Entra

Visualizza la versione completa : Guppy troppo magra dopo il parto... E' malata?


Corallina82
11-09-2008, 11:42
Ciao a tutti... Ho un dobbio che mi attanaglia su una delle mie due guppy femmina... Ha partorito domenica scorsa (è stato il primo parto a cui ho assistito, una vera emozione!) e ha dato alla luce 16 splendidi avannotti in ottima salute... L'ho rimessa subito in mezzo agli altri pesci e a livello comportamentale mi sembra tranquilla (si muove e mangia come sempre), ma a livello fisico la vedo diversa... E' molto più magra di quando l'ho inserita in acquario e anzi il suo ventre mi sembra addirittura un po' incavato... Prima di lei ha partorito anche l'altra guppy (almeno credo, perché, sebbene lo abbia fatto senza che me accorgessi e non sia riuscita a salvare neanche un avannotto, ho notato la metamorfosi: prima gonfia e tozza, poi sgonfia improvvisamente!), ma è tornata esattamente come prima... con il ventre un po' tondeggiante...
Forse mi sto allarmando per niente, ma ho letto che a volte se dopo il parto il ventre diventa incavato potrebbe esserci una patologia grave... E ho anche sentito dire che dopo circa tre parti (non so se la mia ne avesse già fatti altri quando l'ho acquistata) le femmine di guppy muoiono quasi sempre... E io non voglio che muoia, ci resterei malissimo! :-( Cosa dite? Devo preoccuparmi o è solo un po' magra perché magari si è stressata col parto? Attendo fiduciosa un consiglio...

demoneblu
11-09-2008, 12:05
Trattasi forse di flagellati intestinali (e/o parassiti), hai notato feci bianche ?

maryer86
11-09-2008, 13:54
E ho anche sentito dire che dopo circa tre parti (non so se la mia ne avesse già fatti altri quando l'ho acquistata) le femmine di guppy muoiono quasi sempre...
ma dove l'hai sentita sta cosa?!
le mie guppe partoriscono regolarmente ogni mese da ormai un anno e non sono mai morte dopo 3 parti.
solitamente dopo il parto sono decisamente più magre..ma non col ventre incavato. vedi bene se presenta feci bianche e in tal caso bisognerà agire in qualche modo a seconda dei sintomi riportati
dovresti postare i valori dell'acqua: Ph, Gh, Kh, NO2 probabilmente qualcosa non va bene
inoltre hai troppe specie di pesci che hanno esigenza d'acqua differenti
quindi se i valori attuali dell'acqua vanno bene per qualcuno, andranno male per altri

Corallina82
11-09-2008, 16:33
Faci bianche dite? Sinceramente non ci ho fatto caso, anche perché al momento lavoro tutto il giorno e ho modo di osservare i miei pesciolini solo la sera... Comunque cercherò di osservare meglio...
Per quanto riguarda la morte dopo i tre parti è una cosa che mi è stata detta da un mio amico che ha sia l'acquario di acqua dolce che quello di acqua salata... Lui dice di averla testata con le sue guppy questa cosa... Ma magari è stato solo sfortunato... #13 Comunque mi piace l'idea che sia un'informazione del tutto campata per aria!
Se la mia pesciolina fosse malata di quella patologia di cui parlate potrebbe contagiare anche gli altri pesci?

Per quanto riguarda gli altri pesci, il mio negoziante ti spiega le cose solo quando sei tu a fare le domande giuste... L'ho capito solo ora purtroppo che devo svegliarmi e sollecitare certe informazioni... Mi ha detto che i pesci che ho scelto potevano tranquillamente convivere, ma forse intendeva dal punto di vista caratteriale, non da quello relativo alla condivisione dello stesso habitat... C'è da dire però che mi sembrano tutti ben acclimatati... Noterei qualche comportamento strano se non fosse così, giusto?

maryer86
11-09-2008, 16:55
Per quanto riguarda la morte dopo i tre parti è una cosa che mi è stata detta da un mio amico che ha sia l'acquario di acqua dolce che quello di acqua salata... Lui dice di averla testata con le sue guppy questa cosa... Ma magari è stato solo sfortunato... #13 Comunque mi piace l'idea che sia un'informazione del tutto campata per aria!
eh si che lo è! :-D

Se la mia pesciolina fosse malata di quella patologia di cui parlate potrebbe contagiare anche gli altri pesci?
bisogna prima capire da cosa è affetta la tua guppy

Per quanto riguarda gli altri pesci, il mio negoziante ti spiega le cose solo quando sei tu a fare le domande giuste... Mi ha detto che i pesci che ho scelto potevano tranquillamente convivere, ma forse intendeva dal punto di vista caratteriale, non da quello relativo alla condivisione dello stesso habitat... C'è da dire però che mi sembrano tutti ben acclimatati... Noterei qualche comportamento strano se non fosse così, giusto?
vivere è una cosa...sopravvivere un'altra..
il fatto che siano vivi non vuol sempre dire che stiano bene
ad esempio i poecilidi col ramirezi e il pangio kuhlii non centrano assolutamente nulla! hanno esigenze diverse..sempre parlando di valori dell'acqua
ed è quasi scontato che il negoziante, pur di vendere, ti dice che possono convivere. Siamo noi a doverci informare per bene ogni volta che vogliamo aggiungere pesci

maryer86
11-09-2008, 17:13
per non parlare dei botia che, oltre ad essere pesci da gruppo, raggiungono dimensioni ragguardevoli: possono raggiungere i 30 cm.
Al tuo posto per prima cosa deciderei se voglio allevare poecilidi, ciclidi o altro, poi fare piazza pulita delle specie che ho deciso di non allevare (riportandole in negozio e magari facendoti dare qualcosina in cambio) per poi adeguare i valori dell'acqua alla specie prescelta e con buone probabilità quella pesciolina tornerà nella sua forma fisica.....sempre che tu decida di continuare solo con i poecilidi che a mio avviso sarebbe la scelta migliore se sei alle prime armi ;-)