesi vada tutto bene #22
SqualoBruto
20-10-2008, 20:19
mauridj,
francescoCic, Riccio79, ma prima di pensare al pesce spero che in questi mesi vada tutto bene
e noi (penso di poter parlare anche a nome di Riccio) te lo auguriamo con tutti gli sgrat sgrat del caso ;-)
SqualoBruto
20-10-2008, 20:19
mauridj,
francescoCic, Riccio79, ma prima di pensare al pesce spero che in questi mesi vada tutto bene
e noi (penso di poter parlare anche a nome di Riccio) te lo auguriamo con tutti gli sgrat sgrat del caso ;-)
francescoCic, grazie mille,grazie anche per tutti i consigli ;-)
francescoCic, grazie mille,grazie anche per tutti i consigli ;-)
Riccio79
21-10-2008, 10:35
francescoCic, #36# #36# #36#
Riccio79
21-10-2008, 10:35
francescoCic, #36# #36# #36#
raga. queste maledette alghe che erano gia presente sulla roccia(vedete foto pag. dietro) mi si stano allargando,sono ancora a 2 ora e oggi dovrei aumentare di 30 minuti,ma non so cosa fare!!!!
vorrei un consiglio!!
i valori di po4 0 misurati prima (salifert) so che non sono dei migliori ma penso che non sgarrano di tantissimo!!
grazie intanto ;-)
raga. queste maledette alghe che erano gia presente sulla roccia(vedete foto pag. dietro) mi si stano allargando,sono ancora a 2 ora e oggi dovrei aumentare di 30 minuti,ma non so cosa fare!!!!
vorrei un consiglio!!
i valori di po4 0 misurati prima (salifert) so che non sono dei migliori ma penso che non sgarrano di tantissimo!!
grazie intanto ;-)
Riccio79
22-10-2008, 18:48
mauridj, Un po' di alghe è normale averle.... io aumenterei il fotoperiodo di mezz'ora....se poi vedi che la situazione dovesse continuare a degenare ti puoi sempre fermare per un po'....
Riccio79
22-10-2008, 18:48
mauridj, Un po' di alghe è normale averle.... io aumenterei il fotoperiodo di mezz'ora....se poi vedi che la situazione dovesse continuare a degenare ti puoi sempre fermare per un po'....
Riccio79, ma spero che si fermino,perche solo con 2 ore sono cresciute,ho paura che se aumento gli do ancora piu vita a queste maledette-04
ma fermare intendi rimanere per un po a 2,30 di luce?
so che in maturazione ce l'esplosione algale ma mi terrorizza #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |