Visualizza la versione completa : Il super ibrido
demoneblu
10-09-2008, 10:36
Dunque, premetto che da diverso tempo ho degli acquari con guppy ed endler.
Da una parte i maschi, da una parte le femmine e in un terzo acquario faccio riproduzione e allevo gli avannotti, questo mi consente di fare riproduzioni mirate e di non mischiare le razze (se non quando voglio io !)
Insomma morale ormai i miei acquari sono popolati da guppy (pochi a dire il vero) Endler puri (la maggioranza) e un numero di ibridi.
Sinceramente non ho mai ne considerato ne capito le polemiche sull'ibridazione di questi due pesci dato che comunque sono pesci destinati a vivere e morire in acquario, ma parlerò d'altro.
Sono quasi arrivato a fissare geneticamente una variante di ibrido che a mio parere è superlativa. Vi poso alcune foto purtroppo non eccelse, questi pesci difatti sono estramente irrequieti (più delle due razze genitrici) e quasi impossibili da ritrarre non in movimento.
Dalla foto non si capisce ma la coda è arancione tendente al rosso, il corpo tra il giallo e l'azzurro con la pinna dorsale giallo intenso e infine questa accentuata puntinatura . Sono grandi poco più degli endler.
Le foto sono di due fratelli appartenenti alla f2, ora dovrei farli riprodurre per vedere cosa esce fuori e sperare che almeno il 50% dei nascituri porti la stessa livrea.
Io li trovo molto belli , che ne pensate ? Qualcuno ne vuole uno ?
demoneblu
10-09-2008, 10:38
Dimenticavo, le femmine assomigliano ovviamente a femmine Endler, leggermente più tondette e con degli accentuati riflessi gialli
Io li trovo molto belli , che ne pensate ? Qualcuno ne vuole uno ?
mmm, davvero dei bei pesci, solo per curiosità a quanto li vendi?
stefano big
10-09-2008, 12:12
In che generazione sei con quei pesci ibridi, con il corredo cromosomico che hanno
e' presto parlare di ottenere il 50% uguale ai genitori.
stefano
stefano big
10-09-2008, 12:24
Dimenticavo guppy show con quella livrea red mosckow snakeskin coda rotonda
si vedono gia' ai concorsi .
stefano
altra cosa, sai per caso se si riproducono o sono sterili?
Dario-the-best
10-09-2008, 14:36
sono davveromolto belli!!
altra cosa, sai per caso se si riproducono o sono sterili?
sono sicuramente fertili, anche perchè ha detto che fa accoppiare ta di loro ogni generazione!! #36#
demoneblu
10-09-2008, 16:20
Purtroppo le foto non rendono giustizia, sopratutto hai bellissimi riflessi...
La cosa è leggermente più complicata di come l'ho presentata all'inizio:
Originariamente c'erano un guppy snakeskin codarossa e una femmina Endler pura
particolarmente prolifica e attiva.
Da questi sono venuti fuori degli Endler leggermente più tozzi e grandi che a loro
volta ne hanno generato degli altri .
A questo punto ho reicrociato il guppy originale con una femmina f2 ibrida.
Ed ecco apparire in percentuale consistente i primi esemplari. (tre su dieci maschi erano cosi', gli altri erano albini e un paio sembravano black bar)
A questo punto ho isolato un maschio (vedi foto) e una femmina della stessa covata. La femmina è già gravida...
Non li vendo, li regalo al limite per me l'acquariofilia è solo una passione...
Comunque fra un paio di mesi vi faccio sapere !
E' incredibile sopratutto il pallino nero più grande (che sembra quasi un secondo occhio) perchè dalle foto che ho visto in giro è tipico dei guppy wild, ergo... un carattere recessivo risbucato fuori ?
E' incredibile sopratutto il pallino nero più grande (che sembra quasi un secondo occhio) perchè dalle foto che ho visto in giro è tipico dei guppy wild, ergo... un carattere recessivo risbucato fuori ?
no ... è tipico degli snakeskin (ma anche di altri fenotipi), ne trovi con 1, 2, 3 punti, a volte più grandi, più piccoli .... etc
allego vecchie foto
http://www.aig-italia.com/ifoto/gallery/allevatori/nico_roselli/DSgray00.jpg
http://www.aig-italia.com/ifoto/gallery/allevatori/nico_roselli/DSgray01.jpg
http://www.aig-italia.com/ifoto/gallery/allevatori/nico_roselli/galaxy04.jpg
demoneblu
10-09-2008, 18:06
Bellissimi, è probabile che comunque sia l'accentuazione di un carattere selvatico , vedi foto Guppy wild .
Il mio Guppy l'avrà avuto come carattere recessivo ...
Sebright
10-09-2008, 23:44
Dunque, premetto che da diverso tempo ho degli acquari con guppy ed endler.
Da una parte i maschi, da una parte le femmine e in un terzo acquario faccio riproduzione e allevo gli avannotti, questo mi consente di fare riproduzioni mirate e di non mischiare le razze (se non quando voglio io !)
Insomma morale ormai i miei acquari sono popolati da guppy (pochi a dire il vero) Endler puri (la maggioranza) e un numero di ibridi.
Sinceramente non ho mai ne considerato ne capito le polemiche sull'ibridazione di questi due pesci dato che comunque sono pesci destinati a vivere e morire in acquario, ma parlerò d'altro.
Sono quasi arrivato a fissare geneticamente una variante di ibrido che a mio parere è superlativa. Vi poso alcune foto purtroppo non eccelse, questi pesci difatti sono estramente irrequieti (più delle due razze genitrici) e quasi impossibili da ritrarre non in movimento.
Dalla foto non si capisce ma la coda è arancione tendente al rosso, il corpo tra il giallo e l'azzurro con la pinna dorsale giallo intenso e infine questa accentuata puntinatura . Sono grandi poco più degli endler.
Le foto sono di due fratelli appartenenti alla f2, ora dovrei farli riprodurre per vedere cosa esce fuori e sperare che almeno il 50% dei nascituri porti la stessa livrea.
Io li trovo molto belli , che ne pensate ? Qualcuno ne vuole uno ?
Non male come ibrido.
Io però ti consiglierei di partire sia da Guppy di altre linee,che da Endler che non siano Black Bar...Ho ottenuto ibridi molto carini,usando Endler Hamburg ad esempio...Meno belli invece con i Top Yellow...
Al momento ho accantonato il discorso Ibridi...Preferisco selezionare unicamente linee in purezza,dove,x i Guppy,ad esempio,andare a migliorare un carattere,risulta spesso molto laborioso,e x questo,secondo mè,interessante.
secondo me ibridare senza conoscere bene la genetica del guppy e la genetica dell'endler è come buttare il tempo, nel senso che, se si conosce la genalogia dei riproduttori si può sapere cosa aspettarsi ed in ogni caso le informazioni che si potranno ottenere avranno senza dubbio maggior importanza
poi c'è tutto il discorso del fissare la colorazione...a vedere la forma della coda sembra tu sia partito con un guppy commerciale, poi bisognerebbe valutare il grado di purezza dell'endler, tutte queste cose sono fondamentali perchè fanno aumentare la variabilità genetica in maniera esponenziale
dovresti chiedere a Sebright che ha fatto ibridi utilizzando pesci dalla genealogia nota...troppe vasche dovrebbero essere utilizzate ed in ogni caso ci sono troppe variabili che non è possibile considerare e che sarebbe troppo limitante scartare (dal semplice discorso dominante recessivo ai discorsi più complesi di carattere ad eredità di un sesso)
questo se si vuole parlare di selezione, altro discorso se ci si limita a voler semplicemente tenere un pesce in vasca
demoneblu
11-09-2008, 10:11
Tutto vero, almeno in teoria,
ma credo che per quanto si conoscano i meccanismi rimane sempre una
componente casuale.
In pratica ho ormai diversi esemplari tutti come le foto sopra in vasca e quindi
mi sembra di essere molto vicino a fissare quel genotipo.
Poi paradossalmente non è che investa in questo tutte le mie energie di acquariofilo, sono un osservatore principalmente che ogni tanto da una spintarella in una direzione.
Forse è solo umana curiosità, ...
umana curiosità ...
o sana curiosità
e non è invalicabile il gradino che separa la semplice curiosità dalllo studio approfondito
ad ogni modo il caso non esiste, può esserci qualcosa di poco chiaro, ma conoscendo la genetica del pesce le soprese (date da ciò che ancora non si conosce di un esempalre) vengono ridotte drasticamente
demoneblu
11-09-2008, 10:47
Sono d'accordo, ma una componente randoma fa parte della genetica
stefano big
11-09-2008, 19:28
Il tuo super ibrido e' piu' guppy che endler, visto che come hai detto tu
hai incrociato il padre con sua figlia e aumentato la presenza del gene snakeskin.
stefano
demoneblu
12-09-2008, 10:01
Si, ma i caratteri Endler sono comunque presenti; nell'azzurro e
nel giallo (non presenti nel guppy originale) , nelle dimensioni ridotte, nell'arrotondamento della coda e secondo me hanno favorito il ritorno del
carattere dei puntini neri.
Sono convinto poi che qualche nuovo nascituro figlio di questi (fra breve !)
avrà ancora caratteristiche da Black Bar.
I caratteri Endler sono dominanti rispetto a quelli guppy (infatti nella prima
generazione sembravao tutti endler malgrado il padre guppy senza eccezzioni)
Reedrill
12-09-2008, 18:56
Si, ma i caratteri Endler sono comunque presenti;
Per forza, se lo fai accoppiare con gli endler se li porta dietro sicuro!
nell'azzurro e
nel giallo (non presenti nel guppy originale)
Se l'originale non è di selezione hai voglia a capire cosa c'era ma nn si vedeva... a livello di corredo genetico intendo!
nelle dimensioni ridotte,
Cosa che succede spesso anche coi guppy di selezione... il nanismo è considerabile un difetto!
nell'arrotondamento della coda
Se arriva dai commerciali avrai sempre la coda tendente allo smussamento degli spigoli.
e secondo me hanno favorito il ritorno del
carattere dei puntini neri.
Può essere ma come già ti è stato mostrato è una caratteristica che si ottiene spesso con i guppy snakeskin.
Sono convinto poi che qualche nuovo nascituro figlio di questi (fra breve !)
avrà ancora caratteristiche da Black Bar.
I caratteri Endler sono dominanti rispetto a quelli guppy (infatti nella prima
generazione sembravao tutti endler malgrado il padre guppy senza eccezzioni)
Per quanto riguarda queste due questioni non mi esprimo! la genetica segue gli schemi ma a volte si sballano un po' le percentuali! E per quanto riguarda la dominanza dei caratteri Endler proprio nn so!
Saluti! spero di essermi espresso correttamente!
Lollo!
demoneblu
13-09-2008, 10:27
La dominanza dei caratteri Endler per me è stata un'evidenza provata, ogni volta che ho fatto accoppiare un maschio guppy con una femmina endler pura (non ho mai provato il contrario in effetti) i maschi nati avevano tutti senza eccezione caratteri endler.
Volevo chiarire però una cosa, le foto di cui sopra non si riferiscono ad un solo
esemplare (che potrebbe essere la risultanza più o meno pasticciata di una serie di fattori) ma a diversi esemplari nati da quell'accoppiamento tra il guppy (commerciale si sino ad un certo punto, sono capace di girarmi dieci negozi prima di comprare un solo maschio !) e la femmina ibrida f2.
Comunque sono d'accordo come dicevo più volte sopra che la genetica ha una componente random, ergo non può essere una scenza esatta al 100%. (a meno di non manipolare direttamente il corredo genetico !)
demoneblu
13-09-2008, 10:34
P.s. Per la mia esperienza l'unico modo in un ibrido di fare emerge i caratteri guppy rispetto a quelli endler era farlo riaccoppiare con un guppy.
Facendo riaccoppiare solo gli ibridi tra loro infatti assistevo ad un rapido decadimento genetico in quanto nascevano quasi tutti albini ,o anche maschi totalmente grigi, ...
Ma questo dipenderà anche dal fatto che gli Endler puri originali che ho in vasca essebdomi stati regalati a suo tempo sicuramente erano già fortemente imparentati.
stefano big
13-09-2008, 11:31
Guarda che il procedimento che usi serve a fissare i caratteri del padre guppy.
Caretteristica del guppy commerciale e' (bello o brutto che sia) sicuramente
non conosci le caratteristiche ereditarie che lo hanno reso cosi' .
stefano
demoneblu
13-09-2008, 16:25
Guarda che il procedimento che usi serve a fissare i caratteri del padre guppy.
Caretteristica del guppy commerciale e' (bello o brutto che sia) sicuramente
non conosci le caratteristiche ereditarie che lo hanno reso cosi' .
stefanoInsomma mi stai dicendo che secondo te è più un Guppy vero e proprio
ch un Ibrido ?
scusate l'intromissione, a me il pescetto piace molto,non è che li vendi :-)) ?
stefano big
14-09-2008, 08:15
Semplificando eccesivamente il tuo ibrido e' 3/4 guppy e 1/3 endler.
Posto alcune foto di guppy show coda rotonda con puntinature,
prese dal sito AIG.
stefano
FELCE_BLU
15-09-2008, 02:28
Si, ma i caratteri Endler sono comunque presenti; nell'azzurro e
nel giallo (non presenti nel guppy originale)
ciao,
Perche' lo snakeskin che hai usato non aveva giallo distribuito, magari sulle caudali ?
Ciauz
demoneblu
15-09-2008, 16:02
X Neor, come dicevo qualche messaggio fa, appena mi nascono i nuovi li regalo senza problemi, ma non spedisco ovviamente.
Se ti interessa mndami un mess privato...
Secondo me sempre per la questione della dominanza dei geni Endler, è qualcosa di più di 1/3.
Comunque proverò a postare delle foto migliori che rendano più l'idea (magari con vicino un guppy e/o un Endler)
No il guppy originale non aveva giallo e tantomeno azzurro, certo magari erano caratteri che il guppy aveva in forma non evidente ... Ma io se lo vedessi in una vasca di qualcun altro faticherei a considerarlo un vero guppy, anche la forma è notevolmente differente .
Guardando orangelaceblondroundtail sopra si vede che è un guppy, il mio ibrido è molto più affusolato, specialmente in coda, più slanciato.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |