PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto nuovo acquario


bernacca
10-09-2008, 22:28
Ciao a tutti sono nuovo e soprattuto neofita :-) ...in queste notti invece di dormire sappiate che ho letto migliaia di topic e quindi mi son fatto un'idea generale di quello che mi aspetta :-)) ...bene ho qualche domanda da porvi. Ho un mirabello 60. La luce è un neon unico da 36 watt secondo voi è sufficiente? Poi ho girato molti negozi in questi giorni (a trieste pullulano i negozi di acquari) e ho visto molte specie che mi piacciono. Sono però attratto dai ciclidi americani (quelli africani mi son stati sconsigliati dai negozianti perchè la mia vasca è troppo piccola :-( )...vorrei mettere quindi un branco di neon o simili (se qualcuno mi consiglia alternativa al neon ringrazio) e due coppie di ciclidi ma non saprei scegliere...amo i pesci particolarmente colorati. Chi mi consiglia gentilmente??... poi che piante ci posso mettere con questi pesci? grazie mille bernardino:)

Federico Sibona
10-09-2008, 22:36
Comincio col dirti che, nella capacità della tua vasca, ci sta solo una coppia di ciclidi nani.

bernacca
10-09-2008, 23:13
Ok. Ma posso metter un branco di pesci e una coppia di ciclidi...o mi succede come nel film "300" :-))....una strage??!!

bernacca
11-09-2008, 07:38
Ragazzi nessuno mi aiuta?

Paolo Piccinelli
11-09-2008, 11:18
bernacca, come popolazione (ovviamente poi dovrai regolare i valori acqua e l'allestimento di conseguenza) ti consiglio un trio/coppia di apistogramma o di altro coclide nano (apisto. cacatuoides, pelvicachromis pulcher, etc.).

Poi aggiungi un gruppo (7-8) di piccoli caracidi come i paracheirodon oppure gli hemigrammus e un paio di lumache per le pulizie... tante piante e un bel legnozzo cavo e sei a posto. :-))

gflacco
11-09-2008, 11:32
secondo me...i pulcher...starebbero un po strettini, meglio i Pelvicacrhomis teniatus,
restando in amazzonia eviterei comunque i caca sempre per problemi di spazio, anke perke..in tal caso bisognerebbe mettere 1m e 3/4f
mentre più indicati sarebbero i Ramirezi (solitamente son più delicati), i Borelli e gli agassizi ke restano anke più piccini e vanno a coppie.

per i caraicidi..a me piaccion tanto gli hemigrammus, altrimenti..in giro ce ne son tanti c'è solo l'imbarazzo della scelta.

bernacca
11-09-2008, 15:08
Ok ragazzi grazie mille oggi farò un giro a vedere bene i pesci che mi avete consigliato. Domanda... :-) Ieri ho iniziato ad allestire con ghiaia di quarzo e un fondo attivo per painte della anubias....il negoziante mi ha consigliato di mescolare un 3 cm di fondo attivo con della ghiaia e di creare cos' il fondo "fertile" e poi sopra di aggiungere un altri 3 cm circa di ghiaia da sola. Io sembrandomi il negoziante uno che ne sapeva l'ho ascoltato...vi prego non ditemi che ho sbagliato perchè ho già messo un 4 dita d'acqua...

gflacco
11-09-2008, 15:16
#07 No!! Hai fatto un Macello!!!!


Skerzo, :-D skerzo :-D va bene :-))
se riesci a metter più ghiaia dietro come a creare una lieve discesa verso il vetro anteriore crei un piacevole senso di profondità!
lo stesso riesci ad ottenere se nel disporre l'arredo crei un senso di divergenza verso il vetro anteriore...es: se hai due legni li metti cosi: / \

bernacca
11-09-2008, 23:58
Allora oggi dopo aver fatto un giro per negozi ho acquistato tre piantine....una anubias e due cryptocoryne parva. Ho poi acquistato un bellissmo legno di radice di java (non so se si scriva così....tra l'altro non molto economico!!). A questo punto ho piantato le mie belle piantine e il mio legno e ho riempito il mio acquario (ora non inveite contro di me ma ho usato solo acqua di rubinetto). Ho poi inserito il biocondizionatore e iniziato con il primo ciclo dei batteri da mettere nel filtro. Bene due domade,,,la prima è che il legno galleggia e non sta a terra (preventivamente lavato) la seconda è che l'acqua è molto torbida ma credo sia dovuto al movimento della ghiaia nel piantare le mie piantine che ha sollevato un pò di fertilizzante dal fondo. Adesso che faccio? la luce ho iniziato oggi con 5 ore e da domani vado aumentando di 1 ora al giorno...quando inizio i test? Grazie a tutti siete FONDAMENTALI!!!

*Johnny*
12-09-2008, 00:56
Aumentare la luce di un'ora al giorno secondo me è troppo. Comincia con 6h e poi aumenta di mezz'ora ogni 4-5giorni... il tutto per scongiurare il proliferare delle alghe. E' fondamentale sapere che acqua esce dal tuo rubinetto per valutare se la sola acqua di rubinetto può andare bene. Quindi ti consiglio di comprare i test fondamentali: Ph- Kh - Gh - nitriti (No2) e nitrati (No3). Naturalmente compra i test a reagenti, quelli in flaconcino, le striscette non sono affidabili. Il picco dei nitriti dovrebbe avvenire intorno alla terza settimana, quindi prima di quel momento puoi fare misurazioni più sporadiche, che poi intensificherai quando aumentano i nitriti e continuerai finchè non sono scesi a 0.
Per quanto riguarda il legno, ti consiglio di bollirlo per qualche oretta in modo che rilasci gli acidi umidi... praticamente butta via tutto quel "giallino" che altrimenti ti colorerà l'acqua della vasca per un sacco di tempo. E' solo una questione di estetica. In realtà il tannino fa bene ai pesci, i quali peraltro preferiscono l'acqua più scuretta anche perchè si sentono meno stressati... però a te può non piacere averla così. Decidi tu. Se dopo la bollitura lascerai il legno ancora per qualche giorno a mollo dentro un recipiente, dovresti scongiurare anche il futuro galleggiamento, altrimenti puoi semplicemente ancorare il legno a qualcosa di pesante, tipo un sasso, per non farlo galleggiare, finchè sarà ben zuppo e starà giù da solo.
Ciao :-)

gflacco
12-09-2008, 10:08
il legno ke hai preso galleggia! ...a sto punto lo devi legare ma...è molto più leggero dell'acqua, se è bello grosso lo devi legare(bene) a un macigno!
mh...ma il negoziante nn ti ha detto che galleggiava? dovevi prender un legno+pesante.
...vedi un pò se riesci a fissarlo.
x l'acqua torbida nn ti preoccupare è normale!
x il resto...segui ciò ke dice Johnny1977!

bernacca
12-09-2008, 17:51
Grazie mille ragazzi. Stasera tolgo il legno e lo metto a bollire. Ho appena fatto i test sull'acqua dell'acquario...questi i risultati:
Nitriti 0,1
Nitrati 2,5
Kh 7
Gh 11
Po 0
Ph 8