PDA

Visualizza la versione completa : sto pensando al reattore...


preve84
11-09-2008, 11:19
ieri dopo l'ennesimo test del calcio mi è venuto un coccolone! #17 #17

sono oramai a 25ml di tech a+b al giorno, cosa mi consigliate di fare?
un reattore di calcio dite che è troppo presto?
tanto per farmi un'idea... che modello dovrei prendere?

le caratteristiche della vasca sono in firma.

IVANO
11-09-2008, 11:44
preve84, io credo sia arrivata l'ora del reattore , un bel LG701 o 1401, in questo momento stai dosando parecchio Kent e non ne vale la pena, inoltre ti ritrovi a volte sbilanciata in quanto hai un consumo anomalo e un reintregro che non è cosi costante come il consumo.
Passa al reattore.... #36# #36#

maxcc
11-09-2008, 11:49
ma il tech a+b dovrebbe mantenere stabile,quindi lo aumenti con un buffer e lo mantieni con il tech.....penso #07

Perry
11-09-2008, 12:00
maxcc,
sì è giusto quello che dici..ma credo che lei faccia così..solo che nonstante cerchi di mantenere, sende lo stesso..

preve84
11-09-2008, 17:29
Perry, esatto!

prima avevo un consumo sbilanciato con il kh che scendeva tanto di più rispetto al calcio ora scendono entrambi....

agente25, la differenza tra i due reattori? con cosa li carico?

IVANO
11-09-2008, 17:31
preve84, il 700 e il 1400 differenziano solo per la quantità di materiale che ci puoi caricare, io sto usando Corallina Jumbo della KZ, 4 kg circa.Se hai bisogno contattami, siamo vicini

preve84
11-09-2008, 17:33
agente25, il problema è che io non so neppure come funziona un reattore! #23
ma c'è bisogno di una bombola di CO2?

preve84
11-09-2008, 18:04
dimenticavo... datemi anche un'altrenativa come marca.. tipo elos, deltec... per cercare eventualemnte sul mercatino...

Perry
11-09-2008, 18:06
preve84,
guarda in home page, sezione tecnica, c'è un articolo di gilberto (ik2vov) che spiega bene il funzionamento del reattore.
Nella tua vasca, secondo me, basta un 701.
La Co2 serve per forza..immettendo Co2 nel reattore, abbassi il ph al suo interno, permettendo alla corallina (o carbonato di Ca o quel che l'è)di sciogliersi. A seconda del materiale, nelreattore, hai bisogno di un ph da 6,3 a 6,9 circa..in vasca lo hai intorno a 8..se non immetti Co2 nel reattore avresti, logicametne, oh 8 pure lì..ed il ateriale non si scioglierebbe..spero di essermelo spiegato :-))

preve84
11-09-2008, 18:08
Perry, quindi serve anche la sonda per il PH?

dammi anche un'alternativa come marca ad LG...

Perry
11-09-2008, 18:14
preve84,
no, come ho detto recentemente in altri topic, io ce l'ho (se la metti ti serve anche un phmetro, se no metti la sonda, ma il valore rilevato dove lo leggi? ;-) )e la reputo una comodità estrema, evita di fare 10.000 regolazioni (e test) prima di trovare la giusta taratura..io sò che un dato materiale scioglie ad un dato ph..imposto il phmetro che mi "tiene" il ph richiesto..faccio aggiustamenti in base ai (pochi) test che devo fare e stop..
Senza phmetro ecc mi devo regolare solo con i valori in uscita 8io preferisco cmq monitorarli in vasca..è lì che mi "servono")..ed aggiustare e riaggiustare..aò, sarò una pippa io (mò arriva abracadabra e lo dirà sicuro) però io lo trovo troppo comodo.
L'alternativa che ti consiglio (e pure parecchio) è il korallin

preve84
11-09-2008, 20:16
preve84,
no, come ho detto recentemente in altri topic, io ce l'ho (se la metti ti serve anche un phmetro, se no metti la sonda, ma il valore rilevato dove lo leggi? ;-) )e la reputo una comodità estrema, evita di fare 10.000 regolazioni (e test) prima di trovare la giusta taratura..io sò che un dato materiale scioglie ad un dato ph..imposto il phmetro che mi "tiene" il ph richiesto..faccio aggiustamenti in base ai (pochi) test che devo fare e stop..
Senza phmetro ecc mi devo regolare solo con i valori in uscita 8io preferisco cmq monitorarli in vasca..è lì che mi "servono")..ed aggiustare e riaggiustare..aò, sarò una pippa io (mò arriva abracadabra e lo dirà sicuro) però io lo trovo troppo comodo.
L'alternativa che ti consiglio (e pure parecchio) è il korallin

il korallin dici il 1501?

quindi se uso il phmetro della mealwakee quello portatile per intenderci è come se avessi solo la sonda? spero di spiegarmi... #13

preve84
11-09-2008, 20:37
Perry, il Deltec PF 509 come lo vedi?

Perry
11-09-2008, 20:50
Il deltec non lo conosco.
Sì, intendevo il 1501
Se usi il phmetro ci vuole per forza la sonda..la sonda rileva il ph, il phmetro te lo riporta su uno schermino lcd, poi se è con presa comandata come l'sms 122, alla presa metti l'elettrovalvola. Quando il ph sale sopra il range che hai impostato, il phmetro apre l'elettrovalvola. Quando il ph arriva al "giusto" valore, il phmetro comnada la chiusura dell'elettrovalvola

preve84
11-09-2008, 20:56
Se usi il phmetro ci vuole per forza la sonda..la sonda rileva il ph, il phmetro te lo riporta su uno schermino lcd, poi se è con presa comandata come l'sms 122, alla presa metti l'elettrovalvola. Quando il ph sale sopra il range che hai impostato, il phmetro apre l'elettrovalvola. Quando il ph arriva al "giusto" valore, il phmetro comnada la chiusura dell'elettrovalvola

perfetto! :-))

attendo notizie sul funzionamento del deltec! :-))

SJoplin
11-09-2008, 22:08
Perry, la sonda del pH la devi tarare ogni mese? che succede se si incasina??

Perry
11-09-2008, 22:49
sjoplin,
no, ogni mese secondo me no.. Non dirlo a nessuno..ma io l'ho ritarata dopo 5 mesi #13 :-)) (ed era ancora tarata ;-) )
Io ho una sonda ricaricabile, almeno dura un sacco.. Se si stara, logicamente, non ti segna il giusto valore di ph nel reattore. Per calibrarla devi usare 2 soluzioni, una a ph 4 ed una a ph 7

ecarfora
11-09-2008, 23:01
preve84, concordo che un ph-controller + elettrovalvola ti agevola la vita ;-)

andrea81ac
12-09-2008, 12:02
korallin #36# e' ottimo e semplice da regolare

preve84
12-09-2008, 13:13
ok per il Ph-controller.. lo prenderò!

nessuno usa il Deltec PF 509? che mi sa dire se funge bene?

andrea dazzi
13-09-2008, 09:30
Ciao,
Ho il deltec 509 in una vasca di circa 450 l.
Dimensioni ridottissime ma ho avuto dei problemini con la pompa aquabee e ho dovuto sostituire 2 volte la girante perchè rumorosa.
Il suo dovere lo fà ma non sono entusiasta della riuscita.
Andrea

andreaross
13-09-2008, 15:18
preve84, il deltc funziona bene secondo me ma è piccolo. dipende da quanti sps vuoi allevare. nella mia precedente di circa 200 netti con molti sps pur spingendolo al max ogni tanto dovevo integrare... sulla nuova lo sto usando ma so che presto dovrò sostituirlo.....
ciao
andrea

preve84
14-09-2008, 15:51
altra domanda... come vedete il REA NEW 120 della ELOS?
ho letto le recensioni e qualche post nel forum appostito e sembrano tutti molto soddisfatti... io lo prenderei usato... visto il prezzo nuovo.. -05

per una vasca come la mia (240 litri prevalenza SPS) va bene? com'è?