Visualizza la versione completa : AAA cercasi: persona estremamente paziente
Salve a tutti..vi pongo il problema da elettricista negato... #06
vorrei modificare la plafoniera del mio acquario...ho optato per un neon T5 da 24w...solo che non ho la + pallida idea di come montare il tutto..per ora so che devo comprare
1 neon T5 24watt
1 ballast elettronico
2 portalampade stagni
cos'altro serve??...e SOPRATUTTO...chi mi da una mano a capire come si monte il tutto!?!?
grazie mille a chiunque mi aiuti...
Stefano s
11-09-2008, 00:56
potresti postare una foto della plafoniera internamente ?? ;-)
appena trovo il cavetto per il cellulare...
cmq è una plafo normalissima....c'è una specie di doppiofondo al centro,dove ci sono "nascosti" i fili e il ballast del primo neon...poi sotto, accanto al neon originale, c'è il posto fatto apposta per un altro neon...
Scusa ho cancellato la risposta ma vedo che hai già ricevuto lo schema
no avevo intenzione di farne accendere una prima, e poi un altra...
cioè...il ballast per attaccarlo alla corrente ha una spina, o cosa?..scusate sono ignorante... :-(
luca2772
11-09-2008, 13:20
Il ballast ha tre morsetti per l'alimentazione (fase, neutro e terra) che collegherai ad un timer; ci sono poi quattro morsetti per collegare i fili che andranno ai portalampada.
Appena posti la foto, ragioniamo sulla parte meccanica, che è quella più complessa...
;-)
ok...quindi collego il morsetto a terra, (presumo la spina attaccata alla corrente) e la collego al timer (gia so come fare)...
poi avevo pensato di "legare" il ballast sul retro dell'acquario...per lasciarlo fuori dall'umidità..e far passare i fili dal lato che gia è bucato..per fissare i portalampade...posso anche fare qualche buco sul coperchio col trapano...
luca2772
11-09-2008, 13:52
'scolta...
Non fare niente, mi rendo conto (sono perito elettronico) da come scrivi che hai poca dimestichezza con un mondo in cui è troppo facile farsi molto male.
Io ti posterei anche uno schizzo dei collegamenti, ma temo il lavoro non sarebbe eseguito secondo i crismi delle normative (non è certo colpa tua), quindi pericoloso.
Molto pericoloso.
Il mio consiglio è di chiedere a qualche conoscente elettricista o elettronico che ti faccia il lavoro. ;-)
hai ragione...ma farei tutto con le spine staccate...e con cautela...se riesci a postarmi uno schizzo mi chiarisci un attimo le idee..poi decido sul da farsi... :-)
Stefano s
11-09-2008, 15:09
'scolta...
Non fare niente, mi rendo conto (sono perito elettronico) da come scrivi che hai poca dimestichezza con un mondo in cui è troppo facile farsi molto male.
Io ti posterei anche uno schizzo dei collegamenti, ma temo il lavoro non sarebbe eseguito secondo i crismi delle normative (non è certo colpa tua), quindi pericoloso.
Molto pericoloso.
Il mio consiglio è di chiedere a qualche conoscente elettricista o elettronico che ti faccia il lavoro. ;-)
quoto !!
anche io da buon perito elettronico appoggio il mio collega !!!
prima posta le foto... e poi ti diamo una dritta su come fare !!
con la corrente non si scherza !!! #07 #07
non c'è molto da vedere...lo spazio è costretto..c'è un "incavo" lungo 60 cm..e largo una decina, fatto apposta per posizionare un 2° neon...il resto non vorrei toccarlo (ballast e fili del neon originale)
luca2772
11-09-2008, 16:05
Vedi, fedede ci sono realizzazioni che andrebbero fatte solo da chi ha una certa esperienza.
Ovvio che faresti il lavoro a cavi scollegati, ma il punto è che poi dovresti pure dare tensione, no?
Normalmente la 230Vca è pericolosa, se poi è abbinata all'acqua, lo è ancor di più.
Uno schema di principio, a fini puramente didattici, te lo allego (anche se col ballast in mano capiresti da solo come fare i collegamenti), ma ti pregherei di seguire i nostri consigli.
Ti direi anche che io monterei alimentatore e timer in un box IP56 (a quel punto ci sarebbero altre considerazioni sulla messa a terra...).
E' leggendo che "legheresti dietro alla vasca" un apparecchiatura a 230V con morsetti non protetti che mi fa rizzare i capelli #80
Stefano s
11-09-2008, 16:27
E' leggendo che "legheresti dietro alla vasca" un apparecchiatura a 230V con morsetti non protetti che mi fa rizzare i capelli 80
quoto....
la cosa migliore sarebbe che tii affidassi magari ad un amico che sa... e ha gia' fatto lavori di elettricita' !! #36# #36#
e x i collegamenti, tirerei fuori dalla vasca anche l'altro ballast, e lo porterei come ha detto gia' da luca2772 in un box IP56 !!
che alloggeresti o sotto il mobile o vicino !!! li potresti mettere anche i timer che comanderebbero le accenzioni separate delle lampade... e l'interruttore generale di esse !!!
l'altro ballast non vorrei toccarlo, xkè è collegato in tuttuno con la presa che poi è anche del filtro, (luce e filtro hanno una sola presa per la corrente)...quindi non vorrei fare danni...aggiungerei solo il neon...bhe in effetti lasciare il ballast fuori è un pò una cakkiata, ma nn saprei dove altro metterlo...se trovo il modo lo metto nello scomparto dove è protetto il ballast originale....
Stefano s
11-09-2008, 17:36
ma stai molto attento... con la corrente non si scherza !!"!" #07
ovviamente quando faccio il tutto, stacco il coperchio e lo porto su un tavolo, ed a corrente staccata...cmq vedo se riesco a trovare qualche amico cheha gia avuto a che fare con l'elettricità...o magari pure mio padre #24
quanto mi viene a costare in tutto un ballast T5 24w? un neon T5 24w e i 2 portalampade stagni?
curiosità personale..il ballast per 2 neon..è identico, cioè ha solo 2 attacchi in +, o cambia totalmente?!?
p/s grazie a tutti dell'aiuto, della pazienza, e della comprensione #19 e scusate se mi sono dilungato..è che ho taaanta voglia di imparare :-)
Stefano s
11-09-2008, 20:16
cmq vedo se riesco a trovare qualche amico cheha gia avuto a che fare con l'elettricità...o magari pure mio padre :-/
e' meglio ;-) ;-)
quanto mi viene a costare in tutto un ballast T5 24w? un neon T5 24w e i 2 portalampade stagni?
allora ballast :
GRUPPO ACCENSIONE T5 2X24 32.90€
portalampada stagni:
Portalampada per neon t5 24w 11.90€
neon:
commerciale sulle 6€
no no...1x24....
il neon credo che commerciale non lo trovo...c'è quello della juwel T5 24w che è di 44 cm..gli altri non c'entrano...e se c'entrano sono sotto le 20w (lo spazio a dispozione è di 50 cm)
Stefano s
11-09-2008, 20:46
non lo sapevo che il juwell e' piu' corto... i t5 da 24w sono da 55cm
x il ballast ..prendilo x2 .. lo paghi praticamente uguale a quello ad 1 uscita.. ma praticamente sono 2.. se un'uscita ti si brucia.. hai sempre l'altra....
io li ho presi tutti su petingross.it vai a vedere ;-) ;-)
io lo andavo a prendere in qualche negozio qua in giro..dici che non lo trovo?
cmq gia che lo prendo a 2 uscite vedo se 2 neon c'entrano..magari stanno strettini
Stefano s
11-09-2008, 21:00
puoi provare !!
tentar non nuoce ... ;-) ;-)
ora vedo se il ballast lo trovo in un negozio di illuminotecnica, poi appena ho il materiale inizio a farmi qualche progettino...grazie di tutto! ;-)
Stefano s
11-09-2008, 23:42
di nulla.. x qualsiasi cosa siamo qui' !!! #36# #36# #36#
E STAI ATTENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! capito?? ;-)
luca2772
12-09-2008, 09:45
Se vai in un'elettrofornitura, risparmi un bel po' (io mi son fatto un faretto HQI da 150W a prezzo ridicolo).
PS Per la modifica, tanto vale fare le cose per bene: io leverei tutto il gruppo di accensione ed il tubo originali (nella plancia ci dovrebbe essere una morsettiera accessibile dove confluiscono le alimentazioni di pompa, riscaldatore e timer) e monterei una coppia di T5 o anche una PL, che come luce non è niente male ;-)
Ad esempio una 36W è lunga 41cm ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |